Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

SOCIOLOGIA DELLE RETI TELEMATICHE

Oggetto:

SOCIOLOGY OF TELEMATIC NETWORKS

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
SCP0152
Docente
Mariella Berra (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea triennale in Scienze politiche e sociali (Classe L-36)
Anno
3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Affine/Integrativa
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
SPS/09 - sociologia dei processi economici e del lavoro
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Non sono richiesti specifici prerequisiti perché le nozioni di base e i concetti principali del corso saranno ripresi nelle lezioni iniziali

No specific prerequisites are required because the basics and key concepts of the course will be included in the lessons
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento si prefigge di offrire gli strumenti concettuali e empirici per analizzare le reti telematiche sia come strutture sia come forme di nuove aggregazione sociali.

In altri termini si intende analizzare come la diffusione di Internet e di strumenti telematici ridisegni le relazioni economiche e sociali e influenzi lo sviluppo di forme diverse di organizzazione economica, sociale e politica.

Oltre ad apprendere i concetti di base gli studenti dovranno acquisire una prospettiva interdisciplinare per comprendere e interpretare i rischi e i benefici del mutamento indotto da Internet e dalle ICT. 

 

Interrelation between telematic and social networks are shaping all sectors of our society.

This course represents a basic introduction to concepts and issues related to telematics network diffusion and their impact on society. Teaching aims to offer conceptual and empirical tools to analyze telematics networks as new structures and new forms of social aggregation.

Students are supposed to learn the main basic concepts, and acquire an interdisciplinary perspective useful for research and practices. in order to understand benefits and risks of ICT and Internet revolution and of  the new sociotechnical systems.

 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Alla fine dell’attività di insegnamento gli studenti dovranno essere in grado di capire il significato e analizzare il cambiamento indotto dalle ICT e da Internet, di coglierne le opportunità e rischi. Concetti importanti da approfondire riguardano:

-       le relazioni fra tecnologie delle reti telematiche e il loro uso sociale;

-       la comprensione delle caratteristiche della economi della conoscenza e della new economy;

-       le nuove prospettive economiche (economia del dono, wikinomics, sharing economy e economia dell’attenzione);

-       i nuovi modelli di business;

-       le caratteristiche dei social network e le possibilità offerte dal Web 2.0 e dal Web 3.0 per la crescita di una società della conoscenza;

-       l’uso e potenzialità del crowdsourcing;

-       le nuove forme di proprietà intellettuale e di diffusione della conoscenza per il superamento del digital divide.

 By the conclusion of the course the student will have developed an understanding of the following concepts :

- definition and properties of social and telematics networks;

- telematics networks technology and their social use;

- relation between telematics and social networks;

- definition and character of the knowledge economy;

  - new economic perspectives (gift economy, wikinomics, sharing economy, attention economy);

  - new business models;

   -determinant of social networks and of the possibilities of Web 2.0 technologies for the development of a knowledge society;

- new forms of property rights and knowledge diffusion in order to overcome digital divide.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento sarà svolto attraverso lezioni frontali, analisi e discussione di casi di studio, attività laboratoriali ed esercitazioni interattive. E’ prevista la presenza di esperti.

 

The course will be conducted through lectures, discussion and analysis of case studies, interactive exercises and laboratory activities. It is expected the presence of experts.

Meetings are planned to learn to write and submit an in-depth report on the topics of the course.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per gli studenti frequentanti sono previste:

  1. Una prova intermedia scritta per valutare il livello di apprendimento. Essa consiste in cinque domande aperte sui temi trattati nelle lezioni;
  2. La realizzazione di una relazione secondo le indicazioni che saranno formulate in aula;
  3. Una prova orale per la presentazione della relazione (con slide)

La valutazione dei tre elementi sopra indicati e la attiva partecipazione degli studenti determinerà il risultato finale.

Per gli studenti non frequentanti l’esame si svolgerà in forma orale su i testi indicati dal docente

Students who attend, participate and strive to complete course will receive a constantly evaluation during the course.

 

  1. A midterm test will be provided in order to evaluate the learning level. The test consists of five open questions on topics covered in the lessons;
  2. A report on a case study will be requested - according to the guideline that will be made in the classroom;
  3. An oral presentation of the report (with slide).

The assessment of the three elements listed above and the active student participation will determine the final grade.

Students who do not attend the classes will have final oral evaluation.

Oggetto:

Attività di supporto

Sono previsti incontri per apprendere a redigere e  presentare una relazione di approfondimento sui temi del corso

Meetings are planned to learn to write and submit an in-depth report on the topics of the course.

Oggetto:

Programma

 Lo studio delle reti telematiche implica l’intreccio fra discipline e metodologie di analisi diverse che vanno dalla sociologia economica e dell’organizzazione alla scienza dell’informazione e della comunicazione.

Il corso è diviso in due moduli

Nel primo si analizza il sistema sociotecnico delle reti con una attenzione alle proprietà delle reti e alle caratteristiche delle tecnologie.

Nel secondo si guarda attraverso la letteratura e le esperienze empiriche al cambiamento economico, sociale e politico.

In dettaglio il programma si articola nel seguente modo:

-       Che cosa sono le reti telematiche;

-       Che cosa sono le reti sociali;

-       Le tecnologie delle reti telematiche;

-       Reti telematiche e reti sociali;

-       Internet come sistema tecnologico e sociale;

-       Reti telematiche e trasformazioni economiche;

-       Le caratteristiche dell'economia della conoscenza;

-       Nuovi modelli di produzione economica;

-        Le trasformazioni sociali;

-       Analisi dei social network;

-       L'uso politico per disegnare una cittadinanza digitale.

-       Analisi delle forme di diffusione della conoscenza e superamento del divario digitale e culturale.

PAROLE CHIAVE:  Reti telematiche, Proprietà , ICT, NGN, Economia della conoscenza, Open source, Lunga coda, Wikinomics, Crowdsourcing, Social networks, User Generated Content , Creative Commons, Digital divide 

Teaching organization is divided in two parts.

Firstly network properties and their technological characteristics (wireless and mobile systems, broad band technological convergence, Moore law impact etc.) will be analysed from an interdisciplinary perspective.

Secondly it will be offer a view of economic, social and political impact of telematic networks. using both selected literature and case studies.

KEYWORDS (TAG) : Internet revolution, web1, 2 , 3 , open source, knowledge economy, gift economy , wikinomics, social network, croudsourcing  creative commons, digital divide.

  

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

M. Berra, Sociologia delle reti telematiche, Bari Laterza 2007.

M. Berra e A.R. Meo, Libertà di hardware software e conoscenza, Informatica soldale 2, Bollati Boringhieri 2006, cap.6.

M. Berra e M. Nuciari, Smart cities. Infrastrutture ICT per la partecipazione sociale? In “Quaderni di Sociologia”, N. 63, 2013, pp. 127-157.

Si suggerisce anche la lettura dei seguenti testi:

G. Scancarelli, Mi fido di te, Chiare lettere 2015.

L. De Biase, Homo pluralis, Codice Edizioni 2015.

 

M. Berra, Sociologia delle reti telematiche, Bari Laterza 2007.

M. Berra e A.R. Meo, Libertà di hardware software e conoscenza, Informatica soldale 2, Bollati Boringhieri 2006, cap.6.

M. Berra e M Nuciari, Smart cities. Infrastrutture ICT per la partecipazione sociale? In “Quaderni di Sociologia”, N. 63, 2013, pp. 127-157.

It t also suggests reading the following texts:

G. Scancarelli, Mi fido di te, Chiare lettere 2015.

L. De Biase, Homo pluralis, Codice Edizioni 2015.

 



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lunedì12:00 - 14:00Aula Seminari 3 Palazzina Einaudi
Martedì12:00 - 14:00Aula Seminari 3 Palazzina Einaudi
Mercoledì12:00 - 14:00Aula Seminari 3 Palazzina Einaudi

Lezioni: dal 27/02/2017 al 08/05/2017

Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 12/03/2017 12:43
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!