Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

ANTROPOLOGIA SOCIALE

Oggetto:

SOCIAL ANTHROPOLOGY

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
CPS0032
Docente
Piero Paolo Viazzo (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea magistrale in Antropologia culturale ed etnologia (LM-1)
Corso di laurea magistrale in Sociologia (Classe LM-88)
Anno
1° anno 2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9 cfu ACE; 6 cfu SOCI
SSD dell'attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

L'insegnamento potrà essere seguito più facilmente se si possiedono già conoscenze etno-antropologiche (di base o avanzate). Questo non costituisce tuttavia un prerequisito assoluto principalmente perché il modulo è concepito per essere essenzialmente autonomo e autosufficiente, e in parte anche per il suo carattere interdisciplinare che consentirà di valorizzare esperienze e conoscenze diverse da quelle antropologiche.

Previous knowledge of basic issues in socio-cultural anthropology and its historical development will be helpful. However, this is no absolute requirement, primarily because this module is designed to be essentially self-contained and also because of its interdisciplinary character, which will allow previous knowledge in fields other than anthropology to be valorised.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di fornire nozioni avanzate di antropologia sociale concentrando l'attenzione su alcuni temi di ricerca che questa disciplina condivide con la sociologia, la demografia e la storia sociale, al fine di formare gli studenti al lavoro interdisciplinare mediante l'analisi di casi concreti.

In tal modo, le studentesse e gli studenti di Antropologia culturale e etnologia arricchiranno la loro formazione di base su problematiche centrali per questo campo di studi, mentre agli studenti e studentesse di Sociologia (e di altri corsi di laurea magistrale) verrà offerta una prospettiva antropologica su temi quali le trasformazioni della famiglia, i rapporti fra generi e generazioni, le interazioni tra mutamenti demografici, regimi di welfare e diritti sociali.

The course aims to provide advanced notions of social anthropology by focusing on certain research themes this discipline shares with sociology, demography and social history, in order to impart students with the ability to work in an interdisciplinary manner on real-world cases.

Students of Cultural anthropology and ethnology will thus broaden and deepen their basic knowledge of topics that are central to this field of inquiry, whereas students of Sociology (and other second-level degree courses) will be offered an anthropological perspective on such issues as the transformations of the family, the relationships between genders and generations, and the interactions between demographic changes, welfare regimes and social rights.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Grazie alle lezioni che aprono le due parti del corso si acquisiranno conoscenze avanzate relative allo studio antropologico della famiglia e della parentela e conoscenze di base di carattere demografico pertinenti al tema del corso.
Le lezioni saranno integrate da incontri seminariali in cui si presenteranno i risultati di brevi ricerche individuali o di gruppo, primariamente bibliografiche ma se possibile anche empiriche: oltre a far meglio comprendere differenze e punti d'incontro tra i metodi e le opzioni teoriche dell'antropologia sociale e della sociologia, questo rafforzerà le competenze interpretative e comunicative di studentesse e studenti e stimolerà un attivo dibattito in classe.

The lectures that open the two parts of the course will enable students to acquire advanced knowledge concerning the anthropological study of kinship and the family and basic demographic knowledge relevant to the issues examined in the lectures.
Lectures will be supplemented by seminars where students will present the results of short bouts of individual or group research, primarily bibliographic but when possible also empirical: besides helping them to detect differences and commonalities between the methods and theoretical options of social anthropology and sociology, this will strengthen the students' interpretative and communicative skills and will stimulate interaction between teacher and students and among students.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

  • La modalità principale di erogazione dell'insegnamento è costituita dalla lezione frontale.
  • Ampio spazio verrà però anche lasciato a relazioni da parte di studentesse e studenti in cui verranno presentati i risultati di lavori di gruppo.

Mainly whole class teaching. However, approximately one third of the time will be reserved to seminars where students (organized in work groups) will present to the class the results of researches carried out on selected topics.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

  • L'esame sarà orale e consisterà: (a) nell'accertamento delle conoscenze teoriche e metodologiche fornite a lezione e nei  testi consigliati ; (b) nella verifica delle abilità interpretative applicate a casi o temi specifici, anche a partire dall'esperienza dello studente. Verranno inoltre valutati eventuali percorsi di ricerca individuali o di gruppo.

  • The exam will be oral. The aim is on the one hand to ascertain that the technical and methodological knowledge provided by the lectures has been successfully acquired and that the texts suggested for the exam have been properly understood, and on the other to gauge the student's interpretive abilities as applied to specific cases or topics, possibly starting from the student's experience. The results of individual or group research work will also be evaluated.

Oggetto:

Programma

Titolo: Famiglia, parentela e transizioni demografiche: le nuove forme di famiglia e parentela in prospettiva storica e comparativa.

Argomenti trattati: L'insegnamento si propone di esaminare, in prospettiva storico-antropologica, il ruolo della parentela nelle società contemporanee e i mutamenti delle forme di famiglia nel XX secolo o attualmente in corso, in relazione soprattutto alla prima e alla seconda transizione demografica.

Struttura dell'insegnamento e organizzazione del lavoro:

- l'insegnamento consisterà per due terzi in lezioni tenute dal docente e per un terzo in incontri seminariali in cui le studentesse e gli studenti (organizzate/i in gruppi di lavoro) presentano i risultati delle loro ricerche;

- l'insegnamento si suddividerà in due parti:
1) una prima parte di 36 ore, sufficiente per gli studenti e studentesse di corsi di laurea magistrale per i quali l'esame di Antropologia sociale prevede l'acquisizione di 6 CFU;
2) una seconda parte di 18 ore (in cui verranno esaminate soprattutto i concetti di parentela e "relazionalità"  e i processi di costruzione socio-culturale della parentela), obbligatoria per le studentesse e gli studenti di Antropologia culturale e etnologia e di altri corsi di laurea per i quali l'esame di Antropologia sociale prevede l'acquisizione di 9 CFU.

Title: Family, kinship and demographic transitions: the new forms of family and kinship in historical and comparative perspective.

Topics: This course is aimed at examining, in historical-anthropological perspective, the role of kinship in contemporary societies and the changes undergone by the family in the twentieth century and over the past few years, mainly in relation to the first and second demographic transitions.

Structure of the course and work groups:

- the course will consist for two thirds of lectures and for the remaining third of seminars where students (organized in work groups) will present the results of their researches.

- the course will be subdivided into two parts:
1) a first past consisting of lectures and seminars comprising a total of 36 hours, sufficient for students who need 6 credits;
2) a second part consisting of lectures and seminars for a total of 18 hours (which will focus of the notions of kinship and "relatedness" and on the processes of socio-cultural construction of kinship), required in addition to the first part for students needing 9 credits.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

Programma d'esame:

1.Lettura di un volume a scelta tra i due seguenti:

S. Grilli, Antropologia delle famiglie contemporanee, Rome, Carocci, 2019;

P.G. Solinas, "L'acqua strangia". Il declino della parentela nella società complessa, Milano, Angeli, 2004 (solo i capitoli 1-4, 6, 8).

2. Lettura di testi che verranno indicati all'inizio e durante il corso, che avrà carattere parzialmente seminariale.

3. Per chi deve acquisire 9 CFU, lettura di due volumi a scelta tra i seguenti (per chi deve acquisire 6 CFU, invece, lettura di un solo volume a scelta tra i seguenti):

  • C. Attias Donfut, M. Segalen (a cura di), Il secolo dei nonni. La rivalutazione di un ruolo, Roma, Armando Editore, 2005.
  • F.C. Billari, Gianpiero Dalla Zuanna, La rivoluzione nella culla. Il declino che non c'è, Milano, Egea [Università Bocconi Editore], 2008.
  • J. Carsten (a cura di), Cultures of Relatedness. New Approaches to the Study of Kinship, Cambridge, Cambridge University Press, 2000.
  • J. Carsten, After Kinship, Cambridge, Cambridge University Press, 2004.
  • R. Di Silvio, Affetti da adozione. Uno studio antropologico della famiglia post-familiare in Italia, Roma, Alpes Italia Edizioni, 2015.
  • M. Giuffrè (a cura di), Essere madri oggi tra biologia e cultura. Etnografie della maternità nell'Italia contemporanea, Pisa, Pacini, 2018,
  • J. Grau Rebollo, Nuevas formas de familia. Ámbitos emergentes, Barcelona, Edicions Bellaterra, 2016.
  • S. Grilli, F. Zanotelli (a cura di), Scelte di famiglia. Tendenze della parentela nella società contemporanea, Pisa, Edizioni ETS, 2010.
  • C. Kroløkke, L. Myong, S.W. Adrian, T. Tjørnhøj-Thomsen (a cura di), Critical Kinship Studies, London, Rowman & Littlefield.
  • S. Mckinnon, F. Cannell (a cura di), Vital Relations: Modernity and the Persistent Life of Kinship, Santa FeSAR Press, 2013.
  • C. Mattalucci (a cura di), Antropologia e riproduzione, Milano, Cortina, 2017.
  • G.A. Micheli, Dietro ragionevoli scelte. Per capire i comportamenti dei giovani, Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 2008 [disponibile on line].
  • G.A. Micheli, Logiche affettive. Il potere d'interferenza degli stati d'animo nella formazione delle scelte demografiche, Torino, UTET, 2010.
  • F. Nicola, Supermamme e superpapà. Il mestiere di genitore fra gli Usa e noi, Milano, Meltemi, 2017.
  • D. Riggs, E. Peel, Critical Kinship Studies. An Introduction to the Field, Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2016.
  • F. Remotti, Contro natura, Roma-Bari, Laterza, 2008.
  • A. Rosina, P.P. Viazzo (a cura di), Oltre le mura domestiche. Famiglia e legami intergenerazionali dall'Unità d'Italia a oggi, Udine, Forum, 2008.
  • M. Sahlins, La parentela: cos'è e cosa non è, Milano, Elèuthera, 2013.
  • P.G. Solinas, La famiglia. Un'antropologia delle relazioni primarie, Roma, Carocci, 2010.
  • P.G. Solinas, Ancestry. Parentele elettroniche e lignaggi genetici, Firenze, Ed.it press, 2015.

NB:

a) per chi non frequenta, è consigliata la lettura del volume di S. Grilli, Antropologia delle famiglie contemporanee, Roma, Carocci, 2019, a cui si aggiungeranno: per chi deve acquisire 9 CFU, lettura di tre volumi a scelta tra quelli indicati al punto A.3 sopra; per chi deve acquisire 6 CFU, invece, lettura di due soli volumi a scelta tra quelli elencati al punto A.3 sopra.

b) elenchi di testi consigliati per approfondimenti su argomenti specifici verranno forniti durante il corso e resi disponibili in linea.

Texts for the exam:

Students will have to demonstrate knowledge:
1) of one of the following books: S. Grilli, Antropologia delle famiglie contemporanee, Rome, Carocci, 2019 or P.G. Solinas, "L'acqua strangia". Il declino della parentela nella società complessa, Milano, Angeli, 2004 (only chapters 1-4, 6, 8).
2) of the course content (notes from the lectures).
3) of one volume (for students needing 6 credits) or two volumes (for students needing 9 credits) of their choice selected among the following:

  • C. Attias Donfut, M. Segalen (eds.), Il secolo dei nonni. La rivalutazione di un ruolo, Rome, Armando Editore, 2005.
  • F.C. Billari, Gianpiero Dalla Zuanna, La rivoluzione nella culla. Il declino che non c'è, Milan, Egea [Università Bocconi Editore], 2008.
  • J. Carsten (ed.), Cultures of Relatedness. New Approaches to the Study of Kinship, Cambridge, Cambridge University Press, 2000.
  • J. Carsten, After Kinship, Cambridge, Cambridge University Press, 2004.
  • R. Di Silvio, Affetti da adozione. Uno studio antropologico della famiglia post-familiare in Italia, Roma, Alpes Italia Edizioni, 2015.
  • M. Giuffrè (ed.), Essere madri oggi tra biologia e cultura. Etnografie della maternità nell'Italia contemporanea, Pisa, Pacini, 2018,
  • J. Grau Rebollo, Nuevas formas de familia. Ámbitos emergentes, Barcelona, Edicions Bellaterra, 2016.
  • S. Grilli, F. Zanotelli (eds.), Scelte di famiglia. Tendenze della parentela nella società contemporanea, Pisa, Edizioni ETS, 2010.
  • C. Kroløkke, L. Myong, S.W. Adrian, T. Tjørnhøj-Thomsen (eds.), Critical Kinship Studies, London, Rowman & Littlefield.
  • S. Mckinnon, F. Cannell (eds.), Vital Relations: Modernity and the Persistent Life of Kinship, Santa FeSAR Press, 2013.
  • C. Mattalucci (ed.), Antropologia e riproduzione, Milano, Cortina, 2017.
  • G.A. Micheli, Dietro ragionevoli scelte. Per capire i comportamenti dei giovani, Torino, Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli, 2008 [available online].
  • G.A. Micheli, Logiche affettive. Il potere d'interferenza degli stati d'animo nella formazione delle scelte demografiche, Turin, UTET, 2010.
  • F. Nicola, Supermamme e superpapà. Il mestiere di genitore fra gli Usa e noi, Milan, Meltemi, 2017.
  • D. Riggs, E. Peel, Critical Kinship Studies. An Introduction to the Field, Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2016.
  • F. Remotti, Contro natura, Rome-Bari, Laterza, 2008.
  • A. Rosina, P.P. Viazzo (eds.), Oltre le mura domestiche. Famiglia e legami intergenerazionali dall'Unità d'Italia a oggi, Udine, Forum, 2008.
  • M. Sahlins, What Kinship is - and is not, Chicago, The University of Chicago Press, 2013.
  • P.G. Solinas, La famiglia. Un'antropologia delle relazioni primarie, Rome, Carocci, 2010.
  • P.G. Solinas, Ancestry. Parentele elettroniche e lignaggi genetici, Florence, Ed.it press, 2015.

NB:

a) students who will not be able to attend the lectures are strongly advised to study

1) the book by S. Grilli, Antropologia delle famiglie contemporanee, Rome, Carocci, 2019; 
2) two volumes (for students needing 6 credits) or three volumes (for students needing 9 credits) of their choice among those listed at point A.3 above.

b) reading lists on specific topics will be provided during the course (which will consist of lectures and seminars) and will be made available on line.



Oggetto:

Note

AVVISO: nella sessione estiva 2020 gli esami saranno orali e si svolgeranno in modalità telematica con Webex. Gli studenti iscritti agli appelli riceveranno opportune istruzioni. 

  • L'insegnamento si rivolge in primo luogo alle studentesse e agli studenti di Antropologia culturale e etnologia e di Sociologia, ma è aperto agli studenti e studentesse di tutti gli altri corsi di laurea magistrale.
  • Per le studentesse e gli studenti Erasmus è prevista la possibilità di studiare su testi e sostenere l'esame finale in inglese.

  • This course is intended primarily for students of Cultural anthropology and ethnology and Sociology, but all students from other second-level degree courses are welcome.
  • International and Erasmus students may prepare for examinations and take them in English. Specific reading lists consisting of books and articles in English will be made available on request from the teacher.

 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 17/05/2020 18:14
Non cliccare qui!