Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

AFRICAN HISTORY AND DEVELOPMENT

Oggetto:

AFRICAN HISTORY AND DEVELOPMENT

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
CPS0192
Docente
Dott. Domenico Cristofaro (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea magistrale in Antropologia culturale ed etnologia (LM-1)
Master's Degree Course in Area and global studies for international cooperation
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SPS/13 - storia e istituzioni dell'africa
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Inglese
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento si propone di fornire le conoscenze e le competenze metodologiche e teoriche necessarie ad interpretare le trasformazioni sociali, politiche ed economiche che hanno attraversato l’Africa nel corso del XX secolo. Concentrandosi sulla storia contemporanea del continente (dalla fine dell’Ottocento fino ai giorni nostri) verranno presentati concetti e strumenti elaborati dalla ricerca africanistica al fine di dimostrare la loro pertinenza per effettuare connessioni storiche, geografiche e culturali fra l’Africa e il resto del mondo.

Attraverso dibattiti, presentazioni di casi studio, approfondimenti metodologici e analitici, l’insegnamento mira a migliorare le abilità nella ricerca storica e antropologica. Inoltre, l’insegnamento è strutturato in modo tale da affinare le competenze e conoscenze per affrontare gli archivi coloniali e le fonti orali, familiarizzare con i gender studies applicati all’analisi storica e realizzare l’eterogeneità delle esperienze coloniali.   

The course aims to provide the knowledge and the methodological and theoretical skills necessary to interpret the social, political and economic transformations that have crossed Africa during the 20th century. By focusing on the contemporary history of sub-Saharan Africa (from the late nineteenth century to the present day), concepts and methodological tools developed within African studies will be presented to demonstrate their relevance for making historical, geographical and cultural connections between Africa and the rest of the world.

Through debates, the presentation of innovative and challenging case studies, methodological and analytical insights, the course aims at improving students’ skills in presenting their historical research and analysis. Moreover, it is designed to refine conceptual and methodological tools in approaching colonial archives and oral sources; familiarise with the gender dimension in historical analysis; realise the heterogeneity of colonial experiences.


Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

A conclusione dell’insegnamento i risultati attesi dall’apprendimento sono i seguenti:

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE

  • acquisizione delle competenze di base per effettuare una valutazione della ‘storicità’ dei popoli e delle società africane;
  • acquisizione di conoscenze per rimettere in discussione e smontare criticamente assunti e stereotipi sulle società e sulle culture del continente;
  • acquisizione di conoscenze e competenze metodologiche e teoriche necessarie ad interpretare le trasformazioni sociali, politiche ed economiche che hanno attraversato il continente africano e ne determinano la posizione attuale nel più ampio contesto economico e politico globale;
  • acquisizione di conoscenze e competenze per riflettere su come i concetti e gli strumenti elaborati nella ricerca africanistica possano essere impiegati in diversi ambiti lavorativi e d’interazione sociale;

 

AUTONOMIA DI GIUDIZIO

  • acquisizione di competenze nello sviluppo di un’autonomia di giudizio e di rafforzamento delle abilità comunicative;

 

ABILITÀ COMUNICATIVE

  • acquisizione di competenze nella lettura e nella elaborazione delle fonti scritte, orali, pittoriche, fotografiche, audiovisive, musicali;
  • acquisizione di abilità nella costruzione di percorsi di ricerca e approfondimento bibliografico dei concetti e dei temi affrontati.

At the end of the course, the expected learning outcomes are the following:

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING

  • learning of basic skills to evaluate the 'historicity' of African peoples and societies;
  • acquisition of knowledge to challenge and analyze stereotypes about societies and cultures of the continent critically;
  • learning of the methodological and theoretical knowledge and skills necessary to interpret social, political and economic transformations that have crossed the African continent and determine its current position in the broader global economic and political context;
  • acquisition of knowledge and skills to think on how concepts and tools developed within African studies can be used in various fields of work and social contexts;

 

INDEPENDENT JUDGEMENT

  • developing skills to make independent judgements and to strengthen communication skills;

 

COMMUNICATION SKILLS

  • acquisition of skills in reading, writing, and analyzing oral, photographic, audiovisual and musical sources;
  • acquisition of skills in the construction of research paths and in-depth bibliography of concepts and themes addressed within the course.


Oggetto:

Modalità di insegnamento

Le lezioni saranno costituite da una parte di spiegazione frontale e una parte di lavoro di approfondimento individuale (lettura di un testo o commento di materiali didattici forniti dal docente). È prevista una modalità didattica in presenza e sincrona in streaming su piattaforma Webex (link disponibile sul sito Moodle dell’insegnamento). Nel caso in cui ci fossero cambiamenti dovuti al peggiorarsi dell’emergenza sanitaria, si invitano studenti e studentesse a monitorare eventuali aggiornamenti indicati nelle NOTE.

Lectures will consist of teaching and a part of individual activities (the reading of a text or a comment on reading materials provided by the teacher). Lessons will be guaranteed in presence and through streaming classes on Webex (link available in the course's Moodle website). Students are invited to monitor updates in the NOTE section for any changes due to the COVID-19 pandemic.


Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per tutti gli studenti e le studentesse, frequentanti e non, è prevista una prova orale durante la quale verranno valutate le conoscenze e le competenze acquisite nei tre moduli dell’insegnamento. Chi frequenta potrà concordare con il docente la preparazione e presentazione di una tesina durante le lezioni (50% del voto finale). In questo caso l'esame orale verterà solo sul manuale e sulla presentazione. Per i non frequentanti l'esame sarà solo orale e verterà sul manuale, le dispense o un testo scelto insieme al docente. 

The exam, for both attending and non-attending students, will consist in an oral examination on the three modules of the course. Attending students can prepare a written essay to be presented during the course (50% of the final grade). In this case, the final exam will focus only on the textbook and the presentation. For non attending students, the exam will focus on the textbook and the collection of essays prepared by the teacher or a text agreed with the teacher. 


Oggetto:

Attività di supporto

Per ogni domanda, dubbio o per fissare il ricevimento il docente è disponibile all'indirizzo: domenico.cristofaro@unito.it

For any questions or to schedule a call during office hours, the teacher is available at: domenico.cristofaro@unito.it


Oggetto:

Programma

  1. Modulo introduttivo.

Introduzione generale alla storia dell’Africa e alle questioni metodologiche e teoriche più importanti del dibattito africanista (storiografico e antropologico). Dialogo ravvicinato con fonti storiografiche di varia natura e individuazione di metodologie e quadri di riferimento teorici necessari a comprendere l'impatto di lunga durata dei processi storici:

  • Fonti orali;
  • Critica postcoloniale;
  • Prospettive ‘dal basso’;

 

  1. Modulo generale.

In questa parte verranno approfonditi i principali processi storici che hanno caratterizzato il continente tra il XIX e il XX secolo. In particolare, ci si occuperà di:

  • Tratta degli schiavi;
  • Imperialismo;
  • Colonialismo;
  • Commercio e migrazioni;
  • Lotte di liberazione;
  • Processi di decolonizzazione;
  • Politiche di sviluppo post-indipendenza;
  • Impatto delle politiche di aggiustamento strutturale;

 

  1. Modulo monografico.

Analisi di un caso di studio: la Repubblica del Ghana. Si approfondiranno i seguenti processi storici:

  • Resistenza anticoloniale
  • Urbanizzazione
  • Migrazioni
  • Produzione del sapere
  • Movimenti religiosi

  1. Introductory module.

General introduction to the course and the most important methodological and theoretical issues of the Africanist debate (historiographical and anthropological). Presentation of historiographical sources of various kinds and identification of theoretical methodologies and frameworks necessary to understand the long-term impact of historical processes:

  • Oral History;
  • Postcolonial critic;
  • Perspectives “from below”;

 

  1. General module

In this part, the main historical processes that characterized the history of the XIX and XX centuries of the continent will be explored. In particular, we will focus on:

  • Slave trade;
  • Imperialism;
  • Colonialism;
  • Trade and migration;
  • Liberation struggles;
  • Decolonization processes;
  • Post-independence development policies;
  • Impact of structural adjustment policies;

 

  1. Monographic module

Analysis of a case study: the Republic of Ghana. The following historical processes will be explored in detail:

  • Anticolonial resistance
  • Urbanization
  • Migrations
  • Knowledge production
  • Religious movements


Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
A History of Modern Africa: 1800 to the Present
Anno pubblicazione:  
2011
Editore:  
Chichester: John Wiley & Sons
Autore:  
Reid R.J.
ISBN  
Capitoli:  
(esclusa la parte II del manuale, cap. 5,6,7)
Note testo:  
-
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:


E, in aggiunta, la dispensa messa a disposizione del docente con i seguenti saggi:

Anabila A., 2020, Tindaanaship and tindaanas in traditional Gurensi (Frafra) communities: Land use and practices, Africa, vol. 90, n.4, pp. 667-682.

Bayart F., Ellis S., Hibou B., 1999, “From kleptocracy to the felonious state?”, in The Criminalization of the State in Africa, Oxford: James Currey, pp. 1-31.

Comaroff J., Comaroff J., 1991, Of Revelation and Revolution . Christianity, Colonialism, and Consciousness in South Africa, vol. I, Chicago: The University of Chicago Press, Cap. V: “Through the looking glass. Heroic journeys, First Encounters”, pp. 170-197.

Fanon F., 2004 [1961], The Wretched of the Earth, New York: Grove Press, Cap. III: “The Trials and Tribulations of National Consciousness”, pp. 97-144.

Ignatov A., 2020, “Agurumyela’s art of connection: Christopher Azaare’s project of curating Gurensi history and culture”, Africa, vol. 90, n.4, pp. 649–666.

Law R., 1995, “Introduction”, in R. Law (eds), From slave trade to “legitimate” commerce. The commercial transition in nineteenth century West Africa, Cambridge: Cambridge University Press, pp. 1-31.

Mudimbe V.Y., 1988, The Invention of Africa. Gnosis, Philosophy, and the Order of Knowledge, London: James Currey, 1988, Cap. I: “Discourse of Power and Knowledge of Otherness”, pp. 1-36.

Riddell B., 1992, “Things fall apart again: structural adjustment programmes in sub-Saharan Africa,” Journal of Modern African Studies, vol. 30, n. 1, pp. 53-68.

OPPURE un testo a scelta tra:

Allman J.M., Parker J., 2005, Tongnaab: The History of a West African God, Bloomington: Indiana University Press.

Berry S., 1993, No Condition Is Permanent: The Social Dynamics of Agrarian Change in Sub-Saharan Africa. Madison: University of Wisconsin Press.

Hogendorn J.S., Johnson M., 1986, The Shell Money of the Slave Trade, Cambridge: Cambridge University Press.

White L., 2000, Speaking with Vampires: Rumor and History in Colonial Africa, University of California Press: Berkeley.

AND a collection of essays prepared by the teacher, which will be made available online:

Anabila A., 2020, Tindaanaship and tindaanas in traditional Gurensi (Frafra) communities: Land use and practices, Africa, vol. 90, n.4, pp. 667-682.

Bayart F., Ellis S., Hibou B., 1999, “From kleptocracy to the felonious state?”, in The Criminalization of the State in Africa, Oxford: James Currey, pp. 1-31.

Comaroff J., Comaroff J., 1991, Of Revelation and Revolution . Christianity, Colonialism, and Consciousness in South Africa, vol. I, Chicago: The University of Chicago Press, Chap. V: “Through the looking glass. Heroic journeys, First Encounters”, pp. 170-197.

Fanon F., 2004 [1961], The Wretched of the Earth, New York: Grove Press, Chap. III: “The Trials and Tribulations of National Consciousness”, pp. 97-144.

Ignatov A., 2020, “Agurumyela’s art of connection: Christopher Azaare’s project of curating Gurensi history and culture”, Africa, vol. 90, n.4, pp. 649–666.

Law R., 1995, “Introduction”, in R. Law (eds), From slave trade to “legitimate” commerce. The commercial transition in nineteenth century West Africa, Cambridge: Cambridge University Press, pp. 1-31.

Mudimbe V.Y., 1988, The Invention of Africa. Gnosis, Philosophy, and the Order of Knowledge, London: James Currey, 1988, Chap. I: “Discourse of Power and Knowledge of Otherness”, pp. 1-36.

Riddell B., 1992, “Things fall apart again: structural adjustment programmes in sub-Saharan Africa,” Journal of Modern African Studies, vol. 30, n. 1, pp. 53-68.

OR one among the following:

Allman J.M., Parker J., 2005, Tongnaab: The History of a West African God, Bloomington: Indiana University Press.

Berry S., 1993, No Condition Is Permanent: The Social Dynamics of Agrarian Change in Sub-Saharan Africa. Madison: University of Wisconsin Press.

Hogendorn J.S., Johnson M., 1986, The Shell Money of the Slave Trade, Cambridge: Cambridge University Press.

White L., 2000, Speaking with Vampires: Rumor and History in Colonial Africa, University of California Press: Berkeley.



Oggetto:

Note

Il corso inizierà giovedì 21 aprile 2022 e si terrà ogni giovedì e venerdì dalle 11 alle 14 in Aula Einaudi 2 (Campus Luigi Einaudi).

Per il ricevimento contattare il docente all'indirizzo: domenico.cristofaro@unito.it

Si raccomanda di iscriversi al corso sia attraverso questa pagina cliccando sul pulsante in basso "Registrati al corso", sia attraverso Moodle. Inoltre, in prossimità dell'appello desiderato, si raccomanda di non dimenticarsi di registrarsi all'esame attraverso la piattaforma Esse3, unico canale per essere formalmente iscritti agli appelli.

The course will begin on Thursday, April 21, 2022 and will be held every Thursday and Friday from 11 a.m. to 2 p.m. in Aula Einaudi 2 (Luigi Einaudi Campus).

For further info, doubts or clarifications on the course you can write at: domenico.cristofaro@unito.it

You should register for the course by clicking the button "Registrati al corso" at the bottom of this page and completing the following registration, AND through Moodle. In addition, it is recommended not to forget to register for the exam through the Esse3 platform, the only channel to be formally registered for the calls.


Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 29/04/2022 15:06
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!