Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

ANTROPOLOGIA DELLE MIGRAZIONI

Oggetto:

ANTHROPOLOGY OF MIGRATIONS

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
CPS0158
Docente
Barbara Sorgoni (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
Corso di laurea magistrale in Antropologia culturale ed etnologia (LM-1)
Anno
2° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Prerequisiti
Avere già acquisito alcune nozioni di base o introduttive nelle discipline demo-etno-antropologiche
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

In linea con l'obiettivo formativo del Corso di Laurea Magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia - di fornire un’approfondita preparazione nelle discipline antropologiche anche nella loro dimensione tematica - l'insegnamento si propne l'obiettifo formativo specifico di offre un'introduzione all'antropologia delle migrazioni illustrandone i fondamenti epistemologici e metoldologici nonché la loro evoluzione nel tempo, ed esplorando la relazione tra migrazione, globalizzazione e confini, attraverso l'esame di alcuni argomenti e casi studio selezionati.

In line with the learning objectives of the MA Course in Cultural Anthropology and Ethnology - i.e. to provide a sound preparation in the anth ropological discipline and its main thematic fields - this course's specific objective is to offer an introductory overview of the Anthropology of migration by illustrating its epistemological and methodological foundations and their historical development, while also exploring the relationships between migration, globalization and (b)orders, through an in-depth analysis of some selected topics and case-studies.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

L'insegnamento fornisce conoscenze approfondite e specifiche sui principali autori, paradimi, metodi e dibattiti propri dell'antropologia delle migrazioni. Si intende sviluppare la comprensione di questo ambito di ricerca sollecitando l'autonomia di giudizio e le capacità critiche di studentesse e studenti, anche attraverso un lavoro seminariale e di confronto per gruppi.

The teaching course aims at providing advanced and specific knowledge of the main authors, concepts, methods and debates in relation to migration processes from an anthropological perspective. It enhances the students' ability to learn about this specific field by explicitly encouraging their autonomy and critical abilities, also through class sessions of debates and seminars.

Oggetto:

Programma

Nella prima parte del corso saranno affrontati i fondamenti dell'antropologia delle migrazioni, con particolare attenzione ai precursori di tale filone di ricerca a partire dagli anni '20-'30 del Novecento e ai primi lavori pioneristici nel campo delle migrazioni forzate. Si darà rilievo ad alcuni temi che un approccio antropologico alle migrazioni consente di esplorare, sia classici (identità etnica e di genere, parentela e reti familiari, rapporti di potere e forme di scambio) sia più recenti (identità diasporiche, reti transnazionali, forme di cittadinanza e di (il)legalizzazione).

La seconda parte del corso si soffermerà sulla distinzione categoriale, giuridica e amministrativa tra migrazioni economiche/volontarie e migrazioni politiche/forzate emersa dopo la II guerra mondiale. Verranno messe in luce, in particolare, analogie e discontinuità nella gestione e nello studio delle migrazioni tra Nord e Sud del mondo, nonché i meccanismi di costruzione di categorie distinte di migranti e le forme di inclusione/esclusione, controllo, contenimento e detenzione, o respingimento degli stessi elaborate nel tempo. Un approfondimento specifico verrà dedicato alla prospettiva antropologica critica rispetto a "confini" e "regime umanitario".

The first part of the course will address basic trends in the Anthropology of migration, with particular attention to its origins in the 1920s' and to its actual growing relevance within the discipline. The focus will be on core topics that an anthropological approach to migrations allows to explore, which are both classic (i.e. ethnicity and gender identity, kinship and family networks, power and exchange relations) and more recent ones (diasporic identities, transnational networks, forms of citizenship an (il)legalization).

The second part of the course will address current categorial, legal and administrative distinctions between economic/voluntary migrations and political/forced ones. In particular, similarities and differences in both the management and the study of migrations between the global North and the global South will be highlighted, as well as the proliferation of labels to classify migrants, and related forms of their inclusion/exclusion, control, containment and detention, or deportation. Specific attention will be devoted to critical anthropological approaches to humanitarian and border regimes. 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso è articolato in una prima parte storica, teorica e metodologica di almeno 18 ore frontali; e in una seconda parte tematica di 12-18 ore aperta alla presentazione e discussione attiva, da parte di studentesse e studenti, di saggi indicati e resi disponibili nel corso dell’insegnamento. 

Saggi e articoli citati a lezione e/o indicati nel programma sono caricati sulla piattaforma Moodle a inizio insegnamento.

Le lezioni si svolgeranno unicamente in presenza. 

The course will be structured in two parts. The first part is a historic and theoretical presentation of the disciplinary sub-field (18 hours of lecturing); the second thematic part will alternate lectures with seminars conducted by the students who are expected to present and discuss selected articles. 

Articles and essays discussed during the course and/or included in the program will be available on Moodle.

All lectures and seminars will be held in presence on Campus. 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica prevista è orale e consiste in una interrogazione volta a sondare: la comprensione di tematiche, paradigmi teorici e prospettive metodlogiche trattate a lezione e comunque presenti nei testi d'esame; la capacità di applicare tali strumenti a casi specifici, e quella di discutere criticamente il tema/percorso selezionato. I quesiti verteranno - per i/le frequentanti - anche sugli appunti delle lezioni; per tutti e tutte sui testi scelti all'interno di uno dei due percorsi di lettura indicati.

Studentesse e studenti Erasmus possono sostenere l'esame in lingua inglese, preparandosi su testi a loro dedicati e previamente concordati.

Students will take an oral exam aiming to assess students' level of acquisition of basic  thematic issues, and teoretical and methodological approaches in the anthropology of migration; their ability to apply such tools to specific cases, and to critically discuss a selected topic. Questions will address both issues explored during the course (for those attending classes); and the texts students select among those listed.

International and Erasmus students may prepare for the examination and take it in English, using texts specifically selected upon previous agreement with the teacher.

Oggetto:

Attività di supporto

Non previste a meno che non siano specificamente richieste da studenti o studentesse.

 

None, unless specifically requested by students.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Etnografia delle migrazioni
Anno pubblicazione:  
2023
Editore:  
Carocci
Autore:  
C. Capello, P. Cingolani, F. Vietti
ISBN  
Capitoli:  
tutto
Note testo:  
no
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Antropologia delle Migrazioni. L'età dei rifugiati
Anno pubblicazione:  
2022
Editore:  
Carocci
Autore:  
Barbara Sorgoni
ISBN  
Capitoli:  
tutto
Note testo:  
no
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

La preparazione all'esame orale prevede per tutte/i - senza distinzione tra frequentanti e non - lo studio di: 1 Manuale e 2 monografie

Studenti e studentesse potranno scegliere un percorso di lettura (A oppure B). All'interno del percorso scelto si porterà perciò il Manuale indicato per quel percorso e si sceglieranno 2 testi tra quelli presenti nelle liste.               

A)   Migrazioni economiche (da e verso l'Italia)

- Manuale:

Capello, C., Cingolani, P., Vietti, F., 2023, Etnografia delle migrazioni, Roma, Carocci.   

- 2 monografie a scelta:

Capello C., 2008, Le prigioni invisibili, Milano, Franco Angeli

Cingolani P., 2009, Romeni d'Italia, Bologna, Il Mulino (disponibile presso la Biblioteca Bobbio del Campus come e-Book liberamente scaricabile)

Fassio G., 2014, 'L'Italia non basterebbe'. Migrazioni e presenza italiana a Grenoble dal secondo dopoguerra, Roma, CISU

Giuffré M., 2010, L'arcipelago Migrante. Eoliani d'Australia, Roma, CISU.

oppure

B)   Migrazioni forzate

- Manuale:

Sorgoni B., 2022, Antropologia delle Migrazioni. L'età dei rifugiati, Roma, Carocci.   

- 2 monografie a scelta:

Andersson, R., 2014, Illegality, Inc. Clandestine Migration and the Business of Bordering Europe, California University Press, Oakland

Cabot, H., 2014, On the Doorstep of Europe: Asylum and Citizenship in Greece, University of Pennsylvania Press, Philadelphia

Ciabarri, L., 2020. L’imbroglio mediterraneo. Le migrazioni via mare e le politiche della frontiera, Raffaello Cortina, Milano

Malkki, L., 1995, Purity and Exile. Violence, memory, and national cosmology among Hutu refugees in Tanzania, The University of Chicago Press, Chicago

Ong. A., 2005, Da rifugiati a cittadini. Pratiche di governo nella nuova America, Raffaello Cortina, Milano.

 

To prepare for the oral exam, all students are requested to chose one topic (A = economig and historical migrations, or B = forced migrations) and to prepare on one basic book and two additional monographs among those respectivelu listed under the selected topic A or B. 

Students should choose ONE of the two following topics (A or B): 

A)  Economic Migrations (to and from Italy)

- 1 Basic reading:

Capello, C., Cingolani, P., Vietti, F., 2023, Etnogafia delle migrazioni, Roma, Carocci.

- 2 texts from the list:

Capello C., 2008, Le prigioni invisibili, Milano, Franco Angeli

Cingolani P., 2009, Romeni d'Italia, Bologna, Il Mulino (availabefor free as eBook from the main Library)

Fassio G., 2014, 'L'Italia non basterebbe'. Migrazioni e presenza italiana a Grenoble dal secondo dopoguerra, Roma, CISU

Giuffré M., 2010, L'arcipelago Migrante. Eoliani d'Australia, Roma, CISU

OR

B)   Forced migrations 

- 1 Basic reading:

Sorgoni B., 2022, Antropologia delle migrazioni. L'età dei rifugiati, Roma, Carocci.

- 2 texts from the list:

Andersson, R., 2014, Illegality, Inc. Clandestine Migration and the Business of Bordering Europe, California University Press, Oakland

Cabot, H., 2014, On the Doorstep of Europe: Asylum and Citizenship in Greece, University of Pennsylvania Press, Philadelphia

Ciabarri, L., 2020. L’imbroglio mediterraneo. Le migrazioni via mare e le politiche della frontiera, Raffaello Cortina, Milano

Malkki, L., 1995, Purity and Exile. Violence, memory, and national cosmology among Hutu refugees in Tanzania, The University of Chicago Press, Chicago

Ong. A., 2005, Da rifugiati a cittadini. Pratiche di governo nella nuova America, Raffaello Cortina, Milano.

 



Oggetto:

Note

Le lezioni iniziano venerdì 3 Novembre e si tengono ogni giovedì e venerdì, ore 14-17 al CLE in Aula F2, unicamente in presenza

In ogni caso, a studentesse e studenti è richiesta l'iscrizione anche su Moodle dove sarà caricato materiale aggiuntivo, aperto un Forum di discussione e pubblicati tutti gli eventuali Avvisi.

NB: Essendo l'insegnamento attivato dal CdSM ACE - Dipartimento CPS, si ricorda che per regolamento sono previsti ogni anno 7 appelli d'esame: 3 tra gennaio-febbraio, 3 tra giugno-luglio e 1 a settembre.

The course is scheduled to start on November 3rd and to take place (in person) each Thursday and Friday from 2 to 5 pm on Campus, room F2

All students are requested to enroll via Moodle to access updates about the course, download material and participate in the forum.

Please note that, following departmental regulations, 7 oral examining sessions are offered each year: 3 in January-February, 3 in June-July and 1 in September.

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Oggetto:

AppelliV

 DataOreEsame
17/02/2022 09:00 Orale
27/01/2022 09:00 Orale
13/01/2022 09:00 Orale
16/09/2021 09:00 - 19:30 Orale
15/07/2021 09:00 - 19:30 Orale
01/07/2021 09:00 - 19:30 Orale
10/06/2021 09:00 - 19:30 Orale
11/02/2021 09:00 - 19:30 Orale
28/01/2021 09:00 - 19:30 Orale
14/01/2021 09:00 - 19:30 Orale
17/09/2020 09:00 - 19:30 Orale
09/07/2020 09:00 - 19:30 Orale
25/06/2020 09:00 - 19:30 Orale
11/06/2020 09:00 - 19:30 Orale
06/02/2020 09:00 - 19:30 Orale
30/01/2020 09:00 - 19:30 Orale
16/01/2020 09:00 - 19:30 Orale
12/09/2019 09:00 - 19:30 Orale
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 03/11/2023 10:29
Non cliccare qui!