Vai al contenuto principale

Le figure professionali formate dal corso di laurea potranno esercitare le proprie competenze nell’ambito della funzione pubblica (Stato, enti locali e aziende pubbliche) e nelle organizzazioni private (imprese, centri di ricerca, associazioni, uffici delle pubbliche relazioni, uffici del personale). I profili che, nello specifico, il Corso di Laurea intende formare sono: 1) Dirigente/funzionario in ambito pubblico e privato, e in generale profili legati a funzioni strategiche o gestionali 2) Consulente in ambito politico-sociale, e più in generale profili “freelance” legati alle competenze e conoscenze politico-sociali acquisite 3) Ricercatore in ambito politico-sociale per realtà pubbliche o private. In senso più esteso, profili legati alla necessità di esplorare e ricostruire contesti e bisogni sia in riferimento alla definizione di politiche che al mercato. 4) Comunicatore, nella sua accezione più estesa e in ambito pubblico o privato

 

Funzione in un contesto di lavoro:
Coerentemente con i profili individuati sopra, queste le principali funzioni svolte da ciascuna in un contesto di lavoro: 

1) Dirigente/funzionario: organizza e gestisce le attività svolte dall’organizzazione in cui opera (ente, istituzione o impresa), individua linee strategiche d’azione, amministra le risorse umane e materiali, rappresenta la propria organizzazione all’esterno, nel contesto istituzionale e di mercato. 
2) Consulente in ambito politico-sociale: analizza, gestisce e si occupa della gestione di problemi interni all’organizzazione o relativi alla sua collocazione nella società. Riflette e consiglia sulle strategie d’intervento e di sviluppo, anche in ottica di benchmarking.
3)Ricercatore in ambito politico-sociale: raccoglie, analizza e interpreta dati di diversa natura (quantitativi o qualitativi) e di diversa provenienza (relativi all’attività dell’organizzazione o al contesto in cui opera); opera quindi sia all’interno del luogo di lavoro, sia “sul campo” ovvero all’esterno della realtà organizzativa. 
4) Comunicatore: gestisce le relazioni interne ed esterne alle strutture organizzative e del lavoro, operando sia in fase di progettazione delle strategie sia nella fase di comunicazione ai destinatari.

 

Competenze associate alla funzione:
1) Dirigente/funzionario: autonomia di giudizio, capacità di gestire le relazioni interne ed esterne e i rapporti umani, capacità di organizzare e gestire risorse; capacità di individuare linee strategiche e opportunità di sviluppo, capacità di interpretare il contesto politico, istituzionale, sociale ed economico.
2) Consulente in ambito politico-sociale: capacità di reperire informazioni utili alla gestione dei problemi e di applicare le conoscenze alle problematiche delle organizzazioni complesse, capacità di comparare strategie utilizzate in diverse realtà ipotizzandone le ricadute future, capacità di interpretare il contesto politico, istituzionale, sociale ed economico. 
3) Ricercatore in ambito politico-sociale: capacità di applicare tecniche di analisi sofisticate e complesse alla raccolta e alla gestione dei dati. Capacità di utilizzare tecniche qualitative di indagine, capacità di individuare disegni della ricerca compatibili con tempi e risorse dell’organizzazione; utilizzazione di competenze metodologiche finalizzate alla costruzione di strumenti di rilevazione e di valutazione dei processi organizzativi.
4) Comunicatore: capacità di utilizzo di tecniche di gestione delle relazioni interne ed esterne; impiego di tecniche e tecnologie di produzione e diffusione dei testi; implementazione e innovazione dei processi di comunicazione e di trasferimento dei contenuti.

 

Sbocchi professionali:
I Laureati del Cds in Scienze politiche e sociali sono in possesso di un profilo professionale polivalente con solide basi culturali e buone capacità critiche, in grado di offrire ottime possibilità di lavoro sia nel settore pubblico sia in quello privato; ad esempio:

1) funzione pubblica (Stato, enti locali, aziende pubbliche);
2) consulenza e ricerca in campo socio-politico (partiti, sindacati, associazioni) e nella ricerca sociale più in generale (istituti di ricerca pubblici e privati, uffici-studio di banche e aziende); 
3) terziario (banche, assicurazioni, servizi alle aziende manifatturiere) 
4) no profit (realtà dell’associazionismo, cooperazione e terzo settore in genere)
5) industria (selezione e gestione del personale, amministrazione, organizzazione);
6) comunicazione (pubbliche relazioni, editoria).
Ultimo aggiornamento: 21/09/2018 23:32
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!