- Oggetto:
- Oggetto:
ANTROPOLOGIA SOCIALE
- Oggetto:
SOCIAL ANTHROPOLOGY
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice dell'attività didattica
- CPS0032
- Docente
- Javier Gonzalez Diez (Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studi
- Corso di laurea magistrale in Antropologia culturale ed etnologia (LM-1)
Corso di laurea magistrale in Sociologia (Classe LM-88) - Anno
- 1° anno 2° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9 cfu ACE; 6 cfu SOCI
- SSD dell'attività didattica
- M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Orale
- Prerequisiti
-
L'insegnamento potrà essere seguito più facilmente se si possiedono già conoscenze etno-antropologiche di base. Questo non costituisce tuttavia un prerequisito assoluto, dal momento che il modulo è essenzialmente autonomo e autosufficiente.
Previous knowledge of basic issues in socio-cultural anthropology and its historical development will be helpful. However, this is no absolute requirement, primarily because this module is designed to be essentially self-contained. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire nozioni avanzate di antropologia sociale concentrando l'attenzione su alcuni temi di ricerca che questa disciplina condivide con la sociologia, la demografia e la storia sociale, al fine di formare gli studenti al lavoro interdisciplinare mediante l'analisi di casi concreti.
Più specificamente, gli obiettivi dell'insegnamento sono:
a) acquisire una formazione di base sulle prospettive teoriche e metodologiche dell'antropologia sociale.
b) individuare i metodi e gli strumenti concettuali distintivi dell'antropologia sociale tramite l'analisi di monografie etnografiche e la riflessione comparativa.
c) approfondire temi e dibattiti antropologici riguardanti la diversità famigliare, le configurazioni e trasformazioni della parentela e delle famiglie, i rapporti fra generi e generazioni, le interazioni tra mutamenti demografici, regimi di welfare e diritti sociali e civili.
The course aims to provide advanced notions of social anthropology by focusing on certain research themes this discipline shares with sociology, demography and social history, in order to impart students with the ability to work in an interdisciplinary manner on real-world cases.
More specifically, the teaching objectives are:
a) acquire basic training on the theoretical and methodological perspectives of social anthropology.
b) identify the distinctive conceptual methods and tools of social anthropology through the analysis of ethnographic monographs and comparative reflection.
c) explore anthropological themes and debates concerning family diversity, the configurations and transformations of kinship and families, the relationships between genders and generations, the interactions between demographic changes, welfare regimes and social and civil rights.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
- Acquisire conoscenze avanzate relative allo studio antropologico della famiglia e della parentela e conoscenze di base di carattere storico-demografico pertinenti al tema del corso.
- Comprendere differenze e punti d'incontro tra i metodi e le opzioni teoriche dell'antropologia sociale, della demografia, della storia e della sociologia.
- Rafforzare le competenze interpretative e comunicative di studentesse e studenti riguardo all'analisi di casi etnografici e all'esercizio della comparazione.
- Acquire advanced knowledge related to the anthropological study of the family and kinship and basic historical-demographic knowledge pertinent to the theme of the course.
- Understand differences and points of convergence between the methods and theoretical options of social anthropology, demography, history and sociology.
- Strengthen the interpretative and communicative skills of students regarding the analysis of ethnographic cases and the exercise of comparison.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
La modalità principale di erogazione dell'insegnamento è costituita dalla lezione frontale e incontri seminariali a partire da letture proposte in anticipo dal docente.
Mainly whole class (face-to-face) teaching and seminars starting from readings proposed in advance.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame sarà orale e consisterà: (a) nell'accertamento delle conoscenze teoriche e metodologiche fornite a lezione e nei testi consigliati; (b) nella verifica delle abilità interpretative applicate a casi o temi specifici, anche a partire dall'esperienza dello studente. Verranno inoltre valutati eventuali percorsi di ricerca individuali o di gruppo.
Per il colloquio di esame gli studenti e studentesse frequentanti dovranno preparare una parte comune, consistente nei temi trattati nelle lezioni e in un testo generale di introduzione all’antropologia della famiglia; potranno poi approfondire temi specifici secondo i loro interessi, attraverso della lettura di uno o due testi a scelta fra quelli sotto elencati (a seconda se devono acquisire 6 o 9 CFU). I testi saranno sostituibili in tutto o in parte con articoli scientifici che saranno presentati durante le lezioni.
Gli studenti e studentesse non frequentanti dovranno integrare la preparazione dell’esame con un ulteriore volume a scelta. Per il resto, le modalità di preparazione del colloquio rimangono identiche a quelle di chi frequenta. L’eventuale sostituzione dei volumi a scelta con articoli scientifici dovrà essere concordata con il docente.
The exam will be oral. The aim is on the one hand to ascertain that the technical and methodological knowledge provided by the lectures has been successfully acquired and that the texts suggested for the exam have been properly understood, and on the other to gauge the student's interpretive abilities as applied to specific cases or topics, possibly starting from the student's experience.
For the exam those students who have attended the lectures will have to study a common part, consisting in course notes and an introductory volume on family anthropology. In addition, they will have to elaborate on specific themes according to their interests by reading one or two texts chosen from those listed below (depending if they have to acquire 6 or 9 credits). It will be possible to partly or totally replace these books with texts (mostly journal articles) on specific topics that will be analysed in the lectures and made available online, and by participating in the work groups.
Those students who have been unable to attend the lectures (or have preferred not to do so) will be expected to study, instead of the notes from the lectures, another volume selected among those listed. For the rest, the other parts of exam are identical of those who attend.
- Oggetto:
Attività di supporto
Seminario di metodologia della ricerca etnografica in antropologia sociale: si svolgerà in parallelo al corso durante tutto il II semestre. Il seminario è facoltativo, ed è destinato agli studenti e studentesse di ACE che desiderano approfondire i metodi di ricerca e analisi propri dell’antropologia sociale, in vista anche di un’eventuale ricerca di tesi. Gli studenti e studentesse che si iscrivono al seminario riceveranno formazione su metodi e strumenti di ricerca in antropologia sociale e dovranno realizzare delle brevi ricerche sul campo in cui useranno le tecniche di ricerca apprese.
Il seminario sarà organizzato in due parti:
- Una prima parte di 5 incontri nella quale saranno presentati metodi e strumenti di ricerca in antropologia sociale: etnografia, osservazione partecipante, realizzazione di interviste, costruzione di storie di vita, costruzione di geno-grammi e socio-grammi, uso del software di analisi socio-genealogica GenoPro.
- Una seconda parte di incontri di esposizione e retroalimentazione delle ricerche realizzate da studenti e studentesse.
L’iscrizione al seminario è volontaria e facoltativa. Chi si iscrive dovrá impegnarsi a partecipare a tutti gli incontri e a realizzare le ricerche. La partecipazione attiva al seminario e l’esposizione della ricerca potrá supporre la diminuzione dei testi da preparare per l’esame.
Maggiori dettagli saranno forniti a lezione nel corso della prima settimana.
Seminar on ethnographic research methodology in social anthropology: it will take place in parallel with the course throughout the second semester. The seminar is optional, and is intended for ACE male and female students who wish to deepen the research and analysis methods of social anthropology, also with a view to a possible thesis research. Students who register for the seminar will receive training on research methods and tools in social anthropology and will have to carry out short field research in which they will use the research techniques learned.
The seminar will be organized in two parts:
- A first part of 5 meetings in which methods and research tools in social anthropology will be presented: ethnography, participant observation, interviews, construction of life stories, construction of geno-grams and socio-grams, use of socio-analysis software -GenoPro genealogy.
- A second part of meetings to show and feed back the research carried out by male and female students.
Registration for the seminar is voluntary and optional. Those who register must undertake to participate in all the meetings and to carry out the research. The active participation in the seminar and the exposure of the research could imply the reduction of the texts to be prepared for the exam.
More details will be provided in class during the first week.
- Oggetto:
Programma
Diversità famigliare e relazionalità in prospettiva comparativa
L'insegnamento si propone di presentare le linee attuali di studio dell'antropologia sociale riguardo allo studio della diversità famigliare e dell'idea di "relazionalità" in prospettiva comparativa. Si esaminerà in prospettiva storico-antropologica il ruolo della parentela nelle società contemporanee e i mutamenti delle forme di famiglia fra XX e XXI secolo o attualmente in corso, in relazione soprattutto alla prima e alla seconda transizione demografica. Saranno esaminati temi, autori e dibattiti che hanno caratterizzato lo studio delle relazioni di famiglia e parentela fino a oggi, così come casi di studio specifici provenienti da Europa, America Latina, Nord America, India, Cina e Africa. L’insegnamento si propone anche porre in rilievo le connessioni fra antropologia, storia, demografia e sociologia nello studio contemporaneo delle trasformazioni di famiglie e parentela.
L'insegnamento si suddividerà in due parti:
1) una prima parte di 36 ore, sufficiente per gli studenti e studentesse di corsi di laurea magistrale per i quali l'esame di Antropologia Sociale prevede l'acquisizione di 6 CFU. I temi trattati in questa parte saranno:
- Elementi introduttivi: temi, concetti e strumenti per lo studio delle famiglie e della parentela in antropologia sociale; nuclei domestici, forme di famiglie, strategie sociali e reti.
- Storia, demografia e antropologia: panoramiche regionali sulle transizioni demografiche e le trasformazioni socio-culturali delle famiglie.
- Dalle teorie “classiche” alle svolte epistemologiche: il concetto di “relatedness” e i processi di "kinning".
- Le nuove forme di famiglie nelle società contemporanee; parentele LGBTIQ+; adozioni; famiglie e migrazioni; ruoli di cura e processi di parentalizzazione.
2) una seconda parte di 18 ore, obbligatoria per le studentesse e gli studenti di Antropologia Culturale ed Etnologia e di altri corsi di laurea per i quali l'esame di Antropologia Sociale prevede l'acquisizione di 9 CFU. In questa parte si approfondiranno alcuni casi etnografici riguardanti l'America Latina, in particolare la regione andina, ponendoli in relazione con i recenti temi di studio dell'antropologia sociale:- Reti di reciprocità, dono e scambio e costruzione della "relatedness" nelle Ande.
- Età e generazioni: costruzioni socio-culturali di infanzie e gioventú.
- Assistenza, cura e processi di "kinning" nelle Ande.
- I limiti del "kinning": circolazione dei bambini e servizio domestico in America Latina.
Family diversity and relatedness in a comparative perspective
The course aims to present the current lines of study of social anthropology regarding the study of family diversity and the idea of "relationship" in a comparative perspective. The role of kinship in contemporary societies and the changes in family forms between the 20th and 21st centuries or currently underway will be examined from a historical-anthropological perspective, especially in relation to the first and second demographic transitions. Themes, authors and debates that have characterized the study of family and kinship relationships to date will be examined, as well as specific case studies from Europe, Latin America, North America, India, China and Africa. The teaching also aims to highlight the connections between anthropology, history, demography and sociology in the contemporary study of the transformations of families and kinships.
The course will be subdivided into two parts:
1) A first part consisting of lectures and seminars comprising a total of 36 hours, sufficient for students who need 6 credits. Topics covered in this part include:
- Introductory elements: themes, concepts and tools for the study of families and kinship in social anthropology; households, forms of families, social strategies and networks.
- History, demography and anthropology: regional overviews of demographic transitions and socio-cultural transformations of families.
- From "classical" theories to epistemological breakthroughs: the concept of "relatedness" and "kinning" processes.
- The new forms of families in contemporary societies; LGBTIQ+ kinship; adoptions; families and migrations; care roles and parentalization processes.
2) A second part consisting of lectures and seminars for a total of 18 hours required in addition to the first part for students needing 9 credits. In this part some ethnographic cases concerning Latin America, in particular the Andean region, will be explored, placing them in relation to the recent themes of study of social anthropology:
- Networks of reciprocity, gift and exchange and the construction of "relatedness" in the Andes.
- Age and generations: socio-cultural constructions of childhood and youth.
- Assistance, care and "kinning" processes in the Andes.
- The limits of "kinning": circulation of children and domestic service in Latin America.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Antropologia delle famiglie contemporanee
- Anno pubblicazione:
- 2019
- Editore:
- Carocci
- Autore:
- Simonetta Grilli
- ISBN
- Capitoli:
- tutti
- Note testo:
- Il volume é obbligatorio
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Per l’esame le studentesse e studenti che avranno seguito le lezioni dovranno dimostrare conoscenza e comprensione:
1) dei temi esposti e discussi a lezione;
2) del volume:
- S. Grilli, Antropologia delle famiglie contemporanee, Roma, Carocci, 2019.
3) Per chi deve acquisire 9 CFU, di due volumi a scelta tra i seguenti (per chi deve acquisire 6 CFU, invece, di un solo volume a scelta tra i seguenti):
- L. Abu-Lughod, Sentimenti velati. Onore e poesia in una società beduina, Torino, Rosemberg & Sellier, 2007.
- A. Cadoret, Genitori come gli altri. Omosessualità e genitorialità, Milano, Feltrinelli, 2022.
- J. Carsten (a cura di), Cultures of Relatedness. New Approaches to the Study of Kinship, Cambridge, Cambridge University Press, 2000.
- J. Carsten, After Kinship, Cambridge, Cambridge University Press, 2004.
- J. Courduries & A. Fine (a cura di), Homosexualité et parenté, Paris, Armand Colin, 2014.
- R. Di Silvio, Affetti da adozione. Uno studio antropologico della famiglia post-familiare in Italia, Roma, Alpes Italia Edizioni, 2015.
- L. Ferrero, Protagoniste in secondo piano. Femminilità egiziane tra mobilità e immobilità, Roma, CISU, 2018.
- M. Giuffrè (a cura di), Essere madri oggi tra biologia e cultura. Etnografie della maternità nell'Italia contemporanea, Pisa, Pacini, 2018,
- C. Guerzoni, Sistemi procreativi. Etnografia dell'omogenitorialità in Italia, Milano, Franco Angeli, 2020.
- M. Guichard, T. Gratz & Y. Diallo (a cura di), Friendship, Descent and Alliance in Africa. Anthropological Perspectives, New York-Oxford, Berghan, 2014.
- J. Leinaweaver, The Circulation of Children. Kinship, Adoption and Morality in Andean Peru, Durham & London, Duke University Press, 2008.
- C. Mattalucci (a cura di), Antropologia e riproduzione, Milano, Cortina, 2017.
- G. Micheli, La famiglia mediterranea. Una geografia dei legami di sangue, Roma, Carocci, 2021.
- F. Nicola, Supermamme e superpapà. Il mestiere di genitore fra gli Usa e noi, Milano, Meltemi, 2017.
- J.I. Pichardo Galán, Entender la diversidad familiar. Relaciones homosexuales y nuevos modelos de familia, Barcelona, Bellaterra, 2009.
- J. Pribilsky, La Chulla Vida. Gender, Migration & the Family in Andean Ecuador & New York City, Syracuse, Syracuse University Press, 2007.
- F. Remotti, Contro natura, Roma-Bari, Laterza, 2008.
- D. Robichaux (a cura di), Familia y diversidad en América Latina. Estudios de casos, Buenos Aires, CLACSO, 2007 (introduzione + parti I, II e IV).
- M. Sahlins, La parentela: cos'è e cosa non è, Milano, Elèuthera, 2013.
- D. Salvucci, Donne pastore, gauchos e figli del vento: Ecologie andine e reti di parentela nel Nord Ovest Argentino, Padova, CLEUP, 2016.
- P.G. Solinas, La famiglia. Un'antropologia delle relazioni primarie, Roma, Carocci, 2010.
- P.G. Solinas, Lettere dagli antenati. Famiglie, genti, identità, Torino, Rosenberg & Sellier, 2020.
- P. Uberoi (a cura di), Family, Kinship and Marriage in India, New Delhi, Oxford University Press, 1993 (Introduzione + cap. 1, 2 + 6 capitoli a scelta).
- K.E. Van Vleet, Performing Kinship. Narrative, Gender, and the Intimacies of Power in the Andes, Austin, University of Texas Press, 2008.
Sarà possibile sostituire in tutto o in parte i volumi elencati nel punto 3 con testi (prevalentemente articoli in riviste scientifiche) che saranno analizzati a lezione e resi disponibili online o con il risultato delle ricerche concordate con il docente e presentate a lezione. Indicazioni più particolareggiare saranno fornite a lezione.
Gli studenti e studentesse che non saranno stati in grado di seguire le lezioni (o avranno scelto di non farlo) dovranno portare all'esame il testo di Simonetta Grilli (punto 2), a cui si aggiungeranno: per chi deve acquisire 9 CFU, lettura di tre volumi a scelta tra quelli indicati al punto 3 sopra; per chi deve acquisire 6 CFU, invece, lettura di due volumi a scelta tra quelli elencati al punto 3 sopra. Sarà possibile sostituire in tutto o in parte questi volumi con testi (prevalentemente articoli in riviste scientifiche) resi disponibili online. Queste sostituzioni dovranno essere concordate con il docente.
For the exam those students who have attended the lectures (in the classroom or online) will have to demonstrate knowledge and understanding:
1) of the course content (as presented, explicated and discussed in the lectures);
2) of the following book: S. Grilli, Antropologia delle famiglie contemporanee, Rome, Carocci, 2019;
3) of one volume (for students needing 6 credits) or two volumes (for students needing 9 credits) of their choice selected among the following:
- L. Abu-Lughod, Sentimenti velati. Onore e poesia in una società beduina, Torino, Rosemberg & Sellier, 2007.
- A. Cadoret, Genitori come gli altri. Omosessualità e genitorialità, Milano, Feltrinelli, 2022.
- J. Carsten (ed.), Cultures of Relatedness. New Approaches to the Study of Kinship, Cambridge, Cambridge University Press, 2000.
- J. Carsten, After Kinship, Cambridge, Cambridge University Press, 2004.
- J. Courduries & A. Fine (dirs.), Homosexualité et parenté, Paris, Armand Colin, 2014.
- R. Di Silvio, Affetti da adozione. Uno studio antropologico della famiglia post-familiare in Italia, Roma, Alpes Italia Edizioni, 2015.
- L. Ferrero, Protagoniste in secondo piano. Femminilità egiziane tra mobilità e immobilità, Roma, CISU, 2018.
- M. Giuffrè (ed.), Essere madri oggi tra biologia e cultura. Etnografie della maternità nell'Italia contemporanea, Pisa, Pacini, 2018,
- C. Guerzoni, Sistemi procreativi. Etnografia dell'omogenitorialità in Italia, Milano, Franco Angeli, 2020.
- M. Guichard, T. Gratz & Y. Diallo (eds.), Friendship, Descent and Alliance in Africa. Anthropological Perspectives, New York-Oxford, Berghan, 2014.
- J. Leinaweaver, The Circulation of Children. Kinship, Adoption and Morality in Andean Peru, Durham & London, Duke University Press, 2008.
- C. Mattalucci (ed.), Antropologia e riproduzione, Milano, Cortina, 2017.
- G. Micheli, La famiglia mediterranea. Una geografia dei legami di sangue, Roma, Carocci, 2021.
- F. Nicola, Supermamme e superpapà. Il mestiere di genitore fra gli Usa e noi, Milano, Meltemi, 2017.
- J.I. Pichardo Galán, Entender la diversidad familiar. Relaciones homosexuales y nuevos modelos de familia, Barcelona, Bellaterra, 2009.
- J. Pribilsky, La Chulla Vida. Gender, Migration & the Family in Andean Ecuador & New York City, Syracuse, Syracuse University Press, 2007.
- F. Remotti, Contro natura, Roma-Bari, Laterza, 2008.
- D. Robichaux (comp.), Familia y diversidad en América Latina. Estudios de casos, Buenos Aires, CLACSO, 2007 (introduzione + parti I, II e IV).
- M. Sahlins, La parentela: cos'è e cosa non è, Milano, Elèuthera, 2013.
- D. Salvucci, Donne pastore, gauchos e figli del vento: Ecologie andine e reti di parentela nel Nord Ovest Argentino, Padova, CLEUP, 2016.
- P.G. Solinas, La famiglia. Un'antropologia delle relazioni primarie, Roma, Carocci, 2010.
- P.G. Solinas, Lettere dagli antenati. Famiglie, genti, identità, Torino, Rosenberg & Sellier, 2020.
- P. Uberoi (ed.), Family, Kinship and Marriage in India, New Delhi, Oxford University Press, 1993 (Introduzione + cap. 1, 2 + 6 capitoli a scelta).
- K.E. Van Vleet, Performing Kinship. Narrative, Gender, and the Intimacies of Power in the Andes, Austin, University of Texas Press, 2008.
It will be possible to partly or totally replace these books with texts (mostly journal articles) on specific topics that will be analysed in the lectures and made available online, and by participating in the work groups. More detailed indications will be provided during the lectures.
Those students who have been unable to attend the lectures (or have preferred not to do so) will be expected to study, instead of the notes from the lectures, another volume selected among those listed at point 3. It will be possible to partly or totally replace these books with texts (mostly journal articles) on specific topics that will be made available on line. These changes will have to be agreed with the teacher.
- Oggetto:
Note
Le lezioni di Antropologia sociale si terranno nel secondo semestre, con inizio lunedì XX febbraio 2024.
Giorni e orari: lunedì-martedì-mercoledì, ore 12-14, aula C1, Campus Luigi Einaudi
Le lezioni si terranno in presenza.
Gli studenti che seguiranno il corso nel 2023/24 sono pregati di registrarsi su Moodle entro l'inizio delle lezioni.
I materiali delle lezioni saranno caricati dal docente su Moodle.
Dal momento che il corso si tiene nel secondo semestre, gli studenti (anche non frequentanti) che abbiano inserito questo insegnamento nel piano di studi del 2023-24, potranno sostenere l'esame soltanto a partire dalla sessione estiva (giugno-luglio 2024). Gli appelli della sessione invernale (gennaio-febbraio 2023) sono destinati agli studenti che hanno seguito il corso nell'a.a. 2022-23 e precedenti.
The course will take place in the second semester: lectures will start on Monday -- February 2024.
They will take place each week on Monday, Tuesday, Wednesday (12.00-14.00), room C1, Campus Luigi Einaudi.
Lectures will be held in presence.
Students (especially, but non only, those who intend to attend the lectures) are strongly advised to register in Moodle.
This is all-important because it is through Moodle that you will receive information about variations in the lecture timetable etc., and it is through Moodle that you will be able to access learning materials.
Since the course is held in the second semester, students (including non-attending students) who have included this course in their 2023-24 study plan will only be able to sit the exam starting from the summer session (June-July 2024). The exams of the winter session (January-February 2024) are intended for students who attended the course in the a.y. 2021-22 and 2022-23.
- Oggetto: