Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

L'INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA DEI SERVIZI (LAUREA MAGISTRALE)

Oggetto:

SOCIO-SANITARY INTEGRATION OF SERVICES

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
SCP0269
Docenti
Maurizio Motta (Titolare dell'insegnamento)
Dario Rei (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di studio magistrale in Politiche e servizi sociali (Classe LM-87)
Anno
1° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
SPS/07 - sociologia generale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Nessuno
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 - fornire agli studenti un quadro  delle  problematiche  che riguardano i  servizi (sociali, sanitari, socio assistenziali) nell’attuale crisi dei modelli di welfare e  delineare   alcune problematiche complessive   della loro  integrazione   (modulo UNO) 

- illustrare le ragioni, la strumentazione e le pratiche che consentono  programmazione, gestione e valutazione delle attività di integrazione sociosanitaria  (modulo DUE)

-esplorare condizioni e conseguenze dell’ integrazione  per gli attori dei servizi,  in particolare  professionisti sociali

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 Ci si attende che  lo studente 

 - accresca la  sua consapevolezza riflessiva intorno ai  diversi piani(culturale, istituzionale, gestionale,   professionale ecc. ) in cui si pone il problema dell’ integrazione 

 - conosca e padroneggi   la normativa di riferimento e le soluzioni organizzative conseguenti 

- conosca i  principali strumenti  (protocolli di accesso e di inoltro, schede valutative ecc.) impiegati  nella gestione delle attività integrate

- tragga le opportune  conseguenze per la  professionalità degli operatori dei servizi

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

I due test di verifica sono composti  di domande chiuse, volte ad accertare le conoscenze acquisite,  e da alcune domande aperte, che consentono spunti  di rielaborazione.

La valutazione tiene conto dei test scritti e di domande orali, affrontate  in sede di esame

 

a) Per chi ha sostenuto e superato entrambe i test

-acquisizione punteggi dei due test

-domande  sui testi  di riferimento

 

b) Per chi ha sostenuto e superato  solo un test

-acquisizione punteggio del test

-domande analitiche sui contenuti della  parte non sostenuta

-domande sui testi  di riferimento

 

c) per chi  non   ha sostenuto prove 

-domande analitiche sui contenuti della  parte prima

-domande analitiche sui contenuti della  parte seconda

-domande sui  testi  di riferimento.

-esposizione orale  di una delle letture di orientamento generale (a scelta dello studente) 

 d) E’ inoltre facoltà libera  di ogni studente presentare  per la  sessione d’esame  una breve relazione scritta  (max 5 pagine)  su argomento concordato con i docenti e riferito a temi del corso. Detta relazione dovrà essere trasmessa via mail almeno una settimana prima dell’appello che si intende sostenere e sarà valutata ai fini del voto finale. Chi la presenta sarà  inoltre   dispensato dal preparare  i  capitoli  2, 3, 5,15   del testo Giorgio Bissolo-Luca Fazzi citato

 

Oggetto:

Contenuti

Modulo  1 L’integrazione dei servizi  come  tema generale  di welfare    (Rei)

1.1.  Il modello sociale e  il  benessere

1.2.  Il welfare consolidato e la sua crisi

1.3   Gli assetti  di sanità ed  assistenza  sociale in Italia 

1.4   I servizi  nel territorio e l’integrazione territoriale

1.5   Circuiti dei servizi  e paradigmi della cura

1.6   Professioni dei servizi e rapporti  interprofessionali

1.7   Forme della sussidiarietà  nella produzione di servizi  

 

Test di verifica   

 

 

Modulo  2 L’integrazione come  pratica istituzionale organizzativa  professionale (Motta)   

2.1 I presupposti epidemiologici e sociali della Integrazione sociosanitaria. Le ragioni per costruirla

2.2 La dimensione istituzionale: la normativa di riferimento

2.3 Il nodo dei livelli essenziali delle prestazioni e dei diritti dei cittadini   

2.4  La dimensione organizzativa e produttiva dei servizi 

2.5  Un’area cruciale di integrazione: l’assistenza ai non autosufficienti e i suoi diversi modelli

      2.6   La dimensione professionale ed operativa: strumenti per l’integrazione

 

Test di verifica 

 

Oggetto:

Programma

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 Testi generali  di riferimento

-Dario REI-Maurizio MOTTA, Ricomporre il welfare. Ragionamenti e materiali sulla integrazione  sociosanitaria, Editore Il Segnalibro, Torino 2011

 Giorgio BISSOLO-Luca FAZZI Costruire l’ integrazione sociosanitaria.Attori,strumenti,metodi  Carocci,2012  (capitoli   2 , 3,  5,  6, 10, 13,  15, 16 )

 

Letture di orientamento 

per il Modulo 1

-Robert Castel   Claudine Haroche, Proprietà privata, proprietà sociale  proprietà di sé .Conversazioni sulla costruzione dell’individuo moderno, Quodlibet  Studio, Macerata 2013

-Giuseppe Cotturri La forza riformatrice della cittadinanza attiva,Carocci Editore, Roma  2012

-Maurizio Ferrera,Valeria Fargion ,Matteo Jessoula,  Alle radici del welfare all’italiana.Origini e futuro di un modello sociale squilibrato, Marsilio, Venezia 2012 

 

per il Modulo 2

Network per la Non Autosufficienza (NNA), L’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Secondo Rapporto, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna  2010

Sergio Pasquinelli, G. Rusmini,  Badare non basta. Il lavoro di cura:attori, progetti, politiche, Ediesse, Roma 2013

Cristiano Gori, a cura di, Il sistema di protezione e cura delle persone non autosufficienti.   Prospettive, risorse e gradualità degli Interventi, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali . Scaricabile all’indirizzo : http://www.lavoro.gov.it/Strumenti/StudiStatistiche/Documents/RicercaIRS_nonautosufficienzaott2010.pdf

 



Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/06/2014 11:16
Non cliccare qui!