Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE

Oggetto:

HISTORY OF POLITICAL THOUGHT

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
CPS0046
Docente
Artemio Enzo Baldini (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di studio triennale in Scienze politiche e sociali (Classe L-36)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Base
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
SPS/02 - storia delle dottrine politiche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Nella prima parte il corso si propone di fornire un’adeguata conoscenza di correnti di pensiero, problematiche, concetti e autori significativi della storia del pensiero politico moderno e contemporaneo. La seconda parte è volta ad approfondire almeno uno degli autori e una delle grandi tematiche già affrontate nelle lezioni sulla parte istituzionale. La metodologia d’insegnamento è articolata in modo da portare gli studenti ad una progressiva acquisizione degli strumenti necessari per una valutazione critica dei temi affrontati, inserendoli sempre nel contesto storico, concettuale e linguistico in cui hanno avuto origine e si sono sviluppati.

The first part of the course aims at offering adequate knowledge of significant topics and authors of history of political thought in the Modern and Contemporary Ages. In the second part the students will have the opportunity to study in depth at least one of the authors and on the main themes already addressed in the first part of the course. The teaching methodology is structured so as to lead the students towards the acquisition of the necessary tools for a critical evaluation of the topics of the course, always keeping in sight the historical, conceptual and linguistic context, in which they originated and developed.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente dovrà possedere una buona conoscenza degli argomenti trattati, e dimostrare la capacità di collocare idee, movimenti, personaggi nel loro contesto storico.
Il corso si svolgerà con lezioni frontali. Saranno organizzati seminari sulla parte monografica (a numero chiuso, con frequenza obbligatoria e con prova scritta finale) parzialmente sostitutivi di testi d'esame. Tali seminari saranno tenuti in orario diverso rispetto a quello del corso. Altre esercitazioni e seminari avranno luogo in modalità e-learning (didattica online). I seminari hanno l’obiettivo primario di guidare gli studenti nella lettura e nella comprensione delle opere di alcuni classici del pensiero politico, ma anche quello di incentivare e sviluppare le loro capacità comunicative attraverso la discussione delle tematiche politiche affrontate, alcune delle quali più direttamente connesse col dibattito del nostro tempo.


The student will achieve a good knowledge of the topics explained during the course and will be able to use the acquired tools effectively. Mastery of these competences will be tested according to what is detailed in the “Examination procedures” section.

The course will consist of classroom lectures. The monographical component will also comprise seminars (see 'Notes'), one of which will be held online. These seminars will be held at different times than the lectures. Online seminars will also be held. The seminar aim at guiding the students in the reading and comprehension of works of classics of political thought, but also to develop and support their communication skills through discussions on the themes at hand, some of which will be more closely related to current debates.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Parte istituzionale: orale, sostituibile con una prova scritta facoltativa al termine del corso, articolata in 5 quesiti a risposta aperta Ciascuna delle 5 risposte dovrà essere sviluppata in circa 30 righe (su fogli prestampati e forniti agli studenti).
Parte monografica: orale, parzialmente sostituibile dai seminari tenuti dal docente e dai suoi collaboratori, tutti con prova scritta finale. Ciascun seminario si articola in 5 incontri di 2 ore ciascuno; nell’ultimo incontro ha luogo la prova scritta finale, che si articola in 2 quesiti a risposta aperta. Ognuna delle 2 risposte richieste dovrà essere sviluppata in circa 30 righe (su fogli prestampati e forniti agli studenti).
Le prove scritte, finalizzate alla verifica delle conoscenze, saranno di tipo semi-strutturato: i quesiti prevedono la formulazione di risposte in un numero di righe ben definito.



First part: oral examination, which can be substituted with an optional written exam at the end of the course. 

Second part (monographical component): oral examination, which can be partially substituted with the written examination at the end of the seminars held by the module leader or the other lecturers. The written examinations, all summative in nature, will be semi-structured: all questions will allow only for answers with a set maximum length of 30 lines.


Oggetto:

Programma

1° modulo

Correnti di pensiero, autori e problematiche della storia del pensiero politico da Machiavelli al XXI secolo.

2° modulo
Dimensioni della libertà, giustizia sociale e radicalismo religioso: tappe e percorsi teorici in età moderna e contemporanea.


1° module

Schools of thought, authors and issues in history of political thought from Machiavelli to the Twentieth century.

2° module
Freedom, social justice and religious radicalism: stages and theoretical paths in the modern and contemporary ages.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

A) Parte istituzionale (1° modulo)

1) A. Andreatta-A.E. Baldini (a cura di), Il pensiero politico dell’età moderna, Torino, Utet-Libreria, 2008 (parti da concordare col docente).

2) C. Malandrino, Da Machiavelli all’Unione europea. Profilo antologico del pensiero politico moderno e contemporaneo, Roma, Carocci, 2003. Da studiare solo per la Parte II relativa all’Ottocento e al Novecento (parti da concordare con il docente); il volume sarà integrato con materiale didattico fornito durante il corso.
Oppure:
V. Collina, G. Bonaiuti, Storia delle dottrine politiche, Firenze, Le Monnier, 2010. Da studiare solo per la Parte II e la Parte III relative all’Ottocento e al Novecento (parti da concordare con il docente); il volume sarà integrato con materiale didattico fornito durante il corso.


B) Parte monografica (2° modulo)

3) Un testo a scelta tra:
- T. Hobbes, Leviatano, a cura di A. Pacchi, Roma-Bari, Laterza, 2010 (o altra edizione critica integrale).
- B. Constant, Lo spirito di conquista e l’usurpazione, traduzione di C. Maggiori, introduzione di M. Barberis e G. Paoletti, Liberilibri, Macerata, 2009.
- A. De Tocqueville, La democrazia in America (1835), a cura di G. Candeloro, Milano, Rizzoli, 2007 (Introduzione, Parti I e II, o altra edizione critica).
- J. Stuart Mill, La libertà. L'utilitarismo. L'asservimento delle donne, traduzione e note di E. Mistretta, Introduzione di E. Lecaldano, Milano, Rizzoli, 1999.
- I. Berlin, Libertà, a cura di Henry Hardy, Milano, Feltrinelli, 2010.
- A.K. Sen, Etica ed economia, Roma-Bari, Laterza, 2006.

4) Un testo a scelta tra:
- A.E. Baldini, L’educazione di un principe luterano. Il «Furschlag» di Johann Eberlin tra Erasmo, Lutero e la sconfitta dei contadini, Milano, Franco Angeli, 2010.
- Liberalismo e democrazia nel pensiero politico dell’Italia della ricostruzione, a cura di A. Camparini e W.E. Crivellin, Milano, Franco Angeli (in corso di stampa).
- G. Sciara, La solitudine della libertà. Benjamin Constant e i dibattiti politico-costituzionali della prima Restaurazione e dei Cento Giorni, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2013.

Agli studenti frequentanti saranno forniti papers e materiali didattici parzialmente sostitutivi dei testi consigliati.


a) Main component (1° module)

1) A. Andreatta-A.E. Baldini (a cura di), Il pensiero politico dell’età moderna, Utet-Libreria, Torino, 2008 (chosen parts to be discussed with lecturer).
2) C. Malandrino, Da Machiavelli all’Unione europea. Profilo antologico del pensiero politico moderno e contemporaneo, Carocci, Roma, 2003. Only Part II, on the Nineteenth and Twentieth centuries; chosen parts to be discussed with lecturer. Further reading material will be provided during the course.
Or:
V. Collina, G. Bonaiuti, Storia delle dottrine politiche, Firenze, Le Monnier, 2010. Only Part II, on the Nineteenth and Twentieth centuries; chosen parts to be discussed with lecturer. Further reading material will be provided during the course.

b) Monographical component (2° module)

3) Choice of one book among the following:
- T. Hobbes, Leviatano, a cura di A. Pacchi, Roma-Bari, Laterza, 2010.
- A. De Tocqueville, La democrazia in America (1835), a cura di G. Candeloro, Milano, Rizzoli, 2007 (Introduction, Part I and II).
- J. Stuart Mill, La libertà. L'utilitarismo. L'asservimento delle donne, traduzione e note di E. Mistretta, Introduzione di E. Lecaldano, Milano, Rizzoli, 1999.
- I. Berlin, Libertà, a cura di Henry Hardy, Milano, Feltrinelli, 2010.
- A.K. Sen, Etica ed economia, Roma-Bari, Laterza, 2006.

4) Choice of one book among the following:
- A.E. Baldini, L’educazione di un principe luterano. Il «Furschlag» di Johann Eberlin tra Erasmo, Lutero e la sconfitta dei contadini, Milano, Franco Angeli, 2010.
- Liberalismo e democrazia nel pensiero politico dell’Italia della ricostruzione, a cura di A. Camparini e W.E. Crivellin, Milano, Franco Angeli (in print).
- G. Sciara, La solitudine della libertà. Benjamin Constant e i dibattiti politico-costituzionali della prima Restaurazione e dei Cento Giorni, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2013.





Oggetto:

Note

Saranno organizzati seminari sulla parte monografica (a numero chiuso, con frequenza obbligatoria e con prova scritta finale) parzialmente sostitutivi di testi d'esame. Tali seminari saranno tenuti dal docente e dai suoi collaboratori (Dott. Claudia Favero e Dott. Giuseppe Sciara) in orario diverso rispetto a quello del corso. Altre esercitazioni e seminari avranno luogo in modalità e-learning (vedi ‘Risultati dell'apprendimento e modalità di verifica’).
Per ulteriori informazioni sugli obiettivi formativi e le modalità di verifica, contattare il Docente.
Gli studenti del Vecchio Ordinamento (10, 6 oppure 5 cfu) dovranno contattare il Docente per concordare il Programma d’esame.


Seminars will be organized for the monographical component (participation will be limited to a fixed number of students, attendance will be compulsory, with a final written test). These seminars will be held by the lecturer and his teaching assistants with a different schedule from that of the course itself. Other seminars and workshops will be held in e-Learning.

All studentes who require a 10, 6 or 5 CFU module must contact the lecturer in order to agree on a appropriate syllabus.



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/04/2015 16:14
Non cliccare qui!