- Oggetto:
- Oggetto:
DIRITTO PRIVATO DEI MERCATI DIGITALI - M-Z
- Oggetto:
PRIVATE LAW OF DIGITAL MARKETS - M-Z
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- CPS0656
- Docente
- Michael William Monterossi (Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studio
- Corso di laurea triennale in Innovazione sociale, comunicazione, nuove tecnologie (Classe L-20)
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- IUS/01 - diritto privato
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto
- Propedeutico a
- Ogni altro insegnamento giuridico.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti e alle studentesse gli strumenti necessari per comprendere le regole che governano i mercati digitali e i rapporti che si svolgono online.The course aimts at giving students the essential tools for understand and deal with the main rules governing digital markets and the relationships developing online.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti e le studentesse conosceranno i principali profili che riguardano la regolazione dei mercati digitali e le applicazioni del diritto di proprietà, dei contratti e della responsabilità online.At the end of the course, students will know and understand the essential rules and institutions of private law and its applications in the digital market; in particular, property law, contract law, and tort law will be examined in depth.- Oggetto:
Programma
1. Il contesto; 2. Innovazione, tecnologia e regolazione; 3. Impresa, lavoro e concorrenza nei mercati digitali; 4. Il diritto dei contratti; 5. I beni e la proprietà; 6. La responsabilità civile;
1. The context of digital markets; 2. Innovation, technology, and regulation 3. Digital platforms, work and competition; 3 Contract Law; 4. Property Law; 5. Tort Law.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni tradizionaliIl corso inizierà il giorno 3 aprile 2023.
Le lezioni si terrano in presenza ogni lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 10 alle ore 12, presso l'aula Einaudi 2.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame si svolgerà in forma scritta - Le modalità precise verranno spiegate a lezione.L'esame verterà su tutti i capitoli del libro A. Quarta, G. Smorto, Diritto privato dei mercati digitali, Le Monnier, 2020.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- A. Quarta, G. Smorto, Diritto privato dei mercati digitali, Le Monnier, 2020A. Quarta, G. Smorto, Diritto privato dei mercati digitali, Le Monnier, 2020
- Oggetto:
Note
- Oggetto: