Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

ANTROPOLOGIA DEL CORPO, DELLA MALATTIA E DELLA MEMORIA

Oggetto:

ANTHROPOLOGY OF BODY, DISEASE, AND MEMORY

Oggetto:

Anno accademico 2014/2015

Codice dell'attività didattica
CPS0122
Docente
Roberto Beneduce (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di studio magistrale in Antropologia culturale ed etnologia (LM-1)
Anno
2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Affine/Integrativa
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Familiarità con le discipline antropologiche e sociologiche, e interesse per le nuove prospettive critiche che l'ambito dell'Antropologia Medica e psicologica esplora relativamente al senso della sofferenza, alle conseguenze della violenza privata e politica, all'esperienza del corpo, alle politiche della memoria.
Familiarity with the discipline of anthropology and sociology, and strong interest in new critical perspectives that Medical and Psychological Antrhopology studies open up the meaning of suffering, the consequences of private and political violence, the experience of the body, and the politics of memory.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Gli studenti saranno familiarizzati con temi oggi centrali nella riflessione antropologica (sofferenza postcoloniale, politiche del trauma e della memoria, produzione sociale della malattia ecc.) attraverso l'approfondimento di alcuni dei più significativi profili applicativi del sapere antropologico contemporaneo concernente, in particolare, l'ANTROPOLOGIA MEDICA e l'ANTROPOLOGIA PSICOLOGICA (la ricerca fra le popolazioni immigrate e le vittime di violenza; il legame fra narrazione, soggettivazione politica e cittadinanza; l'uso della diagnosi medico-psichiatrica nelle pratiche di riconoscimento del diritto d'asilo; i modelli di cura e di efficacia terapeutica in altre società e il contributo dell'antropologia applicata nell'azione di programmi sanitari condotti in altre realtà culturali o fra minoranze (popolazioni immigrate, ecc.). Ma una particolare attenzione il corso intende conferire alle questioni epistemologiche che assediano concetti come testimonianza, ricordo, narrazione, ecc., dalla cui esplorazione gli studenti trarranno elementi concreti per orientare la propria ricerca e il proprio lavoro sul campo e nelle istituzioni.
Students will become familiar with issues central in medical and psychological anthropological litterature and research ("post-colonial suffering;" politics of trauma and memory; politics of diagnosis; social production of disease; and so on). Moreover, they will become aware of the most significant applications of contemporary anthropological knowledge (research among immigrant populations and victims of violence; links between narrative, subjectivity construction, and citizenship policies; the use of medical and psychiatric diagnosis in the practice of recognition of human rights and asylum's requests; models of care and therapeutic efficacy in other societies; the role of anthropologists in health programs conducted in non-Western countries or addressed to minorities (immigrant populations, etc.). The course aims to explore the epistemological issues that characterize concepts such as testimony, memory, narration, suffering, politics of truth and falsehood, whose exploration will allow them to acquire specific skills for conducting appropriate field research in the domain of medical and psychological anthropology, and work in different institutions (Health Services, Courts, Schools, etc.).

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente deve essere in grado di misurarsi con consapevolezza nei confronti dei concetti centrali dell'ANTROPOLOGIA MEDICA e PSICOLOGICA presi in considerazione durante il corso o sviluppati nei testi oggetto di studio (ad es.: reificazione della malattia; politiche del trauma e della memoria; culture bound syndromes; violenza strutturale; ecc.), dimostrando di conoscerne la genealogie, gli sviluppi teorici, nonché i dibttiti che ne hanno scandito la storia, l'uso contemporaneo.
Tali capacità gli permetteranno di interagire con successo in ambiti diversi con differenti interlocutori (cooperazione sanitaria; counseling multculturale; tribunali; istituzioni sanitarie; ecc.).
Lo studente sarà inoltre in grado di applicare in modo originale i concetti appresi in ambiti diversi e più ampi di quelli esplorati nell'ambito del corso (contesti di conflitto e di violenza, istituzioni internazionali, politiche dell'asilo e della cittadinanza, ecc.).


The student must be able to master the central concepts of medical and psychological anthropology taken into account during the course or developed in the texts under study (eg: reification of the disease; policies of trauma and memory; culture-bound syndromes, structural violence, etc.), proving to know the genealogy, the theoretical developments, as well as the debate that have marked their history and current use.
These skills will enable them to interact successfully in different areas with different stakeholders (health cooperation projects; multcultural counseling; health care institutions, Courts).
The student will also be able to apply the concepts learned in different and broader contexts than those explored during the course (contexts of conflict and violence, international institutions, political asylum and citizenship, etc.).


Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale, inerente ai contenuti dei materiali didattici resi disponibili, agli argomenti trattati a lezione e ai libri indicati. Lo studente sarà invitato a dimostrare le conoscenze acquisite e il possesso di capacità discorsive nell'argomentare e confrontare ambiti tematici  diversi a partire dai temi trattati nel corso.

 Oral examen concerning the issues discussed over the course and the contents of didactic materials.

Orale

Oggetto:

Programma

Il corso esplora gli ambiti dell'antropologia medica e psicologica interrogandone le origini, le traiettorie tematiche e gli sviluppi contemporanei. Esso si rivolge a studenti di orientamenti diversi (antropologia innanzitutto, ma anche di scienze sociali e politiche, scienze del linguaggio, filosofia, storia, comunicazione, ecc.). I principali argomenti trattati nel corso sono i seguenti:

1. Antropologia del corpo (dalle “tecniche del corpo” alla nozione di habitus e al paradigma dell’incorporazione. Corpo biologico, sociale, politico. "Altri corpi" (questioni di genere, ecc.).

2. Il contributo dell'Antropologia Medica Critica, della Psichiatria Transculturale e dell'Etnopsichiatria alla decostruzione del dispositivo medico-psichiatrico e diagnostico.

3) La costruzione culturale e la produzione sociale della malattia. Racconti di sofferenza e spossessamento. Rare Diseases, Neglected Diseases, e Orphan Drugs

4) Altri saperi della cura. Le promesse e le sfide della medicina tradizionale. L'efficacia simbolica e la destorificazione istituzionale: le domande e le inquietudini di Ernesto de Martino.

5) Il Sé sacro (Csordas). L’economia del miracolo, il carisma e i nuovi immaginari della cura nelle contemporanee "chiese della guarigione".

6) Forme di violenza (culturale, strutturale, simbolica, politica, privata ecc.). La tortura e le sue conseguenze individuali e sociali. Il "trauma" come nodo concettuale nell'antropologia della violenza e della memoria.

7) Tecnologie dell'oblio e della memoria. Culti di possessione, mito, Storia.

8) Riconoscimento, ricordo, testimonianza. Le politiche della memoria e la costruzione del Soggetto nelle vittime di violenza e nelle vicende dei rifugiati e dei richiedenti asilo. Credibilità del racconto e pratiche di cittadinanza, o delle economie morali della menzogna.

9) Sofferenza postcoloniale e memorie culturali negli scenari migratori e nell'immaginario (letteratura, cinema, ecc.).

The course explores the field of medical and psychological anthropology. It investigates its origins, trajectories, as well as its main issues and contemporary developments. It addresses to students of different orientations (first of all antrhopology, as well as social and political sciences, sciences of language, philosophy, etc.). The main topics covered in the course are the following:

1. Anthropology of the body (the "body techniques" concept; the notion of habitus; the paradigm of embodiment; Other bodies (culture and gender issues); “Biological, social, and political body”

2. The contribution of Critical Medical Anthropology, Transcultural Psychiatry and Ethnopsychiatry to the deconstruction of medical and psychiatric knowledgeand diagnostics.

3) The cultural construction and the social production of disease. Narratives of suffering and dispossession. Rare Disease, Neglected Disease, and Orphan Drugs

4) Healing strategies and anthropology of therapy;  The promises and challenges of traditional medicine. The effectiveness of symbols and “institutional dehistorification”: the questions of Ernesto de Martino. 5) The “sacred self” (Csordas). The economy of the miracle, the charisma and the new imaginary of healing in contemporary "healing churches." 6) Forms of violence (cultural, structural, symbolic, political, private, etc..). Torture and its individual and social consequences. The "trauma" as a conceptual knot for the anthropology of violence and memory. 7) Technologies of oblivion and memory. Possession cults, myth, history. 8) Recognition, memory, testimony. The politics of memory and the construction of the subject in victims of violence and in the affairs of refugees and asylum seekers. Credibility of the story and practices of citizenship, or “the moral economies of lies.” 9) Suffering postcolonial and cultural memories in the migration scenarios and imagery (literature, cinema, etc..).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

1. R. Beneduce, Archeologie del trauma. Un’archeologia del sottosuolo, Laterza.

2. I. Quaranta, Antropologia Medica, Cortina.

3. R. Beneduce, Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra Storia, dominio e cultura, Carocci.

4. A. Young, The Harmony of Illusions. Inventing Post Traumatic Stress Disorder, Princeton University Press;

5. E. Scarry, La sofferenza del corpo. La distruzione e la costruzione del mondo

6. R. Beneduce, Corpi, mimesi, storia. Trance e possessione in Africa, Bollati Boringhieri.

7. J. & J. Comaroff, Modernity and its Malcontents, The University of Chicago Press.

8. J. Favret-Saada, Les mots, la mort, les choses, PUF;

9. C. Caruth (ed.), Trauma. Exploration in Memory, The John Hopkins University Press.

10. P. Connerton, Come le società ricordano, Armando Editore

11. E. de Rosny, Les yeux de ma chèvre, PUF;

12. E. de Martino, La terra del rimorso, Il Saggiatore; E. de Martino, Il mondo magico, Bollati Boringhieri;

13. R. Beneduce, E. Roudinesco (a cura di), Antropologia della cura, Bollati Boringhieri.

Ulteiori testi potranno essere suggeriti dal docente a inizio del corso o concordati con gli studenti in vista dell'esame. Gli studenti prepareranno l'esame utilizzando tre dei libri precedentemente riportati, opportunamente scelti in modo da disporre di una preparazione omogenea. INOLTRE GLI STUDENTI DOVRANNO STUDIARE 3 ARTICOLI FRA QUELLI INDICATI E RESI DISPONIBILI SUL SITO DOCENTE

1. R. Beneduce, Archeologie del trauma. Un’archeologia del sottosuolo, Laterza.

2. I. Quaranta, Antropologia Medica, Cortina.

3. R. Beneduce, Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra Storia, dominio e cultura, Carocci.

4. A. Young, The Harmony of Illusions. Inventing Post Traumatic Stress Disorder, Princeton University Press

5. R. Beneduce, L’Histoire au corps. États « non ordinaires » de conscience et archives incorporés dans les cultes de possession en Afrique, Friburg, Studia Anthropologica - Academic Press (in press)

6. J. & J. Comaroff, Modernity and its Malcontents, The University of Chicago Press.

7. P. Geschiere, The Modernity of Witchcraft: Politics and the Occult in Postcolonial Africa, University Press of. Virginia.

8. C. Caruth (ed.), Trauma. Exploration in Memory, The John Hopkins University Press.

9. R. Beneduce, Senderos de la migración entre memoria, violencia. Miradas anthropológicas y etnopsiquíatricas, UAM y Prensa de la Universidad de Tlaxcala.

10. P. Connerton, How Societies Remember, Cambridge University Press. 10. E. Scarry, The Body in Pain: The Making and Unmaking of the World

11. P. Connerton, How Bodies Remember , Cambridge Univ. Press;

12. E. de Martino, The Land of Remorse. A Study of Italian Modern Tarantism, Free Association Books.

APART FROM THE THREE BOOKS AMONG THE ABOVE MENTIONED, STUDENTS, MUST ALSO STUDY TRHEE ARTICLES AMONG THOSE INDICATED (AND MADE AVAILABLE ON THE TEACHER’S SITE)



Oggetto:

Note

Gli studenti sono incoraggiati a discutere attivamente temi e materiali intervenendo nel corso delle lezioni. Durante il corso saranno mostrati e discussi film inerenti ai temi trattati.

Per l'esame è necessario studiare 3 dei libri indicati e 3 degli articoli fra quelli resi disponibili dal docente (si vedano i materiali didattici).

 Students are strongly encouraged to discuss the different issues treated during the classes.

Students have to study trhee books among those suggested and three papers among those made available by teacher (see didactic materials)

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/04/2015 16:14
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!