Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

HISTORY OF AMERICAN INTERNATIONALISM. EVOLUTION AND CRISIS

Oggetto:

HISTORY OF AMERICAN INTERNATIONALISM. EVOLUTION AND CRISIS

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
CPS0776
Docente
Marco Mariano (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
Corso di laurea magistrale in Scienze internazionali (Classe LM-52)
Master's Degree Course in Area and global studies for international cooperation
Anno
2° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante, Affine o integrativo
Crediti/Valenza
9
SSD attività didattica
SPS/05 - storia e istituzioni delle americhe
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Inglese
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

si richiede una buona conoscenza dell'inglese scritto e orale


working knowledge of written and oral English is required
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento concorre alla realizzazione del progetto formativo del corso di studi sia fornendo agli studenti e alle studentesse i principali strumenti che la storia delle relazioni euro-americane, con particolare riferimento alla traiettoria dell'internazionalismo americano, offre per conoscere e interpretare la dimensione internazionale del mondo contemporaneo, sia guidando gli studenti affinché maturino la capacità di applicare questi strumenti criticamente.

L'insegnamento si propone inoltre di favorire l'acquisizione, da parte degli studenti e delle studentesse, di competenze trasversali utili ad attivare tali conoscenze e capacità in contesti e per scopi diversi.

 

 

The course contributes to the formative project of the program both by discussing the major tools provided by the history of euro-american relations, and in particular by the trajectory of American internationalism, to interpret the internatinal dimension of the contemporary world, and by enabling the students to make use of these tools in critical ways.

Furthermore, the course is aimed at providing the students with transversal competences useful to activate these abilities in different context and for different goals 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell’insegnamento le studentesse e gli studenti saranno in grado di:

  • identificare le differenti interpretazioni dell’evoluzione e della crisi dell'internazionalismo americano – dal mutamento del quadro interno all'affermarsi di un nuovo ordine globale – riconducendole sia alle scuole storiografiche e politologiche che le sostengono, sia alla condotta dei principali policy-makers (conoscenza e capacità di comprensione);
  • individuare i nodi problematici che emergono dal complesso, e talora polarizzato, dibattito accademico e pubblico sull’internazionalismo americano e più in generale sul ruolo internazionale degli Stati Uniti (conoscenza e capacità di comprensione);
  • applicare la conoscenza e capacità di comprensione maturate per discutere tali nodi problematici con competenza, articolando il proprio punto di vista (conoscenza e capacità di comprensione applicate);
  • elaborare un discorso autonomo sull’evoluzione dell’internazionalismo americano e dei suoi principali attori integrando nella riflessione sia le continuità strutturali di medio-lungo periodo sia le discontinuità introdotte dai singoli attori (autonomia di giudizio);
  • far leva sulle differenti competenze trasversali sviluppate — in particolare capacità di analisi originale, autonomia di giudizio, lavoro di gruppo orientato al risultato, capacità di autovalutazione, scrittura argomentativa e comunicazione orale — per attivare le conoscenze acquisite in contesti professionali e per scopi diversi (abilità comunicative e di diversa natura; capacità di apprendere con un elevato grado di autonomia).

After taking this course, students will be able to:

  • master the major interpretations of the evolution and crisis of American internationalism in the light of both the prevailing interpretations in the fields of history and IR and the conduct of major policymakers (knowledge and understanding)
  • identify the critical issues emerging from the complex and at times polarized debate on American internationalism and, broadly, on the international role of the U.S. both in the academia and in the public arena (knowledge and understanding)
  • apply the essential analytical tools to assess such issues critically (applying knowledge and understanding)
  • discuss critically the evolution of American internationalism and its actors focusing on the interaction between medium-long term structural factors and short-term discontinuities brought about by single actors (making judgements)
  • put at work the skills developed or enhanced during the course - in particular analytical skills, making judgments, group work, self-assessment, essay writing and oral communication - in order to apply such knowledge to different professional tasks and purposes (communication and other transferable skills, lifelong learning skills).

Oggetto:

Programma

History of American internationalism: evolution and crisis, 1917-2008

L’insegnamento, tenuto IN LINGUA INGLESE, offre uno sguardo approfondito e critico sull’internazionalismo americano, cioè sui paradigmi e le politiche dell’egemonia globale degli Stati Uniti nel corso del Novecento. L’arco di tempo preso in esame si apre con l’emergere del disegno wilsoniano durante la prima guerra mondiale e si chiude con il primo decennio del nuovo secolo, quando la crisi finanziaria e l’ascesa di nuovi attori e sfide mettono in discussione tale egemonia.

Attraverso la traiettoria dell’internazionalismo americano l’insegnamento getta luce sia sulle relazioni transatlantiche sia, a partire soprattutto dal secondo dopoguerra, sul quadro globale e le relazioni Nord / Sud. Particolare attenzione verrà dedicata alle interpretazioni storiografiche più innovative della storia internazionale (ex. storia globale e transnazionale).

L’insegnamento è strutturato in tre parti dedicate ai seguenti macro-temi:

  1. le origini e le istituzioni dell’internazionalismo americano e la matrice euro-americana del "embedded liberalism” (settimane 1-2-3 / studenti SCINT)
  2. l’evoluzione dell'internazionalismo americano e le sfide globali del secondo dopoguerra: crisi degli imperi, decolonizzazione, sviluppo (settimane 4-5-6 / studenti SCINT e AGIC)
  3. la crisi dell’internazionalismo americano dopo la frattura degli anni settanta: globalizzazione, diritti umani, sicurezza collettiva (settimane 7-8-9 / studenti SCINT e AGIC)

 

History of American internationalism: evolution and crisis, 1917-2008

 

The course IS HELD IN ENGLISH and provides an in-depth, critical look at the history of American internationalism, that is the paradigms and policies underpinning the global hegemony of the United States in the 20th century. Its time span starts with the emergence Woodrow Wilson’s grand design during World War I and ends with the first decade of the new century, when such hegemony is undermined by the financial crises and the rise of new global issues and actors.

The focus on the trajectory of American internationalism sheds light both on transatlantic relations and, especially after World War II, on global issues and North / South relations. Recent, groundbreaking historiographical trends (ex. global and transnational history) will be discussed in depth.

The course is structured in three parts devoted to the following macro-themes:

  1. the origins and institutions of American internationalism and the Euro-American roots of “embedded liberalism” (weeks 1-2-3 / SCINT students)
  2. the evolution of American internationalism and post-World War II global challenges: the crisis of empires, decolonization, development (weeks 4-5-6 / SCINT and AGIC students)
  3. the crisis of American internationalism after the fracture of the 1970s: globalization, human rights, collective security (weeks 7-8-9 / SCINT and AGIC students)

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

L'insegnamento ha una struttura prevalentemente seminariale. Sono previste in particolare:

1. lezioni frontali introduttive con ampio uso di presentazioni Powerpoint, seguite da discussione   

2. discussioni guidate delle relazioni orali presentate a turno da studenti e studentesse, realizzate a partire da materiali individuati in collaborazione con il docente

3. utilizzo di Moodle per la condivisione di materiali didattici e fonti primarie

ORARIO: Lun Mar Mer h. 16-18

 

 

The course will be taught mostly as a seminar. The structure is the following:

1. Introductory lectures based on powerpoint presentations, followed by class discussion

2. Class discussions based on short presentations by students on topics and materials suggested by the professor

3. Materials and primary sources will be made available via Moodle

HOURS: Mon Tue Wed h. 4:00-6:00 pm

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Studenti e studentesse sono tenuti a presentare in classe una relazione su un tema concordato con il docente e una relazione alla fine del corso.

Per la presentazione orale verrà prestata particolare attenzione ai seguenti punti: 1) la struttura del paper (problematica scelta, articolazione teorica, coerenza tra obiettivi e risultati) ; 2) la collocazione del paper nel quadro degli argomenti affrontati a lezione.

A partire dalla presentazione, studenti e studentesse prepareranno una relazione scritta (50 mila caratteri circa) con cui sarà richiesto loro di dimostrare la conoscenza e le interpretazioni dei principali argomenti trattati e la capacità di elaborare argomentazioni complesse e analisi critiche. La relazione verrà discussa nell'esame orale. 

Per chi non potrà frequantere con regolarità è consigliato un esame diviso in due parti (scritto con risposte aperte sul testo obbligatorio + orale sul testo a scelta) al fine di valutare la capacità di applicare le conoscenze apprese nelle letture assegnate dal docente. Tale prova, basata su due dei testi indicati nella bibliografia, verrà valutata sulla base dei seguenti criteri: 1)acquisizione delle competenze di base del corso e 2) capacità di ragionamento critico sulle tematiche proposte.

 

Students are required to produce an oral presentation on a topic agreed upon with the professor and to discuss it in class, as well as a written paper at the end of the course.

The following points are especially important for the oral presentation: 1) structure (topic, research question, consistency between objectives and results) 2) how the paper is situated within the general framework of the course.

The written paper (approximately 50.000 characters long) will build on the oral presentation. It is important to 1) blend descriptions of events with intepretation based on major historiographical trends and 2) develop the ability to work on primary and secondary sources in a critical and authonomus way. This paper will be discussed in the final oral exam.

Students unable to attend classes are advised to take a two-parts exam (written with open questions on the standard textbook + oral on the book to be chosen in the bibliography). The exam is aimed at measuring 1) the command of major events and intepretations 2) the ability to engage with events and intepretations in a critical way

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
American Ascendancy. How the United States gained and wielded global dominance
Anno pubblicazione:  
2009
Editore:  
University of North Carolina Press
Autore:  
Michael Hunt
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Bibliografia suggerita per chi non potrà frequentare con regolarità:

A) Michael Hunt, American Ascendancy. How the United States gained and wielded global dominance (North Carolina UP, 2009)

B) un testo a scelta tra:

1) Andrew Bacevich, The Limits of Power. The End of American Exceptionalism (Metropolitan Books, 2008)

2) Niall Ferguson, Charles S. Maier, Erez Manela, Daniel J. Sargent (eds.), The Shock of the Global. The 1970s in Perspective (Harvard UP, 2011)

3) Michael Latham, The Right Kind of Revolution: Modernization, Development, and U.S. Foreign Policy from the Cold War to the Present (Cornell UP, 2011)

4) Erez Manela, The Wilsonian Century. Self-Determination and the International Origins of Anticolonial Nationalism  (Oxford UP, 2007)

5) Mark Mazower, Governing the World. The History of an Idea (Penguin Books, 2012)

6) Kiran Patel, The New Deal. A Global History (Princeton UP, 2017)

 

 

 

Suggested bibliography for students unable to attend classes on a regular basis:

 

A) Michael Hunt, American Ascendancy. How the United States gained and wielded global dominance (North Carolina UP, 2009)

B) one of the following books:

1) Andrew Bacevich, The Limits of Power. The End of American Exceptionalism (Metropolitan Books, 2008)

2) Niall Ferguson, Charles S. Maier, Erez Manela, Daniel J. Sargent (eds.), The Shock of the Global. The 1970s in Perspective (Harvard UP, 2011)

3) Michael Latham, The Right Kind of Revolution: Modernization, Development, and U.S. Foreign Policy from the Cold War to the Present (Cornell UP, 2011)

4) Erez Manela, The Wilsonian Century. Self-Determination and the International Origins of Anticolonial Nationalism  (Oxford UP, 2007)

5) Mark Mazower, Governing the World. The History of an Idea (Penguin Books, 2012)

6) Kiran Patel, The New Deal. A Global History (Princeton UP, 2017)

 



Oggetto:

Note

 

Si consiglia fortemente la registrazione al corso su CampusNet e Moodle.

Per studentesse e studenti Erasmus è prevista la possibilità di sostenere l'esame finale in inglese o spagnolo.

Le studentesse e gli studenti che hanno diritto a un trattamento individualizzato sono invitate/i a prendere contatto con me all’inizio delle lezioni per condividere le loro specifiche esigenze.

Prospective students are strongly encouraged to register on CampusNet and Moodle.

Erasmus and the international students are welcome to take their exams in languages other than Italian: English, Spanish.

Students with special needs are warmly invited to contact me at the start at the semester in order to find specific, case-by-case solutions.

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    31/08/2023 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    30/11/2023 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 27/09/2023 14:04
    Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!