Vai al contenuto principale

Programmi ERASMUS+ Partner Countries

A partire dal 1° gennaio 2014 è entrato in vigore il programma europeo Erasmus+ 2014/2020, che ha apportato modifiche sostanziali ai programmi di mobilità rivolti agli studenti degli istituti di istruzione superiore, tra cui la ripetibilità della mobilità per studio e per tirocinio e l’apertura del programma ai Paesi terzi, tradizionalmente non partecipanti al Programma (Partner Countries).

Il programma Erasmus+ consente agli studenti universitari di realizzare un periodo di studio all’estero presso gli Atenei dei Partner Countries nell’ambito dei progetti selezionati annualmente a livello europeo. L’Ateneo di origine e l’Ateneo ospitante devono inoltre aver firmato un accordo bilaterale di cooperazione nell’ambito del Programma Erasmus+.

Il Dipartimento di Culture, Politica e Società ha ottenuto finanziamenti per i progetti presentati con il Marocco (Call 2015, 2016, 2017, 2018), il Libano (Call 2016, 2017, 2018), la Russia (Call 2017, 2018), l’Uganda (Call 2017, 2018) e la Cina (call 2017).

Università di Torino - Erasmus+ partner countries

Ulteriori informazioni sui bandi saranno pubblicate su questa pagina nel corso dei prossimi mesi, in concomitanza con l'attivazione dei vari progetti. 

Informazioni in fase di aggiornamento

Il programma prevede l'erogazione di un contributo di viaggio e di un contributo mensile, finanziati con fondi dell'Agenzia Nazionale Erasmus+, per coprire parte delle spese sostenute dagli studenti provenienti dall'Università di Makerere durante il periodo di mobilità presso l'Università di Torino.

Torino Makerere cooperation

Bando di mobilità outgoing - call 2019

 

Ultimo aggiornamento: 03/11/2022 12:32
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!