Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

TEORIE E CAMPI DELL'ANTROPOLOGIA (LAUREA MAGISTRALE)

Oggetto:

THEORIES AND FIELDS OF ANTHROPOLOGY

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
LET0715
Docente
Prof. Roberto Beneduce (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di studio magistrale in Antropologia culturale ed etnologia (LM-1)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Modalità d'esame
Gli studenti discuteranno gli argomenti del corso e quelli presenti nei materiali didattici indicati (libri ed articoli)
Prerequisiti
Conoscenze di base della materia antropologica e delle scienze sociali e/o psicologiche

Basic knowledge in anthropology and social and/or psychological sciences

Mutuato da
http://www.didattica-cps.unito.it/do/corsi.pl/Show?_id=4lk8
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

The Course is structured in two parts: A) The knowledge of difference, the Other’s gaze; B) Postcolony: Toward an Anthropology of the Present.

A) The knowledge of difference, the Other’s gaze

The first part intends to propose a thorough analysis of the most significant theoretical steps of anthropology, studying in detail those authors and texts that have given life to schools, debates, and controversies (Mauss, Griaule, Evans-Pritchard, Turner, Lévi-Strauss, de Martino, Clastres, Geertz, ecc.).The course will also examine the contemporary developments of anthropology, focusing patterns and reflections that have profoundly challenged the assumptions and renewed its practice (Clifford, Comaroff & Comaroff, Crapanzano, Scheper-Hughes, Bourgois etc.). Relationship to other disciplines (History: Hunt, White, etc.., Sociology of religion: Tonda; Psychoanalysis and Psychological Anthropology: Devereux, Crapanzano, Pandolfo etc; Political Science: Bayart, Scott, etc..) will receive particular emphasis.

The goal of this module is essentially twofold: a) to allow students to question about the ways in which anthropology has explored the social, historical, political and cultural contexts of different issues (witchcraft, violence, prophetism, Pentecostal churches, possession, corruption: Ferme, Geschiere, Meyer, Mary, etc.). b) crossing these fields placing themselves into the flow of events (colonialism, war, diaspora, globalization, economic uncertainty, etc..) and among social actors who crafted them (young people, immigrants, etc.)., far beyond the simple "point of view of others."

B) Postcolony: Toward an Anthropology of the Present.

The second part will focus on three areas now prevailing in anthropological debate:

a) the contribution of cultural studies and literary theory to anthropological debate (Said, Mudimbe, Gordon, etc..); b) the migration/citizenship issues, the refugees studies, and the asylum seekers' condition (Sayad, Ong, Agier, Fassin etc..); c) the postcolonial debate and the issue of race (Fanon, Mbembe, Robinson, Bhabha, Gibson, Marriott, etc.).

The aim of this second part is to familiarize the student with the new key areas of anthropological reflection just in the  places where they have been challenged with regard to their epistemology (the politics of culture and identity), their "complicity" (the humanitarian horizon) and their methodological authority ( the paradigm of participant observation).]

Il corso si svilupperà secondo due moduli: A) Il sapere della differenza, lo sguardo dell'Altro; B) Postcolonia: verso un'antropologia del presente.Il primo intende proporre un'analisi approfondita dei più significativi passaggi teorici dell'antropologia, studiando in dettaglio quegli autori e quei testi che hanno dato vita a scuole, dibattiti, controversie (Mauss, Griaule, Evans-Pritchard, Turner, Lévi-Strauss, de Martino, Clastres, Geertz, ecc.). Il corso prenderà in esame anche i contemporanei sviluppi dell'antropologia, privilegiando modelli e riflessioni che ne hanno profondamente messo in discussione i presupposti e rinnovato la pratica (Clifford, Comaroff & Comaroff, Crapanzano, Scheper-Hughes, Bourgois ecc.), anche in rapporto ad altre discipline (storia: Hunt, White, ecc., sociologia della religione: Tonda, psicoanalisi: Devereux, Crapanzano ecc., scienze politiche: Bayart, Scott, ecc.).

L'obiettivo di questo modulo è essenzialmente duplice: a) permettere allo studente di porsi domande sui modi in cui l'antropologia ha esplorato le realtà sociali, storiche, politiche e culturali dentro le quali prendono forma i fenomeni studiati (stregoneria, violenza, profetismi, chiese pentecostali, possessione, corruzione: Ferme, Geschiere, Meyer, Mary, ecc.)  b) attraversare questo campo collocandosi "dentro" il flusso degli eventi (colonialismo, guerre, diaspora, globalizzazione, incertezza economica ecc.) e fra gli attori sociali che lo animano e modellano incessantemente (giovani, immigrati, ecc.), ben oltre il semplice "punto di vista degli altri".

B) Postcolonia: verso un'antropologia del presente.

Il secondo modulo si occuperà in particolare di tre aree oggi dominanti nel dibattito antropologico: a) il contributo degli studi culturali e letterari all'arricchimento della riflessione antropologica (Said, Mudimbe, Gordon, ecc.), b) la condizione migratoria e le questioni della cittadinanza, dei rifugiati, dei richiedenti asilo, nonché dei saperi e dei dispositivi che questi fenomeni hanno generato (Sayad, Ong, Agier, Fassin ecc.), c) il dibattito postcoloniale, la questione razziale (Fanon, Mbembe, Robinson, Bhabha, Gibson, Marriott ecc.). L'obiettivo è quello di familiarizzare lo studente con i nuovi punti di fuga della riflessione antropologica nei luoghi stessi dove ad essere contestati sono la sua epistemologia (le politiche della cultura e dell'identità), le sue "complicità" (l'orizzonte umanitario) e la sua autorevolezza.

The Course is structured in two parts: A) Knowledge of difference, the Other’s glance; B) Postcolony: Toward an Anthropology of the Present.

 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Gli studenti acquisiranno conoscenze di ordine teorico (dinamiche sociali, rappresentazioni simboliche, sistemi di pensiero, processi rituali, processi migratori ecc.) e storico (le più importanti correnti antropologiche, i loro specifici paradigmi e i loro autori di riferimento, il dialogo interdisciplinare). Verranno sviluppate sensibilità critiche per la comprensione di ciascun ambito e oggetto di ricerca, realizzando un attivo confronto tra studenti e docenti e tra gli studenti stessi.  

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Lo studente sarà invitato a studiare i testi indicati (libri ed articoli) e a intervenire attivamente su alcuni di essi durante le lezioni allo scopo di incoraggiare autonomia di giudizio e approccio critico, e più in generale:

a) sviluppo di consapevolezza storico-critica delle principali opzioni teoriche e metodologiche;

b) capacità di comparazione tra contesti e configurazioni culturali diversi;

c) considerazione di problematiche in un'ottica di autentica interdisciplinarità.

Particolare attenzione verrà conferita alla contestualizzazione etnografica, in vista della quale lo studente utilizzerà sia le conoscenze etnologiche di area sia le conoscenze che si riferiscono a specifici ambiti tematici.

Lo studente sarà così in grado di:

a) analizzare le ricerche sul campo condotte dagli antropologi;

b) cogliere i significati antropologici di specifiche forme di organizzazione sociale e culturale;

c) applicare le conoscenze antropologiche in campi quali le migrazioni, la salute, la malattia, la cura (saperi medici), l'ordine politico, l'insegnamento, la mediazione interculturale, lo sviluppo, l’arte e il patrimonio ecc.

Knowledge and understanding

Students will gain theoretical (social dynamics, symbolic representations, systems of thought, ritual processes, migration processes, etc.) and historical knowledge about the anthropological discipline (the most important anthropological currents, their specific paradigms and their authors reference, interdisciplinary dialogue). They will develop sensitivity for the understanding of each area and the object of research, through an active dialogue between students and the teacher, as well as among students themselves.

Ability to apply knowledge and understanding

The student will be invited to study the texts indicated (books and articles) and to actively intervene on some of them during the lessons to encourage independent judgment and critical approach, and more generally:

a) development of historical and critical awareness of the main theoretical and methodological options;

b) ability to comparison between different cultural contexts and configurations;

c) consideration of issues in the interests of genuine interdisciplinarity.


Particular attention will be given to ethnographic contextualization, in view of which the student will use both areal ethnological knowledge and knowledge concerning specific thematic areas.

The student will then be able to:

a) analyze field research conducted by anthropologists;

b) seize the anthropological significance of specific forms of social organization and cultural heritage;

c) applying anthropological knowledge in fields such as migration, health, disease, healing (medical knowledge), politics, teaching, intercultural mediation, development art and heritage etc..

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La qualità dell'apprendimento sarà valutata sulla base della capacità degli studenti di  discutere nel corso delle lezioni i testi indicati dal docente. Ogni studente dovrà discutere almeno due testi fra quelli suggeriti. Sono previsti due momenti di verifica, uno per ciacun modulo. Al di là di tali verifiche effettuate durante il corso, l'esame orale offrirà l'occasione per una valutazione complessiva dell'apprendimento. In ragione di questa modalità, si suggerisce di seguire il corso assiduamente.


The quality of learning will be assessed on the basis of students' ability to discuss the texts indicated by the teacher. Each student will have to discuss at least two texts. There are two times of verification, one for ciacun module. Beyond these checks carried out during the course, the oral examination will provide the opportunity for a comprehensive assessment of learning. Because of this mode, it is strongly suggested to follow the course assiduously.

Oggetto:

Attività di supporto

Proiezione e discussione di documenti etnografici, materiale didattico messo a disposizione dal docente.

Projection and discussion of ethnographic documents (films, journals, etc.); papers made availble by the teacher.

Oggetto:

Contenuti

A) Il sapere della differenza, lo sguardo dell'Altro.

La riflessione antropologica attraverso alcuni dei suoi maggiori protagonisti: Mauss (la teoria del dono e della magia). La scuola di Marcel Griaule e l'antropologia nel periodo della seconda guerra mondiale. La stregoneria come specchio dell'antropologia: da Evans-Pritchard a Geschiere. Il senso della cura e della guarigione, nascita dell'antropologia medica. Essere là quando accadono gli eventi: Geertz e altri silenzi. Gli scenari di un'antropologia impegnata. Scrivere l'incontro con l'Altro, o di una particolare forma di scrittura del Sè. Forme dell'esperienza religiosa nell'orizzonte della postcolonia

B) Postcolonia: verso un'antropologia del presente.

La scrittura postcoloniale del passato, o l'arte come cura della Storia. Immigrati, rifugiati e richiedenti asilo: le frontiere incerte e la crisi dello Stato nazione. Diaspore, giovani e identità nel dibattito postcoloniale

A) The knowledge of difference, the Other’s gaze

Marcel Mauss: Gift, magic and sacrifice. The "spoils" of anthropology: Griaule and his critics. The witchcraft as mirror of anthropology: from Evans-Pritchard to Geschiere. The sense of healing and care: the birth of medical anthropology. Being there when events occur: Geertz and other silences. The scenarios of an engaged anthropology. Writing the encounter with the Other. The religious experience and postcolonial time.

B) Postcolony: towards an anthropology of the present.

The postcolonial writing of the past, or the art as a cure of History. Immigrants, refugees and asylum seekers: the uncertainty of frontiers and the crisis of the nation state. Waiting for: Diaspora, youth, and identity in postcolonial debate

 

Oggetto:

Programma

Modulo A. La scrittura dell'Altro 

Dono, magia e sacrificio. Il "bottino" dell'antropologia: Griaule e i suoi critici (daLeiris avan Beek e Doquet). Una teoria della violenza: la questione della stregoneria (elementi per un'antropologia del segreto). Forme del potere e dell'ordine politico (tattiche, verbali segreti e armi dei deboli). L'efficacia simbolica, le epiche della cura e le voci degli Altri (Ogotemmeli, George Hunter, Luigi Stiffani, etc..). Essere là quando le cose accadono: Geertz e altri silenzi. Scrivere l'incontro con l'altro (Crapanzano, Clifford, etc..). L'antropologia degli oppressi: Scheper-Hughes, Bourgois, ecc..  Diventare profeti: esperienza religiosa, conversione e guarigione.

 

Modulo B. Antropologia postcoloniale

a) il contributo degli studi culturali e letterari al dibattito antropologico

b) i problemi della migrazione e della cittadinanza, gli studi sui rifugiati e la condizione dei richiedenti asilo (Sayad, Ong, Agier, Fassin ecc.);

c) il dibattito postcoloniale e la questione della razza (Fanon, Mbembe, Robinson, Bhabha, Gilroy, Marriott, ecc.)

A) The knowledge of difference, the Other’s gaze

Gift, magic and sacrifice. The "spoils" of anthropology: Griaule and his critics (from Leiris to van Beek and Doquet). A theory of violence: the issue of witchcraft (elements for an anthropology of the secret). Forms of power and political order (tactics, hidden transcripts, weapons of the weak). The symbolic efficacy, the epics of the cure, and the voices of others (Ogotemmeli, George Hunter, Louis Stiffani, etc..). Being there when events occur: Geertz and other silences. Writing the encounter with the Other (Crapanzano, Clifford, etc..). The anthropology of the oppressed: Scheper-Hughes, Bourgois ecc. Becoming prophets: religious experiences, conversion and healing.

B) Postcolony: Toward an Anthropology of the Present.

a) the contribution of cultural studies and literary theory to anthropological debate

b) the migration/citizenship issues, the refugees studies, and the asylum seekers' condition (Sayad, Ong, Agier, Fassin etc..);

c) the postcolonial debate and the issue of race (Fanon, Mbembe, Robinson, Bhabha , Gilroy, Marriott, etc.).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

Gli studenti dovranno studiare 4 testi fra quelli di seguito indicati e 5 articoli (indicati ad inizio del corso e resi disponibili sul sito dal docente). Altri testi saranno suggeriti ad inizio corso

M. Griaule, Dio d'acqua

E. E. Evans-Pritchard, Stregoneria, oracoli e magia fra gli Azande

C. Lévi-Strauss, Antropologia Strutturale

E. de Martino, La terra del rimorso

A. Sayad, La doppia assenza

V. Turner, La foresta dei simboli. Aspetti del rituale ndembu

F. Fanon, Pelle nera, maschere bianche

J. & J. Comaroff, Modernity and its malcontents

R. Beneduce, Corpi e saperi indocili. Guarigione, stregoneria e potere in Camerun

P. Geschiere, Witchcraft, intimacy, and trust

R. Beneduce, Trance e possessione in Africa

A. Ong, Da rifugiati a cittadini

J. & J. Comaroff, Ethnography and the Historical Imagination

S. Pandolfo, Impasse of the Angels

 

Students will study 4 texts among those listed below and 5 papers (listed at the beginning of the course and made available on the site by the teacher). Other texts will be suggested at the beginning of the course

M. Griaule, Conversations with Ogotemmeli: An Introduction to Dogon Religious Ideas

E. E. Evans-Pritchard, Witchcraft oracles and magic among the azande

C. Lévi-Strauss, Structural Anthropology

E. de Martino, The Land of Remorse

A. Sayad, The Suffering of the Immigrant

V. Turner, The Forest of Symbols. Aspects of Ndembu Ritual

F. Fanon, Black Skin, White Masks

J. & J. Comaroff, Modernity and its malcontents

A. Ong, Budda is Hiding. Refugees, Citizenship, the New America

J. & J. Comaroff, Ethnography and the Historical Imagination

P. Geschiere, Witchcraft, intimacy, and trust

S. Pandolfo, Impasse of the Angels

R. Beneduce, Trance e possessione in Africa



Oggetto:

Note

 Durante il corso gli studenti dovranno discutere alcuni testi (articoli o capitoli di libri) indicati dal docente.

 Students will be encouraged to actively discuss papers and books' chapter suggested by the teacher

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/06/2014 11:16
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!