Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

SISTEMI SOCIO-ECONOMICI COMPARATI

Oggetto:

COMPARATIVE SOCIO-ECONOMIC SYSTEMS

Oggetto:

Anno accademico 2018/2019

Codice dell'attività didattica
CPS0521
Docente
Prof. Alberto Gherardini (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea magistrale in Scienze internazionali (Classe LM-52)
Anno
1° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
SPS/09 - sociologia dei processi economici e del lavoro
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti

Gli studenti devono possedere una conoscenza di base dei concetti e delle teorie sociologiche

Students should have a basic understanding of the sociological concepts and theories


Propedeutico a

Non è prevista alcuna propedeuticità

There is not a preparatory course


Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso è incentrato sul rapporto tra istituzioni e sviluppo socio-economico in chiave comparata. Ha lo scopo di preparare gli studenti a comprendere la diversità nello spazio e nel tempo delle modalità di regolazione dell’economia, con particolare riferimento al ruolo dello stato nel moderare le disuguaglianze prodotte dal mercato o di promuovere, esso stesso, lo sviluppo economico. L’insegnamento affronta dunque il rapporto tra economia e società nei principali paesi europei ed extra-europei.

The course focuses on the relationship between institutions and socio-economic development from a comparative point of view. It aims at preparing students to understand how economy can be differently, with particular reference to the role of the state in reducing market inequalities and in promoting economic development. In brief, the course deals with the relationship between the economy and society in the major European and non-European countries.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Il corso ambisce a preparare gli studenti su:

  • il ruolo delle istituzioni nella costruzione del capitalismo moderno e contemporaneo;
  • i diversi modelli di capitalismo che caratterizzano le economie avanzate;
  • le differenti modalità attraverso cui i governi nazionali riducono le disuguaglianze e sostengono lo sviluppo economico.

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di:

  • discutere dei sistemi socio-economici delle principali economie avanzate;
  • identificare in maniera critica il ruolo della regolazione nazionale dello sviluppo economico;
  • padroneggiare l’applicazione di una politica di sviluppo o di riduzione delle disuguaglianze in un paese specifico.

 

 The course aims at preparing students to fully master:

  • the role of institutions in the making of modern and contemporary capitalism;
  • the different varieties of capitalism that characterize advanced economies;
  • the different ways in which national governments can reduce inequality and support economic development.

At the end of the course the students will be able to:

  • articulate an autonomous discourse on the socio-economic systems of the major advanced economies;
  • critically discuss the role of the state in economic development regulation;
  • master a specific national policy on economic development or inequality contrast.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 Il corso sarà caratterizzato da lezioni frontali e da attività seminariali dedicate a presentazioni degli studenti. L'insegnamento si svolgerà con modalità interattive volte a stimolare il coinvolgimento dei partecipanti. In particolare sono previste discussioni guidate, lavori di gruppo e individuali.

 The course is based on lectures and seminars. It will include guided discussions, oral presentations, writing of papers of different size and format as well as teamwork.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Studenti frequentanti:

  • Verifica periodica dell’apprendimento (4 punti su 30).
  • Lavoro di gruppo e presentazione individuale di una tematica trattata in classe (4 puti su 30).
  • Breve saggio (ca. 2000 parole) sul tema scelto per la relazione orale da consegnare entro la fine del corso (14 punti su 30).
  • Una review di un saggio monografico (ca. 1200 parole) selezionato entro una lista fornita dal docente all’inizio del corso (8 punti su 30). Anche la book-review dovrà essere consegnata entro la fine del corso.

Studenti non frequentanti:

  • prova scritta (domande a risposta chiusa e aperta) su 4 testi consigliati.

 

Students regularly attending the course:

  • Weekly brief learning assessment (4 points out of 30).
  • Group and individual oral presentations on a course issues (4 points out of 30).
  • Brief essay (about 2000 words) on the topic selected for the oral presentation to be handed at the very end of the course (14 points out of 30).
  • A book-review (about 1200 words) of a book selected from a list provided by the lecturer at the beginning of the course, to be handed at the very end of the course (8 points out of 30).

Students not regularly attending the course:

A final test on 4 textbooks (see next section)

Oggetto:

Programma

Il corso si articola in tre parti. Nella prima parte si discuterà di come le istituzioni hanno accompagnato l’evolversi nel tempo delle economie di mercato. In questa parte saranno approfonditi:

  • i fattori istituzionali e culturali alla base del capitalismo moderno;
  • le precondizioni e le caratteristiche istituzionali del capitalismo regolato;
  • le traiettorie di cambiamento istituzionale dei capitalismi contemporanei di fronte alle sfide di globalizzazione economica, finanziarizzazione e cambiamenti tecnologici.

Nella seconda parte il corso affronterà con maggiore dettaglio le differenze spaziali del capitalismo contemporaneo utilizzando come chiave di lettura la ‘teoria della varietà dei capitalismi’. Nello specifico sarà discusso:

  • il ruolo delle ‘complementarietà istituzionali’ alla base del successo economico di alcuni paesi (es. Stati Uniti, Germania, paesi Scandinavi, Giappone, Irlanda ecc.);
  • le tendenze alla convergenza dei modelli di capitalismo sotto la spinta di fattori extranazionali (es. europeizzazione, neoliberismo, finanziarizzazione, austerity, ecc.);
  • il motivo dello scarso dinamismo economico di alcuni paesi europei ed extra-europei.

La terza parte del corso verterà sul contributo dello stato alla riduzione delle disuguaglianze e alla promozione dello sviluppo. In particolare, sempre utilizzando una chiave di lettura comparata, le lezioni affonteranno diverse arene di policy:

  • welfare state;
  • relazioni industriali;
  • politiche del mercato del lavoro;
  • formazione del capitale umano;
  • politiche per l’innovazione.  

Il piano di lavoro dettagliato e la lista dei testi da consultare verranno messi a disposizione all'inizio del corso.

 

 The program is structured into three main parts. The first module addresses the historical evolution of market-economy institutional settings. In this part the focus will be on:

  • the institutional and cultural factors underlying modern capitalism;
  • the preconditions and the main features of regulated capitalism
  • the institutional change affecting contemporary capitalisms.

In the second part, the course will deal with the spatial institutional differences of contemporary market economies by adopting the 'variety of capitalisms’ theoretical frame. In particular, it will concern:

  • the role of 'institutional complementarities' in explaining the economic success of some countries rather than other (eg United States, Germany, North European countries, Japan, Ireland, etc.);
  • the convergence trends in capitalist models driven by supra-national factors (eg, Europeanization, neoliberalism, financialization, technology, austerity, etc.);
  • the institutional reasons for poor economic dynamism which characterizes some countries.

The third module will focus on how states can contrast inequalities and promote economic development. In particular, lectures will present cross-national comparisons of different policy arenas, such as:

  • welfare state;
  • industrial relations;
  • labour market policies;
  • vocational training and tertiary education;
  • innovation policies.

The detailed working program and the reading list will be made available at the beginning of the course.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Gli studenti frequentanti studieranno i testi indicati nella lista di letture fornita dal docente.

Agli studenti non frequentanti sono consigliati i seguenti volumi:

  • Trigilia, C., (2009), Sociologia economica, Vol. 2, il Mulino, (capp. 3 e 6).
  • Burroni, L., (2016), Capitalismi a confronto. Istituzioni e regolazione dell’economia nei paesi europei, il Mulino.
  • Thelen, K. (2014), Varieties of liberalization and the new politics of social solidarity, Cambridge University Press.
  • Mazzuccato, M. e Jacobs, M. (a cura di), Ripensare il capitalismo, Laterza (capp. I, II, IV, VI, VIII, IX, X).

Students regularly attending classed will study on the materials provided during the course.

Students not regularly attending the course will study 4 texts as follows:

  • Trigiia, C., (2009), Sociologia economica, Vol. 2, il Mulino, (chapters 3 and 6).
  • Burroni, L., (2016), Capitalismi a confronto. Istituzioni e regolazione dell’economia nei paesi europei, il Mulino.
  • Thelen, K. (2014), Varieties of liberalization and the new politics of social solidarity, Cambridge University Press.
  • Mazzuccato, M. e Jacobs, M. (a cura di), Ripensare il capitalismo, Laterza, (chapters I, II, IV, VI, VIII, IX, X).



Oggetto:

Note

Tutti gli studenti che intendono frequentare il corso sono tenuti a registrarsi utilizzando il comando di iscrizione presente nella parte bassa di questa pagina internet.

All students wishing to attend the course are kindly requested to register using the bottom below

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 05/03/2019 15:08
Non cliccare qui!