Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

ANTROPOLOGIA DEL CORPO E DELLA VIOLENZA

Oggetto:

ANTHROPOLOGY OF BODY AND VIOLENCE

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
CPS0227
Docente
Prof. Roberto Beneduce (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea magistrale in Antropologia culturale ed etnologia (LM-1)
Anno
2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Affine/Integrativa
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Non si richiedono prerequisiti particolari. Si precisa però che il programma introduce gli studenti ad una antropologica tematica di settore, dal forte profilo interdisciplinare (con particolare riferimento alla psicoanalisi, alla storia, alla filosofia). Qualora si incontrassero delle difficoltà, si chiede agli studenti di segnalarle in classe in modo che il docente possa: 1. Integrare l'insegnamento con alcune nozioni di base; 2. Segnalare letture adeguate.
I corsi di Antropologia Psicologica e di Antropologia Medica e Psicologica possono aver fornito una buona base teorica nei corsi di triennio eventualmente frequentati.

No particular prerequisite is asked to attend the Class. The programme has a markedly interdisciplinary approach (psychoanalysis, history, philosophy). If students have some difficulties to learn during classes, I kindly ask to express them so that I may: 1. Integrate with Basic notions; 2. Select some specific bibliographic references.
Psychological Anthropology and Medical and Psychological courses during the Undergraduate Classes may have provided a useful framework for the course.

Propedeutico a

Esami di area e materie interdisciplinari (sociologia della salute, gender studies, etc.)

Area studies and interdisciplianry courses on health sociology, gender studies, and so on.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

TITOLO: ANTROPOLOGIA POLITICA DEL CORPO E DELLA SOFFERENZA

In linea con l'obiettivo formativo del Corso di Laurea Magistrale in Antropologia Culturale e Etnologia, l'insegnamento di "Antropologia del corpo e della violenza" si inserisce nella formazione tematica e areale e intende offrire, nella prima parte, conoscenze di ordine generale sugli aspetti teorici più rilevanti, gli sviluppi e le principali applicazioni dell'antropologia del corpo, concepita come un territorio decisivo per comprendere in che modo saperi, tecniche, discorsi, categorie diagnostiche si inscrivano nell'esperienza degli individui e li trasformino incessantemente.

Nella seconda parte dell'insegnamento saranno presentati casi etnografici e ricerche relative a specifiche aree (economie simboliche del corpo; violenza politica, strutturale, culturale, privata, istituzionale; effetti della tortura e memoria traumatica; medicalizzazione e patologizzazione della sofferenza sociale; politiche della diagnosi; ecc.)

L'obiettivo è sviluppare la sensibilità critica degli studenti sui temi della disciplina e l'autonomia di giudizio attraverso la comparazione tra diversi casi di studio.

TITLE: POLITICAL ANTHROPOLOGY OF BODY AND SUFFERING

According to the learning objective of the Master in Cultural Anthropology and Ethnology, aimed at providing a basic preparation in the anthropological discipline and its main thematic fields, the course "Anthropology of body and violence" offers, in the first part, an introductory overview on Body's Anthropology, by illustrating its theoretical foundations, its current development, as well as its applications.

The second part will explore ethnographic cases and specific issues (political, structural, cultural, institutional, and private violence; effects of torture and traumatic memory; medicalization and pathologization of social suffering; and so on).

The aim is to develop the students' critical awareness and autonomy of judgment on the discipline's issues and other related areas.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente dovrà aver acquisito conoscenze approfondite sui principali autori, concetti e dibattiti trattati a lezione o discussi nei testi suggeriti. Al termine dell'insegnamento dovrà inoltre aver acquisito un lessico specialistico concernente la materia del corso, saper analizzare criticamente i casi etnografici presentati e promuovere tra essi confronti e connessioni.

The students have to possess a specific lexicon and knowledge about authors, concepts and debates taken in consideration during the course or discussed in the didactic material. Moreover, they have to demonstrate the ability to critically discuss ethnographic cases presented in class and implement meaningful connections between them.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali - Italiano. 36 ore. La frequenza non è obbligatoria ma fortemente raccomandata.

Lectures - in Italian. 36 hours. The attendance is not mandatory but strongly recommended.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica prevista è orale (l'unità di misura è quella di voti in trentesimi) e consiste in un'interrogazione rivolta a verificare la comprensione delle nozioni di base, la capacità di applicare tali nozioni a casi specifici, e quella di discutere dettagliatamente un tema selezionato.
Non sono previsti né esoneri né prove scritte. Gli studenti sono gentilmente pregati di iscriversi secondo le modalità previste e di presentarsi all'esame, indicando al docente il programma scelto. Qualora il numero degli studenti fosse elevato non si garantisce l'espletamento di tutte le valutazioni il giorno stesso dell'appello (è dunque possibile vi siano in alcuni periodi dell'anno delle "code esami" nei giorni successivi). Qualora qualche studente o studentessa avesse la necessità di passare nella giornata dell'appello, è pregato di segnalarlo al docente: si prenderanno in considerazione motivazioni esclusivamente legate a motivi di salute e/o di lavoro.

Verranno valutate:  la chiarezza espositiva; la capacità critica e argomentativa; la capacità di analizzare casi etnografici; la capacità di offrire dettagli. Le domande verteranno sui testi in programma, i temi trattati a lezione e gli articoli scelti fra quelli resi disponibili sul sito dal docente.

Gli studenti Erasmus possono sostenere l'esame in lingua francese, spagnola o inglese, preparandosi su testi individuati con l'aiuto del docente.

 

The exam will be only oral and the evaluation will be expressed on a 30 basis (18 will be considered sufficient and 30 will be the highest grade). Students are kindly invited to register  online, before coming the day of the exam. They have to present the programme they have studied, and will be called according to the order of enrolment. 
If the number of students will be too high to make impossible to end in just one day , the Professor will inform when the exam will take place and where (usually in the following days). If necessary, only for urgent health or work reasons, students may inform the Professor by email one ore two days before the exam.

The answers will be evaluated according to the following criteria: a) Appropriateness in the use of Medico-Anthropological lexicon; b) Clearness of language, speech consistency and sector-based vocabulary; c) Critical-analytical capacity and ability to give examples.; d) ability in giving detairls about the contents.  Questions will address both the notions acquired while attending the course, and the texts each student selects upon previous agreement with the teacher.

Erasmus students can speak in English, Spanish or French during the exam and prepare their exam on books in one of these languages on the basis of previous agreements with the teacher.

 

Oggetto:

Attività di supporto

Sono previste attività supplementari sia per attività di tutorato per i singoli studenti che ne facciano richiesta sia per la possibilità di attivare uno-due incontri di approfondimento oltre il monte orario (visione di film, gruppi d studio, ecc.)

Optional activities  will give to students the opportunity of specific tutorship when requested and the opportunity to discuss in group with teacher some particular issues treated during the course (film and video discussion; study's groups; and so on)

Oggetto:

Programma

[Italiano]]

Nella prima parte dell'insegnamento sarà offerta una panoramica dei temi, dei concetti e degli autori più rilevanti dell'antropologia del corpo e della violenza. Particolare attenzione riceverà l'etnografia della violenza e le sfide che comporta il fare ricerca di campo in contesti di violenza.

A partire da una riflessione su diversi modi del governo dei corpi, del desiderio, della soggettività (Foucault: bio- e tanato-politiche; Fanon: analisi della medicina coloniale; Butler: la vita psichica del potere; ecc.), saranno analizzati casi esemplari in cui il culturale e il politico s'intrecciano nella costruzione dell'esperienza operando spesso sulla frontiera pubblico/privato ecc. È dentro questa cornice che saranno discusse la nozione di incorporazione, le forme della "sofferenza postcoloniale" e altre temi al cuore del contemporaneo dibattito (la costruzione del corpo e la sua riconfigurazione.

Nella seconda parte dell'insegnamento saranno privilegiati ambiti di ricerca ed etnografie di particolare rilevanza per il dibattito contemporaneo sulla violenza, la sua riproduzione, i suoi rapporti con il dominio e lo sfruttamento delle risorse naturali, ecc.

I campi teorici investigati saranno in particolare quattro:

1) la nozione di corpo (Mauss, Hertz, Bourdieu, Merleau-Ponty, Fanon, Cosrodas, Wacquant, Schper-Hughes e Lock; etc.).

2) le politiche della memoria e dell'oblio; le forme della violenza: politica (tortura), simbolica, culturale, epistemologica, istituzionale, privata. La nozione di trauma, il PTSD e la memoria traumatica;

3) la destoricizzazione della sofferenza; necropolitica (Mbembe): la produzione della morte nella colonia, nella post-colonia, nei conflitti contemporanei ("terrorismo", "guerre umanitarie", ecc.); genocidi, etnocidi, pulizia etnica; ecc.

4) le dimensioni politiche e culturali della sofferenza (Scheper-Hughes e le sue ricerche sull'amore materno, sul traffico di organi, ecc.; Farmer in Haiti; Briggs e Mantini-Briggs e la loro ricerca sul colera in Venezuela; la medicalizzazione della popolazione immigrata: dal caso britannico - Bailkin - alle contemporanee politiche dell'asilo e della cittadinanza; la costruzione dello stato e le politiche della popolazione e del corpo: la Palestina e il caso israeliano - Meira Weiss, Taussig e "la storia come stregoneria," ecc.)

The course will provide students with an overview of the main authors, themes, and theories that have characterized body's and violence's anthropology. Particular attention will be devoted to ethnography of violence and to difficulties of realizing fieldwork in contexts of violence.

After having illustrated the way by which different kinds of power and knowledge contribute to shape bodies, desire, and subjectivities (Foucault: bio- and tanato-politics; Fanon: colonial medicine, Butler: the psychic life of power; and so on), the course will give particular emphasis to the way by which the "cultural" and "politics" overlap in moulding experience, often working along the private/public border ("embodiment", "postcolonial suffering," and so on).

The second part of the course will analyse specific ethnographic contexts and some relevant contemporary research subjects, such as violence and its reproduction with regard to dominaation contexts and exploitatation of naatural resources.

The main issues taken in consideration will be:

1) the concept of body (Mauss, Hertz, Bourdieu, Merleau-Ponty, Fanon, Wacquant, Csrodas, Scheper-Hughes and Lock, etc.)

2) The politics of memory and oblivion; political (torture),  symbolic, epistemological, institutional, and private violence; the concept of trauma, PTSD diagnosis, and  the traumatic memory.

3) The de-historicization of suffering; necropolitics (Mbembe): the production of death in colonies, in post-colony, in war contexts  and contemporary conflicts ("terrorism", "humanitarian wars", and so on); genocides, ethnocides, and ethnic cleansing, and so on.

4) the political and social making of suffering (Scheper-Hughes research in Brasil, on maternal love, on human organ traffic, and so on; Farmer and the concept of structural violence in Haiti; Briggs and Martini-Briggs research in Venezuela; the pathologization of immigration: from the English case (Bailkin) until the contemporary politics of asylum and citizenship; body and the construction of modern state: Palestine and the Israeli case; Taussig and the "History as Sorcery"; and so on)

 

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

Gli studenti frequentanti devono preparare il proprio esame scegliendo due fra i seguenti testi, di cui il primo (Archeologie del trauma. Un'antropologia del sottosuolo) è obbligatorio e comune a tutti, nonché tre articoli fra quelli presenti nel materiale didattico del docente, e caricati nel corso degli ultimi  anni accademici. L'elenco definitivo dei libri potrà subire modificazioni. Oltre a quelli di seguito indicati, saranno suggeriti libri di narrativa che potranno integrare o sostituire alcune delle letture indicate.

Gli articoli utili per gli appelli del nuovo anno accademico (2017-2018) saranno resi disponibili solo a partire dal MARZO 2018: gli studenti del nuovo a.a.a sono pertanto pregati di non considerare dunque quelli indicati.

 

- R. Beneduce,  Archeologie del trauma. Un'antropologia del sottosuolo, Roma-Bari, Laterza.

- A. Young, The Harmony of Illusions. Inventing Post Traumatic Stress Disorder, Princeton, Princeton University Press.
- C. Caruth (ed.), Trauma. Exploration in Memory, Baltimore, The John Hopkins University Press.

- E. Scarry, La sofferenza del corpo. La distruzione e la costruzione del mondo, Bologna, Il Mulino.

- D. le Breton, Antropologia del dolore, Roma, Meltemi.
- M. Taussig, Shamanism, Terror, an the Wild Man: A Study in Terror an Healing, Chicago, Univ. of Chicago Press.
- A. Hochschild, King Leopold's Ghost: A Story of Greed, Terror, and Heroism in Colonial Africa, New York, Houghton Miffin.
- I. Pappé, La pulizia etnica della Palestina, Roma, Fazi editore.
- L. H. Malkki, Purity and Exile. Violence Memory and National Cosmology among the Hutu Refugees in Tanzania, Chicago, Univ.of Chicago Press.

- N. Scheper-Hughes & P. Bourgois (eds.), Violence in War and Peace. An Anthrology, Malden, Wiley Blackwell Publishing.

- R. Beneduce, Un lugar en el mundo. Senderos de la migración entre violencia, memoria y deseo, Ciudad de Mexico, ENAH y UTA.

-  N. Scheper-Hughes, Death Without Weeping. The Violence of Everyday in Brazil, Berkeley, University of California Press.

- C. Briggs, C. Martini-Briggs, Stories in the Time of Cholera: Racial Profiling during a Medical Nightmare, Berkeley, University of California Press.

- N. Gibson, R. Beneduce, Frantz Fanon, Psychiatry and Politic, London, Rowman & Littlefield

- D. Fassin, Ripoliticizzare il mondo. Studi antropologici sulla vita, il corpo e la morale, Verona, ombre corte.

- D. Fassin, Quando i corpi ricordano, Lecce, Argo.

 

Testi per studenti non frequentanti: Tre libri fra quelli prima menzionati (fra cui quello indicato come testo comune a tutti, Archeologie del trauma) e tre articoli fra quelli disponibili sul sito.

Gli articoli utili per gli appelli del nuovo anno accademico (2017-2018) saranno resi disponibili solo a partire dal MARZO 2018: gli studenti del nuovo a.a.a sono pertanto pregati di non considerare dunque quelli indicati.

 

 

Students have to study two books among those here suggested (eventually adopting the English, French or Spanish versions where available), and three articles among those made available by the teacher ("didactic material") on the site over the last academic years. At the beginning of the course the teacher will make available the definitive list of books. Moreover, the teacher will suggest further books (novels) in order to integrate/substitute  some books of the following list:

The articles useful for the new academic yera (2017/2018) examens, will be available only after MARCH 2018. Students of the new academic year cannot have to wait this date before choosing.

 

- R. Beneduce, Archeologie del trauma. Un'antropologia del sottosuolo, Roma-Bari, Laterza (basic book commont ot all students)

- A. Young, The Harmony of Illusions. Inventing Post Traumatic Stress Disorder, Princeton, Princeton University Press.
- C. Caruth (ed.), Trauma. Exploration in Memory, Baltimore, The John Hopkins University Press.

- E. Scarry, The Body in Pain: The Making and Unmaking of the World, Oxford, Oxford University Press.

- D. le Breton, Anthropologie de la douleur, Paris, Métailié.
- M. Taussig, Shamanism, Terror, an the Wild Man: A Study in Terror an Healing, Chicago, Univ. of Chicago Press.
- A. Hochschild, King Leopold's Ghost: A Story of Greed, Terror, and Heroism in Colonial Africa, Pan Macmillan.
- I. Pappé, The Ethnic Cleansing of Palestine, Oxford, Oneworld Publ.
- L. H. Malkki, Purity and Exile. Violence Memory and National Cosmology among the Hutu Refugees in Tanzania, Chicago, Univ.of Chicago Press.

- N. Scheper-Hughes & P. Bourgois (eds.), Violence in War and Peace. An Anthrology, Malden, Blackwell Publishing.

- R. Beneduce, Un lugar en el mundo. Senderos de la migración entre violencia, memoria y deseo, Ciudad de Mexico, ENAH y UTA.

-  N. Scheper-Hughes, Death Without Weeping. The Violence of Everyday in Brazil, Berkeley, University of California Press.

- C. Briggs, C. Martini-Briggs, Stories in the Time of Cholera: Racial Profiling during a Medical Nightmare, Berkeley, University of California Press.

- N. Gibson, R. Beneduce, Frantz Fanon, Psychiatry and Politic, London, Rowman & Littlefield.

- D. Fassin, R. Rechtmann, The Empire of Trauma: An Inquiry into the Condition of Victimhood, Princeton, Princeton University Press.

- D. Fassin, When Bodies Remember. Experiences and Politics of AIDS in South Africa  Berkeley, University of California Press

 
Texts for students not attending the course: 3 (three) books among the above mentioned. Moreover: 3 (three) articles among those made available over last academic years and discussed by the teacher (see teacher's site).

The articles useful for the new academic yera (2017/2018) examens, will be available only after MARCH 2018. Students of the new academic year cannot have to wait this date before choosing.

Texts for Erasmus students:

International and Erasmus students may prepare their examination on English, French or Spanish books suggested by the teacher .

in order to impart students with the ability to work in an interdisciplinary manner on real-world cases.

 

 



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Giovedì10:00 - 13:00Aula C2 Campus Luigi Einaudi - CLE
Venerdì10:00 - 13:00Aula C2 Campus Luigi Einaudi - CLE

Lezioni: dal 19/04/2018 al 01/06/2018

Nota: Le date di inizio e di fine corso devono al momento essere considerate provvisorie e saranno confermate sucessivamente.

Oggetto:

Note

Gli studenti sono incoraggiati a discutere attivamente temi e materiali intervenendo nel corso delle lezioni. Durante il corso saranno mostrati e discussi film inerenti ai temi trattati. Il docente è disponibile a interagire con studenti non italiani anche il altre lingue (francese, inglese, spagnolo)

Students are strongly encouraged to discuss materials and issues during the classes. Some documentary films will be used in order to promote
debates and analysis about the issues taken in consideration during the course. Erasmus students can speak and put questions in English, French or Spanish

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 01/03/2018 07:37
Non cliccare qui!