Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

POLITICHE, ISTITUZIONI E CULTURE DEL MEDIO ORIENTE

Oggetto:

POLITICS, INSTITUTIONS AND CULTURES OF THE MIDDLE EAST

Oggetto:

Anno accademico 2018/2019

Codice dell'attività didattica
SCP0402
Docente
Rosita Di Peri (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea magistrale in Scienze internazionali (Classe LM-52)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
SPS/04 - scienza politica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

L’insegnamento potrà essere seguito più facilmente se lo studente avrà precedentemente acquisito i principali concetti della scienza politica e se avrà maturato una conoscenza della storia del Medio Oriente contemporaneo. Per facilitare una migliore integrazione anche degli studenti provenienti da corsi di laurea triennale non affini, durante le prime lezioni saranno ripresi alcuni concetti chiave o suggerite letture integrative.


Previous knowledge of the main key concepts of the political science and of the Middle East history will facilitate the course attendance. During the first lessons key concepts will be explained and integrative reading suggested.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Da un punto di vista formativo l'insegnamento fornirà strumenti politologici specifici per l'analisi della regione medio orientale concentrandosi in particolare sull'epoca contemporanea. In linea con gli obiettivi formativi del corso di Studi in Scienze Internazionali e dello specifico profilo MENA Politics, l'insegnamento ha l'obiettivo di:

1-      Fornire le conoscenze necessarie alla comprensione delle principali dinamiche di carattere politico, sociale e culturale della regione, nonché di offrire conoscenze teoriche approfondite per orientarsi in tali dinamiche. Tali conoscenze saranno altresì necessarie per affrontare con strumenti critici adeguati  il secondo anno del profilo MENA Politics. Tale obiettivo è perseguito attraverso le lezioni frontali.

 

2-      Sviluppare capacità che aiutino lo studente: a interpretare l'evoluzione della politica medio orientale contemporanea; a confrontarsi con i principali paradigmi di analisi proposti in un'ottica di studi di area; a orientarsi criticamente nel complesso sistema di relazioni internazionali di cui il Medio Oriente è al centro; ad acquisire, analizzare e interpretare fonti documentarie fornite dalla docente. Questo secondo obiettivo è perseguito attraverso il lavoro seminariale svolto durante la seconda parte del corso.

Students will be provided with political science tools needed to better analyze the contemporary evolution of Middle East region. According to the learning goals of the MA in International Studies and to the MENA Politics profile, the course aims at

 

1- Provide students with the useful knowledge to comprehend the main political, social and cultural dynamic of the region from a theoretical and empirical perspective. Such knowledge will be also necessary to critically address the second year of the MENA Politics profile. This aim is achieved though the fontal lessons

 

2- Develop skills to help students: to comprehend the evolution of the contemporary Middle East policy; to deal with the main paradigms of analysis proposed in a perspective of area studies; to critically orientate in the complex system of international relations of which the Middle East is at the center; to purchase, analyze and interpret the documentary sources provided by the lecturer. This second objective is pursued through the seminars held during the second part of the course

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di comprendere:

 

- quali sono state le principali evoluzioni politiche dell'area medio orientale in epoca contemporanea (conoscenza e capacità di comprensione)

 

-  come tali evoluzioni siano state interpretate ed analizzate da una prospettiva politologica (conoscenza e capacità di comprensione applicata).

 

Lo studente avrà inoltre acquisito conoscenze specifiche teoriche su alcuni dei principali paradigmi di analisi propri della scienza politica che potranno essere utilizzati con efficacia anche in contesti geografici diversi da quello medio orientale (conoscenza e capacità di comprensione applicata).

 

Inoltre, grazie alle diverse tecniche di insegnamento proposte (lezioni frontali, relazioni di gruppo, dibattito, ecc. - si rinvia alla sezione Modalità di insegnamento), lo studente avrà anche acquisito alcune competenze trasversali (capacità di lavorare in gruppi-anche multiculturali, capacità di analisi e sintesi, capacità di leadership, proattività e innovazione, capacità relazionali) fondamentali per un inserimento attivo nel mondo del lavoro (autonomia di giudizio, abilità comunicative e di diversa natura).

 

At the end of the course students will be able to understand the current political evolution of the Middle eastern region and its interpretations from a political science perspective. Students will also acquire theoretical skills that can be used to analyze other geographical contexts.

 

Moreover, giving the many teaching techniques used (see course structure) students will also acquire some transversal competences useful for a successful inclusion in the job market.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento viene impartito attraverso didattica tradizionale (frontale) ed attraverso momenti seminariali. Durante la parte frontale (22 ore circa) la docente affronta i principali nodi teorici cruciali per comprendere la politica medio orientale nel suo complesso e per affrontare i casi di studio-paese che vengono introdotti verso la fine delle lezioni frontali e poi approfonditi nella seconda parte dell'insegnamento (seminariale). La docente, fin dalla prima lezione, suggerisce letture integrative utili a meglio collocare le questioni teoriche discusse.

Nella seconda parte dell'insegnamento (il resto delle ore) le attività sono svolte in maniera seminariale. La docente divide la classe in più gruppi (a seconda della numerosità) e a ciascun gruppo vengono assegnate letture specifiche (si veda modalità di verifica dell'apprendimento). In questa seconda parte dell'insegnamento i casi di studio e le questioni teoriche affrontate durante la prima parte sono approfondite e discusse direttamente dagli studenti secondo la modalità presentazione-discussant volta a stimolare le doti critiche ed analitiche. Le presentazioni si svolgono in lingua inglese.

L'insegnamento è integrato da attività di supporto (vedi apposito spazio).

The course is structured in frontal and seminar lessons. During the frontal lessons (22 hours ca.) the main theoretical issues useful to better comprehend Middle East politics will be addressed. During the final part of these lessons specific case studies will be also presented. From the first lessons further readings will be provided.

During the seminar part (the rest of the hours) case studies and theoretical issues introduced during the first part will be in depth explored. Students will be divided in many different groups that will be provided with a series of articles that will be presented and discussed in class (see course grade determination). The chosen modality is speaker-discussant aimed at stimulate critical and analytical skills. the presentation will be in English.

The course is integrated by many other activities (see optional activities)

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Al fine di accertare i risultati dell'apprendimento sono previsti alcuni momenti di verifica differenziati a seconda che lo studente sia frequentante o non frequentante.

Frequentanti

Per quanto riguarda i frequentanti, si prevede una verifica scritta a metà del corso, una serie di presentazioni orali per gruppi durante la parte seminariale dell'insegnamento e un esame orale alla fine dello stesso.

L'esonero scritto al termine della prima parte del corso ha l'obiettivo di verificare se i concetti teorici esposti durante le lezioni frontali sono stati appresi correttamente. L'esonero è strutturato in due domande aperte con risposta sintetica in uno spazio limitato (saggi brevi) a cui lo studente dovrà rispondere in un'ora. L'esonero ha l'obiettivo di valutare la capacità acquisita di applicare alla regione medio orientale i principali concetti teorici appresi. L'esonero viene valutato in trentesimi e concorre per il 40% alla definizione del voto finale.

Per quanto riguarda le presentazioni orali, gli studenti verranno suddivisi in n gruppi (a seconda della numerosità della classe) e a ciascun gruppo verranno assegnati una serie di articoli che tratteranno in maniera approfondita e da prospettive differenti i temi  affrontati durante le lezioni frontali. Tali articoli verranno presentati in classe e discussi con gli altri colleghi e con la docente. Ogni gruppo organizzerà in maniera autonoma il proprio lavoro: come strutturarlo e ripartirlo all'interno del gruppo; decidere chi opererà da discussant all'interno del gruppo ponendo all'attenzione della classe i principali nodi critici emersi; come predisporre la presentazione in classe; quale tipologia di supporto informatico utilizzare (ppt, prezi, ecc.); quali altri testi utilizzare,  ecc. La docente valuterà il lavoro di ciascun gruppo attribuendo un punteggio che va da un minimo di 1 a un massimo di 6 e tale valutazione peserà per il 30% sul voto finale.

 

Al termine dell'insegnamento si procederà, infine, ad un colloquio orale in cui lo studente sarà chiamato a discutere con la docente uno degli articoli affrontati in classe durante la seconda parte. Tale colloquio ha la finalità di accertare se è stato raggiunto un livello sufficiente di interazione tra strumenti teorici e casi di studio. La valutazione di questo colloquio avverrà in trentesimi e peserà il 30% sulla valutazione complessiva.

 

Il voto finale terrà dunque conto della votazione dell'esonero (40%), delle presentazioni orali e degli interventi in aula (30%), dell'esito del colloquio finale (30%). Tali differenti modalità di verifica consentiranno agli studenti di cimentarsi con una prova scritta (domande aperte ma a spazio limitato) e due prove orali, una delle quali volta a verificare le abilità dello studente al contradditorio e al dibattito.

 

Gli studenti che lo richiedono potranno sostenere l'orale in lingua inglese e/o francese.

 

Non frequentanti

I testi indicati via mail dalla docente. Esame orale (tre domande) votazione espressa in trentesimi.

Course grade determination will be differentiated depending whether on students will be attending or not attending.

Attending students

After the first part of the course it is foreseen a written test; during the second part of the course a series of articles' presentation are foreseen and an oral interview at the end of it.

The intermediate test is structured in two open questions and aims to verify if students have acquired theoretical issues and approaches and also to evaluate the capacity to applying the acquired knowledge. Students will have one hour to do the test. It will be evaluated in thirtieths and this test will contribute for 40% to the final mark.

Regarding the seminar part, the articles of the reading list will be presented and discussed by the students divided in a certain number of groups (depending to the students attending the class). Each group will organize autonomously the work: deciding how to structure the presentation, which kind of technical support use, who will be the discussant, ecc. This methodology will allow to revamp the discussion and stimulate critical skills. A grade from 1 to 6 will be used to evaluate groups' work and this will contribute for a 30% to the final mark.

 

At the end of the course each student will sustain an interview where he will discuss with the instructor one of the articles that are been presented during the second part of the course. The interview aims to evaluate the acquired capacity to link theoretical approaches and case studies. The interview will be evaluated in thirtieths and it will contribute for 30% on the final evaluation.

 

The final mark will be determined by the intermediate test (40%), by the presentations held during the seminar part (30%), by the final interview (30%).  All those methods will allow students to face to different tools of evaluation of their degree of learning.

 

Students may ask to sustain the interview in English and/or in French.

 

Non attending students

The lecturer will provide ad hoc reading list via mail. The exam is oral interview (3 questions).

Oggetto:

Attività di supporto

La docente organizza durante l'anno accademico cicli di seminari con colleghi italiani e stranieri (Spring seminars), presentazioni di volumi e proiezioni di film e/o documentari sul Medio Oriente contemporaneo (p-assaggi di un altro cinema mediterraneo). Inoltre la docente incentiva la partecipazione degli studenti al laboratorio di ricerca sul campo in area mediterranea presentando le attività legate al profilo in maniera organica.

Per quanto riguarda gli aspetti più legati alla didattica e al fine di comprendere il livello di preparazione della classe rispetto ai temi trattati, il primo giorno di lezione la docente provvede alla distribuzione di una scheda in cui viene richiesto alla studente di indicare brevemente da quale corso di laurea triennale proviene e quali sono le sue conosce pregresse in materia. In tali schede verrà anche richiesta l'indicazione di un indirizzo mail che sarà utilizzato dalla docente per formare una mailing list utile a far circolare documenti, materiali e informazioni su iniziative legate all'area, borse di studio, ecc. Tenendo conto delle diverse provenienze e competenze, durante il corso la docente insisterà su alcuni temi piuttosto che altri al fine di ottimizzare il livello di apprendimento generale della classe.

 

La docente utilizza per ogni lezione presentazioni power point che saranno rese disponibili agli studenti sul sito della docente nella sezione "materiali didattici" e che verranno altresì inviati attraverso la mailing list. Il primo giorno del corso la docente distribuirà il calendario dettagliato delle lezioni con l'indicazione specifica dei temi trattati in ciascun incontro, le modalità del loro svolgimento e i testi necessari al superamento dell'esame (vedi modalità di verifica dell'apprendimento e modalità di insegnamento).

Oggetto:

Programma

Il corso si prefigge di approfondire la comprensione della politica, delle istituzioni e delle società del Medio Oriente nonché del complesso sistema di relazioni internazionali di cui l'area è al centro. La prospettiva sarà quella politologica.

Il Medio Oriente e le sue trasformazioni saranno utilizzati per verificare come alcuni paradigmi e categorizzazioni proprie della scienza politica sono stati utilizzati per lo studio della regione e se e come questo ha avuto un impatto che ha prodotto conseguenze più ampie sullo studio dell'area.

L'evoluzione di tali dinamiche sarà analizzata a partire dalla seconda metà del secolo appena passato e fino alle recenti evoluzioni della cosiddetta primavera araba. Se per troppo tempo la scienza politica ha trascurato lo studio del Medio Oriente, il presente corso si propone di indagarne le cause entrando direttamente nel merito delle questioni più pregnanti.

Una prima parte del corso (lezioni frontali) renderà conto dei temi e della loro declinazione teorica per fornire un quadro esaustivo del dibattito in corso a livello accademico. Ciò sarà accompagnato da alcune indicazioni su come lo sviluppo degli studi di area ha influenzato l'andamento degli studi sul Medio Oriente da una prospettiva politologica.  

Nella seconda parte, invece, (seminariale) tali temi saranno approfonditi attraverso casi di studio specifici.

Alcuni dei temi trattati saranno:

- Democrazia, democratizzazioni e autoritarismo

- Struttura dello stato e istituzioni

- Società civile e movimenti

- Partiti politici

- Elezioni e sistemi elettorali

The course aims to better understand politics, institutions and societies of the Middle East as well its system of international relations. A political science perspective will be adopted. Some political science's concepts (democratization, authoritarianism, rentierism, neo-patrimonialism, etc.) will be re-read through the lens of Middle Eastern dynamics. The chosen period will be from the second half of the past century and goes until the recent developments of so-called Arab Spring. If the political science has too long neglected the study of the Middle East, this course aims to investigate why, entering directly into the more meaningful issues.

Accordingly, during the first part of the course (frontal lessons) some crucial issues and debates, will be addressed for the case of the Middle East. In the second part of the course (seminar), the above mentioned issues will be analyzed through specific case studies. Some issues discussed will be:

- Democracy, democratization and authoritarianism

- State and institutions

- Civil society and movements

- Political parties

- Elections and electoral systems

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Un manuale di scienza politica, soprattutto per coloro che non hanno conoscenze specifiche. Si consiglia: Clark W. R., Golder M., Golder S. N., Principi di scienza politica, Mc Graw Hill, 2011 

 

Per coloro che non hanno mai sostenuto Storia del Medio Oriente o esami equiparabili si consiglia la lettura di M. Campanini, Storia del Medio Oriente, Il Mulino Bologna ultima edizione e L. Guazzone, Storia Contemporanea del mondo arabo. I paesi arabi dall'Impero Ottomano ad oggi, Mondadori Uniuversità, Milano, 2016.

 

I testi verranno indicati il primo giorni di lezione

 

Non frequentanti:

 

I non frequentanti dovranno contattare via mail la docente che assegnerà loro un programma specifico.

The reading of a handbook of political science and of a handbook on the history of Middle East is strongly recommended.

Attending students:

Reading list will be provided the first day of the course

Non attending students:

Ad hoc reading list will be provided contacting the lecturer via mail.



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì12:00 - 14:00Aula B3 - Massimo Roccella Campus Luigi Einaudi - CLE
Martedì12:00 - 14:00Aula B3 - Massimo Roccella Campus Luigi Einaudi - CLE
Mercoledì12:00 - 14:00Aula B3 - Massimo Roccella Campus Luigi Einaudi - CLE

Lezioni: dal 25/02/2019 al 29/05/2019

Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 17/01/2019 15:01
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!