Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

RELAZIONI INTERNAZIONALI E NUOVO ORDINE GLOBALE

Oggetto:

INTERNATIONAL RELATIONS AND NEW GLOBAL ORDER ISSUES

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
SCP0410
Docente
Anna Caffarena (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
Corso di laurea magistrale in Scienze internazionali (Classe LM-52)
Anno
1° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD attività didattica
SPS/04 - scienza politica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

Il programma proposto consentirà di raggiungere i risultati di apprendimento attesi anche alle studentesse e agli studenti che non hanno precedentemente maturato specifiche conoscenze disciplinari.

Non vi sono dunque prerequisiti per frequentare l'insegnamento, ma per rendere più agevole la fruizione dei contenuti di questo e più in generale degli insegnamenti di area politico-internazionalistica del Corso di laurea magistrale in Scienze internazionali, la docente terrà un breve ciclo di 5 incontri di taglio introduttivo, in modalità on-line per agevolare chi non si troverà ancora a Torino.

Gli incontri sono in programma da lunedì 28 agosto a venerdì primo settembre, dalle ore 9 alle ore 11 (non occorre iscriversi).

Studenti e studentesse interessati/e potranno accedere alla sala riunioni della docente a partire da 10 minuti prima dell'inizio di ogni incontro, utilizzando il link https://unito.webex.com/meet/anna.caffarena


The syllabus and the teaching methodology are meant to allow both students who have and who have not studied International Relations before to achieve the learning outcomes.
Therefore, the course has no specific prerequisites for attendance, but students who did not study International Relations before are invited to frequent 5 two-hours introductory lectures which will be held on-line late August/beginning of September. The schedule will be shared shortly here.

Link to access the webex room https://unito.webex.com/meet/anna.caffarena
(the virtual room will be open ten minutes before the class starts).

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Avvisi

Calendario ricevimenti in presenza e indicazioni ricevimenti a distanza
Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento contribuisce al progetto formativo del Corso di laurea magistrale in Scienze internazionali affrontando il mutamento del sistema internazionale contemporaneo dalla prospettiva del processo di trasformazione dell’ordine liberale.

Dinamiche che coinvolgono attori consolidati e paesi emergenti, in un quadro politico internazionale complesso e incerto, appaiono oggi destinate a modificare assetti e forme della governance globale. Scopo dell’insegnamento è mettere le studentesse e gli studenti in condizione di misurarsi con il cambiamento dell’ordine internazionale contemporaneo, analizzandone vettori e nodi problematici grazie agli strumenti proposti dalle Relazioni internazionali.   

The course contributes to the overall teaching aims of the Master in Scienze internazionali by focusing on the changes that the liberal international order is presently undergoing.

The students will achieve a critical knowledge of the approaches and conceptual tools developed by International Relations scholars to make sense of the trasformation of the international order which is unfolding in this complex and uncertain juncture. 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell’insegnamento le studentesse e gli studenti saranno in grado di:

  • identificare le differenti interpretazioni delle prospettive del cambiamento – dall’indebolimento della capacità di governance all'affermarsi di un nuovo e differente ordine globale – riconducendole sia alle tradizioni di pensiero che le sostengono sia alle posizioni/condotte dei principali attori della politica mondiale (conoscenza e capacità di comprensione);
  • individuare i nodi problematici che emergono dal complesso e animato dibattito esperto sulla trasformazione dell’ordine internazionale contemporaneo (conoscenza e capacità di comprensione);
  • applicare la conoscenza e capacità di comprensione maturate per discutere tali nodi problematici con competenza, elaborando argomenti solidi e articolati (conoscenza e capacità di comprensione applicate);
  • cogliere criticamente le rappresentazioni che mediano la ricezione delle diverse interpretazioni da parte dei decisori e delle opinioni pubbliche, nonché il ruolo di alcuni attori significativi nella produzione di immagini e narrazioni (autonomia di giudizio);
  • elaborare un discorso autonomo sulla trasformazione dell’ordine internazionale e quindi sulle condotte dei principali attori, integrando nella riflessione le ricadute sistemiche attese di queste ultime, anche in un’ottica di responsabilità/accountability degli attori stessi (autonomia di giudizio);
  • far leva sulle differenti competenze trasversali sviluppate — in particolare capacità di analisi originale, autonomia di giudizio, problem solving, lavoro di gruppo orientato al risultato, capacità di autovalutazione, scrittura argomentativa e comunicazione orale — per attivare le conoscenze acquisite in contesti professionali e per scopi diversi (abilità comunicative e di diversa natura; capacità di apprendere con un elevato grado di autonomia).

 

At the end of the course students are expected to be able to

refer the interpretations of the new global order issues to the different IR schools, in particular as far as the conduct of the new global players and of the traditional stakeholders is concerned (knowledge and understanding); 

identify the main issues raised within the ongoing debate on the transformation of the international order (knowledge and understanding);

master the essential analytical tools to assess such issues critically so as to produce sound arguments (applying knowledge and understanding);

discuss critically: a) the representations which often influence the different interpretations by decision-makers; b) the active role which significant actors play in the production of images and narratives (making judgements);

articulate an independent discourse on the evolution of international order and the conduct of the main actors involved considering the systemic impact of their decisions in terms of their responsibility/accountability (making judgements);

put at work the trasferable skills developed or enhanced during the course - in particular analytical skills, making judgments, problem solving, group work, self-assessment, essay writing and oral communication - in order to apply such knowledge to different professional tasks and purposes (communication and other trasferable skills, lifelong learning skills); 

Oggetto:

Programma

 

La prima parte (6-8 lezioni) dell'insegnamento è dedicata alla presentazione critica e discussione guidata dei concetti che le Relazioni internazionali propongono come strumenti per la comprensione e interpretazione dell’ordine internazionale e del suo mutamento. Poiché, anche per ragioni legate alla propria rilevanza rispetto al policy making e, più in generale, al dibattito pubblico, la disciplina tende a reagire agli eventi significativi, i termini della riflessione sul cambiamento dell’ordine mondiale saranno individuati attraverso una ricognizione dell'intenso dibattito esperto che si sviluppa attorno alle principali dinamiche in corso.

Questo esercizio consentirà alle studentesse e agli studenti che hanno meno familiarità con tali temi di accostarsi progressivamente al dibattito contemporaneo sull’ordine internazionale, mentre chi abbia già maturato una formazione più solida in materia contribuirà immediatamente a una lettura consapevole del ruolo dei diversi strumenti di analisi nella comprensione della natura del cambiamento.

Questa prima parte dell’insegnamento si concluderà con un esercizio che associa lavoro in piccoli gruppi e lavoro individuale. Alle studentesse e agli studenti sarà chiesto di applicare gli strumenti analitici acquisiti per discutere una specifica dimensione del cambiamento dell’ordine internazionale che emerge dal dibattito in corso, confrontarsi all’interno del proprio gruppo e quindi renderla attraverso uno scritto breve (500 parole, attività valutata).

 

La seconda parte dell’insegnamento, muovendo dalla mappatura emersa nella prima parte, sarà dedicata a esplorare, attraverso lettura attiva, confronto tra pari, brevi restituzioni in forma di presentazioni e discussioni guidate, le dinamiche dell’ordine in termini di continuità/cambiamento, cooperazione/conflitto, mantenimento/superamento del multilateralismo come principio organizzativo. Saggi e studi consentiranno di analizzare criticamente le posizioni presenti nel dibattito esperto e, attraverso documenti e report, dei principali attori del sistema internazionale: global players recenti, come la Cina, e tradizionali stakeholder dell’attuale ordine, quali Unione Europea e Stati Uniti.

Questa seconda parte si concluderà con un lavoro di gruppo volto ad applicare le conoscenze maturate a un tema/problema emergente e la scrittura di un breve report (attività valutata).

 

Durante l’insegnamento è previsto il monitoraggio, da parte degli studenti e delle studentesse, di più blog sulla politica internazionale e la restituzione in aula (attività valutata, come le presentazioni sui saggi).

 

Il piano di lavoro dettagliato – che terrà conto del numero dei e delle frequentanti – e la bibliografia verranno messi a disposizione nelle prime lezioni.  

The programme includes two modules.

The transformation of international order will be addressed in the first module of the course (6 to 8 classes), through a critical presentation and guided discussion of the main concepts put forward by the different IR schools while debating the evolution of the international order. 

This initial part of the course will allow students who do not have a specific IR background to become familiar with the contemporary discourse on the international order, while students with an IR background will immediately contribute to the discussion.

At the end of the first module students will be required to apply the analytical tools acquired during the first two weeks to shed light on critical aspects of current international order, discuss in small groups their argument and then write a short essay (500 words, graded activity).

The second module of the course will be devoted to explore the trends in the evolution of the new global order through active reading, peer learning, guided discussions of assigned readings, presentations. The class will explore: the prospects of change/continuity; cooperation/conflict; persistence/overcoming of multilateralism as the organizing principle of the new global order; the analysis will focus on the main actors: recent global players, such as China, and the traditional stakeholders of the present order, that is the United States and the European Union.

The second module of the course includes a teamwork exercise that provides students with the opportunity to apply the knowledge to a specific case-study or problem and then write a short report (graded activity).

During the whole course students will be involved in the monitoring of various blogs on world politics and presentations of their contents (graded activity, like the presentations of journal articles).

The detailed workplan and bibliography, which will take into account the number of attending students,will be handed out to students during the first classes

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Sulla base del Programma di lavoro, sono dunque previste esercitazioni di lettura attiva, occasioni di confronto tra pari, brevi presentazioni, discussioni guidate su letture precedentemente condivise (flipped classroom), elaborazione di scritti di diversa natura e formato, lavori in gruppo.

Tutte le attività saranno condotte con l’ausilio di strumenti utili a favorire l’autovalutazione delle studentesse e degli studenti in funzione di una crescente autonomia e, più in generale, del rafforzamento delle competenze trasversali indicate nei Risultati di apprendimento attesi (anche grazie all'utilizzo dei materiali della piattaforma dedicata UniToSkillCase).

Saranno previsti, in relazione all'interesse manifestato da chi frequenta, momenti di confronto con la docente in piccoli gruppi (tutorial).  

Le modalità di insegnamento illustrate richiedono, da parte di chi frequenta, una partecipazione costante e attiva alle lezioni.

Dopo essersi iscritti/e, in modo da poter accedere alle funzioni di questo sito mediante Login (pulsante in alto a destra), studenti e studentesse sono invitati/e a registrarsi all'insegnamento cliccando sull'icona Registrati al corso (in fondo a questa pagina). 

The course will be structured so as to stimulate the active involvement of students. It will include active reading, guided discussions on assigned materials (flipped classroom), essay writing (different size and format), oral presentations, teamwork.

All the activities will be carried out with the aid of tools designed to promote the self-assessment of students so as to foster their growing autonomy and, more generally, their transversal skills indicated in the Expected learning outcomes (also thanks to the use of the materials of the UniToSkillCase dedicated platform). 

Given the workplan of the course, attending students are required to participate on a regular basis.

Tutorials will be offered on the basis of the interest expressed by students.

Once enrolled in the program, students are required to register by doing the login in and proceed by clicking on the Registrati al corso button at the bottom of this web page. 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Frequentanti

La verifica dell’apprendimento prevede:

a) una prova semi-strutturata (domande aperte con risposte di lunghezza variabile), proposta al termine del corso, sui contenuti di testi e documenti discussi a lezione, per accertare 1) il livello di padronanza di nozioni e temi; 2) la capacità di applicare la conoscenza e 3) la capacità di organizzarla discorsivamente, a partire dalla qualità dell’esposizione (competenza nell’impiego del lessico specialistico, efficacia, linearità) (15 punti su 30, soglia minima per superare la prova 8/15).

Una occasione di recupero è offerta in ogni sessione di esami successiva durante un appello ufficiale.

b) una prova orale volta a valutare: 1) capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza; 2) capacità di ragionamento autonomo/critico sullo studio realizzato; 3) capacità di applicare gli strumenti di analisi con padronanza anche collegando tra loro temi e problemi, così da elaborare idee originali; 4) qualità dell’esposizione (competenza nell’impiego del lessico specialistico, efficacia, linearità) (10 punti su 30, soglia minima per superare la prova 5/10).

c) la valutazione delle attività svolte in aula, specificate in Programma e Modalità di insegnamento. Fino a 5 punti verranno attribuiti come segue: 2 punti massimo in base all’efficacia dimostrata per ciascuno dei due esercizi che prevedono lavoro di gruppo e scrittura; 1 punto per la presentazione. I parametri di valutazione applicati sono i medesimi via via indicati per agevolare l’autovalutazione.

 

Non frequentanti (studenti che non partecipano alle attività proposte durante l'insegnamento)

La verifica dell’apprendimento prevede:

a) una prova scritta semi-strutturata (domande aperte a risposta breve) sui contenuti dei testi 1, 2 e 3 (vedi Testi consigliati) per accertare 1) il livello di padronanza delle nozioni fondamentali; 2) la capacità di applicarle a casi e problemi; 3) la capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza, a partire dalla qualità dell’esposizione (competenza nell’impiego del lessico specialistico, efficacia, linearità). È necessario aver superato questa prova (18/30) per accedere all’esame orale;

b) una prova orale sui testi 1, 2 e 3 (vedi Testi consigliati). La valutazione della prova orale avverrà sulla base dei seguenti parametri: 1) capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza; 2) capacità di ragionamento autonomo/critico sullo studio realizzato; 3) capacità di applicare gli strumenti di analisi con padronanza anche collegando tra loro temi e problemi, così da elaborare idee originali; 4) qualità dell’esposizione (competenza nell’impiego del lessico specialistico, efficacia, linearità).

I voti di scritto e orale sono espressi in trentesimi e il voto finale è dato dalla media delle due prove.

Le studentesse e gli studenti non frequentanti che desiderino sostenere l’esame sulla medesima reading list di chi frequenta sono invitate/i a prendere contatto con la docente per ricevere indicazioni su come affrontare la preparazione dei materiali condivisi via moodle, non avendo assistito alle lezioni.

 

Le studentesse e gli studenti che hanno diritto a un trattamento individualizzato sono invitate/i a prendere contatto con la docente all’inizio delle lezioni per condividere le loro specifiche esigenze.

International and Erasmus students may prepare for examinations and take them in English.

Students regularly attending the course:


a) a written test (short aswers) on the main concepts and approaches discussed during the course (15 points out of 30, minimum score to pass the test 8/15); evaluation criteria: 1) command of notions and topics; 2) ability to apply knowledge and 3) ability to organize knowledge discursively, including writing skills (competence in the use of specialized vocabulary, effectiveness, linearity).


b) an oral examination; evaluation criteria:1) ability to discursively organize knowledge; 2) independent/critical reasoning skills; 3) ability to apply analysis tools also by linking themes and problems, so as to develop original ideas; 4) competence in the use of specialized vocabulary, effectiveness, linearity, effectiveness of oral presentation. (10 points out of 30, minimum score to pass the oral examination 5 out of 10);

c) different class actvities will also be graded (max 5 points; 2 points for each activity including group work and writing, 1 point the presentation).

 

Non-attending students:

a) a written test (short answers) on the main concepts and approaches covered by readings 1, 2 and 3 (see suggested textbooks). Minimum score to pass the test 18/30. Evaluation criteria:1) command of notions and topics; 2) ability to apply knowledge and 3) ability to organize knowledge discursively, including writing skills (competence in the use of specialized vocabulary, effectiveness, linearity).

b) an oral examination on texts 1, 2 and 3; evaluation criteria: 1) ability to discursively organize knowledge; 2) independent/critical reasoning skills; 3) ability to apply analysis tools also by linking themes and problems, so as to develop original ideas; 4) competence in the use of specialized vocabulary, effectiveness, linearity, effectiveness of oral presentation.

Written and oral examinations equally concur to the final mark.

Students with special needs are invited to inform the professor in order to identify appropriate evaluation methods.

International and Erasmus students may prepare for examinations and take them in English.

Oggetto:

Attività di supporto

Le diverse competenze trasversali verranno coltivate attraverso esercitazioni individuali e di gruppo e presentazioni. In particolare, saranno offerte occasioni di lettura attiva guidata per favorire la successiva discussione in aula.

Le studentesse e gli studenti interessati avranno a disposizione un tutorial individuale per discutere con la docente l'esito del primo esercizio di scrittura. Lo scopo è coltivare la capacità individuale di elaborare una tesi e argomentarla in modo efficace (anche in funzione del rafforzamento della capacità di autovalutazione).  

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
A World Safe for Democracy: Liberal Internationalism and the Crises of Global Order
Anno pubblicazione:  
2020
Editore:  
Yale University Press
Autore:  
Ikenberry
ISBN  
Note testo:  
Testo per non frequentanti.
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
The Hell of Good Intentions: America's Foreign Policy Elite and the Decline of U.S. Primacy
Anno pubblicazione:  
2019
Editore:  
Farrar Straus & Giroux
Autore:  
Stephen M. Walt
ISBN  
Note testo:  
Testo per non frequentanti.
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Libro
Titolo:  
The Unquiet Frontier: Rising Rivals, Vulnerable Allies, and the Crisis of American Power
Anno pubblicazione:  
2017
Editore:  
Princeton Univ Press
Autore:  
Jakub J. Grygiel and A. Wess Mitchell
ISBN  
Note testo:  
Testo per non frequentanti.
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Libro
Titolo:  
China, the UN, and Human Protection. Beliefs, Power, Image.
Anno pubblicazione:  
2020
Editore:  
Oxford University press
Autore:  
Rosemary Foot
ISBN  
Note testo:  
Testo per non frequentanti.
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Altro
Titolo:  
Una selezione degli articoli condivisi a lezione da scegliere con l'assistenza della docente
Note testo:  
Indicazione per non frequentanti.
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

Testi frequentanti

All’inizio delle lezioni, le studentesse e gli studenti frequentanti riceveranno la bibliografia di riferimento, comprensiva di saggi, contributi in volumi, documenti reperibili su siti istituzionali e di centri di ricerca. Le presentazioni della docente sulla prima parte dell'insegnamento saranno pure messe a disposizione, insieme a letture selezionate.

Le studentesse e gli studenti non frequentanti potranno utilizzare i medesimi materiali (previa consultazione con la docente per essere guidate/i) oppure preparare tre letture da scegliere seguendo le indicazioni riportate di seguito:

1) Allo scopo di acquisire dimestichezza con i nodi problematici relativi alla trasformazione dell’ordine internazionale liberale

G.J. Ikenberry, A World Safe for Democracy. Liberal Internationalism and the Crises of Global Order, Yale University Press, New Haven 2020.

2) e 3) per esercitarsi elaborare un discorso autonomo sul cambiamento dell’ordine mondiale osservando in modo critico l’applicazione degli strumenti analitici a diversi temi e casi di studio, 2 testi (o selezione di articoli) a scelta fra:

Foot, China, the UN, and Human Protection. Beliefs, Power, Image, Oxford University Press, Oxford, 2020 (disponibile anche in formato elettronico).

Grygiel, Mitchell, The Unquiet Frontier. Rising Rivals, Vulnerable Allies and the Crisis of American Power, Princeton University Press, Princeton 2016 (disponibile anche in formato elettronico).

Walt, The Hell of Good Intentions. America's Foreign Policy Elite and the Decline of U.S. Primacy, Farrar, Straus and Giroux, New York 2018 (disponibile anche in formato elettronico).

Oppure una selezione di articoli condivisi a lezione da scegliere con l'assistenza della docente.

Le studentesse e gli studenti sono invitati a consultare la docente se desiderano essere assistiti nella scelta anche dei volumi.

Students regularly attending classes will prepare for the exam on the materials provided during the course. A reading list will be posted together with a calendar of activities after the first class.

Students who do not regularly attend classes can prepare the exam using the course material (please contact the professor for guidance) or they can opt for 3 readings as follows:

Text 1
G.J. Ikenberry, A World Safe for Democracy. Liberal Internationalism and the Crises of Global Order, Yale University Press, New Haven 2020.

Texts 2 e 3 selected among the following: 

R. Foot, China, the UN, and Human Protection. Beliefs, Power, Image, Oxford University Press, Oxford, 2020 (disponibile anche in formato elettronico).

J.J Grygiel, A.W. Mitchell, The Unquiet Frontier. Rising Rivals, Vulnerable Allies and the Crisis of American Power, Princeton University Press, Princeton 2016.

Walt, S.M., The Hell of Good Intentions. America's Foreign Policy Elite and the Decline of U.S. Primacy, Farrar, Straus and Giroux, New York 2018.

A selection of the articles shared with attending students. The list must be created with the instructor's advice. 

Students are welcome to ask for advice while selecting any text for the exam.



Oggetto:

Note

Le lezioni sono in programma il lunedì, martedì e mercoledì dalle 12 alle 14 aula B1 Campus Einaudi.

Course schedule: 3 classes per week, Monday, Tuesday, Wednesday from 12 to 14 room B1 Campus Einaudi. 

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    31/12/2023 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 18/12/2023 12:17
    Non cliccare qui!