Anna Boccuti
Professore/Professoressa associato/a
Professore/Professoressa aggregato/a
- Dipartimento di Studi Umanistici
- SSD: L-LIN/06 - lingua e letterature ispano-americane
- ORCID: orcid.org/0000-0001-5079-8397

Contatti
- 0116704767
- anna.boccuti@unito.it
- via Sant'Ottavio 50
studio C07, 3 piano - https://www.didattica-cps.unito.it/persone/anna.boccuti
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Studi Umanistici
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
- Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno - Corso di laurea magistrale in
Culture moderne comparate - Dottorato in Lettere
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaInsegnamenti
- Laboratorio di scrittura accademica 2 (-)
Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno - Lingua e letterature ispanoamericane mod. 1 (LET0025)
Corso di laurea magistrale in
Culture moderne comparate - Lingue e letterature ispanoamericane mod. 1 (STU0720)
Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno - Lingue e letterature ispanoamericane mod. 2 (STU0721)
Corso di laurea in Culture e letterature
del mondo moderno - Modernismi europei e extraeuropei (STU0716)
Corso di laurea magistrale in
Culture moderne comparate - Modernismi europei e extraeuropei - mod. 3 (-)
Corso di laurea magistrale in
Culture moderne comparate
Temi di ricerca
La letteratura fantastica ispanoamericana
http://www.lofantastico.com
La microfinzione ispanoamericana
Il discorso del tango-canción e le sue irradiazioni in altri generi
Le avanguardie ispanoamericane degli anni Venti e Trenta
L'umorismo letterario argentino
Gruppi di ricerca
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
Gli studenti e le studentesse possono contattare la docente via mail al seguente indirizzo per concordare un incontro (in presenza o su webex):anna.boccuti@unito.it
Gli studenti e le studentesse intenzionati a frequentare il mod. 1, LETT0025, aa. 2022/23, che avrà inizio il 10 novembre, sono caldamente invitati a registrarsi al corso e, una volta iniziate le lezioni, al corso Moodle (in allestimento).