Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Culture, Politica e Società
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Docenti
Insegnamenti
Storico dei corsi
Appelli
Orario lezioni
Materiale didattico
Avvisi
Documenti
Bandi
Home
I corsi
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori e tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Supporto alla didattica
Regolamenti
Assicurazione della qualità
Opinioni degli studenti
Sistema assicurazione qualità
Iscriversi
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di laurea
Test di accertamento dei requisiti minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti (Procedura per la valutazione carriera)
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario attività didattica
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Lettorati di lingua
Inglese
Francese
Laboratori linguistici
Corsi di aggiornamento universitario
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
Certificazione informatica
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job Placement
Esami di stato
Assistente Sociale
Assistente Sociale Specialista
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
English Unito
Online teaching
Home
I corsi
arrow_drop_down
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori e tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Supporto alla didattica
Regolamenti
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Opinioni degli studenti
Sistema assicurazione qualità
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di laurea
Test di accertamento dei requisiti minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti (Procedura per la valutazione carriera)
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario attività didattica
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Lettorati di lingua
arrow_drop_down
Inglese
Francese
Laboratori linguistici
Corsi di aggiornamento universitario
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
Certificazione informatica
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job Placement
Esami di stato
arrow_drop_down
Assistente Sociale
Assistente Sociale Specialista
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
arrow_drop_down
English Unito
Online teaching
Home
Materiale didattico
Insegnamento 2cb1
STORIA DEI CRIMINI DI GUERRA
(SCP0044)
Docente:
Marco Di Giovanni
Anno:
1° anno
Corso di studi:
Corso di laurea magistrale in Scienze internazionali (Classe LM-52)
MATERIALE DIDATTICO
AA 2022/2023
Testi
Programma generale
AA 2020/2021
Dispense
Programma dettagliato
Proposte di tracce per i seminari
AA 2019/2020
Articoli
Saggio Violenza e tecnica
Sintesi Seconda guerra mondiale
Esercitazioni
Algeria
Calendario colloqui 16-18 dicembre
Calendario seminari 2019
Crimini del protettore
Crimini giapponesi
Guerra e follia
Guerre sporche in Argentina
Il genocidio cambogiano
Il testimone immobile
La dittatura cilena
La questione curda
Nuovi attori guerre umanitarie
Presentazioni Cecenia
Presentazioni dei seminari Caso armeno
Programma dettagliato
Proposte di tracce per i seminari
Prospetto seminari affidati 23 ottobre
Prospetto seminari afi
Resistenti e collaborazioniste
Sabra e Chatila
Sendero Luminoso
Soldati che violano
Stupri Armata Rossa
Stupro di Nanchino
Lezioni
Bombardamenti in Francia
Esperienza italiana dei bombardamenti
Il caso francese
Il sistema di occupazione nazista in Europa
La guerra irregolare
Le stragi naziste in Italia e la guerra ai civili
Memoria pubblica e comunitaria in Italia
Promemoria sui bombardamenti aerei
Violenza e tecnica
AA 2018/2019
Articoli
Sintesi seconda guerra mondiale
Violenza e tecnica
Esercitazioni
Calendario dei seminari
Primo blocco delle presentazioni seminariali
Secondo blocco presentazioni seminariali
Terzo blocco presentazioni
Lezioni
La guerra ai civili
Programma generale completo 2018 Storia dei crimini di guerra
PROMEMORIA BOMBARDAMENTI
Sistemi di 'occupazione nazista in Europa
Terzo blocco lezioni
Home
Stampa
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!