Prof. Carmelina Concilio
Professore/Professoressa ordinario/a
- Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
- SSD: L-LIN/10 - letteratura inglese
- ORCID: orcid.org/0000-0002-0853-7107

Contatti
- +39 0116702782
- Chiama cconcili
- carmen.concilio@unito.it
- COMPLESSO Aldo Moro,
Via S. Ottavio (Angolo via Verdi)
10124 Torino (I)
1 piano, 1A - https://www.didattica-cps.unito.it/persone/carmelina.concilio
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
- Dottorato in Lingue e Letterature Straniere, Linguistica e Onomastica
Curriculum vitae

Pubblicazioni selezionate
ELENCO COMPLETO DELLE PUBBLICAZIONI
Catalogo Iris @ Unito.it
2021 RECIPIENT OF CANADA_ITALY INNOVATION AWARD
https://www.2021canadaitalyinnovation.unito.it/
2021. COVID_19 & Us. Seniors Letters to the Future. Texts, Memory Maps, Mèmoires au temps de la COVID. C. Concilio ed., (Turin: Trauben, 2021) ISBN 9788899312893.
PUBLICATIONS RELATED TO ECO-LITERATURE & ECOCRITICISM (ENGLISH & ITALIAN)
2022 [Journal Article]. C. Concilio, "Ecology in Canada: Sonic Waterscape, Literary Waterways, Photo-Lyric Water Soundtracks.", Iperstoria. Journal of American and English Studies: Coastlines, Oceans and Rivers of North America: Encounters and Ecocrises, eds. A. Carosso, S. Di Loreto, n. 19 (2022), ISSN 2281-4582, DOI: 10.13136/2281-4582/2022.i19.1166, pp. 147-163. A, ANVUR. [ECO_DIGITAL HUMANITIES]
2021 [Journal Article]. C. Concilio, “The ‘Cockroach’: Waste and Wasted Life in World Literatures in English.” Le Simplegadi, Anno XIX, n. 21 (November 2021), ISSN 18245226, DOI: 10.17456/SIMPLE175, pp. 80-96. A, ANVUR. [ENVIRONMENTAL HUMANITIES]
2021 [Journal Article]. C. Concilio, “The Garden as Democratic Space: Doris Lessing, Margaret Atwood, Richard Powers.” TEXTUS. English Studies in Italy. vol. XXXIV, n. 3 (September-December 2021), Carocci Editori, Roma, pp. 187-204. ISBN 9788829008988. A, ANVUR. [ENVIRONMENTAL HUMANITIES]
2021 [Inter. Journal Article]. C. Concilio, Landscape/mindscape/langscape: The ephemerality of the digital and of the reals in Marlene Creates's video-poems for ice and snow. Neo Helicon, Springer, pp. 13. https://doi.org/10.1007/s11059-021-00584-z. A, ANVUR. [ENVIRONMENTAL HUMANITIES]
2021 [Co-edited Volume]. C. Concilio, D. Fargione (eds.), Trees in Literatures and the Arts. HumanArboreal Perspectives in the Anthropocene. (Lenham MD: Lexington Books).
- [Intern. Book Chapter] “On Becoming Tree: An Alter-native, arbo-real Line of Flight in World Literatures in English”. pp. 21-37. ISBN 9781793622792. [ENVIRONMENTAL HUMANITIES]
2021 [Intern. Book Chapter]. “Marlene Creates: Land, Nature, and the Forest as Poetry/Museum”. In Dialogues Between Media, Paul Ferstl (ed.), Vol. 5 ICLA: The Many Languages of Comparative Literature, (Berlin: De Gruyter), pp. 437-454. ISBN 9783110641530. DOI: 10.1515/9783110642056-034. [ECO-DIGITAL HUMANITIES]
2020 [Journal Article]. “Letteratura e alberi. Una tavola rotonda intorno e incontro agli alberi nelle letterature di lingua tedesca e di lingua inglese”. In InContri, (a cura di) C. Concilio, RiCognizioni, vol. 14, n. VII, pp. 169-174. ISSN: 2384-8987. DOI: 10.13135/2384-8987/5361. [ENVIRONMENTAL HUMANITIES]
2020 [Intern. Book Chapter]. “Kafkas Verwandlungen”. In Narrative der Deponie. Kulturwissenshaftliche Anlysen beseitigter Materialitäten, David C. Assmann (ed.), Frankfurt: Springer, pp. 185-204. ISBN 9783658278793. [ENVIRONMENTAL HUMANITIES]
2019 [Journal Article]. “The Hanging Garden by Patrick White”. In P. Bugliani e T.M. Rossi (eds), Volume Monografico: “Alla ricerca del Ben-Essere”: Luoghi e paradisi della salute nella tradizione artisticoletteraria” Anglistica Pisana, vol. 16, n. 1-2. pp. 81-94. ISSN 18274951. [ENVIRONMENTAL HUMANITIES]
2018 [Co-edited Volume]. C. Concilio, D. Fargione (a cura di), Antroposcenari. Storie, paesaggi ecologie. (Bologna: Il Mulino).
- [It. Book Chapter] “Il frigorifero come antroposcenario. Un portale verso l’Occidente per i migranti”. pp. 227-242. ISBN 9788815274083. [ENVIRONMENTAL HUMANITIES /MIGRATION STUDIES]
2017 [Journal Article]. “Amitav Ghosh: Climate Change Here and Now”. In Il Tolomeo, Edizioni Ca’ Foscari, vol. 19 (Dicembre 2017), pp. 259- 274. ISSN 1594-1930 Print; ISSN 24995975 Online. [ENVIRONMENTAL HUMANITIES]
2017 [Intern. Journal Article]. “Floating / Travelling Gardens of (Post)colonial Time”. In Living Together on this Earth: Eco-Sustainable Narratives and Environmental Concerns in English Literature/s, Le Simplegadi, VOL. 15, n.17, pp. 162-172. ISBN 18245226. DOI: 10.17456/SIMPLE-50. A, ANVUR [http://all.uniud.it/simplegadi]. [ENVIRONMENTAL HUMANITIES]
2016 [Journal Article]. “Water and Dams a Political and a Lyrical Approach: Arundhati Roy and Anne Michaels”. C. Concilio, P. Deandrea, R. Bromley (eds), RiCognizioni 3:5. (Torino). pp. 23-33. ISSN 2388987. [http://www.ojs.unito.it/index.php/ricognizioni/issue/view/132. [ENVIRONMENTAL HUMANITIES]
2015 [Intern. Journal Article]. “Waste Lands and Human Waste in Postcolonial Texts. Alexis Wright’s Carpentaria and Katherine Boo’s Behind the Beautiful Forevers”. ANGLISTICA AION. (Napoli: UniOrientale) vol. 19, n. 2. pp. 21-35. ISSN 20358504. A, ANVUR [https://www.anglistica-aion-unior.org/copia-di-19-1]. [ENVIRONMENTAL HUMANITIES]
1997 [It. Book Chapter]. “Tra storia e scienza: eroine robinsoniane (K. Wolf, M. Haushofer, D. Lessing)”. In F. Gozzi, A. Johnson (eds), Scienza e immaginario. (Pisa: ETS). pp. 117-132. ISBN 8846700252. [ENVIRONMENTAL HUMANITIES]
PUBBLICAZONI SU AGEING
2022. Concilio, "Sarah Leavitt’s Wordimaging. Alzheimer’s in a Canadian graphic novel". In Seniors, foreign caregivers, families, institutions: Linguistic and multidisciplinary perspectives, A. Vicentini, K. Greco, B. Davis (eds.), Mimesis International, Milano. ISBN 9788869773716.
2021. Concilio (ed.), COVID-19 & US. Seniors Letters to the Future. Testi, Memory Maps, Mémoires au temps de la COVID, NuovaTrauben, Torino 2021. ISBN 9788899312893.
2020. Concilio, “Borderless Ageing. A Reading of Amitav Ghosh’s The Shadow Lines face to face with Caterina Edward’s Finding Rosa.” In Crosssing the Shadow Lines: Essays on the Topicality of Amitav Ghosh’s Modern Classic. Quadri, Quaderni di Ricognizioni, pp. 157-170. Torino 2020. ISBN 9788875901738. DOI: 10.13135/2420-7969/11.
2018. Concilio (ed.), Representations of Age and Ageing in Anglophone Literatures, Transcript, Bielefeled 2018. ISBN 9783837644265.
- “Imagi(ni)ng Ageing: Old Women n J.M. Coetzee and Virginia Woolf. Mrs Curren and Mrs Dalloway,” p. 141-164.
- “The Mark on the Floor”: Alice Munro on Ageing and Alzheimer’s Disease in The Bear Came Over the Mountain and Sarah Polley’s Away From Her”. pp. 103-126.
Insegnamenti
- Aiscli Summer School: World Cultures and Literatures in English
Dottorato in Lingue e Letterature Straniere, Linguistica e Onomastica - LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE: Ecologia letteraria e postcoloniale (LIN0092)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - LETTERATURA INGLESE (Prima annualità) (LIN0272)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - Postcolonial Literature
Dottorato in Lingue e Letterature Straniere, Linguistica e Onomastica
Temi di ricerca
informazione di didattica
- Aiscli Summer School: World Cultures and Literatures in English
Dottorato in Lingue e Letterature Straniere, Linguistica e Onomastica - LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE: Eco-critica postcoloniale (LIN0092)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - LETTERATURA INGLESE (Annualità unica) - (Studenti A-L) (LIN0084)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - Postcolonial Literature
- Dottorato Digital Humanities
ricerca
Tutte le pubblicazioni @ iris.unito.it
orcid 0000000208537107
2021 RECIPIENT OF CANADA_ITALY INNOVATION AWARD
https://www.2021canadaitalyinnovation.unito.it
ENVIRONMENTAL HUMANITIES (RESEARCH GROUP _ TIGEHR): https://www.dipartimentolingue.unito.it/do/gruppi.pl/Show?_id=14hl;
TREES IN LITERATURES AND THE ARTS: HUMANARBOREAL PERSPECTIVES IN THE ANTHROPOCENE: https://rowman.com/ISBN/9781793622792/Trees-in-Literatures-and-the-Arts-HumanArboreal-Perspectives-in-the-Anthropocene
TREES AND LITERATURE: https://www.ojs.unito.it/index.php/ricognizioni/index
WATER AND MEGA DAMS: https://www.ojs.unito.it/index.php/ricognizioni/issue/view/132
WATER / Interview:
- Youtube: https://www.youtube.
com/watch?v=rQPpH4tS0jc&t=53s& ab_channel=PoliENERGYTorino - Instagram: https://www.
instagram.com/p/CIA1QkxooeI/
ECO-DH, MARLENE CREATES / ICE AND SNOW: https://rdcu.be/cmB8M
WASTE AND "WASTED LIVES": https://anglistica.wixsite.com/unior/copia-di-19-1
GARDENS
(Floating Gardens in Anglophone Literatures): http://all.uniud.it/simplegadi/?page_id=1615&lang=it
(The Hanging Garden by Patrick White): http://www.edizioniets.com/scheda.asp?n=9788846760159&from=homepage
(The Garden as Democratic Space): TEXTUS n. 3 (September-December 2021).
CAMBIAMENTI CLIMATICI: https://media.unito.it/?content=9742
LESSICO E NUVOLE VOL. 2: https://zenodo.org/record/4276945#.X9JOLelKjvV
MIGRATIONS AND DIASPORA RESEARCH GROUP: https://www.dipartimentolingue.unito.it/do/gruppi.pl/Show?_id=dkp1
- AFRICAN MIGRATION: http://all.uniud.it/simplegadi/?page_id=1759&lang=it
(ECO)-DIGITAL HUMANITIES (OPEN LITERATURE RESEARCH GROUP):
https://www.dipartimentolingue.unito.it/do/gruppi.pl/Show?_id=dpal; http://www.openliterature.unito.it/
- ECO-DH Marlene Creates: Land, Nature, and Forest as Poetry/Museum
https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/9783110642056-034/html
- BLOG E LETTERATURA: https://www.ojs.unito.it/index.php/QuadRi/issue/view/205
AMITAV GHOSH:
https://www.ojs.unito.it/index.php/QuadRi
PAGINE PUBBLICATE SU FRIDA - portale della ricerca
ENVIRONMENTAL HUMANITIES
UN ROSPO, UN BOMBO, UNA TARTARUGA: SALVATI NON DALL’ESTINZIONE, MA DA UN GESTO LETTERARIO
INCONTRI RAVVICINATI IN CITTÀ: UN LOCKDOWN A TU PER TU CON GLI ANIMALI SELVATICI
RACCONTARE IL TEMPO DEL COVID: STORIE DEGLI ANZIANI IN DONO ALLE GENERAZIONI FUTURE
LE MANI COME RADICI. PER UN'ECOCRITICA CHE PARTE DAGLI ALBERI SPINGENDO ALL'AZIONE
LA POESIA CHE SI FA PAESAGGIO. LA LETTERATURA DIGITALE E I VIDEO-POEMS DI MARLENE CREATES
QUANDO LA LETTERATURA VA INCONTRO AL MONDO E SI REINTERPRETA
Gruppi di ricerca
Organi
- Commissione Monitoraggio e Riesame (L-11) Lingue e letterature moderne
- Commissione Pratiche Studenti (L-11) Lingue e letterature moderne
Terza missione
- Amitav Ghosh: Can the non-human Speak?Venerdì 20 maggio 2022
- Conferenza "Relazioni". Donne, filosofia, LetteraturaVenerdì 29 aprile 2022
- BAMBINE E BAMBINI ALL'UNIVERDITA'Venerdì 22 aprile 2022
- Trees in Literature and the ArtsDa lunedì 11 aprile a mercoledì 25 maggio 2022
- Otago, New Zealand: 2022 Research Seminar SeriesDomenica 27 marzo 2022
- Gente di Farina, Acqua e SaleSabato 11 settembre 2021
- GERNOT WIELANDDa lunedì 26 a venerdì 30 aprile 2021
- Mazo de la Roche: a Literary Case (Jalna a family saga) Da mercoledì 9 a domenica 13 dicembre 2020
- PELab/PAV Tavola Rotonda: Cambiamenti Climatici (Le motivazioni dei ricercatoriDa venerdì 27 a lunedì 30 novembre 2020
- PELab/PAV Tavola Rotonda: Educazione all'Arte, educazione Civica, al Benessere e alla Sostenibilità AmbientaleDa venerdì 27 a lunedì 30 novembre 2020
- RIFIUTI E DISCARICHE NELLE LETTERATURE DI LINGUA INLGESEDa giovedì 26 a lunedì 30 novembre 2020
- WATER AND MEGA DAMS IN POSTCOLONIAL LITERATURE AND PHOTOGRAPHYDa martedì 24 a lunedì 30 novembre 2020
- A SPASSO CON IL SAPEREGiovedì 16 luglio 2020
- Il Cambiamento climatico nella scrittura di Amitav GhoshDa mercoledì 10 a lunedì 15 giugno 2020
- Intervista su Ecocritica e predizione delle pandemie in letteraturaDa mercoledì 8 aprile a venerdì 31 luglio 2020
- COMPHOSTDa mercoledì 10 a giovedì 11 luglio 2019
- Rivisitazioni kafkiane: scarafaggi, cani e altri animali tra metafora e realtàDa lunedì 17 a giovedì 20 giugno 2019
- CONFERENZA: TREES IN /AND/ AROUND LITERATUREDa sabato 20 aprile a venerdì 31 maggio 2019
- ORIENTAMENTODa sabato 13 a lunedì 15 aprile 2019
- La traduzione letteraria _ Letteratura dei paesi di lingua ingleseDa giovedì 28 febbraio a venerdì 1 marzo 2019
- BAMBINE E MABINI ALL'UNIVERSITA': CHE STORIA E' QUESTA?Da venerdì 15 a domenica 17 febbraio 2019
- Presentazione del Volume "Representations of Age and Ageing"Da giovedì 7 a venerdì 8 febbraio 2019
- Presentazione volume "Antroposcenari"Da giovedì 20 a sabato 29 settembre 2018
- Presentazione volume "Antroposcenari"Da giovedì 20 a sabato 29 settembre 2018
- ANTROPOSCENARI. STORIE, PAESAGGI, ECOLOGIE Lunedì 21 maggio 2018
- AntroposcenariDomenica 13 maggio 2018
- Bambine e bambini. Un giorno all'UniversitàDa giovedì 15 febbraio a venerdì 27 aprile 2018
- In-ter-personalità - TEdu per insegnanti di Lingue e Civiltà straniere (scuola secondaria)Da venerdì 1 ottobre 2021 a giovedì 30 giugno 2022
- CAMBIAMENTO CLIMATICO: GLI ATTORI DELLA RICERCA Da venerdì 27 a lunedì 30 novembre 2020
- EDUCAZIONE ALL'ARTE, EDUCAZIONE CIVITA, AMBIENTALE, EDUCAZIONE AL BENESSEREDa venerdì 27 a lunedì 30 novembre 2020
- RIFIUTI E DISCARICHE NELLE LETTERATURE ANGLOFONEDa giovedì 26 a domenica 29 novembre 2020
- WATER AND MEGA DAMS IN POSTCOLONIAL LITERATURE AND PHOTOGRAPHYDa martedì 24 a domenica 29 novembre 2020
- ORIENTAMENTO IN USCITA (LICEO ALFIERI)Da martedì 11 a domenica 16 febbraio 2020
- Intervista Da giovedì 30 gennaio a sabato 15 febbraio 2020
- Accompagnare la scelta accademica verso le discipline umanistiche: il ruolo della Scuola e dell'UniversitàDa giovedì 19 a domenica 22 dicembre 2019
- Gardens in English and Anglophone LiteratureDa giovedì 19 a domenica 22 dicembre 2019
- Presentazione del Dipartimento e dei tre CdS triennali presso Istituto Luxemburg-CopernicoDa venerdì 6 a domenica 15 dicembre 2019
- Mrs Dalloway e Mrs Curren (Letteratura, donne, ageing)Da giovedì 28 novembre a martedì 31 dicembre 2019
- AMITAV GHOSH. MIGRANTS, CLIMATE AND SOCIAL NETWORKS HERE AND NOWDa lunedì 18 a sabato 30 novembre 2019
- JALNA, CANADIAN LITERATUREDa martedì 29 a giovedì 31 ottobre 2019
- Speakers' cornerDa mercoledì 25 a lunedì 30 settembre 2019
- TERZO TEMPO - III EDIZIONEDa martedì 24 a lunedì 30 settembre 2019
- Rivisitazioni kafkiane: scarafaggi, cani e altri animali tra metafora e realtàDa martedì 18 a giovedì 20 giugno 2019
- RAVI AGARWAL, ECOLOGIES OF LOSSDa lunedì 27 a venerdì 31 maggio 2019
- TREES IN / AND AROUND LITERATURE IN THE ANTHROPOCENEDa martedì 21 a giovedì 23 maggio 2019
- TREES IN /AND / AROUND LITERATURE IN THE ANTHROPOCENEDa lunedì 20 a sabato 25 maggio 2019
- DONNE CONTROCORRENTEDa venerdì 8 a domenica 10 marzo 2019
- #OpenLiterature di Università degli Studi di TorinoDa giovedì 7 a domenica 10 marzo 2019
- BAMBINE E BAMBINI ALL'UNIVERSITA': MA CHE STORIA E' QUESTA?Da venerdì 8 a domenica 10 febbraio 2019
- AgeingDa giovedì 7 a domenica 10 febbraio 2019
- OPEN LITERATURE, DIGITAL HUMANITIES, ORIENTAMENTODa lunedì 28 a mercoledì 30 gennaio 2019
- MA CHE STORIA E' QUESTA? BAMBINE E BAMBINI ALL'UNIVERISTA'Da venerdì 25 a domenica 27 gennaio 2019
- UNI3_ Lett. ingleseDa giovedì 24 a domenica 27 gennaio 2019
- MA CHE STORIA E' QUESTA? BAMBINE E BAMBINI ALL'UNIVERSITA'Da venerdì 18 a domenica 20 gennaio 2019
- THE SHAPE OF CULTUREDa venerdì 30 novembre a lunedì 3 dicembre 2018
- TERZO TEMPO II _ AGEING AND ENGLISH LITERATUREDa mercoledì 14 a venerdì 16 novembre 2018
- AMITAV GHOSH'S "THE SHADOW LINES" THIRTY YEARS AFTERDa lunedì 12 a giovedì 15 novembre 2018
- "NOSTOS" NELLA LETTERATURA ITALO-CANADESEDa mercoledì 7 a giovedì 15 novembre 2018
- Presentazione del volume "Antroposcenari"Da giovedì 20 a sabato 29 settembre 2018
- #OpenLiterature di Università degli Studi di TorinoDa martedì 26 a venerdì 29 giugno 2018
- TERZO TEMPO: LETTURA DI TESTI ANGLOFONI SUL TEMA DELL'AGEINGGiovedì 3 maggio 2018
- WEBLETTERATURA, TWITERATURA, educazione al digitale (OPEN LITERATURE CONFRENCE SERIES)Giovedì 26 aprile 2018
- TWITTERATURA (OPEN LITERATURE CONFERENCE SERIES)Giovedì 19 aprile 2018
- Il giardino sospeso di P. White (Nobel australiano)Giovedì 12 aprile 2018
- Il giardino come spazio democratico: M. Atwood & D. LessingGiovedì 5 aprile 2018
- Doubling the Cape. Literature and the Arts in South AfricaLunedì 26 marzo 2018
- Il Perturbante in letteraturaGiovedì 15 marzo 2018
- BAMBINE E BAMBINI ALL' UNIVERSITA'Giovedì 22 febbraio 2018
- BAMBINE E BAMBINI ALL'UNIVERSITA'Giovedì 15 febbraio 2018
- BORDERS OF THE VISIBLE. INTERSECTIONS BETWEEN LITEARUTURE AND PHOTOGRAPHYDa mercoledì 15 a sabato 18 novembre 2017
- NOTTE DELLA RICERCAVenerdì 29 settembre 2017
- Convegno internazionale AISC (Ass. It. Studi Canadesi)Giovedì 29 giugno 2017
- Convegno internazionale "Anthroposceneries: Ecologies, Landscapes, and Stories"Martedì 30 maggio 2017
- I TESORI NASCOSTI DEL FONDO IN INLGESE DEL MUSLI Sabato 20 maggio 2017
- LA NARRATIVA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI NELL'ERA DELLA'NTROPOCENEGiovedì 18 maggio 2017
- MANDELA'S FAVOURITE TALES / FIABE AFRICANE A C. DI N. MANDELAMercoledì 17 maggio 2017
- BAMBINI E BAMBINE ALL'UNIVERSITA': CHE STORIA E' QUESTA?Venerdì 5 maggio 2017
- BAMBINI E BAMBINE ALL'UNIVERSITA': CHE STORIA E' QUESTA?Giovedì 4 maggio 2017
- BAMBINI E BAMBINE ALL'UNIVERSITA': CHE STORIA E' QUESTA?Venerdì 28 aprile 2017
- "Bear came over the mountain" di Alice Munro, Premio Nobel 2013.Giovedì 27 aprile 2017
- BAMBINI E BAMBINE ALL'UNIVERSITA': CHE STORIA E' QUESTA?Giovedì 6 aprile 2017
- Australian LiteratureVenerdì 17 marzo 2017
- BAMBINI E BAMBINE ALL'UNIVERSITA': CHE STORIA E' QUESTA?Giovedì 16 marzo 2017
- South African Literature (The post-apartheid period)Giovedì 16 marzo 2017
- Marlene Creates's Eco- Consciousness as Land Artist, Photographer and Poet.Giovedì 9 marzo 2017
- "Bear came over the mountain" di Alice Munro, Premio Nobel 2013.Venerdì 10 febbraio 2017
- LEND / CONVITTO UMBERTO I : Presentazione Collana Children's LiteratureLunedì 19 dicembre 2016
- CENTRO PANNUNZIO: J.M. Coetzee (Premio Nobel per la Letteratura 2003): Age of Iron (1990) / Età di ferro (1995)Venerdì 16 dicembre 2016
- CENTRO PANNUNZIO: Patrick White (Premio Nobel australiano 1973) The Hanging Garden 2012 / Il giardino sospeso, Bompiani 2014Venerdì 18 novembre 2016
- ISTITUTO "SIBILLA ALERAMO": Conferenza su Collana Children's LIteratureMercoledì 9 novembre 2016
- FONDAZIONE TANCREDI DI BAROLO (MUSLI) : Presentazione Collana Children's LiteratureMercoledì 12 ottobre 2016
- Environmental Humanities alla Notte della Ricerca 2016Venerdì 30 settembre 2016
- Coordinatrice di Dipartimento della Notte dei Ricercatori (X edizione)Venerdì 25 settembre 2015
Ricevimento studenti
(a.a. 2019/2020) (2020/2021)Martedì ore 14.20-16.20
Complesso Aldo Moro,
via S. Ottavio (angolo via Verdi)
I Piano. Studio 1A.
a.a. 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022
EMERGENZA COVID-19
Via Webex: https://unito.webex.com/meet/carmen.concilio
da prenotare scrivendo a (please write to get an appointment)
carmen.concilio@unito.it
Avvisi
BIP Arts, environnement et écologie – Francia
https://www.unito.it/sites/default/files/allegato_1_bip_elenco_destinazioni_unita.pdf
Per parteciare alla mobilità interanzionale intensiva (1 settimana 3cfu)
Arts, environnement et écologie – Francia Informazioni generali Finestra di candidatura Dal 08/07/2022 al 02/09/2022, ore 12.00
Posti disponibili 5
Luogo della mobilità fisica F PAU01 – Université de Pau et des Pays de l’Adour
Durata della mobilità fisica Dal 17/10/2022 al 21/10/2022 Componente virtuale Lezioni da svolgere a distanza tra il 5 – 7 ottobre 2022. Ulteriori informazioni saranno fornite successivamente. Profilo del/la partecipante Studenti e studentesse iscritte/i a corsi di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico e dottorato che presentano nel proprio piano carriera attività afferenti all’ambito didattico: - 022 Humanities (except languages)....
Scadenza candidature:Dal 08/07/2022 al 02/09/2022, ore 12.00
Ref. Carmen Concilio carmen.concilio@unito.it
BIP Arts, environnement et écologie – Francia
https://www.unito.it/sites/default/files/allegato_1_bip_elenco_destinazioni_unita.pdf
Per parteciare alla mobilità interanzionale intensiva (1 settimana 3cfu)
Arts, environnement et écologie – Francia Informazioni generali Finestra di candidatura Dal 08/07/2022 al 02/09/2022, ore 12.00
Posti disponibili 5
Luogo della mobilità fisica F PAU01 – Université de Pau et des Pays de l’Adour
Durata della mobilità fisica Dal 17/10/2022 al 21/10/2022 Componente virtuale Lezioni da svolgere a distanza tra il 5 – 7 ottobre 2022. Ulteriori informazioni saranno fornite successivamente. Profilo del/la partecipante Studenti e studentesse iscritte/i a corsi di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico e dottorato che presentano nel proprio piano carriera attività afferenti all’ambito didattico: - 022 Humanities (except languages)....
Scadenza candidature:Dal 08/07/2022 al 02/09/2022, ore 12.00
Ref. Carmen Concilio carmen.concilio@unito.it
BIP Arts, environnement et écologie – Francia
https://www.unito.it/sites/default/files/allegato_1_bip_elenco_destinazioni_unita.pdf
Per parteciare alla mobilità interanzionale intensiva (1 settimana 3cfu)
Arts, environnement et écologie – Francia Informazioni generali Finestra di candidatura Dal 08/07/2022 al 02/09/2022, ore 12.00
Posti disponibili 5
Luogo della mobilità fisica F PAU01 – Université de Pau et des Pays de l’Adour
Durata della mobilità fisica Dal 17/10/2022 al 21/10/2022 Componente virtuale Lezioni da svolgere a distanza tra il 5 – 7 ottobre 2022. Ulteriori informazioni saranno fornite successivamente. Profilo del/la partecipante Studenti e studentesse iscritte/i a corsi di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico e dottorato che presentano nel proprio piano carriera attività afferenti all’ambito didattico: - 022 Humanities (except languages)....
Scadenza candidature:Dal 08/07/2022 al 02/09/2022, ore 12.00
Ref. Carmen Concilio carmen.concilio@unito.it
BIP Arts, environnement et écologie – Francia
https://www.unito.it/sites/default/files/allegato_1_bip_elenco_destinazioni_unita.pdf
Per parteciare alla mobilità interanzionale intensiva (1 settimana 3cfu)
Arts, environnement et écologie – Francia Informazioni generali Finestra di candidatura Dal 08/07/2022 al 02/09/2022, ore 12.00
Posti disponibili 5
Luogo della mobilità fisica F PAU01 – Université de Pau et des Pays de l’Adour
Durata della mobilità fisica Dal 17/10/2022 al 21/10/2022 Componente virtuale Lezioni da svolgere a distanza tra il 5 – 7 ottobre 2022. Ulteriori informazioni saranno fornite successivamente. Profilo del/la partecipante Studenti e studentesse iscritte/i a corsi di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico e dottorato che presentano nel proprio piano carriera attività afferenti all’ambito didattico: - 022 Humanities (except languages)....
Scadenza candidature:Dal 08/07/2022 al 02/09/2022, ore 12.00
Ref. Carmen Concilio carmen.concilio@unito.it
BIP Arts, environnement et écologie – Francia
https://www.unito.it/sites/default/files/allegato_1_bip_elenco_destinazioni_unita.pdf
Per parteciare alla mobilità interanzionale intensiva (1 settimana 3cfu)
Arts, environnement et écologie – Francia Informazioni generali Finestra di candidatura Dal 08/07/2022 al 02/09/2022, ore 12.00
Posti disponibili 5
Luogo della mobilità fisica F PAU01 – Université de Pau et des Pays de l’Adour
Durata della mobilità fisica Dal 17/10/2022 al 21/10/2022 Componente virtuale Lezioni da svolgere a distanza tra il 5 – 7 ottobre 2022. Ulteriori informazioni saranno fornite successivamente. Profilo del/la partecipante Studenti e studentesse iscritte/i a corsi di laurea magistrale, magistrale a ciclo unico e dottorato che presentano nel proprio piano carriera attività afferenti all’ambito didattico: - 022 Humanities (except languages)....
Scadenza candidature:Dal 08/07/2022 al 02/09/2022, ore 12.00
Ref. Carmen Concilio carmen.concilio@unito.it
Durante l'emergenza COVID_19 e per tutto il periodo in cui vige la didattica a distanza
(inclusi i mesi estivi)
a.a. 2019/ 2020 e 2010/2021
è possibile richiedere alla docente un colloquio via
Skype o Webex, scrivendo a: carmen.concilio@unito.it.