- Oggetto:
- Oggetto:
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E SOCIALI (BIELLA)
- Oggetto:
HISTORY OF POLITICAL AND SOCIAL INSTITUTIONS (BIELLA)
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- SCP0233
- Docente
- Docente Da Nominare (Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- Corso di laurea triennale in Servizio sociale (Classe L-39)
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- SPS/03 - storia delle istituzioni politiche
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
-
E' consigliabile aver già sostenuto l'esame di Storia del Pensiero politico
It is recommended to have already taken the exam on History of Political Thought
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L’insegnamento concorre alla realizzazione dell'obiettivo formativo del Corso di Laurea in Servizio Sociale, focalizzandosi sulla genesi e lo sviluppo di alcuni principi e diritti fondamentali recepiti poi nelle costituzioni italiana ed europee. Nello specifico, l'insegnamento si propone di ricostruire e discutere criticamente la genesi e lo sviluppo dei diritti sociali e dello stato sociale in ambito europeo attraverso una serie di tappe storico-politiche fondamentali.
The course will help students achieve the goals of the Social Work degree program by discussing on the genesis and develpment of social rights and social state within the European context thorugh a series of relevant historical-poltiical moments.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza e capacità di comprensione:
- comprensione dei seguenti macro-temi:
genesi e sviluppo dei diritti sociali
genesi e sviluppo dello stato sociale
il contesto socio-politico in cui hanno preso forma i diritti sociali e lo stato sociale
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- capacità di utilizzare i concetti e gli strumenti acquisiti applicandoli allo studio della disciplina e all'analisi del mondo contemporaneo.
Autonomia di giudizio:
- capacità di riflettere criticamente sulle trasformazioni dei diritti sociali e dello stato sociale nel contesto europeo
La scheda verrà compilata in ogni sua parte non appena il docente verrà nominato
Knowledge and comprehension skills:
- knowledge of the following macro-topics:
genesis and development of social rights
genesis and development of social state
development of the historical political context impacting the development both of social rights and social state
Ability to apply knowledge and comprehension:
- ability to apply concepts and tools received in class to the study of such discipline and to the analysis of contemporary world.
Autonomous critical analysis capacity:
- ability to critically reflect on the transformations involving social rights and social state within the European context
The form will be completed in its entirety as soon as the professor will be appointed
- Oggetto:
Programma
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
- Oggetto:
Attività di supporto
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Oggetto:
Note
- Oggetto: