Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA (BIELLA)

Oggetto:

SOCIOLOGY OF THE FAMILY

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
SCP0138
Docente
Cristina Solera (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea triennale in Servizio sociale (Classe L-39)
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento, come disciplina specialistica dell’area sociologica che si colloca nel secondo  anno del percorso di studi, intende fornire agli studenti e alle studentesse alcuni strumenti teorici ed empirici di base per: a) analizzare la famiglia “al plurale”, nelle sue variazioni storiche, sociali e culturali b) comprendere le principali vicende e i contesti di vita e mutamento familiare degli individui lungo tutto il corso di vita; c) introdurre una prospettiva di genere nell'analisi dei fenomeni sociali; d) sviluppare un approccio critico sulle visioni "astoriche" e sui modelli prescrittivi di famiglia, nonché sulle sue principali definizioni normative ed istituzionali. Gli studenti e le studentesse verranno abituati anche ad utilizzare fonti e dati empirici.

The course aims to provide students with some basic theoretical and empirical tools for: a) analyze the family as “plural”, in its historical, social and cultural variations b) understand the main events and contexts that individuals face in experiencing and forming families through their life course; c) introduce a gender perspective in the analysis of social phenomena; d) develop a critical approach on the "ahistorical"  and the prescriptive view of what a family is , as well as on its core regulatory and institutional definitions. Students  will also be accustomed to using sources and empirical data.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Coerentemente con quanto previsto nei documenti del Corso di laurea (SUA), lo studente/studentessa dovrà possedere una buona conoscenza degli argomenti trattati durante il corso ed essere in grado di utilizzare consapevolmente gli strumenti acquisiti, sia nella descrizione delle principali trasformazioni avvenute nella famiglia e nel suo intreccio con il mercato del lavoro e le politiche sociali, sia nella lettura critica delle spinte e delle implicazioni di tali trasformazioni, a livello micro e macro.

The student must acquire a good knowledge of the topics covered during the course and be able to consciously use the  tools, both in the description of the main changes occurred in the family and in the labor market and social policies, and in the critical reading of the causes and implications of such transformations, at a micro and macro level.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

lezioni frontali, seminari con esperti invitati

lectures, seminars with invited speakers

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

L'esame consisterà in una prova scritta con un misto di domande aperte e chiuse

 I criteri per la valutazione della prova saranno i seguenti:

a) Appropriatezza dei contenuti 

b) Chiarezza espositiva e lessico disciplinare

c) Capacità critico-analitica e di esemplificazione

The exam will consist of a written test with a mixture of open and closed questions

The criteria for the evaluation will be as follows:
a) Appropriateness of contents
b) Ability to use the basic language of the discipline
c) Critical-analytical capacity

Oggetto:

Programma

La prima parte del corso mira ad illustrare le principali definizioni e dimensioni di analisi della famiglia da un punto di vista sociologico. Forte attenzione sarà dedicata alle variazioni culturali e storiche dell'istituto e dell'esperienza familiare con particolare riguardo per: a) i rapporti tra i sessi e la struttura di genere della famiglia; b) i rapporti tra le generazioni e i nuovi modelli di genitorialità; c) i rapporti di parentela nello scenario dell’ invecchiamento sociale e dell’aumentata partecipazione delle donne al mercato  del lavoro.

La seconda parte del corso affronta una questione cruciale per gli operatori dei servizi sociali: il rapporto tra famiglia, politiche sociali e mercato del lavoro. In questa parte del corso verranno analizzate e discusse le risposte che le norme giuridiche e le politiche sociali hanno dato ai forti cambiamenti familiari degli ultime decenni (in primis alla luce della nuova collocazione delle donne nel mercato del lavoro, dei nuovi modelli di genitorialità e di divisione nella coppia delle responsabilità famigliari).. In particolare, attraverso l'analisi delle politiche familiari in prospettiva comparata sarà possibile analizzare le configurazioni e il diverso grado di riconoscimento che la questione delle responsabilità familiari ha avuto nei vari Paesi e nei diversi modelli di welfare state e le loro ripercussioni non neutrali in termini di rapporti di genere e di generazione.

 

 

The first part of the course (held by Prof. Solera) aims to illustrate the main definitions and dimensions of analysis of the family from a sociological point of view. Strong attention will be given to cultural and historical variations of the family experience with particular regard to: a) the relationship between the sexes and the gender structure of the family; b) the intergenerational relationships and new parenting and parenthood  models; c) the new family dynamics in the scenario of 'social aging and the increased participation of women in the labor market.

The second part of the course (held by Prof. Naldini) faces a crucial issue for social services operators: the relationship between the family, the labor market and social policies. In this part of the course the attention will be addressed to the way legal rules and social policies have answered to the strong family changes emerged in the first part of the course (first of all, to the new position of women in the labor market, new parenting and gender models. In particular, through the analysis of family policies in a comparative perspective, it will be possible to see the different configurations and the different levels of recognition that the issue of family responsibilities has had in different countries and in different welfare models, with its not neutral impact in terms of gender and intergenerational relations.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

Obbligatorio per tutti:

  * Saraceno C., Naldini M. (2013), Sociologia della famiglia, Bologna:Il Mulino (NUOVA EDIZIONE, 2013)

 * Ferrera (a cura di) (2012), Le politiche sociali, Bologna, Il Mulino (capitolo 1)     

 * Materiale didattico caricato sul sito

 

 Un testo a scelta tra:

 * Naldini M., Saraceno C. (2011), Conciliare famiglia e lavoro. Vecchi e nuovi patti tra i sessi e tra le generazioni, Bologna: Il Mulino.

 * Naldini M. (a cura di) (2015), La transizione alla genitorialità, Bologna: Il Mulino (introduzione + capp 1, 3, 5, 6, 8)

 *Carriero  R, Todesco L (2016), Indaffarate e soddisfatte, Donne, uomini e lavoro familiare in Italia, Roma: Carocci (capp 1, 2, 3, 4, 6 + conclusioni)

 

Compulsory :

  * Saraceno C., Naldini M. (2013), Sociologia della famiglia, Bologna, Il Mulino, NUOVA    EDIZIONE, 2013

 * Ferrera (a cura di) (2012), Le politiche sociali, Bologna, Il Mulino (ch 1)     

 * Slides uploaded in the web page  of  the course

 

 

One among the following books:

 * Naldini M., Saraceno C. (2011), Conciliare famiglia e lavoro. Vecchi e nuovi patti tra i sessi e tra le generazioni, Bologna, Il Mulino.

 * Naldini M., (a cura di) (2015), La transizione alla genitorialità, Bologna, Il Mulino. (introduction + ch 1, 3, 5, 6, 8)

 *Carriero  R e Todesco L (2016), Indaffarate e soddisfatte, Donne, uomini e lavoro familiare in Italia, Roma: Carocci (ch 1, 2, 3, 4, 6 + conclusions)

 



Oggetto:

Note

Per gli studenti Erasmus è prevista la possibilità di studiare su testi e/o sostenere l’esame finale in inglese e/o altra/e lingua/e concordata con docente. Si invitano dunque gli studenti Erasmus a contattare la docente.

International and Erasmus students may read literature and/or held the exam in a foreign language. Erasmus students are thus invited to contact the  teacher.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 15/06/2017 10:55
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!