Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

EDUCATION AND SOCIAL INEQUALITY IN EUROPE - (NON ATTIVO)

Oggetto:

EDUCATION AND SOCIAL INEQUALITY IN EUROPE - (NON ATTIVO)

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice attività didattica
CPS0482
Corso di studio
Corso di laurea magistrale in Scienze internazionali (Classe LM-52)
Anno
1° anno
Periodo
Da definire
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD attività didattica
SPS/07 - sociologia generale
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Inglese
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto
Tipologia unità didattica
corso
Prerequisiti
Il programma proposto consentirà anche agli studenti e alle studentesse che non hanno precedentemente maturato conoscenze disciplinari di raggiungere gli obiettivi formativi indicati. Non vi sono dunque prerequisiti, ma potranno essere suggerite letture integrative.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Nella "società della conoscenza", una buona istruzione è una risorsa fondamentale che apre opportunità lavorative, ma anche di partecipazione sociale, culturale e politica. Scopo dell'insegnamento è mettere gli studenti in grado di valutare criticamente le premesse meritocratiche delle società europee contemporanee, mettendo in discussione - su solide basi teoriche ed empiriche - quanto l'accesso  a una buona istruzione sia uguale per tutti e quanto, al contrario, caratteristiche ascritte come il genere, la classe sociale, lo status migratorio, ma anche il contesto nazionale, regionale, e locale condizionino le probabilità di successo scolastico e di sviluppo delle competenze. Offrendo una prospettiva sociologica sull'eguaglianza di opportunità educative, tema centrale al dibattito europeo, l'insegnamento contribuisce quindi pienamente alla formazione del profilo dei laureati in Scienze internazionali (in particolare per il profilo di Studi Europei ed in parte per il Diploma in Migration Studies).

In the "knowledge society", a good education is a vital gateway for labor-market integration as well as for social, cultural, and political participation. This course aims at providing students with the theoretical and empirical tools to critically assess the meritocratic premises of contemporary European societies: to what extent is the access to a good education is open to everyone? Do ascriptive characteristics such as gender, social class, and migratory status, as well as the national, regional, and local context affect the chances of school success and competence development? The sociological perspective on equality of educational opportunity, a key theme in the European debate, makes this course well suited for students of International Sciences (in particular for the profile European Studies and partly for the Diploma in Migration Studies).

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento gli studenti saranno in grado di:

- illustare e confrontare le diverse teorie sociologiche sul valore dell'istruzione e sulla sua stratificazione (conoscenza e capacità di comprensione)

- identificare le diverse dimensioni della diseguaglianza all'interno dell'ambito dell'istruzione (conoscenza e capacità di comprensione)

- conoscere le principali caratteristiche dei sistemi di istruzione europei e di altri paesi industrializzati e i loro mutamenti nel tempo (conoscenza e capacità di comprensione)

- applicare i principali strumenti teorici e metodologici della sociologia dell'istruzione per dare conto delle diversità e similarità esistenti fra sistemi scolastici europei e rispetto alle loro trasformazioni nel tempo (conoscenza e capacità di comprensione applicate)

- discutere criticamente le implicazioni empiriche delle differenti teorie rispetto all'evoluzione dell'accesso e la progressione scolastica e allo sviluppo delle competenze per vari gruppi sociali all'interno di sistemi scolastici differenti (conoscenza e capacità di comprensione applicate)

- sviluppare un discorso autonomo sul tema delle diseguaglianze di istruzione relative al genere, classe sociale,  status migratorio e/o contesto istituzionale all'interno di uno o più paesi europei (autonomiadi giudizio)

- far leva sulle differenti competenze trasversali rafforzate durante l'insegnamento -  autonomia di giudizio, efficacia della comunicazione scritta e orale, lavoro di gruppo orientato al risultato - in contesti professionali e per scopi diversi (abilità comunicative e di diversa natura).

At the end of the course, students will be able to:

- describe and compare the various sociological theories on the value of education and its stratification (knowledge and understanding)

- identify the various dimensions of educational inequality (knowledge and understanding)

- be familiar with the main characteristics of educational systems of European and other industrialized countries as well as their trends over time (knowledge and understanding)

- apply the main theoretical and methodological tools of sociology of education to understand differences and commonalities between European educational systems and their over time changes (applying knowledge and understanding)

- critically discuss the empirical implications of the various theories concerning changes in the access and progression throughout education and in competence development for various social groups under different institutional frameworks (applying knowledge and understanding)

- make autonomous judgements on educational inequalities by gender, social class, migratory status and/or institutional context in one or multiple European countries (making judgements)

- apply the various soft skills enhanced during the course - making judgements, written and oral effective communications, output-oriented group work - in different professional contexts and for different purposes (communication and soft skills)

Oggetto:

Programma

L’insegnamento è strutturato in tre parti.

Nella prima parte, dopo aver introdotto i concetti chiave e i diversi approcci allo studio della stratificazione sociale,  verranno presentate e discusse le principali prospettive teoriche adottate in sociologia per: (1) analizzare la diseguaglianza in ambito di istruzione (status attainment, human capital, cultural reproduction, social capital); (2) spiegare il valore che l’istruzione riveste sul mercato del lavoro e le sue implicazioni per la diseguaglianza sociale (human capital, signalling, credentialism e social closure). Verrà inoltre discusso come i concetti di intersezionalità e diversità possano essere integrati all’interno di queste prospettive classiche.

In questa parte, la partecipazione attiva degli studenti si esprimerà nella discussione in classe che verrà facilitata da brevi lavori di gruppo sui testi di riferimento.

La seconda parte dell’insegnamento sarà dedicata alla comparazione dei sistemi di istruzione europei, con una particolare attenzione ai cicli secondario e terziario e alla transizione verso il mercato del lavoro. Verranno trattate le principali dimensioni istituzionali (standardization, stratification, vocational specificity, decommodification) e come queste si combinino in regimi istituzionali. Si toccherà infine il ruolo delle politiche di istruzione nell’agenda europea, soprattutto in relazione alla ricalibrazione dei sistemi di welfare ispirata dalla prospettiva dell’investimento sociale.

In questa parte, la partecipazione attiva degli studenti si esprimerà in un lavoro di gruppo in cui gli studenti verranno invitati a presentare un caso-studio paese o un particolare aspetto istituzionale in prospettiva comparata. Il lavoro verrà impostato in classe durante una o più sessioni di carattere laboratioriale in cui gli studenti verranno guidati nella ricerca delle fonti dati a partire da siti istituzionali e database internazionali. Al termine di questa attività sarà offerta una prima occasione di valutazione formativa - che non concorre cioè al voto finale - attraverso la produzione di uno scritto breve.

Nella terza parte dell’insegnamento, dopo aver richiamato la logica della ricerca sociale e introdotto alcune nozioni di base di metodi e tecniche quantitative, ci si concentrerà sulla questione del legame fra sistemi di istruzione e diseguaglianza in Europa tramite la lettura di recenti contributi di natura empirica.

In questa parte, la partecipazione attiva degli studenti si esprimerà tramite la discussione facilitata sui testi di riferimento, per ognuno dei quali uno studente (o un piccolo gruppo) sarà responsabile dell’identificazione dei punti critici o di discussione.

Il piano di lavoro dettagliato - che terrà conto del numero degli studenti frequentanti - e la bibliografia verranno messi a disposizione all'inizio del corso.

The course will be organized in three segments.

In the first part, after a brief introduction to key concepts in the study of social stratification, the course will present the main sociological theories for: (1) the analysis of educational inequality istruzione (status attainment, human capital, cultural reproduction, social capital); (2) the explanation of the value of education on the labor market and its implications for social inequality (human capital, signalling, credentialism e social closure). We will then discuss how the concepts of intersectionality and diversity can be integrated in these classical perspectives.

In this part, active participation will take the form of facilitated classroom discussions and short group works on the reference texts.

The second part of the course will be devoted to comparing European educational systems, especially in the secondary and tertiary cycle and in the school-to-work transition phase. The main institutional dimensions (standardization, stratification, vocational specificity, decommodification) will be presented and we will discuss how these dimensions combine into regimes. We will also cover the relation between educational and welfare policies with an historical perspective and with an eye on the reforms inspired by the social investment perspective, discussing the role of education and skills in today’s European agenda.

In this part, active participation will take the form of a group work where students will be asked to present a country case study or focus on a particular institutional aspect across countries. The group work will start in class during one or more hands-on sessions where students will be guided in their research moving from institutional databases and websites. After the group presentation, students will be given the opportunity to present a written report which will not be graded but will be given formative feedback.

The third part of the course, after a brief introduction to the logic of research in the social sciences and to some basic notions of quantitative methods and techniques, will focus on the role of educational systems for inequality in Europe, based on the reading and discussion of recent empirical contributions.

In this part, active participation will take the form of guided discussion on the reference texts. For each text, one student (or a small group) will be responsible for identifying key discussion points.

The detailed workplan (depending on the number of attending students) and reference list will be handed to students during the first classes.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento sarà in lingua inglese.

L'insegnamento si svolgerà con modalità interattive volte a stimolare la partecipazione attiva degli studenti. In particolare, per ogni componente dell'insegnamento, la docenza frontale sarà orientata a fornire gli strumenti teorici, concettuali e metodologici su cui gli studenti saranno chiamati a fare leva nei lavori individuali e di gruppo.

Sono previste discussioni facilitate, lavori di gruppo, brevi lavori di ricerca guidati, presentazioni orali e elaborazione di brevi scritti (si veda Programma). Tutte le attività saranno condotte con l'ausilio di strumenti utili a favorire l'autovalutazione degli studenti in funzione del rafforzamento delle competenze disciplinari e trasversali indicate nei Risultati di apprendimento attesi.

Il programma illustrato richiede pertanto, da parte dei frequentanti, una partecipazione costante e attiva alle lezioni.  La partecipazione attiva costituisce anche una parte importante della valutazione finale (si veda sotto).

The course will be taught in English.

The course will rely on interactive teaching in order to stimulate active participation from students. For each of the three components of the course, lecturing will be aimed at providing students with the theoretical, conceptual, and methodological tools to use in individual and group work.

The course will involve facilitated discussions, group work, short and guided research work, presentations and short essays (see Programma). Formative feedback and self-assessment will constitute an important part of the course, in order to strengthen students' hard and soft skills (see Risultati di apprendimento attesi).

Therefore, the course requires constant and active participation from students. Active participation will also constitute an important component of the final evaluation (see below).

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per gli studenti frequentanti:

  1. Una prima parte della verifica consisterà nella valutazione delle attività legate alla partecipazione attiva (si veda l'informazione caricata su Moodle). Attraverso queste attività saranno verificate le capacità di apprendimento e di giudizio autonomo, nonché le capacità di lavoro di gruppo orientato al risultato e di comunicazione orale in un contesto formale. (10 punti su 30, soglia minima per superare l'esame 6/10).
  2. Una secondo strumento di valutazione sarà costituito da un breve saggio (2.000 parole) consistente in una breve rassegna della letteratura su un tema specifico, da concordare con la docente. Il saggio sarà valutato in base a: 1) capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza; 2) capacità di ragionamento critico; 3) qualità dell'esposizione (competenza nell'impiego dei concetti e delle teorie presentati in classe e nella loro applicazione al contesto oggetto del saggio); 4) uso appropriato delle fonti (20 punti su 30, soglia minima per superare l'esame 12/20).

Il voto finale sarà dato dalla somma dei punti relativi alla partecipazione attiva e al saggio breve.

La consegna del saggio può avvenire in concomitanza di qualunque appello della sessione estiva (giugno-luglio) o di settembre, ma non oltre l'ultimo appello di settembre 2020.

 

Per gli studenti NON-frequentanti:

L'esame consisterà in una prova scritta basata su domande aperte e chiuse sui testi di riferimento.

I criteri per la valutazione della prova saranno i seguenti:

  1. Padronanza delle nozioni fondamentali presenti nei testi di riferimento e dettagliate nel Programma;
  2. Chiarezza espositiva e lessico disciplinare
  3. Capacità critico-analitica e di esemplificazione

For students who regularly attend class:

  1. Active participation (for more information, check the Moodle platform) will be subject to evaluation. These activities will allow to assess learning skills, applying knowledge and understanding, and judgement skills, as well as output-oriented group work and oral communication skills in a formal context. (10 points out of 30; minimum threshold to pass the exam: 6/10)
  2. Students will be asked to write a short essay (2,000 words), consisting in a short literature review on a specific topic, to be defined in accordance with the instructor. The essay will be graded according to: 1) effectiveness in structuring knowledge and argument; 2) critical thinking; 3) appropriateness and clarity of writing (correct usage and application of the concepts and theories presented during the course); 4) appropriate usage of the sources (20 points out of 30, minimum threshold to pass the exam: 12/20).

The final grade will be given by the sum of points obtained for the active participation and the short essay.

Students who regularly attended classes are expected to take the exam within one academic year.

The short essay can be submitted before a given exam session in June, July, or September, but no later than the last exam session of September 2020.

For students who cannot (regularly) attend classes:

The exam is a traditional sit-down test with a mix of multiple-choice and open-ended questions on the reference texts.

Evaluation criteria:

  1. Proven knowledge of the main contents of the reference texts (see also Programma)
  2. Clarity of writing (including the usage of disciplinary-specific language)
  3. Critical and analytical competences

Oggetto:

Attività di supporto

La partecipazione attiva degli studenti verrà stimolata con esercizi e lavori di gruppo guidati (per dettagli si veda il Programma)

Al termine della seconda parte dell'insegnamento, verrà offerta una opportunità di  valutazione formativa, che non concorre cioè al voto finale, attraverso la produzione di uno scritto breve.

Gli studenti frequentanti avranno accesso a tutorial per discutere la scaletta del proprio saggio (seconda prova di esame)

***

Active participation will be stimulated with guided exercises and group work (see Programma for details).

After the second part of the teaching, students will be offered the chance to present a written report, which will not be graded but will be given formative feedback.

Students who regularly attend classes can access tutorials to discuss the structure of their short essay (second part of the examination).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Gli studenti frequentanti riceveranno la bibliografia di riferimento, comprensiva di saggi, contributi in volumi, documenti, link a siti istituzionali e database rilevanti all'inizio delle lezioni.

La bibliografia sarà in lingua inglese.

 

I testi di riferimento per gli studenti non frequentanti sono due:

(1) Arum, R., Beattie, I. R. & Ford, K.,(Eds.), 2015. The Structure of Schooling. Readings in the Sociology of Education. New York: SAGE. Third edition.

Il volume contiene testi classici sulle diseguaglianze all’interno dei sistemi di istruzione. Per un migliore inquadramento dei testi rispetto al contesto in cui sono stati scritti e alla loro attualità, si faccia riferimento all’introduzione al volume e ad ognuna delle parti a cui i testi consigliati appartengono.

All’interno di questo volume, le letture obblgatorie sono:

  • Introduction
  • Part I “Theoretical and historical perspectives”: introduzione e Readings 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
  • Part II” Stratification Within and Between Schools”: introduzione e Reading 13
  • Part III “Class, Race, Ethnicity, Gender, and Sexuality”: introduzione e Readings 21, 23, 31, 32, 36

 

(2) Becker, R. (Ed.). 2019. Research Handbook on the Sociology of Education. Edward Elgar Publishing.

All’interno di questo volume, le letture obblgatorie sono:

  • Chapter 1 (Introduction)
  • Part 2: Chapters 3, 4, 5, 6, 7
  • Part 4: Chapter 10, 11
  • Part 5: Chapter 12, 13, 15, 16, 17
  • Part 7: Chapter 26, 27

 

Consigliato, per chi non ha mai sostenuto prima alcun esame di sociologia:

Manza, J., R. Arum, L. Haney (2018) Progetto sociologia : guida all'immaginazione sociologica /  edizione italiana a cura di Marco Santoro [et al.]. - 2. Ed. Milano ; Torino : Pearson, 2018.

 

*** Aggiornamento relativo alla didattica online:

Vengono considerati frequentanti gli studenti che consegnano in tempo utile gli assignments della parte 1 del corso e completano i lavori di gruppo per le parti 2 e 3.

L'esame per i non frequentanti può vertere, a scelta, su:

1) i capitoli di libro sopra indicati

OPPURE

2) il materiale didattico caricato sulla piattaforma Moodle. In questo caso, per scaricare le lezioni è necessario caricare gli assignments. Questi ultimi possono essere usati come occasione di auto-valutazione, oppure, se si preferisce proseguire velocemente, possono essere caricati dei file vuoti. In ogni caso gli assignments NON costituiranno parte della valutazione per gli studenti non frequentanti.

Data la chiusura delle biblioteche universitarie, la seconda opzione appare al momento quella più comoda per gli studenti.

Gli studenti che si registrano all'esame sono pregati di comunicarmi via mail il programma che intendete portare (capitoli di libro o materiale didattico di Moodle).

Students who regularly attend classes will receive the bibliography and reference websites during the first classes.

Reference texts will be in English.

 

For students who intend to do the exam without (regularly) attending classes, the reference texts are two:

(1) Arum, R., Beattie, I. R. & Ford, K.,(Eds.), 2015. The Structure of Schooling. Readings in the Sociology of Education. New York: SAGE. Third edition.

This volume collects classical studies on educational inequality. In order to better understand the historical context of such texts, please refer to the introduction of the volume and the introductory sections for each Part.

Compulsory readings from this volume:

  • Introduction
  • Part I “Theoretical and historical perspectives”: introductory section and Readings 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
  • Part II” Stratification Within and Between Schools”: introductory section and Reading 13
  • Part III “Class, Race, Ethnicity, Gender, and Sexuality”: introductory section and Readings 21, 23, 31, 32, 36

 

(2) Becker, R. (Ed.). 2019. Research Handbook on the Sociology of Education. Edward Elgar Publishing

Compulsory readings from this volume:

  • Chapter 1 (Introduction)
  • Part 2: Chapters 3, 4, 5, 6, 7
  • Part 4: Chapter 10, 11
  • Part 5: Chapter 12, 13, 15, 16, 17
  • Part 7: Chapter 26, 27

 

For students who have not taken sociology classes before, it is recommended to read:

Manza, J., R. Arum, L. Haney (2016). The Sociology Project: Introducing the Sociological Imagination, Pearson.

*** Update on online teaching:

You are considered a regular attendant if you submit in time the assignments for part 1 and if you complete the group work for part 2 and 3. 

In order to prepare the exam as non-regular attendant you have two options:

1) study the book chapters indicated above

OR

2) study the teaching material uploaded in Moodle. In that case, you can proceed through the lectures by uploading the assignments, which you can use as self-assessment tools. If you want to proceed quickly, you can upload empty assignments. I will NOT evaluate the assignments for non-regular attendant students.

Since the university libraries are closed, the second option seems the most convenient for the moment. 

When you register for the exam, please send me an email indicating if you want to be assessed on the book chapters or on the Moodle teaching material.



Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 02/11/2021 15:50
    Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!