Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Culture, Politica e Società
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Docenti
Insegnamenti
Storico dei corsi
Appelli
Orario lezioni
Materiale didattico
Avvisi
Documenti
Bandi
Home
I corsi
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori e tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Supporto alla didattica
Regolamenti
Assicurazione della qualità
Opinioni degli studenti
Sistema assicurazione qualità
Iscriversi
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di laurea
Test di accertamento dei requisiti minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti (Procedura per la valutazione carriera)
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario attività didattica
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Lettorati di lingua
Inglese
Francese
Laboratori linguistici
Corsi di aggiornamento universitario
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
Certificazione informatica
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job Placement
Esami di stato
Assistente Sociale
Assistente Sociale Specialista
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
English Unito
Online teaching
Home
I corsi
arrow_drop_down
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori e tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Supporto alla didattica
Regolamenti
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Opinioni degli studenti
Sistema assicurazione qualità
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di laurea
Test di accertamento dei requisiti minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti (Procedura per la valutazione carriera)
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario attività didattica
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Lettorati di lingua
arrow_drop_down
Inglese
Francese
Laboratori linguistici
Corsi di aggiornamento universitario
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
Certificazione informatica
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job Placement
Esami di stato
arrow_drop_down
Assistente Sociale
Assistente Sociale Specialista
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
arrow_drop_down
English Unito
Online teaching
Home
Materiale didattico
Insegnamento 80b9
METODI E TECNICHE DEL SERVIZIO SOCIALE (BIELLA)
(SCP0237)
Docente:
Marilena Dellavalle
Anno:
2° anno
Corso di studi:
Corso di laurea triennale in Servizio sociale (Classe L-39)
MATERIALE DIDATTICO
AA 2018/2019
Slide
Fase valutativo-progettuale
Fasi del processo metodologico
La fase esplorativo-conoscitiva e analisi della domanda
AA 2014/2015
Altri files
Programma università
Programma università
Programma università English version
Programma università English version
Slide
Processo d'aiuto in Servizio Sociale
Seconda parte
AA 2013/2014
Articoli
codice deontologico dell'assistente sociale. luglio 2009
Dispense
esempio prova scritta esame
Esercitazioni
esercitazione analisi della situazione. fattori rischio e protezione. materiale protetto da pass per i motivi indicati nella descrizione
esercitazione analisi della situazione. genogramma. materiale protetto da pass per i motivi indicati nella descrizione
esercitazione prima-seconda lezione 27 settembre 2013 - materiale fornito dal docente
esercitazione sulla comunicazione 16 ottobre link video
lavoro di gruppo 30 ottobre. analisi della situazione
modelli teorici di servizio sociale - materiale prodotto dagli studenti esercitazione 2 ottobre 2013
traccia lavoro di gruppo sull'analisi della situazione 30 ottobre 2013
AA 2012/2013
Articoli
Codice deontologico dell'assistente sociale. luglio 2009.
Primo: conosci te stesso. di Marilena Dellavalle. VIVERE OGGI, n°5 giugno 1989
Lezioni
esempio di prova scritta esame metodi e tecniche del servizio sociale - sede biella
Link
http://www.scipol.unito.it/materiale_corsi/1262/1262_150412234222.%20Dellavalle.pdf
Legge 23 marzo 1993, n.84 ORDINAMENTO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE E ISTITUZIONE DELL'ALBO PROFESSIONALE
Riflessioni sul concetto di contratto nel servizio sociale, S. Fargion, La Rivista di Servizio Sociale 3/2007
Slide
Presentazione corso
Home
Stampa
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!