Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA (BIELLA)

Oggetto:

SOCIOLOGY OF THE FAMILY

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
SCP0138
Docente
Cristina Solera (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di studio triennale in Servizio sociale (Classe L-39)
Anno
2° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento, come disciplina specialistica dell’area sociologica che si colloca nel secondo  anno del percorso di studi, intende fornire agli studenti e alle studentesse alcuni strumenti teorici ed empirici di base per: a) analizzare la famiglia “al plurale”, nelle sue variazioni storiche, sociali e culturali b) comprendere le principali vicende e i contesti di vita e mutamento familiare degli individui lungo tutto il corso di vita; c) introdurre una prospettiva di genere nell'analisi dei fenomeni sociali; d) sviluppare un approccio critico sulle visioni "astoriche" e sui modelli prescrittivi di famiglia, nonché sulle sue principali definizioni normative ed istituzionali. Gli studenti e le studentesse verranno abituati anche ad utilizzare fonti e dati empirici.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Coerentemente con quanto previsto nei documenti del Corso di laurea (SUA), lo studente/studentessa dovrà possedere una buona conoscenza degli argomenti trattati durante il corso ed essere in grado di utilizzare consapevolmente gli strumenti acquisiti, sia nella descrizione delle principali trasformazioni avvenute nella famiglia e nel suo intreccio con il mercato del lavoro e le politiche sociali, sia nella lettura critica delle spinte e delle implicazioni di tali trasformazioni, a livello micro e macro.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

lezioni frontali, esercitazioni

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame consisterà in una prova scritta con un misto di domande aperte e chiuse

I criteri per la valutazione della prova saranno i seguenti:
a) Appropriatezza dei contenuti  
b) Chiarezza espositiva e lessico disciplinare
c) Capacità critico-analitica e di esemplificazione

Oggetto:

Programma

La prima parte del corso mira ad illustrare le principali definizioni e dimensioni di analisi della famiglia da un punto di vista sociologico. Forte attenzione sarà dedicata alle variazioni culturali e storiche dell'istituto e dell'esperienza familiare con particolare riguardo per: a) i rapporti tra i sessi e la struttura di genere della famiglia; b) i rapporti tra le generazioni; c) i rapporti di parentela nello scenario dell’ invecchiamento sociale e dell’aumentata partecipazione delle donne al mercato  del lavoro.

La seconda parte del corso affronta una questione cruciale per gli operatori dei servizi sociali: il rapporto tra famiglia, politiche sociali e mercato del lavoro. In questa parte del corso verranno discussi i più recenti cambiamenti familiari alla luce della nuova collocazione delle donne nel mercato del lavoro, i nuovi modelli di genitorialità e di divisione nella coppia delle responsabilità famigliari, il ruolo della norma giuridica e l'impatto non neutrale delle politiche sociali in termini di rapporti di genere e di generazione. In particolare, attraverso l'analisi delle politiche familiari in prospettiva comparata sarà possibile analizzare le configurazioni e il diverso grado di riconoscimento che la questione delle responsabilità familiari ha avuto nei vari Paesi e nei diversi modelli di welfare state.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Obbligatorio per tutti:

 * Saraceno C., Naldini M. (2013), Sociologia della famiglia, Bologna, Il Mulino, NUOVA    EDIZIONE, 2013

* Materiale didattico caricato sul sito

 

Un testo a scelta tra:

* Naldini M., Saraceno C. (2011), Conciliare famiglia e lavoro. Vecchi e nuovi patti tra i sessi e tra le generazioni, Bologna, Il Mulino.
* Naldini M., Solera C., Torrioni M. P. (a cura di) (2012), Generazioni e corsi di vita, Bologna, Il Mulino. (introduzione + capitoli 1, 2, 4, 7 e 9)
* Zanatta A. L. (2013), I nuovi nonni. Una risorsa cruciale per le famiglie di oggi, Bologna, Il Mulino    +  Zanatta A.L. (2012), Nuove madri e nuovi padri, Bologna, Il Mulino.



Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 06/09/2015 18:01
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!