Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

USI POLITICI DELLA STORIA

Oggetto:

POLITICAL USES OF HISTORY

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
CPS0750
Docente
Alessandro Tuccillo (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea magistrale in Scienze del governo (Classe LM-62)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
M-STO/02 - storia moderna
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

Conoscenza di base della storia politica Europea in età moderna e contemporanea.


A basic knowledge of European political history in early modern and modern ages.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

In linea con il progetto formativo del corso di laurea magistrale in Scienze del governo, l'insegnamento si propone di consolidare le capacità delle studentesse e degli studenti di analizzare e interpretare gli eventi e i processi politici di breve, medio e lungo periodo.

Tale obiettivo verrà perseguito attraverso gli strumenti interpretativi elaborati dagli storici in relazione ai seguenti nodi tematici e metodologici: presente e passato; metodo storico e uso delle fonti; ricerca storica, divulgazione e mezzi di comunicazione di massa; rivoluzioni e periodizzazione; politica e storiografia; storia e costruzione delle identità nazionali; storia e costruzione della modernità politica.

L’insegnamento ha come obiettivo più generale di contribuire alla formazione di figure professionali che, nell'ambito delle organizzazioni pubbliche o private, siano in grado di esercitare ruoli di responsabilità e coordinamento mediante un’adeguata consapevolezza delle interazioni tra i problemi del presente, le dinamiche del passato e l’uso del racconto del passato per legittimare le azioni politiche nel presente.


In accordance with the educational project of the Master's degree course in Governmental Studies, the course aims to consolidate students’ ability to analyse and interpret short, medium and long-term political events and processes.

This objective will be pursued through the interpretative tools developed by historians in relation to the following thematic and methodological issues: present and past; historical method and use of sources; historical research, dissemination and mass media; revolutions and periodisation; politics and historiography; history and the construction of national identities; history and the construction of political modernity.

The more general aim of the course is to contribute to the training of professional figures who, in public or private organisations, are able to perform roles of responsibility and coordination through an adequate awareness of the interactions between: the problems of the present, the dynamics of the past and the use of the narrative of the past to legitimize political actions in the present.


Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso, le studentesse e gli studenti saranno in grado di: 

  • Individuare i nessi tra politica e storiografia, con particolare attenzione ai dibattiti storiografici sul rapporto tra rivoluzioni, periodizzazione dell’età moderna, costruzione delle identità nazionali e della modernità politica;
  • Acquisire una consapevolezza della metodologia della ricerca storica e degli strumenti dell’analisi storiografica;
  • Applicare l’analisi della dimensione politica della costruzione del passato per interpretare criticamente le dinamiche politiche del presente e per riconoscere gli usi strumentali del passato orientati a legittimare azioni e strategie politiche del presente;
  • Orientarsi tra le questioni al centro dei dibattiti storiografici affrontati, discutere criticamente le diverse interpretazioni collocandole all’interno del contesto politico in cui sono state elaborate;
  • Utilizzare un lessico appropriato, servendosi con consapevolezza delle categorie storiografiche e della terminologia propria del periodo storico analizzato.


At the end of the course, students will be able to: 

  • Identify the links between politics and historiography, with particular attention to historiographical debates on the relationship between revolutions, periodization of the modern age, construction of national identities and political modernity;
  • Acquire an awareness of the methodology of historical research and the tools of historiographic analysis;
  • Applying the analysis of the political dimension of the construction of the past in order to critically interpret the political dynamics of the present, and to recognise the instrumental uses of the past aimed at legitimising political actions and strategies in the present;
  • Understand the issues at the centre of historiographical debates, discuss different interpretations by placing them within the political context in which they were elaborated;
  • To use an appropriate vocabulary, using with awareness the historiographic categories and the terminology proper to the historical period analysed.


Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento è strutturato in 54 ore, suddivise in 18 lezioni di 3 ore, tenute due volte a settimana secondo il calendario accademico.

Il corso si terrà in modalità seminariale, per la quale è richiesta un’attiva partecipazione da parte delle studentesse e degli studenti. Sono previste: 12 lezioni frontali con momenti di discussione su fonti e testi storiografici forniti dal docente; 8 seminari durante i quali le studentesse e gli studenti presenteranno relazioni individuali orali e scritte e si confronteranno con il docente, le colleghe e i colleghi del corso.

La frequenza è facoltativa, ma se si intende partecipare all’attività seminariale è opportuno frequentare e iscriversi al corso. In questo modo sarà possibile organizzare e pianificare i lavori sin dalle prime lezioni.

Le lezioni cominceranno giovedì 24 febbraio alle ore 11. Si terranno in presenza nell'aula F4 (Campus Luigi Einaudi). Si consiglia la partecipazione in presenza all'attività seminariale; sarà comunque possibile seguire a distanza in modalità sincrona attraverso la pagina webex del docente: https://unito.webex.com/meet/alessandro.tuccillo


The course consists of 54 hours, divided into 18 lessons of 3 hours, held twice a week according to the academic calendar.

The course will be held in seminar format, which requires the active participation of students. There will be 12 frontal lessons with discussions on sources and historiographic texts; 8 seminars during which students will present individual oral and written reports.

Attendance is optional, but if students wish to participate in the seminar activities, they should attend and register for the course.

Lectures will start on Thursday 24 February at 11 am.

In-presence: F4 (Campus Luigi Einaudi); streaming: https://unito.webex.com/meet/alessandro.tuccillo


Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Studenti frequentanti

La valutazione finale con registrazione del voto espresso in trentesimi si basa su:

  • Una breve relazione orale, da presentare in aula, su una fonte relativa alla storia della rivoluzione francese concordata con il docente (10 punti);
  • Una relazione orale, da presentare in aula, su un testo di storia della rivoluzione francese concordato con il docente (10 punti);
  • Un relazione scritta sul testo oggetto della relazione orale, da consegnare entro la fine del corso (10 punti).

Le tre relazioni saranno valutate sulla base della verifica delle capacità delle studentesse e degli di 1. organizzare un discorso coerente centrato sui temi da discutere; 2. ragionare in modo critico e contestualizzare i testi studiati; 3. esporre i contenuti in modo chiaro e con un lessico appropriato; 4. analizzare i testi facendoli interagire con i temi affrontati e discussi durante le lezioni.

 

Studenti non frequentanti

La valutazione finale con registrazione del voto espresso in trentesimi avverrà attraverso un colloquio orale. Tale colloquio, della durata di circa 30 minuti, mira a verificare la conoscenza critica dei problemi affrontati nei testi d’esame e la capacità di strutturare risposte ampie e articolate utilizzando un lessico disciplinare appropriato.


Attending students

The final evaluation with a record of the grade expressed in thirtieths is based on:

  • A short oral report, to be presented in the classroom, on a source relating to the history of the French Revolution (10 points);
  • An oral report, to be presented in the classroom, on a text on the history of the French Revolution that was agreed with the professor (10 points);
  • A written report on the text studied for the oral report, to be submitted by the end of the course (10 points).

The three reports will be evaluated on the basis of the students’ ability to: 1. organise a coherent discourse; 2. reason critically and contextualise the texts studied; 3. explain the contents clearly and with appropriate vocabulary; 4. analyse the texts, making them interact with the themes discussed during the lessons.

 

Non-attending students

The final evaluation with a record of the grade expressed in thirtieths will take place through an oral interview. This interview, which lasts approximately 30 minutes, aims to verify the critical knowledge of the problems analysed in the texts studied and the ability to structure broad and articulate answers using an appropriate disciplinary vocabulary.


Oggetto:

Attività di supporto

Oggetto:

Programma

Dopo una prima parte del corso dedicata a questioni metodologiche e, in particolare, alla relazione tra costruzione del passato e legittimazione del presente, il rapporto tra politica, storiografia e uso politico della storia sarà approfondito intorno al caso di studio della rivoluzione francese. Saranno analizzati gli eventi e i processi essenziali del decennio rivoluzionario 1789-1799, per poi rivolgersi alla storia della storiografia della rivoluzione francese, all’intreccio tra storiografia e politica dalle prime coeve ricostruzioni fino ai più recenti dibattiti storiografici. In particolare saranno affrontati i seguenti temi:

  • Storia e storiografia: la costruzione del passato e la legittimazione del presente;
  • Elementi di metodologia della ricerca storica;
  • Uso pubblico e uso politico della storia: ricerca storica, divulgazione e mezzi di comunicazione di massa;
  • La storia della Rivoluzione francese e la costruzione della modernità politica;
  • Gli eventi rivoluzionari in Francia e nelle colonie, l’espansione rivoluzionaria in Europa (1789-1799);
  • Lo Stato rivoluzionario: istituzioni e apprendistato alla politica;
  • La società rivoluzionaria: demografia, economia, mentalità, religione e cultura;
  • La Rivoluzione francese e il mondo globalizzato del XXI secolo;
  • Storia della storiografia della rivoluzione francese:
    • La storia della rivoluzione durante la rivoluzione;
    • Restaurazione e rivoluzione;
    • Identità nazionale e rivoluzione;
    • Rivoluzioni a confronto: l’uso rivoluzionario della storia della rivoluzione francese;
    • La storiografia della rivoluzione francese dal dopoguerra ai nostri giorni;
    • Storiografie nazionali e storia della rivoluzione francese.


The first part of the course will be focused on methodological issues and, in particular, on the correlation between the construction of the past and the legitimation of the present. Then, the relationship between politics, historiography and the political use of history will be explored around the case study of the French Revolution. This part will be analysed in two stages: the events and processes of the revolutionary decade 1789-1799; the history of the historiography of the French Revolution, the entanglement between historiography and politics, from the first contemporary reconstructions to the most recent historiographical debates. In particular, the following themes will be examined:

  • History and historiography: the construction of the past and the legitimation of the present;
  • Elements of methodology of historical research;
  • Public and political use of history: historical research, dissemination and mass media;
  • The history of the French Revolution and the construction of political modernity;
  • Revolutionary events in France and in the colonies, the revolutionary expansion in Europe (1789-1799);
  • The revolutionary State: institutions and apprenticeship to politics;
  • The revolutionary society: demography, economy, mentality, religion and culture;
  • The French Revolution and the globalised world of the 21st century;
  • History of the historiography of the French Revolution:
    • The history of the revolution during the revolution;
    • Restoration and revolution;
    • National identity and revolution;
    • Comparing revolutions: the revolutionary use of the history of the French Revolution;
    • The historiography of the French Revolution from the post-war period to the present day;
    • National historiographies and the history of the French Revolution.


Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Studenti frequentanti

  1. Appunti del corso, materiali forniti a lezione dal docente, fonte e testo storiografico concordati con ogni partecipante per le relazioni.
  2. Antonino De Francesco, Tutti i volti di Marianna. Una storia delle storie della Rivoluzione francese, Roma, Donzelli, 2019.

 

Studenti non frequentanti

1. Un testo a scelta tra:

  • Vero e falso. L’uso politico della storia, a cura di Marina Caffiero e Micaela Procaccia, Roma, Donzelli, 2008.
  • Pietro Corrao e Paolo Viola, Introduzione agli studi di storia, Roma, Donzelli, 2005.

2. Michel Vovelle, La Rivoluzione francese, 1789-1799, Milano, Guerini, 2016.

3. Antonino De Francesco, Tutti i volti di Marianna. Una storia delle storie della Rivoluzione francese, Roma, Donzelli, 2019.


Attending students

  1. Lectures notes, materials provided by the professor, source and historiographical text that were agreed with the professor.
  2. Antonino De Francesco, Tutti i volti di Marianna. Una storia delle storie della Rivoluzione francese, Roma, Donzelli, 2019.

 

Non-attending students

1. A text to be chosen from:

  • Vero e falso. L’uso politico della storia, a cura di Marina Caffiero e Micaela Procaccia, Roma, Donzelli, 2008.
  • Pietro Corrao e Paolo Viola, Introduzione agli studi di storia, Roma, Donzelli, 2005.

2. Michel Vovelle, La Rivoluzione francese, 1789-1799, Milano, Guerini, 2016.

3. Antonino De Francesco, Tutti i volti di Marianna. Una storia delle storie della Rivoluzione francese, Roma, Donzelli, 2019.

 




Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 27/03/2022 18:48
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!