- Oggetto:
- Oggetto:
ECONOMIA DELLA CULTURA (NON ATTIVO)
- Oggetto:
CULTURAL ECONOMICS (NON ATTIVO)
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- ECO0463
- Corso di studio
- Corso di laurea magistrale in Scienze internazionali (Classe LM-52)
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Da definire
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD attività didattica
- SECS-P/03 - scienza delle finanze
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- corso
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Vedi Economia della cultura CdL EACT
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Vedi Economia della cultura CdL EACT
- Oggetto:
Programma
Vedi Economia della cultura CdL EACT
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Vedi Economia della cultura CdL EACT
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Vedi Economia della cultura CdL EACT
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Vedi Economia della cultura CdL EACT
- Oggetto:
Note
Si avvisano gli studenti del CdL in Scienze internazionali che tale insegnamento da 9 CFu è mutuato dall'insegnamento Economia della Cultura da 12 CFU erogato nel CdL in Economia dell'ambiente, della cultura e del territorio che si tiene in forma annualizzata (6 CFU nel primo semestre, 6 CFU nel secondo semestre).
Il programma pre gli studenti di Scienze internazionali pertanto è costituito da 6 CFU nel primo semestre e i primi 3 CFU del secondo semestre. Inoltre si ricorda che date queste condizioni, l'esame potrà essere registrato solo a partire dalla sessione estiva degli esami.
- Oggetto: