- Oggetto:
- Oggetto:
DIRITTO SANITARIO (BIELLA)
- Oggetto:
HEALTH LAW
- Oggetto:
Anno accademico 2016/2017
- Codice dell'attività didattica
- CPS0030
- Docente
- Dott. Maura Mattalia (Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studi
- Corso di laurea triennale in Servizio sociale (Classe L-39)
- Anno
- 3° anno
- Periodo didattico
- Primo semestre
- Tipologia
- Affine/Integrativa
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- IUS/09 - istituzioni di diritto pubblico
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
-
Occorre aver sostenuto con esito positivo lesame di diritto amministrativo. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Conoscere i principi fondamentali nazionali ed europei in tema di sanità e tutela del malato e la relativa disciplina di attuazione. Essere capaci di individuare e analizzare i caratteri delle organizzazioni deputate all’erogazione delle prestazioni sanitarie e di comprenderne la relativa disciplina.
The aim of the course is: to let the students become capable to understand the national and UE legal principles ruling the access to healthcare and the healthcare systems; to let the students become capable to understand the organization of health care providers within the relevant Italian and UE legal framework.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente dovrà possedere una buona conoscenza degli argomenti trattati durante il corso ed essere in grado di utilizzare consapevolmente gli strumenti acquisiti. Il possesso di tali competenze sarà oggetto di verifica secondo quanto indicato alla voce Modalità d'esame.
The student will have to show a good knowledge of the specific topics of the course and she/he will have to be aware of them. That knowledge will be verified as indicated in accordance with the “Exam methods” entry.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali.
Lectures.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale preceduto dalla somministrazione di un test di accesso a risposta multipla. Per gli studenti frequentanti il test di accesso è sostituito dall’erogazione di una serie di esercitazioni nell’ambito del corso.
Written and oral exam. The students who attend the class will have to work on specific exercises and case studies in place of the written exam.
- Oggetto:
Programma
Il corso prende le mosse dalla tutela costituzionale ed europea del diritto alla salute per soffermarsi sull’analisi delle organizzazioni pubbliche e private deputate all’erogazione di prestazioni sanitarie, con attenzione altresì alla disciplina degli organi del management sanitario. Si analizzeranno inoltre gli strumenti di tutela dell’utente del servizio sanitario e le correlate responsabilità degli operatori.
The course focuses on health, both as a right of people and as a public service by analyzing the constitutional and UE principles ruling the access to healthcare and the healthcare systems. It also aims to pay attention to the NHS management rules, as well as to the protection of patients and their rights. Finally a specific attention is given to healthcare professionals’ accountability.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
R. FERRARA, L’ordinamento della sanità, Giappichelli Editore, Torino, ult. ed.
R. FERRARA, L’ordinamento della sanità, Giappichelli Editore, Torino, ult. ed.
- Oggetto:
Orario lezioni
- Oggetto:
Note
- Oggetto: