Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LINGUISTICA GENERALE (NON ATTIVO 2023/24)

Oggetto:

GENERAL LINGUISTICS (INACTIVE 2023/24)

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
CPS0843
Corso di studio
Corso di laurea triennale in Comunicazione interculturale (Classe L-20)
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
L-LIN/01 - glottologia e linguistica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto ed orale
Tipologia unità didattica
corso
Prerequisiti
Conoscenze di base della morfo-sintassi acquisite nell’ambito dell’analisi grammaticale, logica e del periodo.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento fa parte delle aree generali e di preparazione linguistica di base del Corso di Studio e mira a fornire una formazione iniziale sui principi e i metodi dell'analisi linguistica. In particolare, mira a mettere gli studenti e le studentesse in grado di:

- comprendere la natura specifica del linguaggio verbale rispetto alle altre forme di comunicazione;

- acquisire le categorie di base per l'analisi di produzioni linguistiche, scritte e orali, a livello fonetico, morfologico, sintattico, semantico e pragmatico;

- conoscere i principali aspetti della variazione linguistica, in senso sincronico e diacronico.


Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso, gli studenti e le studentesse avranno acquisito conoscenza e comprensione della terminologia tecnica adottata nella descrizione di fenomeni linguistici. Tali conoscenze saranno applicate nell'analisi di produzioni linguistiche concrete secondo le modalità illustrate a lezione.

Gli studenti e le studentesse saranno dunque in grado di :

- distinguere il significato e il significante di una qualunque produzione linguistica;

- analizzare produzioni linguistiche da un punto di vista fonetico/fonologico, morfologico e sintattico;

- confrontare produzioni in lingue diverse in relazione a loro caratteristiche fonetiche, morfologiche e sintattiche;

- utilizzare correttamente il linguaggio specialistico della disciplina.


Oggetto:

Programma

- Il linguaggio verbale umano

- Fonetica e Fonologia

- Morfologia

- Sintassi

- Semantica

- Pragmatica

- Analisi del discorso

- Sistemi di scrittura

- Aspetti di variazione linguistica diacronica e sincronica.

 


Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso si articola in 36 ore di lezione frontale, caratterizzate da interazione costante tra docente e studenti. Si utilizzerà inoltre la piattaforma Moodle attraverso la quale la docente renderà disponibili slide e altri materiali integrativi. Sulla stessa piattaforma saranno caricate esercitazioni inerenti gli argomenti del programma, attraverso le quali gli studenti avranno la possibilità di autovalutarsi durante il corso e durante la preparazione dell'esame.


Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame consiste di due prove, una scritta e una orale, entrambe obbligatorie.

La prova scritta consiste nella soluzione di una serie di esercizi mirati all'analisi di materiali linguistici, ad esempio:

- trascrizione fonetica/fonologica di parole italiane e di altre lingue europee

- individuazione di coppie minime

- scomposizione in morfemi di parole italiane

- rappresentazione grafica di fenomeni sintattici

- glosse interlineari

- domande a risposta chiusa

- domande vero/falso

Gli studenti che ottengono una valutazione uguale o superiore a 18 nella prova scritta saranno ammessi all'orale, in tutte le sessioni disponibili dell'anno accademico corrente.

L'esame orale consiste in un colloquio di durata variabile relativo agli argomenti trattati durante il corso e non verificati nella prova scritta.


Oggetto:

Attività di supporto

Il programma non prevede distinzioni tra studenti e studentesse frequentanti e non frequentanti. Questi ultimi troveranno sulla piattaforma moodle i materiali utilizzati durante le lezioni.

Parallelamente alla frequenza al corso, le studentesse e gli studenti avranno la possibilità di frequentare 20 ore di esercitazioni sugli argomenti trattati a lezione. Questi incontri laboratoriali sono facoltativi, ma rappresentano un supporto operativo alla preparazione della prova scritta.

Mese di marzo: 01; 08; 14; 15; 20; 21; 22; 27; 28; 29. Mese di aprile: 03; 04; 05.

Orario: 10:00 - 12:00       Aula: B2 (tranne il 20/03 in A1 e il 27/03 in E5)

La docente è disponibile durante l'orario di ricevimento per eventuali chiarimenti sui concetti della disciplina e per consigli rispetto al metodo di studio.

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Introduzione alla linguistica
Anno pubblicazione:  
2017
Editore:  
Il Mulino
Autore:  
Yule, George (traduzione italiana Pietro Maturi)
ISBN  
Capitoli:  
Capitoli obbligatori: 1; 2; 3; 4; 5; 6; 7; 8; 9; 10; 11; 16 (no paragrafo 5); 17 (no paragrafo 4); 18; 19; 20
Note testo:  
Oltre ai capitoli indicati, preparare uno dei seguenti capitoli: cap. 12; cap. 13; cap. 14; cap. 15.
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Lettura consigliata:

Masini, F. / Grandi, N. (a cura di) Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue. Bologna, Caissa. 2017




Oggetto:

Note

Gli studenti e le studentesse iscritti agli anni accademici precedenti sosterranno l’esame con il prof. Eugenio Goria fino alla sessione di aprile compresa.

Il modulo non potrà essere caricato in nessuna regola del piano carriera (inclusi i crediti liberi) - per evidenti motivi di sovrapposizione dei programmi - dagli studenti e dalle studentesse che abbiano caricato uno dei seguenti moduli: Linguistica generale A, B, C, Fondamenti di linguistica mod. 1


Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 12/04/2023 11:57
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!