Marinella Belluati
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- SSD: SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
- ORCID: orcid.org/0000-0002-8707-7355

Contatti
- 011-670 4157
- 011-670 4114
- marinella.belluati@unito.it
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- https://www.didattica-cps.unito.it/persone/marinella.belluati
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Cultures, Politics and Society
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaPubblicazioni selezionate
Marinella Belluati (2020)
Le Elezioni europee 2019 tra deficit democratico e deficit informativo.
https://iris.unito.it/handle/2318/1742523
Belluati (2019)
Parlare d’Europa. Le Politiche di Comunicazione e l’Integrazione Europea.
https://iris.unito.it/handle/2318/1703637
Belluati marinella (2019)
Ripensare all'Unione Europea. La nuova ecologia del suo spazio comunicativo Problemi dell’informazione.
https://iris.unito.it/handle/2318/1703820
Marinella Belluati, Maria Cristina Caimotto, Rachele Raus (2018)
La peur dans les discours européens : un opérateur d’identité collective ?
https://iris.unito.it/handle/2318/1685490
Marinella Belluati, Maria Cristina Caimotto, Rachele Raus (2018)
"De Europa" - Peur et identité dans les discours européens.
https://iris.unito.it/handle/2318/1685489
Marinella Belluati (2018)
“Hate or Hateful? L’uso del linguaggio d’offesa nelle discussioni politiche”.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690177
Marinella Belluati (2018)
Genere, Media e Politica. La ridefinizione dello spazio pubblico.
https://iris.unito.it/handle/2318/1692779
Marinella Belluati (2018)
Euroscepticism and the Public Sphere.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690071
Belluati, Marinella, Cepernich, Cristopher (2017)
Europe in the media space: the construction of the EU public sphere in Italy.
https://iris.unito.it/handle/2318/1645461
Marinella Belluati (2016)
handbook of European Election.
https://iris.unito.it/handle/2318/1690129
Marinella, Belluati (2016)
The world press freedom index. Il rapporto annuale 2016 di Reporter senza frontiere.
https://iris.unito.it/handle/2318/1658710
Marinella, Belluati (2016)
Signs of Europeanization? The 2014 EU election in European newspapers.
https://iris.unito.it/handle/2318/1658705
Belluati, Marinella, Parisi, Stefania, Raffaello, Savonardo (2016)
Reti, spazi e culture. Verso nuovi orizzonti pubblici.
https://iris.unito.it/handle/2318/1658695
Belluati, Marinella (2016)
La crescita della social tv in Italia i dati del 2015 (Rapporto Nielsen 2016).
https://iris.unito.it/handle/2318/1574948
Marinella Belluati (2015)
L'Europa liquida. Contraddizioni e ri-orientamenti del processo di costruzione della sfera pubblica europea.
https://iris.unito.it/handle/2318/1543394
Marinella Belluati, Caraffini, P (2015)
Introduzione.
https://iris.unito.it/handle/2318/1509459
Belluati, Marinella (2015)
Dalla fiction ai TG: la TV che piace agli immigrati.
https://iris.unito.it/handle/2318/1574939
Belluati, Marinella (2015)
Indagine conoscitiva su informazione e internet in Italia. Modelli di business, consumi, professioni.
https://iris.unito.it/handle/2318/1574946
Belluati, Marinella (2015)
Intervista a Marco Bardazzi.
https://iris.unito.it/handle/2318/1574944
Belluati, Marinella (2015)
Il potere del frame. Cornici di realtà. Il frame e l'analisi dell'informazione.
https://iris.unito.it/handle/2318/1574927
Belluati, Marinella (2015)
Elezioni Europee 2014. Verso l’Europeizzazione dello spazio pubblico?
https://iris.unito.it/handle/2318/1558262
Belluati, Marinella, Gargiulo, Enrico, Seddone, Antonella (2015)
Politiche pubblice e frames nei giornali italiani.
https://iris.unito.it/handle/2318/1574489
Belluati, Marinella (2015)
Introduzione. Un'Europa, tante Europe, nessuna Europa.
https://iris.unito.it/handle/2318/1544471
Belluati Marinella, Caraffini Paolo (2015)
L'Unione europea tra istituzioni e opinione pubblica.
https://iris.unito.it/handle/2318/1544481
Marinella Belluati, Fabio Serricchio (2014)
L'Eurova va in Campagna (elettorale).
https://iris.unito.it/handle/2318/155379
Belluati, Marinella (2014)
47° rapporto annuale Censis sulla situazione sociale del paese. Sezione andamento sui consumi mediali.
https://iris.unito.it/handle/2318/1574935
Belluati, Marinella (2014)
Lampedusa, 3 ottobre 2013. Cronache di una tragedia.
https://iris.unito.it/handle/2318/1574918
Marinella Belluati (2014)
Il senso del locale. L’integrazione attraverso l’informazione di prossimità.
https://iris.unito.it/handle/2318/155467
Belluati Marinella, Serricchio Fabio (2013)
Quanta e Quale Europa in campagna elettorale e nel voto degli italiani.
https://iris.unito.it/handle/2318/145966
Belluati, Marinella, Lalli, Pina, Bruno, Marco (2013)
Notizie fuori dal ghetto.
https://iris.unito.it/handle/2318/155380
Belluati Marinella, Bobba Giuliano (2012)
Postmodern Mayors:The 2011 Local Elections in Milan and Turin in and beyond the Media.
https://iris.unito.it/handle/2318/135889
Belluati Marinella, Bobba Giuliano (2012)
Dentro e fuori i media Le elezioni amministrative 2011 a Milano e Torino.
https://iris.unito.it/handle/2318/135829
Marinella Belluati (2012)
La vittoria arriva dal basso: la campagna elettorale a Milano.
https://iris.unito.it/handle/2318/106051
Marinella Belluati (2012)
The Local Communication Flow as Strategic Resource in the Construction of a European Public Sphere,
https://iris.unito.it/handle/2318/124598
Marinella Belluati (2012)
Les médias italiens et l’affaire des migrants tunisiens à la frontière française.
https://iris.unito.it/handle/2318/106054
Marinella Belluati (2012)
Il mancato coverage del locale sui quotidiani nazionali.
https://iris.unito.it/handle/2318/107641
Marinella Belluati (2012)
Nuovi media, nuova politica? Partecipazione e mobilitazione online da MoveOn al Movimento 5 Stelle.
https://iris.unito.it/handle/2318/107643
Belluati M, Bobba G (2012)
Come studiare le campagne elettorali amministrative: disegno della ricerca e metodologia.
https://iris.unito.it/handle/2318/108379
Marinella Belluati, Cristopher Cepernich (2011)
L'informazione interculturale in Piemonte. Uno studio sui media locali.
https://iris.unito.it/handle/2318/85539
Belluati Marinella (2011)
Il territorio multietnico. I media locali di fronte alla sfida dell’immigrazione.
https://iris.unito.it/handle/2318/95014
Strömbäck Jasper, Negrine Ralph, Hopmann David Nicholas, Maier Michaela, Jalali Carlos, Berganza Rosa, Seeber Gilg, Seceleanu Andra, Volek Jaromir, Dobek-Ostrowska Boguslawa, Mykkänen Juri, Belluati Marinella, Róka Jolan (2011)
The mediatization and Framing Of European parliamentary Election Campaigns.
https://iris.unito.it/handle/2318/98261
Marinella Belluati (2011)
B factor contro T factor. Elezioni regionali 2010 nel coverage dei giornali.
https://iris.unito.it/handle/2318/98465
Belluati Marinella (2011)
Η σημασία των περιφερειακών στρατηγικών επικοινωνίας για τη συγκρότηση μιας Ευρωπαϊκής δημόσιας σφαίρας - Go local. The importance of territory communication strategies for the construction of the european public sphere.
https://iris.unito.it/handle/2318/94897
Belluati, Marinella (2010)
When National or Local? The Dual Climateof Opinion in the Italian Regional Elections.
https://iris.unito.it/handle/2318/99933
Marinella Belluati (2010)
Un voto per l'Europa. La campagna elettorale per le europee del 2009 sui media italiani.
https://iris.unito.it/handle/2318/68811
Belluati Marinella, Bobba Giuliano (2010)
European Elections in Italian Media: Between Second Order Campaign and the Construction of European Public Sphere.
https://iris.unito.it/handle/2318/70251
Marinella Belluati (2010)
Use your vote. La campagna europea d’informazione per le Elezioni 2009.
https://iris.unito.it/handle/2318/100531
Belluati, Marinella (2010)
Antenna. L'informazione interculturale in Piemonte.
https://iris.unito.it/handle/2318/73780
Belluati Marinella (2010)
Go local. Territory as a stake for the european communication strategy.
https://iris.unito.it/handle/2318/126780
Belluati M , Mascheroni G (2009)
European elections in Italian media: between second order campaign and the construction of a European public sphere.
https://iris.unito.it/handle/2318/79884
M Belluati, G Bobba (2009)
L'Europa c'è! E la campagna elettorale.Elezioni Europee 2009 e ciclo della notizia.
https://iris.unito.it/handle/2318/62264
BELLUATI M (2009)
LA RAPPRESENTAZIONE DELL’EUROPA SUI PERIODICI LOCALI PIEMONTESI. RAPPORTO 2008.
https://iris.unito.it/handle/2318/63628
BELLUATI M , MASCHERONI G (2009)
L’onda sul web 2.0.
https://iris.unito.it/handle/2318/66947
M Belluati, G Bobba (2009)
L'Europa c'è! E la campagna elettorale.Elezioni Europee 2009 e ciclo della notizia.
https://iris.unito.it/handle/2318/134755
M BELLUATI, F RONCAROLO (2008)
Surfing and trying to keep afloat: the politicalcommunication process in a highly fragmentated coalition led by a 'great mediator'.
https://iris.unito.it/handle/2318/45202
M BELLUATI (2008)
Capire la comunicazione.
https://iris.unito.it/handle/2318/44753
M BELLUATI (2008)
MARIELLA BERRA, SOCIOLOGIA DELLE RETI TELEMATICHE, ROMA, LATERZA, 2007.
https://iris.unito.it/handle/2318/45846
M BELLUATI (2007)
Il presidente (non) c'è. L'incumbent perdente e il campaigning innovativo della sfidante nelle regioali piemontesi del 2005.
https://iris.unito.it/handle/2318/10736
M BELLUATI (2007)
Islam e media locali. Verso una cultura della rappresentazione.
https://iris.unito.it/handle/2318/23535
M BELLUATI (2007)
L'islam locale. Domanda di rappresentanza e problemi di rappresentazione.
https://iris.unito.it/handle/2318/37434
M BELLUATI (2006)
Mezzogiorno di fuoco. I faccia a faccia tra Berlusconi e Prodi come media event della campagna elettorale in tv.
https://iris.unito.it/handle/2318/2334
M BELLUATI (2005)
G8: RACCONTARE L'IMPREVISTO. DIFFICOLTA' E SPIAZZAMENTO DELLA MEDIA LOGIC SUI FATTI DI GENOVA.
https://iris.unito.it/handle/2318/10737
M BELLUATI (2005)
IN/SICUREZZA E COMUNICAZIONE. TEMA GLOBALE A DIMENSIONE LOCALE.
https://iris.unito.it/handle/2318/10738
M BELLUATI, ET ALTRI (2005)
INDAGINE SULL'IN/SICUREZZA NELLA CITTA' DI TORINO 2004-2005.
https://iris.unito.it/handle/2318/44502
M BELLUATI (2004)
L'IN/SICUREZZA DEI QUARTIERI. MEDIA, TERRITORIO E PERCEZIONI D'INSICUREZZA.
https://iris.unito.it/handle/2318/99977
M BELLUATI, ET ALTRI (2004)
OSSERVATORIO SULLA SICUREZZA RAPPORTO 2003.
https://iris.unito.it/handle/2318/44501
M BELLUATI (2003)
"MI SENTO SICURO MA.." LE PERCEZIONI D'INSICUREZZA DEI CITTADINI; AMMINISTRARE LA SICUREZZA. LE OPINIONI DEI SINDACI DELL PROVINCIA DI TORINO; LE INSICUREZZE QUOTIDIANE. SEI MESI DI MONITORAGGIO DELLE PAGINE LOCALI IN "l'INSICUREZZA A MOSAICO. RAPPORTO DI RICERCA SULL'IN/SICUREZZA NELLA PROVINCIA DI TORINO NEL 2002".
https://iris.unito.it/handle/2318/24258
M BELLUATI (2003)
"GENTE SICURA" LA PROGETTAZIONE DI UNA POLITICA INTEGRATA PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI.
https://iris.unito.it/handle/2318/1963
M BELLUATI, E ALLASINO, S LANDINI (2003)
TRA PARTECIPAZIONE, PROTESTA E ANTIPOLITICA: I COMITATI SPONTANEI DI TORINO.
https://iris.unito.it/handle/2318/24259
Insegnamenti
- ANALISI DEI MEDIA (CPS0690)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società - ANALISI DEI MEDIA - B (CPS0690B)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società - COMUNICARE L'EUROPA: ISTITUZIONI, RAPPRESENTAZIONI E OPINIONE PUBBLICA (CPS0686)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società - SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE (CPS0141)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Progetti di ricerca
- Communicating Europe: Institutions, Representations and Public Opinion (CoEUr)
- VARCO – Violenza contro le donne: Azioni in Rete per prevenire e Contrastare
- Rappresentazioni sociali della violenza sulle donne: il caso del femminicidio in Italia
- Collaborazione Scientifica con RAI all'interno del progetto "Rappresentazioni sociali della violenza sulle donne: il caso del femminicidio in Italia"
- Campaigning e comunicazione di governo: le nuove frontiere della comunicazione politica
Ricevimento studenti
Il ricevimento di studenti e studentesse si svolgerà regolarmente il martedì dalle 12 alle 14 fino alla fine di dicembre in modalità mista: online nella webex room della docente https://unito.webex.com/meet/marinella.belluati e in presenza nell'ufficio della docente;offline nello studio della docente.
Per partecipare occorre prenotarsi al seguente form specificando la modalità scelta e un'indirizzo mail per eventuali comunicazioni
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wHUGFNxdx0LeMB77r5oyFu2RonT6upb7ykdymv1cdh8/edit#gid=1021758150 e rispettare l'orario.
Si prega di cancellare la prenotazione nel caso in cui si fosse impossibilitat* a partecipare
Eventuali variazioni saranno comunicate nella sezione avvisi.
QR code ricevimento https://docs.google.com/spreadsheets/d/1wHUGFNxdx0LeMB77r5oyFu2RonT6upb7ykdymv1cdh8/edit#gid=1021758150
Home | Open in Drive |