Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

ANTROPOLOGIA MEDICA E PSICOLOGICA

Oggetto:

MEDICAL AND PSICHOLOGYCAL ANTHROPOLOGY

Oggetto:

Anno accademico 2018/2019

Codice dell'attività didattica
CPS0225
Docente
Prof. Roberto Beneduce (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea triennale in Comunicazione interculturale (Classe L-20)
Corso di laurea triennale in Servizio sociale (Classe L-39)
Anno
2° anno 3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Nessuno

Not requested

Propedeutico a
Può facilitare lo studio di insegnamenti quali Antropologia del corpo e della violenza, Antropologia dell'Infanzia, Antropologia delle Migrazioni.

It can make easier the study of courses such as Anthropology of Body and Violence, Anthropology of Childhood, Anthropology of Migrations.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

In linea con gli obiettivi del Corso di Comunicazione Interculturale, l'insegnamento si colloca all'intersezione dell'antropologia medica e psicologica, e intende offrire un'analisi dei principali concetti di questi due campi disciplinari, concentrando la propria attenzione su temi quali il rapporto fra malattia, cura e contesto storico-culturale; i differenti modelli di infanzia e le pratiche educative; le dimensioni morali della malattia e della terapia nelle cosiddette "medicine tradizionali"; le diverse nozioni di persona; le "posizioni soggettive" che gli individui occupano nel corso della loro esistenza e all'interno di particolari traiettorie (quella migratoria, ad esempio). Il corso intende trattare questi ed altri argomenti allo scopo di formare gli studenti ad un autentico lavoro interdisciplinare mediante l'analisi di casi concreti. Un ulteriore obiettivo è promuovere un approccio antropologico alle istituzioni della cura, alle categorie diagnostiche e al sapere medico-psicologico nel suo insieme.
 

According to the learning objectives of COMINT course, the proposed teaching is placed at the intersection of Medical and Psychological Anthropology, and aims to familiarize the students with the main concepts of these two disciplinary fields. It focuses on  issues such as the relationships between disease, healing practices and historical-cultural context; childhood models and child-bearing practices; moral dimensions of illness and  therapy in so-called "traditional medicines"; the different notions of person; the "subject positions" individuals occupy along their life and over particular trajectories (migration, for instance). The course will discuss these different themes to encourage a true interdisciplinary approach thank to the discussion of concrete cases. A further objective is promoting a critical anthropological approach to healing institutions, diagnostic categories and medico-psychological knowledge.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Gli studenti avranno acquisito alla fine del corso conoscenze sui principali autori, concetti e dibattiti dell'antropologia medica e psicologica. Essi avranno inoltre acquisito un lessico specialistico, e sapranno analizzare criticamente i casi etnografici presentati, promuovendo confronti e connessioni tra gli argomenti e i temi discussi a lezione (altre esperienze del Sé, forme della memoria, migrazione, diritti umani, ecc.).

 

The main distinctive feature of this course is to familiarize the students with the methods, concepts and tools of medical and psychological anthropology.
This will allow students to develop critical and independent thinking in reading the literature as well as to acquire a basic knowledge of the discipline, and develop a strong ability to connect and compare different concepts and issues (other experiences of the Self, kinds of memory, migrations, human rights, and so on)

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

Lezioni frontali. L'insegnamento, della durata di 36 ore, è articolato in una prima parte teorica ed in una seconda parte tematica ed etnografica

Lectures. The course's duration is 36 hours. It  is divided in two parts, the first one will be predominantly theorical, the second one will take in consideration above all ethnographic issues

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica prevista è orale (l'unità di misura è quella di voti in trentesimi) e consiste in un'interrogazione rivolta a verificare la comprensione delle nozioni di base, la capacità di applicare tali nozioni a casi specifici, e quella di discutere dettagliatamente un tema selezionato.
Non sono previsti né esoneri né prove scritte. Gli studenti sono gentilmente pregati di iscriversi secondo le modalità previste e di indicare al docente i testi scelti al momento dell'esame. Qualora il numero degli studenti fosse elevato non si garantisce l'espletamento di tutte le valutazioni il giorno stesso dell'appello (è dunque possibile vi siano in alcuni periodi dell'anno delle "code esami" nei giorni successivi). Qualora qualche studente o studentessa avesse la necessità di passare nella giornata dell'appello, è pregato di segnalarlo al docente: si prenderanno in considerazione motivazioni esclusivamente legate a motivi di salute e/o di lavoro.

Verranno valutate: la chiarezza espositiva e il grado di conoscenza del lessico medico-antropologico; la capacità critica e argomentativa; la capacità di analizzare casi etnografici. Le domande verteranno sui testi in programma, i temi trattati nel corso delle lezioni e gli articoli scelti fra quelli resi disponibili sul sito dal docente e resi disponibili nel corso degli ultimi anni accademici (a partire dall'anno 2016/2017).

Gli studenti Erasmus possono sostenere l'esame in lingua francese, spagnola o inglese, preparandosi su testi a loro dedicati.

Exam will be only oral and the evaluation will be expressed on base 30 (18 will be consider sufficient and 30 will be the higher vote). Students are kindly invited to registrate themselves on line and to communicate to the teacher the choosen books and articles when called according to the order of enrollement.
If the number of students will be high enough to make impossible to end in just one day all the evaluations, the Professor will inform when the exam will take place and where (usually in the following days). If necessary, only for health or work reasons, students may inform the Professor of the urgency, by email one ore two days before the exam.

The answers will be evaluated according to the following criteria: a) Appropriateness in the use of Medico-Anthropological lexicon; b) Clearness of language, speech consistency and sector-based vocabulary; c) Critical-analytical capacity and ability to give examples. Questions will address both notions acquired while attending the course, and the texts each student selects upon previous agreement with the teacher.

Erasmus students can speak in English, Spanish or French during the examen and prepare their examen on books in one of these languages on the basis of previous agreements with the teacher.

 

Oggetto:

Attività di supporto

È prevista la visione e la discussione di documenti e video, nonché là dove possibile incontri di approfondimento su temi particolari.

Further activities (film, documentary and so on)  and meetings addressed to focus particular issues will be planned and comunicated over the course.

Oggetto:

Programma

Nella prima parte dell'insegnamento sarà offerta una panoramica dei principai autori (Evans-Pritchard, Ackernecht, Foster, Kleinman, Good, Augé, Crapanzano, Throop, de Martino, Seppilli, ecc.), e dei concetti più rilevanti ("itinerari terapeutici", "illness/disease/sickness"; "realtà clinica"; "culture bound syndromes"; "uso sociale della malattia", etc.) nell'ambito dell'Antropologia Medica e Psicologica e dell'Etnopsichiatria.

L'insegnamento intende analizzare in particolare le maggiori scuole ("cultura e personalità", "scuola di Fann-Dakar", ecc.) e ricerche, come ad esempio quelle sul rapporto fra lo sciamanismo e i culti di possessione, e fra cultura e sofferenza, da sempre al centro dell'antropologia medico-psicologica per le sue relazioni con le nozioni di persona, inconscio, soggettività, individuo, memoria, coscienza, ecc.. Allo stesso modo saranno considerati i profili storici, culturali e morali dell'amore materno e del legame familiare; le dimensioni simboliche dell'efficacia terapeutica; il rapporto fra disuguaglianze, accesso alle cure e noziono come quella di "cittadinanza biologica" ecc.

Al di là di promuovere una forte prospettiva interdisciplinare e comparativa, in particolare con discipline quali l'etnopsichiatria, l'etnopsicologia, la psichiatria transculturale, l'insegnamento darà particolare rilievo all'analisi storica e critica dei manuali diagnostici della psichiatria (il DSM, ad esempio) e di alcune categorie diagnostiche (PTSD, Gambling addition syndrome, depressione, Chronic Fatigue Syndrome, Trance e possession disorder) e analizzerà temi di particolare rilievo nello sviluppo storico dell'Antropologia psicologica e psicoanalitica (politiche del Sé; il complesso di Edipo in società non occidentali; rituali funerari e rappresentazioni della morte; ecc.).

The course will analyse different issues and theorethical fields.

First, it will provide students with an overview of the main authors (Evans-Pritchard, Hallowell, Ackernecht, Foster, Kleinman, Good, Augé, Crapanzano, Throop, de martino, Seppilli, and so on), concepts ("health care behaviours", "illness/disease/sickness"; "clinical reality"; "Culture Bound Syndromes") and theories of Medical and Psychological Anthropology as well as of Ethnopsychiatry.

Second, the course will analyse the main schools ("Culture and Personality", "Fann-Dakar School", and so on) and the most important research areas such as the historical, cultural, and politico-moral dimensions of kinship ties and "maternal love"; the symbolic profiles of healing and therapeutic effectiveness; the concept of "biological" or "therapeutic citizenship", as well as the possession cults and the shamanism, considered as peculiar expressions of other Self configurations. and at the heart of psychological anthropology and naturally related to concepts such as person, unconscious, subjectivity, memory, and so on.

Beyond the promotion of intedisciplinary perspective, the course will take in consideration death rituals and burial practices in different cultural areas, and evoke one of the main controversies in the unachieved dialogue between Anthropology and Psychoanalysis (the Oedipus issue). Finally, the course will critically consider some diagnostic categories and conditions such as AIDS, Gambling addition syndrome, depression, Chronic Fatigue Syndrome and so on.

 

 

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Testi d'esame per frequentanti (due testi fra quelli qui di seguito indicati, di cui uno, Trance e possessione in Africa. Corpi, mimesi, storia, comune a tutti gli studenti; l'elenco dei testi potrebbe subire modifiche prima dell'inizio del corso):

R. Beneduce, Trance e possessione in Africa. Corpi, mimesi, storia, Torino, Bollati Boringhieri (TESTO BASE)

1. S. Taliani, F. Vacchiano, Altri corpi. Antropologia ed etnopsicologia della migrazione, Milano, Unicopli.

2. E. De Martino, La terra del rimorso, Milano, Il Saggiatore.

3. R. Beneduce, R. Collignon (a cura di), Il sorriso della volpe. Ideologie della morte, lutto e depressione in Africa, Napoli, Liguori.

4. R. Beneduce, E. Roudinesco (a cura di), Antropologia della cura, Torino, Bollati Boringhieri.

5. A. Kleinman e B. Good (a cura di), Culture and Depression. Studies in Anthropology and Cross-Cultural Psychiatry of Affect and Disorder, Berkeley, University of California Press.

6. R. Beneduce, Frontiere dell'identità e della memoria. Etnopsichiatria e migrazione in un mondo creolo, Milano, Franco Angeli.

7. V. Crapanzano, Tuhami. Ritratto di un uomo del Marocco, Roma, Meltemi.

8. I. Hacking, La riscoperta dell'anima: personalità multipla e scienze della memoria, Milano, Feltrinelli.

9. B. Malinowski, La vita sessuale dei selvaggi, Milano, Cortina.

10. I. Quaranta, Antropologia medica. I testi fondamentali, Milano, Cortina.

11. R. Beneduce, Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra Storia, dominio e cultura, Roma, Carocci.

12. E. Bourguignon, Antropologia Psicologica, Roma, Laterza.

13. E. Martin, Flexible Bodies. Tracking Immunity in American Culturefrom the Days of Polio to the Age of AIDS, Boston, Beacon Press.   

Inoltre: una selezione di 3 articoli fra quelli discussi e indicati nel corso delle lezioni (disponibili sul sito del docente).

Nel caso di difficoltà a reperire i testi suggeriti, rivolgersi al docente.

Testi d'esame per non frequentanti:

tre testi fra quelli prima indicati (fra i quali il testo base).

Inoltre: una selezione di tre articoli fra quelli disponibili sul sito del docente, anche da anni accademici precedenti a quello corrente.

Gli studenti internazionali ed Erasmus possono preparare il loro esame sui libri in inglese, francese o spagnolo suggeriti dal docente.

 

 

Texts for students attending the course (two among the following; the list of books can change before the beginning of the course):

(Different programmes have been devised for students who will attend the course and for those who will be unable to do so).

Texts for students attending the course (two among the following):


1. R. Beneduce, L'Historie au corps. Mémoires indociles et archives du désordre dans les cultes de possession en Afrique, Fribourg, Academic Press (this book is an augmented translation of Trance e possessione in Africa. Corpi, mimesi, storia. Students and Erasmus students able to read French books, can choice this book)

2. R. Beneduce, Un lugar en el mundo. Senderos de la migración entre violencia, memoria y deseo, Ciudad de Mexico, ENAH y UTA.

3. A. Kleinman e B. Good (a cura di), Culture and Depression. Studies in Anthropology and Cross-Cultural Psychiatry of Affect and Disorder, Berkeley, University of California Press.

4. J. Throop, Suffering and sentiment: Exploring the vicissitudes of pain and experience in Yap, Berkeley, University of California Press.

5. A. Petryna, Exposed Life. Biological Citizens after Chernobyl, Princeton, Princeton University Press.

6. J. H. Jenkins & R. J. Barrett, Schizophrenia, Culture, and Subjectivity. The Edge of Experience, Cambridge, Cambridge University Press.

7. E. Bourguignon, Psychological Anthropology: An Introduction to Human Nature and Cultural Differences, New York: Holt, Rinehart, & Winston

8. B. Malinowski, The Sexual Life of Savages in North-Western Melanesia, New York, Routledge.

9. I. Hacking, Re-Writing the Soul: Multiple Personality and the Sciences of Memory, Princeton, Princeton University Press.

10. J. Bailkin, The Afterlife of Empire, Berkeley, University of California Press.

11. H. G. West. Kulipikula, Governance and the Invisible Realm in Mozambique, Chicago, University of Chicago Press.

12. N. Gibson, R. Beneduce, Frantz Fanon, Psychiatry and Politics, London, Rowman & Littelfield.

13. D. Fassin, Pouvoir et maladie en Afrique, Paris, PUF.

14. E. Martin, Flexible Bodies. Tracking Immunity in American Culturefrom the Days of Polio to the Age of AIDS, Boston, Beacon Press.   


Moreover: 3 (three) articles among those made available and discussed by the teacher (see teacher's site).

Texts for students not attending the course: three books among the above mentioned.

Moreover: 3 (three) articles among those made available i the last as well as in previous academic years (see teacher's site).

Texts for Erasmus students:

International and Erasmus students may prepare their examination on English, French or Spanish books suggested by the teacher.

 



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Giovedì9:00 - 12:00Aula 1 Palazzina Einaudi
Venerdì9:00 - 12:00Aula 1 Palazzina Einaudi

Lezioni: dal 28/02/2019 al 05/04/2019

Oggetto:

Note

- Gli studenti sono incoraggiati a discutere attivamente temi e materiali intervenendo nel corso delle lezioni.

- Durante il corso saranno mostrati e discussi film inerenti ai temi trattati.

- Ulteriori testi utili alla preparazione dell'esame, oltre a quelli qui indicati, potranno essere suggeriti dal docente nel corso delle lezioni. Si prega di attendere pertanto l'inizio corso per conoscere l'elenco aggiornato

- Per gli studenti Erasmus è prevista la possibilità di studiare su testi e sostenere l'esame finale in inglese.

Per l'a.a. 2018/19  tutti gli studenti (dei cds Comunicazione interculturale, Servizio sociale e cds mutuatari di altri dipartimenti) che intendono sostenere tra gli esami caratterizzanti  (Taf B) l'insegnamento di ANTROPOLOGIA MEDICA E PSICOLOGICA, non potranno inserire l'esame di ANTROPOLOGIA SOCIALE  n​é​  ANTROPOLOGIA PSICOLOGICA come credito libero nel piano carriera (esami non più attivi e che mutuano ad Antropologia medica e psicologica).

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 28/02/2019 07:28
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!