Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LABORATORIO DI ETNOGRAFIA

Oggetto:

LABORATORY "ETHNOGRAPHY"

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
CPS0146
Docenti
Paola Sacchi (Titolare dell'insegnamento)
Sofia Venturoli (Titolare dell'insegnamento)
Barbara Sorgoni (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea triennale in Comunicazione interculturale (Classe L-20)
Anno
2° anno 3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Altre attività
Crediti/Valenza
3
SSD dell'attività didattica
NN/00 - nessun settore scientifico
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Prova pratica
Prerequisiti
Non si richiedono prerequisiti particolari. Studenti e studentesse dovranno mostrare solo di avere (o di saper sviluppare) buone capacità critiche e la disponibilità ad assumere una prospettiva metodologica auto-riflessiva.

No specific pre-conditions are required. Students are requested to possess (or to be able to develop) critical skills and to be willing to learn an auto-reflexive methodology.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il Laboratorio è finalizzato a far conoscere alle studentesse e agli studenti i principali autori e modelli teorici degli studi etnografici, i diversi stili, le soluzioni metodologiche emerse in anni recenti. Inoltre, il Laboratorio è finalizzato a favorire:
1. la capacità di applicare le conoscenze acquisite relative alla ricerca sul campo e alla scrittura etnografica.
2. la capacità di sviluppare una riflessione critica.

The workshop aims to introduce students to the main authors and theoretical ethnographic models, to different styles adopted and methodological solutions experienced in more recent years. It also intends to enhance:

1. students' ability to apply acquired knowledge on fieldwork and ethnographic writing; 

2. critical thinking skills.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Studenti e studentesse devono saper dimostrare: 1) di aver appreso il pensiero degli autori trattati e di saperne confrontare le posizioni; 2) di saper argomentare, con giudizi autonomi, le idee e i problemi discussi nel corso degli incontri; 3) di aver sviluppato sensibilità metodologica, capacità critica e un approccio auto-riflessivo ai temi dell'antropologia.

Students should be able 1) to comprehend the authors’ theories and their ethnographic work also in a comparative way; 2) to critically discuss the different ideas and contributions explored; 3) to display a self-reflexive ability and methodological sensitivity towards anthropological research.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Le lezioni si svolgeranno seguendo il più possibile una pedagogia aperta, collaborativa e partecipata. Ci si aspetta da parte di studentesse e studenti massima partecipazione in classe attraverso i dibattiti che saranno stimolati dalle docenti e in particolare durante le lezioni seminariali. Le lezioni si svolgeranno anche attraverso l'uso di strumenti multimediali, film e progetti collaborativi che saranno definiti durante il corso. 

Il laboratorio è aperto a 30 studenti/esse massimo, previa iscrizione on line in questa pagina. 

Il laboratorio è rivolto esclusivamente a studenti e studentesse del terzo anno (e secondo) del Corso di laurea in Comunicazione Interculturale.

Perché l'iscrizione sia accettata, si chiede l'invio di una lettera motivazionale in cui si argomenti perché si intende frequentare il Laboratorio e che cosa ci si aspetta, da inviare alle docenti del Laboratorio.

N° massimo di studenti che possono partecipare al laboratorio: 30

NB: la registrazione al lla pagina di Campusnet non implica aumaticamente la partecipazione al laboratorio

Classes will follow an open, collaborative and participatory approach. Students are expected to actively participate to all class debates stimulated by the teachers, particularly during seminarial lessons. Classes will also resort to the use of multimedia tools, movies and collaborative projects defined during the course.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Studentesse e studenti sono invitati a produrre alla fine del laboratorio un elaborato scritto (min. 3.000 max 4.000 parole), un documento video, o una registrazione, dove la riflessione condotta sui modi di conoscenza antropologica possa trovare espressione e possibilità di sperimentazione (interviste, narrazioni, riprese in contesti di scambio/incontro culturali, registrazione di memorie o di pratiche rituali, ecc.). Sarà promossa tra gli studenti e le studentesse una auto e reciproca valutazione.

Students will prepare a short paper (min. 3.000 max 4.000 words), a video or a recording of interviews, narratives, rituals or other situations of ethnographic interest, to give evidence, express and experiment acquired knowledge. Students will be encouraged to assess a self- and peer- evaluation.

Oggetto:

Attività di supporto

Saranno segnalate durante il Laboratorio le iniziative seminariali o di altro tipo organizzate nel secondo semestre sul tema della metodologia della ricerca, al fine di conoscere meglio il territorio cittadino e le offerte dell'Università di Torino in proposito.

 

Oggetto:

Programma

ll laboratorio intende introdurre alla ricerca antropologica e, in particolare, ai problemi del fieldwork e della scrittura. La storia dell'etnografia, le sue poste in gioco, lo scrivere (e il parlare) "in luogo dell'altro", i nuovi stili che hanno segnato alcune delle maggiori svolte nello sviluppo della disciplina, la crisi della rappresentazione etnografica e del suo "tempo": questi sono alcuni dei temi che si esploreranno con l'ausilio di testi e altri materiali di lavoro (documenti video, film, ecc.). Scopo del laboratorio e del dibattito che esso intende stimolare è quello di promuovere "esercizi di riflessione e di scrittura" fra i partecipanti.

The participants will become familiar with the methods of anthropological research, and particularly with fieldwork ethnography. With the aid of texts and different types of material (video documents, movies etc.) the workshop explores, among other topics: the history of ethnography, issues at stake such as writing and talking “for the 'Others'”, new styles and major turns in its development, the recent “crisis” in representing the Other. Its scope is to encourage debates and promote exercises in (self)reflection and writing with and among the participants.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
non guardate qui
Anno pubblicazione:  
0000
Editore:  
ma nella lista qui sotto
Autore:  
nessuno
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

I testi qui di seguito riportati costituiscono tracce di orientamento e lettura per i temi che saranno proposti e discussi nel laboratorio (altro materiale sarà fornito durante lo stesso):

Altorki S. (a cura di), Arab women in the field

Barley N., Appunti da una capanna di fango

Cappelletto F. (a cura di), Vivere l'etnografia

Crapanzano V., Tuhami. Ritratto di un uomo del Marocco

Geertz C., Opere e vite

Malighetti R., A. Molinari, Il metodo e l'antropologia

Malinowski B., Argonauti del Pacifico occidentale, Introduzione: Oggetti, metodo e fine della ricerca

Piasere L., L'etnografo imperfetto

Rappaport Joanne, 2020, Cowards don't Make History. Orlando Fals Borda and the Origin of Participatory Action Research, Duke University Press, Durham. 

Shostak M., Nisa. La vita e le parole di una donna !kung

Theidon Kimberly, 2004, Entre prójimos. El conflicto armado interno y la política de la reconciliación en el Perú, IEP lnstituto de Estudios Peruanos, Lima.

The following books offer useful suggestions and reading material to address topics discussed during the workshop (other texts will be suggested during the Lab):

Altorki S. (a cura di), Arab women in the field

Barley N., Appunti da una capanna di fango

Cappelletto F. (a cura di), Vivere l'etnografia

Crapanzano V., Tuhami. Ritratto di un uomo del Marocco

Geertz C., Opere e vite

Malighetti R., A. Molinari, Il metodo e l'antropologia

Malinowski B., Argonauti del Pacifico occidentale, Introduzione: Oggetti, metodo e fine della ricerca

Piasere L., L'etnografo imperfetto

Rappaport Joanne, 2020, Cowards don't Make History. Orlando Fals Borda and the Origin of Participatory Action Research, Duke University Press, Durham. 

Shostak M., Nisa. La vita e le parole di una donna !kung

Theidon Kimberly, 2004, Entre prójimos. El conflicto armado interno y la política de la reconciliación en el Perú, IEP lnstituto de Estudios Peruanos, Lima.



Oggetto:

Note

Il laboratorio si terrà nella prima parte del secondo semestre.

ORARIO LEZIONI GIOVEDì 14-17

Il laboratorio è aperto a 30 studenti/esse massimo, previa iscrizione on line in questa pagina. 

Il laboratorio è rivolto esclusivamente a studenti e studentesse del terzo anno (e secondo) del Corso di laurea in Comunicazione Interculturale.

Perché l'iscrizione sia accettata, si chiede l'invio di una lettera motivazionale in cui si argomenti perché si intende frequentare il Laboratorio e che cosa ci si aspetta, da inviare alle docenti del Laboratorio.

 

Si prega di inviare le lettere motivazionali dal 1 febbraio 2022 - al 23 febbraio 2022

 

Apertura registrazione 01/02/2022 alle ore 09:00

Chiusura registrazione 23/02/2022 alle ore 19:00

N° massimo di studenti che possono partecipare al laboratorio: 30

NB: la registrazione alla pagina di Campusnet non implica aumaticamente la partecipazione al laboratorio

The Workshop accepts a maximum of 30 students who can participate.

The workshop is exclusively reserved to the third (and second) year students of the BA Course in Intercultural Communication.

Admittance is completed following the reception of a motivational letter from the students to the teachers, explaining why the workshop is considered interesting and what is expected from it.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 22/02/2022 10:37
Non cliccare qui!