Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

ANTROPOLOGIA DEL MEDIO ORIENTE

Oggetto:

ANTHROPOLOGY OF THE MIDDLE EAST

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
CPS0110
Docente
Paola Sacchi (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea triennale in Comunicazione interculturale (Classe L-20)
Anno
2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Il corso potrà essere seguito più facilmente se lo studente avrà già acquisito conoscenze di base in ambito antropologico attraverso corsi introduttivi.


Students will benefit from previous knowledge of anthropological topics acquired from introductory courses.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di introdurre lo studente allo studio antropologico di un'area culturale specifica attraverso le prospettive di indagine e i dibattiti teorico-metodologici che hanno caratterizzato l'antropologia del Medio Oriente. Approcci, metodi e temi  distintivi sono illustrati a partire dal materiale etnografico relativo a contesti e momenti  storici diversi, per promuovere l'attenzione al caso particolare, ai cambiamenti nel tempo ma anche a  processi sociali ricorrenti e a somiglianze culturali. L'insegnamento si concentra in particolare sul tema delle rappresentazioni dell'islam e del mondo arabo-islamico e sui discorsi attraverso cui queste vengono costruite, in modo da formare nello studente una capacità di considerare criticamente le grandi questioni e tensioni contemporanee generate dalla convivenza interculturale su scala globale.

The course introduces students to the anthropological study of a specific cultural area by examining the perspectives of investigation and the theoretical and methodological debates that have characterized the anthropology of the Middle East. The course explores different approaches and methods and the central topics of this field using ethnographic material from different countries, contexts and times, with the aim of drawing attention to the distinctive features of each case study and to changes over time as well as to recurring social processes and cultural similarities. In particular, it focuses on the issue of the representations of Islam and the Arab-Islamic world and their social construction through specific discourses and stereotypes. The final goal is to promote a capacity to consider in a critical manner the crucial problems and tensions originated by contemporary intercultural interaction on a global scale.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Contribuendo a una fase più avanzata del percorso di apprendimento, l'insegnamento fornisce conoscenze e competenze teorico-metodologiche relative all'area culturale specifica. Attraverso i casi etnografici presi in esame l'insegnamento promuove la sensibilità dello studente nei confronti dei caratteri peculiari di ciascuna realtà considerata e, allo stesso tempo, la consapevolezza dei complessi processi sociali, politici ed economici, su scala locale e globale, che sono responsabili del modi in cui si definisce, si riproduce e muta il panorama culturale dell'area.

As part of a more advanced learning stage the course provides students with theoretical tools and methodological skills concerning this particular cultural area. It promotes an in-depth exploration of the main aspects and meanings of social life in different ethnographic contexts. In this way it allows students to sharpen their sensitivity to cultural specificities and at the same time to increase their awareness of the social, political and economic processes that on a local and global scale define, reproduce and change the area's cultural landscape.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

La modalità principale di erogazione dell’insegnamento è costituita dalla lezione frontale. Alcuni degli incontri  hanno tuttavia un carattere più seminariale: gli studenti analizzano testi particolarmente significativi, proposti dal docente a una lettura comune: a turno alcuni studenti riferiscono soffermandosi sui punti salienti e avviando una discussione di gruppo.

Mainly whole class teaching, but texts of special significance will be read from time to time by all students: some students will in turn be asked to analyze and present to the class these texts and to start a group discussion

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame sarà orale e consisterà non solo nell’accertamento del grado di apprendimento delle conoscenze teoriche, metodologiche ed etnografiche offerte dalle lezioni e dai testi proposti, ma anche nella valutazione delle capactà di rielaborazione critica sviluppate dallo studente in relazione ai temi affrontati. Sono previsti programmi differenziati per studenti frequentanti e non frequentanti.

Examinations will be oral: in addition to assessing the extent to which knowledge - ethnographical as well as theoretical and methodological - has been successfully acquired, it will also serve to evaluate the student's critical capacity to connect subjects and situations. Differential programmes have been devised for students who will attend the course and for those who will be unable to do so.

Oggetto:

Programma

Il corso analizza la categoria di Medio Oriente, le sue definizioni e i suoi limiti; la storia dell'antropologia del Medio Oriente;   la riflessione critica di Edward Said sull’orientalismo e il problema della rappresentazione dell’altro; gli stereotipi del harem, del velo e della reclusione femminile; i temi centrali della parentela, dell’etnicità, del nazionalismo, della religione e del genere in diverse realtà locali . Nella sua parte finale si concentra sui giovani e sui discorsi e le pratiche dei diritti umani in relazione all'area e nello specifico dei suoi diversi contesti.  

The main topics of the course are:

- the controversy about the definition of the Middle East: limits and meaning of this category

- Edward Said’s reflection on orientalism and the problem of representing the others

- the stereotypes on harem, veil and women’s seclusion

- kinship, ethnicity, nationalism, religion and gender in different local contexts

- the situation of youth in the area

- discourses and practices about human rights in the Middle East.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Manuale di riferimento per tutti:

U. Fabietti, Medio Oriente. Uno sguardo antropologico, Raffaello Cortina, Milano, 2016.

Agli studenti FREQUENTANTI verranno fornite ulteriori indicazioni bibliografiche a lezione. Una bibliografia completa e il programma definitivo saranno disponibili sul sito del docente dopo la fine del corso.

Per gli studenti NON FREQUENTANTI altri due testi a scelta tra i seguenti:

P. Abenante e D. Cantini (a cura di), Life-worlds and religious commitment: Ethnographic perspectives on subjectivities and Islam, "La ricerca folklorica" n. 69, 2014

L. Abu-Lughod, Sentimenti velati. Onore e poesia in una società beduina, Le Nuove Muse, Torino, 2007

I. Acocella e R. Pepicelli (a cura di), Giovani musulmane in Italia. Percorsi biografici e pratiche quotidiane, il Mulino, Bologna, 2015

D. Copertino, Antropologia politica dell’islam.  Da‘wa e Jihad in Tunisia e nel Medio Oriente contemporaneo, Edizioni di pagina, Bari, 2017

A. De Lauri, Afghanistan. Ricostruzione, ingiustizia e diritti umani, Mondadori, Milano, 2012

E. Said, Orientalismo, Feltrinelli, Milano, 2007

 R. Salih, Musulmane rivelate. Donne, islam, modernità, Roma, Carocci, 2008.

M. van Aken, La diversità delle acque. Antropologia di un bene molto comune, Altravista, Pavia, 2012

 

Introductory volume for all students :
U. Fabietti, Medio Oriente. Uno sguardo antropologico, Raffaello Cortina, Milano, 2016.

Reading lists will be provided to the students attending the course. At the end of the course the complete bibliography and detailed programme will be on line at the department website.

Students unable to attend the course will add two of the following monographs:

P. Abenante e D. Cantini (eds), Life-worlds and religious commitment: Ethnographic perspectives on subjectivities and Islam, "La ricerca folklorica" n. 69, 2014

L. Abu-Lughod, Veiled sentiments. Honor and poetry in a Bedouin society, Berkeley, University of California Press, 2016 [1986]

I. Acocella e R. Pepicelli (eds), Giovani musulmane in Italia. Percorsi biografici e pratiche quotidiane, il Mulino, Bologna, 2015

D. Copertino, Antropologia politica dell’islam.  Da‘wa e Jihad in Tunisia e nel Medio Oriente contemporaneo, Edizioni di pagina, Bari, 2017

A. De Lauri, Afghanistan. Ricostruzione, ingiustizia e diritti umani, Mondadori, Milano, 2012

E. Said, Orientalism, Pantheon Books, New York, 1978

R. Salih, Musulmane rivelate. Donne, islam, modernità, Roma, Carocci, 2008

M. van Aken, La diversità delle acque. Antropologia di un bene molto comune, Altravista, Pavia, 2012

 

 



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Mercoledì14:00 - 16:00Aula E3 Campus Luigi Einaudi - CLE
Giovedì14:00 - 16:00Aula E3 Campus Luigi Einaudi - CLE
Venerdì14:00 - 16:00Aula E3 Campus Luigi Einaudi - CLE

Lezioni: dal 28/02/2018 al 12/04/2018

Oggetto:

Note

L’insegnamento si rivolge in primo luogo agli studenti di Comunicazione interculturale, ma è aperto agli studenti di tutti gli altri corsi di laurea. 

Per gli studenti Erasmus è prevista la possibilità di studiare su testi e sostenere l’esame finale in inglese.

This course is intended primarily for students of Cross-cultural communication, but all students from other degree courses are welcome.

International and Erasmus students may prepare for examinations and take them in English. 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 21/09/2017 10:52
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!