Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI

Oggetto:

SOCIOLOGY OF CULTURE

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
SCP0387
Docente
Raffaella Ferrero Camoletto (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di studio triennale in Scienze politiche e sociali (Classe L-36)
Corso di studio triennale in Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione (Classe L-36)
Corso di studio triennale in Servizio sociale (Classe L-39)
Anno
3° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Affine/Integrativa
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti

Nessun prerequisito.
None

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso intende promuovere la Conoscenza e la capacità di comprensione dei fenomeni culturali, nonché la capacità di applicare entrambe, fornendo una cassetta degli attrezzi teorico-concettuali, con particolare attenzione ad alcuni processi culturali emergenti e/o particolarmente rilevanti nelle società contemporanee. Il programma è organizzato come un percorso che illustra i principali approcci teorici e strumenti concettuali del campo della sociologia dei processi culturali attraverso la presentazione di ricerche sociologiche classiche e la discussione di casi empirici emblematici.
This course aims at endorsing knowledge and understanding of cultural phenomena, and the skill to apply them both, by providing a theoretical and conceptual tool-kit, with a focus on some emerging or particultarly relevant cultural processes in contemporary societies.The program is organized as a path which illustrates the main theoretical perspectives and conceptual tools of the sociology of culture through the presentation of classical sociological research and the discussion of case-studies.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Il corso mira a formare nello studente le seguenti competenze:
- capacità di apprendimento: lo studente dovrà aver acquisito la capacità di confrontarsi con una pluralità di approcci teorici e strumentazioni concettuali
- autonomia di giudizio: lo studente dovrà essere in grado di fare un utilizzo consapevole della strumentazione concettuale appresa ai fini di un’analisi critica e pluralistica dei fenomeni culturali
- abilità di comunicazione: lo studente dovrà acquisire un lessico sociologico adeguato.


This course aims to train the student to the following skills:
- learning skills: ability to deal with multiple theoretical perspectives and concpetual frameworks;
- making judgements: awareness in the application of conceptual frameworks to a critical a pluralistic analysis of cultural phenomena
- communication skills: acquisition of a specific sociological lexicon.


Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La progressiva acquisizione e capacità di applicazione delle conoscenze e delle competenze sarà verificata in itinere attraverso esercitazioni in aula che prevedano la discussione di casi empirici alla luce dei modelli teorici più importanti e mediante una prova scritta di esonero a metà corso, incentrata sulla parte manualistica del programma.
Al termine del corso, la conoscenza dei concetti, delle teorie e dei fenomeni empirici presentati, la conoscenza dei casi di studio presentati e la capacità di applicare criticamente concetti e teorie all’analisi di fenomeni empirici sarà verificata attraverso una prova scritta a risposte aperte che si svolgerà nelle regolari sessioni d’esame. Per chi avrà sostenuto e superato con esito positivo l’esonero di metà corso, la prova scritta finale verterà esclusivamente sulla parte restante del programma (i testi a scelta).
Gli studenti che nella prova scritta finale abbiano ottenuto un punteggio inferiore a 24/30 avranno la possibilità di fiscalizzare il voto oppure di sostenere nuovamente la prova per un massimo di 3 volte nel corso dello stesso anno accademico. Infine, per gli studenti che abbiano ottenuto un punteggio della prova scritta pari o superiore a 24/30, sarà possibile un’ulteriore verifica delle conoscenze di base e della loro applicazione attraverso un esame orale integrativo e facoltativo.


The gradual acquisition of and ability to use knowledge and skills will be tested during the course through exercises in classroom that involve discussion of empirical cases in the light of the most important theoretical patterns and by a intermediate written exam, focused on the handbook
At the end of the course, knowledge of concepts, theories and empirical research, case studies analysed during the course, skills to critically apply concepts and theories to analyse empirical phenomena will be assessed through a written exam with open questions that will be held during the regular examination sessions. For those students who have succeded in the intermediate exam, the final exam will be focused exclusively on the remaining part of the programme. Those students who have obtained written exam with a mark lower than 24/30 will have the opportunity to earn mark or retake the test for a maximum of 3 times during the same academic year. Those students who have obtained a score of written exam equal to or greater than 24/30 can access to further optional oral examination to check their abilities and skills.


Oggetto:

Programma

Il programma per studenti frequentanti e non frequentanti è identico. Si consiglia tuttavia la frequenza del corso per fruire delle presentazioni e spiegazioni fornite a lezione e per poter partecipare alle discussioni dei casi studio.
The program for students attending and not attending is identical. It is however recommended course attendance in order to benefit presentations and explanations given in class and to be able to join the discussions of case studies.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

1. Per tutti (6 e 9 cfu): De Benedittis Mario (2013), Sociologia della cultura. Spazio, tempo, corporeità, Bari, Latenza. 2. Solo per 9 cfu: un ulteriore testo a scelta tra: - Ferrero Camoletto R. (2005), Oltre il limite. Il corpo tra sport estremi e fitness, Bologna, Il Mulino. - Maturo A., Conrad P (2009, a cura di), La medicalizzazione della vita, numero monografico di Salute e Società, 2009/2, Milano, Franco Angeli (scaricabile dai computer abbonati della biblioteca Gioele Solari). - Thornton S. (1998), Dai club ai rave. Music, media e capitale delle sottoculture, Milano, Feltrinelli.
1. For every student (6 e 9 cfu): De Benedittis Mario (2013), Sociologia della cultura. Spazio, tempo, corporeità, Bari, Latenza. 2. Only for 9 cfu programme, one additional book to be chosen among: - Ferrero Camoletto R. (2005), Oltre il limite. Il corpo tra sport estremi e fitness, Bologna, Il Mulino. - Maturo A., Conrad P (2009, a cura di), La medicalizzazione della vita, numero monografico di Salute e Società, 2009/2, Milano, Franco Angeli (scaricabile dai computer abbonati della biblioteca Gioele Solari). - Thornton S. (1998), Dai club ai rave. Music, media e capitale delle sottoculture, Milano, Feltrinelli.



Oggetto:

Note

Il programma per studenti frequentanti e non frequentanti è identico. Si consiglia tuttavia la frequenza del corso per fruire delle presentazioni e spiegazioni fornite a lezione e per poter partecipare alle discussioni dei casi studio. Per favorire l’assimilazione graudale dei contenuti del programma, alla fine di ogni settimana gli studenti saranno inviati a inviare via email al docente delle domande di chiarimento che possano essere di stimolo per un riepilogo durante la lezione iniziale della settimana successiva. Durante il corso saranno organizzate, all’interno delle ore di lezione, delle discussioni di studi di caso volte a promuovere la discussione collegiale e a favorire di richieste di chiarimento e di approfondimento. Gli studenti saranno inoltre invitati a organizzare gruppi di studio sulla base del testo opzionale scelto. Essi potranno intervenire nelle lezioni con brevi presentazioni o proponendo alcune questioni per la discussione collettiva.

I non frequentanti, in sostituzione delle lezioni, possono appoggiarsi ad altri testi che ne aiutino  la comprensione dei concetti chiave. Tra i testi integrativi consigliati (facoltativi, segnalati a titolo indicativo): Griswold W., Sociologia della cultura, Il Mulino; Sciolla L., Sociologia dei processi culturali, Il Mulino; De Blasi R., Che cos'è la sociologia della cultura, Carocci; Gallino L., , Dizionario di Sociologia, UTET. 

 

The program for students attending and not attending is identical. It is however recommended course attendance in order to benefit presentations and explanations given in class and to be able to join the discussions of case studies. To promote the gradual assimilation of the programme, at the end of each week of lessons the attending students will be invited to send open questions to the teacher useful for a summary in the first lesson ot the following week. Moreover, during the course, case-study lessons will be organized to promote discussion, to facilitate requests for clarification and in-depth analysis. Students will also be invited to organize study groups based on the text option chosen. They can intervene in the lessons with short presentations o proposing some questions for group discussion

Students who cannot attend lessons can rely on other readings (not compulsory) to help the undestanding of the main notions. Among the possible textbook, see: Tra i Griswold W., Sociologia della cultura, Il Mulino; Sciolla L., Sociologia dei processi culturali, Il Mulino; De Blasi R., Che cos'è la sociologia della cultura, Carocci; Gallino L., Dizionario di Sociologia, UTET. .

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/04/2015 16:14
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!