Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: SPAZI, APPROCCI, POLITICHE

Oggetto:

INTERNATIONAL COOPERATION: SPACE, APPROACHES, POLICIES

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
CPS0135
Docente
Paola Minoia (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
Corso di laurea triennale in Comunicazione interculturale (Classe L-20)
Corso di laurea triennale in Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione (Classe L-36)
Anno
3° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
M-GGR/02 - geografia economico-politica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata per la comprensione di testi e video in inglese.
E’ preferibile possedere conoscenze di base nelle Relazioni internazionali, Geografia, Politica economica, Diritto internazionale, Antropologia.
Per quanto riguarda la formazione geografica e sui temi dello sviluppo, verranno dati per acquisite le conoscenze presenti nei capitoli 1,2,3,4 del libro "Geografie dello sviluppo" (Bignante, Celata, Vanolo) e nei capitoli 1,6,7,8 del libro “Geografia politica” (Painter-Jeffrey). Gli studenti del corso di laurea di Scienze Internazionali dello Sviluppo e della Cooperazione sono invitati a ripassare i suddetti capitoli, parte integrante dell’esame di Geografia politica ed economica di I anno.


Students have already acquired basic knowledge in International Relations, Geography, Political economy, International Law and Anthropology.
In particular, as far as geographic formation and development issues are concerned, I suggest students to read Chapters 1,2,3,4 of the book "Geografia dello Sviluppo" (Bignante, Celata, Vanolo) and Chapters 1,6,7,8 of the book "Political Geography" (Painter-Jeffrey) that were part of the first year course of Political and Economic Geography of the BA programme International Sciences and Cooperation.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento concorre alla realizzazione del progetto formativo del corso di studi fornendo agli studenti strumenti concettuali ed analitici fondamentali per comprendere logiche, approcci e pratiche di cambiamento sostenibile da parte di attori sociali ed istituzionali locali e globali, e di interventi della cooperazione internazionale. L'approccio è interdisciplinare, critico e geografico.

L'insegnamento si propone di guidare gli studenti affinché maturino la capacità di analizzare críticamente diverse teorie, politiche e contesti di agentività e di cooperazione, e di favorire l'acquisizione di competenze pratiche – ad esempio, normative, valutative, e progettuali – in contesti interculturali locali e internazionali.  

 

The lecture course aims to contribute to the learning goals of the programme by providing students with conceptual and analytical tools for an interpretation of diverse logics, approaches and praxis of sustainable change by social and institutional actors, either local or global, and operating via programmes of international cooperation. The approach is interdisciplinary, critical and geographical.

The course aims to guide students to develop the ability to analyze different theories, policies, and contexts of agency and cooperation, and to foster the acquisition of practical skills - for example, normative, evaluative, and of project design - in intercultural contexts worldwide.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:

- utilizzare consapevolmente i concetti essenziali offerti dalle teorie sociali e geografiche dello sviluppo e postsviluppo (conoscenza e capacità di comprensione teorica)

- riconoscere e ricostruire gli approcci teorici sottesi ad interventi umanitari, di solidarietà e di cooperazione internazionale, e alle correlate visioni di sviluppo, inclusi i problemi metodologici ed etici che sollevano (conoscenza e capacità di comprensione);

- applicare strumenti concettuali e metodologici appresi per analizzare le principali dinamiche attuali dello globalizzazione e cooperazione internazionale, dalla finanziarizzazione alla solidarietà, scale geografiche, relazioni di potere, colonialità e genere, gestione della conoscenza, trasformazioni strutturali, narrazioni, territorialità e gruppi di interesse (società civile, governi nazionali e locali, organizzazioni internazionali, fondi europei, movimenti sociali e indigeni, Ong, enti religiosi, associazioni filantropiche, settore privato) (conoscenza e capacità di comprensione applicate);

- analizzare i principali temi obiettivo, come definiti nell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite (conoscenza e capacità di comprensione applicate);

- discutere criticamente attività e approcci nella cooperazione internazionale allo sviluppo, e le rappresentazioni e i paradigmi culturali e politici che orientano  il dibattito pubblico influenzando i decisori e l'opinione pubblica (autonomia di giudizio);

- saper decostruire nei termini essenziali e saper individuare e definire in termini generali e operativi politiche d´aiuto e progetti di cooperazione internazionale (capacità di valutazione e applicazione)

- attivare le nozioni apprese in situazioni e per scopi diversi grazie alle competenze trasversali sviluppate (in particolare capacità di lettura attiva e di sintesi, senso critico, problem solving, capacità di organizzazione della conoscenza e di scrittura, capacità di lavorare in gruppo, capacità di progettazione) (abilità comunicative e di diversa natura).

 

At the end of the course, students will be able to:

- use essential concepts provided by development geography and critical development studies (knowledge and theoretical understanding)

- recognize theoretical approaches underlying international cooperation activities and related development visions, including the methodological problems they raise (knowledge and understanding);

- apply conceptual and methodological tools to analyze contemporary dynamics of international cooperation, from financialization to solidarity, geographical scales, territoriality and actors (civil society, national and local governments, international organizations, European funds, social and indigenous movements , NGOs, religious bodies, philanthropic associations, private sector) (applied knowledge and understanding);

- analyze the main objective themes, as defined in the UN 2030 Agenda, and beyond (applied knowledge and understanding);

- critically discuss activities and approaches in international development cooperation, and the cultural and political representations and paradigms that guide public debate by influencing decision-makers and public opinion (autonomy of judgment);

- know how to deconstruct and identify general problems and coherence in politics of aid and operations of international cooperation projects (assessment and application skills)

- utilize acquired learning to address different situations and for different purposes via diverse skills, in particular: active reading and synthesis skills, critical sense, problem solving, ability to organize knowledge and writing, ability to work in groups, capacity to planning) (communication skills and of a different nature.

 

Oggetto:

Programma

  1. Concettualizzazione critica dello sviluppo, fondamenti epistemologici e politiche
  2. Assistenza, finanziarizzazione, solidarietà e intervento: diverse modalità, diversi attori, ragioni e approcci nella cooperazione internazionale
  3. Storia degli approcci di base: resistenza, epistemologie del sud, teorie della dipendenza, post-sviluppo, social movements e decrescita.
  4. Storia delle politiche e programmi istituzionali allo sviluppo in sede ONU o governi europei: ad es. basic needs, sustainable livelihood approach, obiettivi del millennio, obiettivi dello sviluppo sostenibile (SDGs).
  5. Geografia dello sviluppo: politiche di scala, sviluppo locale e partecipato, comunità globali e locali, movimenti indigeni; esperienze di istituzionalizzazione e cooperazione
  6. Riviste scientifiche di geografia dello sviluppo, development studies e cooperazione
  7. Tematiche: focus su antropocene, cambiamenti climatici ed ecologie politiche; migrazioni e rifugiati; movimenti indigeni; pluriverso, culture e modelli educativi nella cooperazione; donne, LGBTQ e intersezionalità; cooperazione con Stati autoritari; turismo sostenibile o turismo estrattivista, ecc.
  8. Familiarizzazione con programmi di cooperazione europea e valutazione di progetti.
  9. Ciclo di vita del progetto, dal design alla comunicazione e valutazione.

Sono previsti interventi di esperti esterni.

 

 

  1. Critical conceptualization of development, epistemological and political foundations
  2. Assistance, financialisation, solidarity and intervention: different methods, different actors, reasons and approaches in international cooperation
  3. History of basic approaches: resistance, southern epistemologies, theories of dependency, post-development, social movements and degrowth.
  4. History of institutional development policies and programs in the UN or European governments: eg. basic needs, sustainable livelihood approach, millennium goals, sustainable development goals (SDGs).
  5. Development geography: scale policies, local and participatory development, global and local communities, indigenous movements; experiences of institutionalization and cooperation
  6. Scientific journals on development geography, development studies and international cooperation
  7. Topics: focus on anthropocene, climate change and political ecologies; migrations and refugees; indigenous movements; pluriverse, cultures and educational models in cooperation; women, LGBTQ and intersectionality; cooperation with authoritarian states; sustainable tourism or extractive tourism, etc.
  8. Familiarization with European cooperation programs and project evaluation.
  9. Project life cycle, from design to communication and evaluation.

There will be presentations by guest speakers.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

In base alle recenti linee guida d'Ateneo per la didattica, il corso si terrà in presenza, senza streaming né lezioni registrate. Per chi frequenta, la presenza costante è altamente consigliata, poiché il corso prevede interazione a lezione e lavori di gruppo, anche oltre all´orario di lezione. Per chi non potesse seguire le lezioni in presenza, è previsto un programma specifico per non frequentanti formato da tre libri di testo. Non sarà necessario utilizzare i materiali caricati sulla piattaforma Moodle.

Based on the recent University guidelines for teaching, the course will be held in person, without streaming or recorded lessons. For those who attend, constant presence is highly recommended, since the course includes interaction in class and group work, even beyond the lecture time. For those who cannot attend the lectures in person, there is a specific program for non-attending students consisting of three textbooks. It will not be necessary to use the materials uploaded to the Moodle platform.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Studenti frequentanti:

  • Prova individuale scritta sui testi in programma.
  • Attività di gruppo: disegno di progetto di cooperazione solidale

Le prove scritte e l’esame sono volti a verificare: a) la capacità di comprensione articolata e approfondita sulle teorie dello sviluppo nella loro dimensione critica; b) la capacità di applicare le conoscenze generali ad un tema specifico legato alla cooperazione internazionale; c) capacità valutative ed applicative; d) la capacità di organizzazione discorsiva e di presentazione scritta partendo dai riferimenti della letteratura scientifica su sviluppo e cooperazione; e) capacità di lavoro in team, organizzazione discorsiva e di presentazione scritta e orale.

Per studenti Erasmus e stranieri è possibile seguire il programma basato sui testi in lingua inglese, e sostenere le prove scritte in inglese.

 

Studenti non frequentanti:

La valutazione si baserà solamente su un esame scritto della letteratura proposta:

1) De Haan, A. (2009). How the Aid Industry Works. Kumarian Press.

2) Kothari et al (2019) Pluriverse: a post-development dictionary. AUF: open access, available through this website. Only the following sections: Forward, Introduction; Chapter “Development and its crises: global experiences”; two sections (of your choice) from the chapter “Universalizing the Earth: Reformist Solutions”; three sections (of your choice) from the chapter “A People´s pluriverse: transformative initiatives”. NB! With your exam registration, please write in the notes which sections you have chosen.

3) HDR 2021-22 Uncertain Times, Unsettled Lives: Shaping our Future in a Transforming World (open access accessibile a questo link – disponibile anche in altre lingue).

 

 Attending students:

  • Individual written test in the course on the presentations and articles handed out by the teacher.
  • Group activities: design of a solidarity project 

The writings and classroom presentations are aimed at verifying the following learning goals: a) critical theoretical knowledge; b) ability to apply general knowledge to international cooperation policies; c) critical and evaluative reasoning skills; d) ability to build a solidarity and cooperation project; e) ability to work in teams, discursive organization and written and oral presentation. 

For Erasmus and foreign students it is possible to follow the program based on texts in English, and to take the written tests in English.

 

Non-attending students: 

The evaluation will be based only on a written examination of the proposed literature:

1) De Haan, A. (2009). How the Aid Industry Works. Kumarian Press.

2) Kothari et al (2019) Pluriverse: a post-development dictionary. AUF: versione in inglese in open access, disponibile in Inglese a questo website. Altrimenti, si può comprare la traduzione italiana (Pluriverso. Dizionario del post-sviluppo), pubblicata da edizioni Orthotes nel 2021. Solo le seguenti parti: Forward, Introduction; Chapter “Development and its crises: global experiences”; two sections (of your choice) from the chapter “Universalizing the Earth: Reformist Solutions”; three sections (of your choice) from the chapter “A People´s pluriverse: transformative initiatives”.

3) HDR 2021-22 Uncertain Times, Unsettled Lives: Shaping our Future in a Transforming World (open access through this link - available also in other languages).

The exam is aimed at verifying:

a) the ability to articulate and deepen understanding of development theories in their critical dimension; b) the ability to apply general knowledge to a specific theme related to international cooperation; b) evaluation and application skills; d) the capacity for discursive organization and written presentation starting from the references of the scientific literature on development and cooperation.

Erasmus and foreign students are welcome and can discuss the course programme with the teacher.

 

 

Oggetto:

Attività di supporto

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Studenti frequentanti:

Articoli distribuiti dal docente durante il corso in "materiale didattico" sulla pagina web dell'insegnamento e pagina Moodle del corso.

Studenti non frequentanti:

1) De Haan, A. (2009). How the Aid Industry Works. Kumarian Press.

2) Kothari et al (2019) Pluriverse: a post-development dictionary. AUF: versione in inglese in open access, disponibile in Inglese a questo website. Altrimenti, si può comprare la traduzione italiana (Pluriverso. Dizionario del post-sviluppo), pubblicata da edizioni Orthotes nel 2021. Solo le seguenti parti: Forward, Introduction; Chapter “Development and its crises: global experiences”; two sections (of your choice) from the chapter “Universalizing the Earth: Reformist Solutions”; three sections (of your choice) from the chapter “A People´s pluriverse: transformative initiatives”.

3) HDR 2021-22 Uncertain Times, Unsettled Lives: Shaping our Future in a Transforming World (open access through this linkavailable also in other languages). Read also the basic tables: the exam will include exercises to assess the understanding of simple national data.

 

 

Attending students:

Articles distributed by the teacher during the course. They will be uploaded to the webpage of the course, and in Moodle.

Non-attending students:

1) De Haan, A. (2009). How the Aid Industry Works. Kumarian Press.

2) Kothari et al (2019) Pluriverse: a post-development dictionary. AUF: versione in inglese in open access, disponibile in Inglese a questo website. Only the following sections: Forward, Introduction; Chapter “Development and its crises: global experiences”; two sections (of your choice) from the chapter “Universalizing the Earth: Reformist Solutions”; three sections (of your choice) from the chapter “A People´s pluriverse: transformative initiatives”.

3) HDR 2021-22 Uncertain Times, Unsettled Lives: Shaping our Future in a Transforming World (open access through this linkavailable also in other languages). Read also the basic tables: the exam will include exercises to assess the understanding of simple national data.

  •  

 

 



Oggetto:

Note

L’insegnamento si svolgerà in presenza. E' richiesta la partecipazione dalle prime lezioni, durante le quali si formeranno i gruppi di lavoro.

Le lezioni si terranno di giovedì e venerdì dalle 10 alle 13, a partire da giovedì 22 Febbraio 2024.

Gli studenti che desiderano frequentare il corso dovranno REGISTRARSI alla pagina Campusnet del corso. 

E' richiesta una buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata per la comprensione di testi e video in inglese. Anche i non frequentanti dovranno studiare su testi in inglese.

Si ricorda che il corso è programmato per gli studenti iscritti al terzo anno.

La frequenza è obbligatoria per i frequentanti, dato che il corso è pensato in modo interattivo, e con lavori di gruppo. Chi non potesse partecipare continuativamente, dovrà scegliere l´opzione per non-frequentanti.

 

The course will be in person. Attendance is strongly recommended, in order to follow the interactive activities. Participation is required from the first lectures, during which the syllabus will be explained in detail, and working groups will be formed.

The course will start on Thursday 22 February 2024. Given the particular situation of this period, I advise students who wish to attend the course to REGISTER on the Campusnet page of the course well in advance. They will then receive the password to log into Moodle.

Good knowledge of written and spoken English is required to understand English texts and videos. Non-attending students will also have to study texts in English.

Please note that the course is scheduled for students enrolled in the third year.

Full attendance is mandatory for attending students. The course is planned with interactive meetings and working groups. Those who cannot guarantee continued participation will choose the option for non-attending students.

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 22/02/2024 09:13
    Non cliccare qui!