STATISTICA SOCIALE (CPS0041)
Docente:
Anno:
1° anno
Corso di studi:
Corso di laurea magistrale in Sociologia (Classe LM-88)
MATERIALE DIDATTICO
AA 2018/2019
Esercitazioni
AA 2014/2015
Esercitazioni
Lezioni
- 1. popolazione e campione
- 10. analisi multivariata perché
- 10. studi sperimenti e osservazionali
- 11. paradosso di simpson (1)
- 11. paradosso di simpson (2)
- 12. regressione lineare (1)
- 12.1 regressione lineare (2)
- 12.2 regressione lineare (3)
- 12.3 regressione lineare (esempio dati PISA)
- 12.4 regressione lineare (esempio dati pisa) (2)
- 2. probabilità
- 3. variabili casuali
- 3.1 v.c. discrete continua
- 4. v.c. normale
- 5. v.c. media campionaria
- 5.1 slides v.c. media campionaria
- 6. introduzione all'inferenza
- 6.1 slides stima intervallare
- 7. stima
- 8. esempio agresti introduzione alla verifica di ipotesi
- 8.1 verifica di ipotesi
- 8.2. test chi-quadro di indipendenza
- 9.dipendenza spuria
- programma del corso
AA 2013/2014
Altri files
Articoli
Dispense
- 1. popolazione e campione
- 2. probabilità
- 3 bis sulle variabili casuali discrete
- 3. variabili casuali
- 4. v.c. media campionaria
- 4.1 v.c. media campionaria grafici
- 5. inferenza statistica: introduzione
- 6. inferenza statistica: stima
- 7. verifica di ipotesi
- 8.1 dipendenza causale e spuria
- 8.2 studi sperimentali e osservazionali
- 8.3 analisi multivariata perchè
- 8.4 paradosso di simpson 1
- 8.5 paradosso di simpson 2
- 9.1 regressione lineare parte prima
- 9.2 regressione lineare parte seconda
- 9.3 regressione lineare esempio PISA
Esercitazioni
- chi-quadro indipendenza esempi
- confronto tra medie esempi verifica ipotesi
- esame 15 gennaio 2014
- esame 5 luglio 2011
- esercizi agresti cap 4
- esercizi svolti sulla verifica di ipotesi
- esercizi svolti sulla verifica di ipotesi ERRATA CORRIGE
- programma simulazioni
- prova 12 giugno 2012
- prova esame 4 luglio 20013
- prova esame luglio 2012
- prova scritta 18 luglio 2013
Lezioni
AA 2012/2013
Altri files
Esercitazioni
- autovalutazione stat descrittiva pag 2
- autovalutazione statistica descrittiva pag 1
- esercizi agresti cap 4
- esercizi svolti verifica di ipotesi
- esercizi svolti verifica di ipotesi (ERRATA CORRIGE)
- file dati PISA 2003 ridotto per esercitazione regressione lineare
- programma simulazione estrazione campioni
- prova 15 febbraio 2013
- prova 5 luglio 2011
- prova esame 1/2011
- prova esame 12/6/2012
- prova esame giugno 2010
- prova esame luglio 2010
Lezioni
- 1. popolazione e campione
- 10. regressione lineare semplice e multipla
- 2. probabilità
- 3. variabili casuali
- 4. Traccia v.c. discrete e binomiale
- 5. v.c. media campionaria
- 5.1 v.c. media campionaria TLC grafici (da Agresti)
- 6. Introduzione all'inferenza
- 7. stima puntuale e intervallare
- 8. verifica di ipotesi
- 9. Introduzione all'analisi multivariata