Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

ETNOLOGIA

Oggetto:

ETHNOLOGY

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
CPS0109
Docente
Prof. Cecilia Pennacini (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di studio triennale in Comunicazione interculturale (Classe L-20)
Anno
2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento impartisce conoscenze di base in campo etnologico, fornendo un’introduzione generale allo studio della diversità socio-culturale. Gli studenti acquisiranno i principali strumenti concettuali necessari all’analisi etnologica e alla comparazione di società diverse: cultura, etnicità, sistemi di sussistenza, sistemi politici, famiglia, parentela, matrimonio. Queste aree tematiche affrontate in una prospettiva trans-culturale (attraverso la presentazione di diversi casi etnografici) contribuiranno a far maturare negli studenti la consapevolezza del profondo pluralismo in cui la vita sociale e culturale si esprime. L’insegnamento si concentrerà in particolare sul tema del genere, dimensione fondamentale dell’essere umano che si esprime in forme complesse e variegate attraverso le culture ed è attualmente oggetto di intense riflessioni in tutto il mondo occidentale. Le ricerche etnologiche forniscono una varietà di dati e spunti sul tema, utili a riflettere sulle svariate soluzioni che le culture adottano in quest’ambito.

The course contributes to building a basic knowledge of the ethnological field, and offers a general introduction to the study of socio-cultural diversity. Students will acquire the conceptual tools necessary for the ethnological analysis and the comparison of different societies: culture, ethnicity, subsistence systems, political systems, family, kinship, marriage. These topics will be approached in a trans-cultural perspective (through different ethnographic cases), so that the students will develop  an awareness of the deep pluralism of social and cultural life. The course will specifically concentrate on gender, a fundamental dimension of human beings expressed in complex, different forms. All around the Western world this topic is currently the subject of an intense debate. Ethnological research offers a wide range of cases, which can be useful to reflect on the various solutions adopted by cultures.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Acquisizione di conoscenze etnologiche di base relative ai principali ambiti tematici affrontati dalla disciplina: cultura, etnicità, sistemi di sussistenza, sistemi politici, famiglia, parentela, matrimonio; acquisizione di conoscenze specifiche nell'ambito del genere in una prospettiva scientifica ed antropologica, nonché dei principali strumenti concettuali dell'antropologia del genere, della famiglia e della parentela. Il percorso di apprendimento si baserà sull'analisi e la comparazione di alcuni casi etnografici specifici.

Acquisition of basic ethnological knowledge about the most important topics developed in the discipline: culture, ethnicity, subsistence systems, political systems, family, kinship, marriage; acquisition of specific knowledge in the field of gender obtained through a scientific and anthropological approach, and of the main conceptual tools of the anthropology of gender, family and kinship. The course will analyse and compare specific ethnological cases.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento prevede 36 ore di lezioni frontali, durante le quali verranno presentati anche alcuni filmati utili a contestualizzare i casi studiati.

The course consists of 36 hours of lectures. During lectures some ethnographic documentaries will be shown in order to contextualise the case studies.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La modalità di verifica prevede una prova orale per tutti gli studenti, durante la quale verranno valutate le conoscenze maturate durante il corso, le capacità analitiche ed espositive con particolare attenzione alla dimensione comparativa insita nell’approccio etnologico. Per i soli studenti frequentanti sarà possibile effettuare una prova scritta intermedia, relativa agli argomenti generali contenuti nel manuale. Nel caso di superamento della prova scritta, il voto finale sarà la somma del voto ottenuto nello scritto e nel colloquio orale, nel corso del quale gli studenti potranno presentare un argomento specifico di loro scelta, approfondito attraverso la lettura di uno dei testi indicati in bibliografia.

All students will be evaluated via an oral examination to assess  the knowledge acquired.  Clarity and appropriateness of exposition together with the ability to compare different ethnological cases and assess connections will be evaluated. The students who attend to the lectures can take a written intermediate exam on the topics presented in the textbook. The result of this test will be added to the one obtained in the final oral examination which, in this case, will be based on a subject  chosen by the student and elaborated using one of the books listed in bibliography.

 

Oggetto:

Programma

-       L’etnologia nell’ambito delle discipline demo-etno-antropologiche

-       Il concetto di cultura

-       Il concetto di etnia e le sue criticità

-       I sistemi di sussistenza

-       Le principali forme di organizzazione politica

-       Parentela, discendenza, matrimonio

-       Sesso e genere

-       Modelli di femminilità e mascolinità

-       Riti di passaggio, rituali ginecopoietici e andropoietici

-       Sessualità e cultura

-       Concezioni della riproduzione e della genitorialità

-       “Altri” generi

 

-       Ethnology  and anthropological disciplines

-       The concept of culture

-       The concept of ethnic group and its problems

-       Subsistence systems

-       Main forms of political organization

-       Kinship, descent, marriage

-       Sex and gender

-       Feminine and masculine patterns

-       Rites des passages, ginecopoietic and andropoietic rituals

-       Sexuality and culture

-       Reproduction and parenting

-       “Other” genders

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

1)     Pennacini Cecilia, 2015/16,  Antropologia culturale, Etnologia, genere, Edizione McGraw-Hill Create, ISBN: 978-13-087-4406-3

2)      Un volume a scelta tra i seguenti:

 

- Bisogno F., Ronzon F. (a cura di), 2007, Altri generi. Inversioni e variazioni di genere tra culture, Milano, Il dito e la luna.

- Busoni M., 2000, Sesso, genere, cultura. Uno sguardo antropologico, Roma, Carocci

- Forni S., Pennacini C., Pussetti C. (a cura di), 2006, Antropologia, genere, riproduzione. La costruzione culturale della femminilità, Roma, Carocci

- Gilmore D., 1990, La genesi del maschile. Modelli culturali della virilità, Roma, La Nuova Italia

- Ortner S.B., Whitehead H. (eds .), 2000, Sesso e genere. L'identità maschile e femminile, Palermo, Sellerio

- Pennacini C., 2012, Kubandwa. La possessione spiritica nell'Africa dei Grandi Laghi, Torino, Trauben.

- Viola L., 2013, Al di là del genere. Modellare i corpi nel Sud Africa urbano, Milano, Mimesis

 

1)      Antropologia, Etnologia, genere, Edizione McGraw-Hill Create, in print.

2)     One book chosen from the following:

 - Bisogno F., Ronzon F. (eds.), 2007, Altri generi. Inversioni e variazioni di genere tra culture, Milano, Il dito e la luna.

- Busoni M., 2000, Sesso, genere, cultura. Uno sguardo antropologico, Roma, Carocci

- Forni S., Pennacini C., Pussetti C. (eds.), 2006, Antropologia, genere, riproduzione. La costruzione culturale della femminilità, Roma, Carocci

- Gilmore D., 1990, Manhood in the Making, Cultural Concepts of Masculinity, Yale University Press, 1990.

- Ortner S.B., Whitehead H. (eds .), Sexual meanings. The Cultural Construction of Gender and Sexuality, Cambridge University Press, 1981. 

- Pennacini C., 2012, Kubandwa. La possessione spiritica nell'Africa dei Grandi Laghi, Torino, Trauben.

- Viola L., 2013, Al di là del genere. Modellare i corpi nel Sud Africa urbano, Milano, Mimesis



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì10:00 - 12:00Aula E5 Campus Luigi Einaudi - CLE
Martedì10:00 - 12:00Aula E5 Campus Luigi Einaudi - CLE
Mercoledì10:00 - 12:00Aula E5 Campus Luigi Einaudi - CLE
Lezioni: dal 29/02/2016 al 13/04/2016

Oggetto:

Note

1)      Gli studenti internazionali ed Erasmus potranno preparare e sostenere gli esami in inglese o in francese

2)      I non frequentanti dovranno studiare due volumi al posto di uno tra quelli indicati al punto 2 della bibliografia.

1)      International and Erasmus students may prepare for examinations and take them in English or French

 2) Students who do not attend the classes are expected to study two books instead of one from the bibliography list.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 06/04/2016 09:09
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!