Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI

Oggetto:

PLANNING AND MANAGEMENT OF SOCIAL SERVICES

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
CPS0256
Docenti
Giorgio Merlo (Titolare dell'insegnamento)
Gianfranco Bordone (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea magistrale in Politiche e servizi sociali (Classe LM-87)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
SECS-P/10 - organizzazione aziendale
Modalità di erogazione
Mista
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti

Conoscenze di base dei sistemi di welfare, della normativa di settore, delle competenze e dell'articolazione statale ed europea in campo sociale, delle modalità di funzionamento delle articolazioni periferiche (Enti Locali, ASL, sistemi consortili), di statistica e ricerca sociale.

Basic knowledge of of the third sector regulation and welfare systems, of National and European roles in social policies, of the peripheral institutions (local governments, ASL, consortium systems) operating mode, statistics and social research.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento concorre agli obiettivi formativi specifici del Corso di studi in Politiche e Servizi Sociali integrando e completando il percorso curricolare dell'Assistente Sociale, in continuità con la laurea triennale in Servizio sociale.

Tramite il ricorso a modelli teorici ed analisi di casi pratici intende fornire una conoscenza articolata e aggiornata delle politiche sociali sul versante dei principi, metodi e strumenti della loro programmazione ed organizzazione e gestione delle risorse per la fornitura di servizi adeguati ai bisogni delle società.

The teaching contributes to the specific training objectives of the course of study in Social Policies and Social Services both by integrating and completing the curricular path of the social worker, in continuity with the three-year degree in Social Service.

Through the use of theoretical models and case history, the teaching aims to provide a detailed and updated knowledge of social policies, across rules approaches and tools meant to plan, organize and manage the resources to provide social services adapted to the needs of local communities.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento lo studente dispone degli elementi concettuali, teorici, metodologici, normativi ed operativi del ruolo tecnico nel campo della programmazione pubblica o privata dei servizi, sia sul versante delle modificazioni sociali e produzione di servizi che degli strumenti interni alle Amministrazioni o Enti di programmazione e/o gestione dei servizi sociali.

Conosce la programmazione della fornitura di servizi sociali adeguati ai bisogni e compatibili con le possibilità di finanziarne il funzionamento, nell'ambito delle attività più generali condotte dalle diverse articolazioni dello Stato con particolare riferimento dagli enti locali. Conosce le modalità di programmazione e pianificazione strategica, di gestione, controllo e rendicontazione degli attori pubblici e privati nel collegamento tra i diversi livelli istituzionali (statale, regionale, locale) e tra i diversi livelli di sussidiarietà (verticale e orizzontale), nonché nei diversi ambiti temporali (lungo, medio e breve periodo).

Lo studente è in grado di analizzare e comprendere criticamente i diversi approcci alla programmazione anche tramite la lettura di documenti programmatici e pianificatori nell'ambito dei settori finanziati e regolamentati dagli attori pubblici e privati territoriali; di utilizzare le tecniche e gli strumenti più adatti e diffusi per le attività di programmazione, di monitoraggio, di analisi e valutazione della qualità delle politiche, dei servizi sociali e socio sanitari e delle attività progettuali collegate; di riscontrare l'applicazione delle metodologie di programmazione e gestione attraverso l'analisi critica di casi reali.


At the end of the course the student has the conceptual, theoretical, methodological, normative and operational elements of the technical role in the field of public programming, both on the side of social changes and production of services and the internal tools of the Governement organizations.

He knows the planning of the provision of social services adapted to the needs and compatible with the possibility of financing their functioning, within the more general activities carried out by national governement ad mainly local authorities. He knows how public actors plan, manage, control and report in the connection between the different institutional levels (national, regional, local) and in different time frames (long, medium and short term).

The student is able to analyze and critically understand the different approaches to programming also by reading programmatic documents and planners within the sectors financed and regulated by public and territorial actors; to use the most suitable and widespread techniques and tools for programming, monitoring, analysis and evaluation of the quality of policies, social and health services and related project activities; to find the application of the programming and management methodologies through the critical analysis of case studies.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Le lezioni si terranno

  • dal 22 febbraio al 26 aprile nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 16 alle ore 18; saranno sospese nei giorni 5 e aprile
  • in presenza nell’aula F2 del Campus Einaudi, scelta consigliata, previa obbligatoria prenotazione del posto attraverso lo “Student booking” (MyUnito)

E’ predisposta la possibilità di seguirle in modalità streaming collegandosi con la stanza virtuale del docente.

La registrazione delle singole lezioni sarà pubblicata sulla pagina Moodle dell’insegnamento nei giorni successivi.

La frequenza non è obbligatoria, anche se fortemente consigliata.

In ogni caso è necessaria l’iscrizione al corso, fortemente consigliata anche per poter essere informat* su ogni possibile comunicazione.

----

Di norma le lezioni si svolgono in formato seminariale, alternando teoria e analisi di casi reali, con l'ausilio di testi, saggi e materiali di lavoro. Per una piena comprensione della materia ed una adeguata preparazione all'esame è fortemente consigliata la frequenza.

Classes are held in seminar format, alternating between theory and real case analysis, with the help of texts, essays and working papers. Class attendance it is strongly recommended to completely understand the subject and prepare exam.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Appelli: 11 giugno, 2 luglio, 23 luglio, 10 settembre, ore 10

ATTENZIONE: Alla luce delle norme sul distanziamento sociale le modalità di esame sono variate. Consultare la documentazione su Moodle.

I testi di riferimento sono: Merlo, G. (2014) La programmazione sociale: principi, metodi e strumenti, Roma, Carocci Editore; Merlo, G. "La programmazione sociale: nuove tendenze" (dispensa presente tra i materiali didattici).

Il voto finale del corso è calcolato come media ponderata dei voti di ciascun modulo, con la seguente formula: 2/3 voto mod.1 + 1/3 voto mod.2

E' possibile sostenere l’esame dei due moduli indipendentemente l’uno dall’altro, anche in appelli differenti ed in qualsiasi ordine, entro 12 mesi. Questa modalità comporta il fatto che il voto finale sarà verbalizzato solo alla fine.


The first module exam is a 1 hour written response to 10 questions. The first three questions of a general nature, contributing to 50% of the vote, the other 7, on specific issues, contribute to the remaining 50%.

The second module exam takes is the discussion of a research and comparative analysis paper, based on real or simulated data link, written according to a format delivered in the "educational tools" section.

The final grade for the course is calculated as a weighted average grade for each module, with the following formula: 2/3 vote mod.1 + 1/3 vote mod.2

The tests are evaluated on the following criteria: level of knowledge and understanding of subject, ability to apply concepts and theories to cases, as well as correct use of grammar and syntax of the Italian language.


Oggetto:

Attività di supporto

Al fine di facilitare l'apprendimento, gli studenti sono invitati a contattare i docenti via e-mail per esporre dubbi o richieste di chiarimento. E' inoltre possibile richiedere un appuntamento via e-mail nell'ambito degli orari di ricevimento studenti.

Una richiesta di supporto specifica, ad esempio relativa alla redazione dell'elaborato relativo al modulo 2, può dare luogo a risposte veicolate all'insieme degli studenti.

In order to facilitate the learning, students are invited to contact the teachers via e-mail to expose doubts or requests for clarification. It is also possible to request an appointment via e-mail within the student reception hours.

A specific request for support, for example relating to the preparation of the report relating to module 2, may give rise to responses conveyed to all students.


Oggetto:

Programma

Le lezioni si terranno

  • dal 22 febbraio al 26 aprile nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 16 alle ore 18; saranno sospese nei giorni 5 e aprile
  • in presenza nell’aula F2 del Campus Einaudi, scelta consigliata, previa obbligatoria prenotazione del posto attraverso lo “Student booking” (MyUnito)

E’ predisposta la possibilità di seguirle in modalità streaming collegandosi con la stanza virtuale del docente.

La registrazione delle singole lezioni sarà pubblicata sulla pagina Moodle dell’insegnamento nei giorni successivi.

La frequenza non è obbligatoria, anche se fortemente consigliata.

In ogni caso è necessaria l’iscrizione al corso, fortemente consigliata anche per poter essere informat* su ogni possibile comunicazione.

-----

L'insegnamento è organizzato in due moduli complementari, tenuti dai Prof. Giorgio Merlo (modulo 1) e Gianfranco Bordone (modulo 2).

Il modulo 1 affronta i seguenti temi:

Teoria e principi generali della programmazione sociale
I diversi approcci e modelli
I principali metodi e strumenti (l'osservazione, la valutazione, le leve)
L'approccio strutturale, la programmazione tematica e quella integrata
La programmazione operativa
Contributi di esperti su esperienze concrete di programmazione locale
Nuove tendenze della programmazione tra pubblico e privato

Il modulo 2 sarà particolarmente dedicato all’analisi critica di alcuni esempi paradigmatici di programmazione di interventi e politiche sociali realizzati in organizzazioni pubbliche o di terzo settore (Regione, Enti locali e Organizzazioni non profit): articolazione organizzativa interna, la rete sociale che interviene nell’elaborazione delle politiche, analisi critica dei processi di elaborazione e implementazione delle policy, verifica della coerenza interna, individuazione dei punti di forza e aree di miglioramento, la rendicontazione e la rappresentazione dei dati dentro e fuori dalle organizzazioni. L’analisi dei casi concreti dovrà permettere allo studente di comprendere le dinamiche di elaborazione di una strategia di intervento e le variabili influenti, di relazione tra le diverse articolazioni degli attori e le reciproche ibridazioni, con una particolare attenzione ai temi della sussidiarietà nell’organizzazione delle politiche di welfare.


The course is made of two complementary modules, taught by Mr. Giorgio Merlo (module 1) and Mr. Carlo Colombino (module 2).

Module 1 addresses the following issues:

Theory and principles of social programming
Different approaches and models
Fundamental methods and tools (observation, evaluation, the different levers)
The structural approach, the thematic programming, the integrated programming
The operational planning
Experts introducing case studies about local programs
Planning and programming between public and private sector, a new trend

Module 2 covers the following topics:

work towards goals, the circular pattern of planning and control, borrowed from total quality management
collaborative tools and project management
the long-term planning (strategic plan and the mandate program)
the medium term planning (from the RPP to the DUP in the context of the annual budget)
the short term planning (PEG and indicators for the assessment)
tools and rules of control
processes functions and projects in organizations
reporting tools, analysis and representation of data inside and outside organizations


Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Volumi:

  • Merlo, G. (2014) La programmazione sociale: principi, metodi e strumenti, Roma, Carocci Editore [testo di riferimento per il modulo 1]
  • Merlo, G. "La programmazione sociale: nuove tendenze" (dispensa disponibile tra i materiali didattici) [testo di riferimento per il modulo 1]
  • AA.VV. (2001) Manuale operativo per il controllo di gestione, Soveria Mannelli, Rubbettino [il testo è disponibile a questo link, testo di riferimento del modulo 2, solo pagine 74-177 e 339-398]
  • Vecchi, G. e Gioioso, G. (2008) Definire le politiche e monitorare i risultati, Soveria Mannelli, Rubbettino, Soveria Mannelli [il testo è disponibile a questo link, testo di riferimento del modulo 2, solo parte prima]
  • AA.VV., (2007) Misurare per decidere, Soveria Mannelli, Rubbettino, testo di approfondimento del modulo 2]
  • AA.VV., (2016) Guida pratica per una Pubblica Amministrazione di qualità, Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica  [il testo è disponibile a questo link, testo di approfondimento del modulo 2]

 Materiali didattici resi disponibili sulla piattaforma Unito:

  • Dispensa: La programmazione sociale: nuove tendenze a cura di G. Merlo
  • Le slides delle lezioni, parte integrante dei testi d'esame
  • materiali di lavoro relativi alla programmazione territoriale presentati nel corso delle lezioni

 Risorse Web:

NOTA: l'elenco dei testi per il Modulo 2 potrebbe essere parzialmente modificato prima dell'inizio delle lezioni





Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 04/05/2021 11:52
Non cliccare qui!