Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

SOCIOLOGIA DELL'ISLAM (LAUREA TRIENNALE)

Oggetto:

SOCIOLOGY OF ISLAM

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
SCP0193
Docente
Roberta Ricucci (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di studio triennale in Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione (Classe L-36)
Anno
3° anno
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

Fornire agli studenti le conoscenze teoriche fondamentali e alcuni strumenti di indagine per orientarsi nell'ambito della sociologia dell’islam. In particolare, lo studente apprenderà come analizzare l’islam in emigrazione e come le società europee rispondono alle istanze di riconoscimento delle comunità musulmane. Obiettivo del corso sarà anche acquisire la capacità di comprendere e analizzare criticamente dati e informazioni (tratte da vecchi e nuovi media) inerenti i temi oggetti del corso.

 The aim of the course is to present the main theoretical and conceptual tools required for studying islam and Muslim communities in European societies. The course will also offer students the opportunity to learn how analyze data and information thal daily present Muslims in Europe.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Lo studente dovrà possedere una buona conoscenza degli argomenti trattati durante il corso ed essere in grado di utilizzare consapevolmente gli strumenti acquisiti in tema di analisi dell’islam in Europa (dalle istanze di riconoscimento alla costruzione di edifici di culto, dalla finanza al diritto).

L’esame sarà scritto per tutti gli studenti. Le risposte verranno valutate tenendo conto dei seguenti criteri: esattezza, esaustività, completezza, capacità di richiamare – argomentando – altre temi al di là di quelli oggetto della domanda. Si terrà altresì conto della chiarezza espositiva, dell’utilizzo di un linguaggio sociologico.

STUDENTI FREQUENTANTI

L’esame consisterà in due domande a risposta aperta: una sul testo di Pace e una sul testo a scelta. Verrà poi richiesto agli studenti di commentare un articolo in lingua italiana tratto da un quotidiano nazionale sui temi oggetto del corso. La prova intende valutare la capacità di utilizzare gli strumenti di analisi teorica e di collegamento (per analogia o per differenza) con i diversi temi inerenti l’islam in emigrazione a partire da un caso concreto.

 

STUDENTI FREQUENTANTI

L’esame consisterà in cinque domande a risposta aperta: due sul testo di Pace, due sul testo di Ferrari e una sul testo a scelta.

 

Students will be expected to command advanced knowledge of the main and key concepts of the discipline. Students should be confident in using appropriate theoretical tools and analytical methodologies to analyze information and case-studies dealing with islam both in Italy and in Europe.   

The exam will be written.

Attending students: 2 open-questions on two books (see below) and an article analysis

Students who don't attend the course: 5 open-questions on 3 books (see below).

Oggetto:

Programma

 Il corso analizzerà le comunità musulmane in diversi paesi europei, approfondendo le questioni chiave relative all'interazione fra islam e mondo occidentale: modelli di integrazione, cittadinanza e diritti sociali, condizione delle donne, istruzione, pratiche religiose e spazio pubblico, convivenza inter-religiosa e inter-etnica.

 

 The course will analyze Muslim communities in several migratory areas focussing on the following topics: integration models, citizenship and social rights, condition of women; education question; interweaving of religious practice and times of public life, neighborhood interactions.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

FREQUENTANTI – 6 CREDITI

Per studenti FREQUENTANTI si intendono coloro che saranno presenti ad a 14 lezioni su 18, per un totale di almeno 28 ore sulle 36 totali previste (vi sarà registrazione delle presenze tramite firma.

 

  1. Pace E., 2004, Sociologia dell’Islam, Carocci, Roma.
  2. Articoli distribuiti e commentati a lezione.
  3. Un testo a scelta fra quelli indicati di seguito:

F. Dassetto, 2004, L’incontro complesso. Mondi occidentali, mondi islamici, Città aperta, Troina.


Guolo R., 2007, L’Islam è compatibile con la democrazia?, Laterza, Bari-Roma


Roy, O., 2008, Islam alla sfida della laicità, Marsilio editore, Padova.

 

NON FREQUENTANTI – 6 CREDITI

Il programma è formato da 3 testi:

  1. Pace E., 2004, Sociologia dell’Islam, Carocci, Roma.
  2. A. FERRARI (a cura di), Islam in Europa / Islam in Italia tra diritto e società, Il Mulino, Bologna, 2008 (solo i capitoli delle parti IV, V e VI).
  3. Un testo a scelta fra quelli indicati di seguito:

F. Dassetto, 2004, L’incontro complesso. Mondi occidentali, mondi islamici, Città aperta, Troina.


Guolo R., 2007, L’Islam è compatibile con la democrazia?, Laterza, Bari-Roma


Roy, O., 2008, Islam alla sfida della laicità, Marsilio editore, Padova.

 

The definition of 'attending students' requires participation to 14 lessons.

The programme for students attending the course is (6CFU):

  1. Pace E., 2004, Sociologia dell’Islam, Carocci, Roma.
  2. Articles distributed during the lessons

    3.  A book among the following list:

F. Dassetto, 2004, L’incontro complesso. Mondi occidentali, mondi islamici, Città aperta, Troina.


Guolo R., 2007, L’Islam è compatibile con la democrazia?, Laterza, Bari-Roma


Roy, O., 2008, Islam alla sfida della laicità, Marsilio editore, Padova.

 

Programme for students who don't attend the course is (6CFU):

 

  1. Pace E., 2004, Sociologia dell’Islam, Carocci, Roma.
  2. A. FERRARI (ed.), Islam in Europa / Islam in Italia tra diritto e società, Il Mulino, Bologna, 2008 (Sections IV, V e VI).
  3. Un testo a scelta fra quelli indicati di seguito:

F. Dassetto, 2004, L’incontro complesso. Mondi occidentali, mondi islamici, Città aperta, Troina.


Guolo R., 2007, L’Islam è compatibile con la democrazia?, Laterza, Bari-Roma


Roy, O., 2008, Islam alla sfida della laicità, Marsilio editore, Padova.



Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/06/2014 11:16
Non cliccare qui!