METODOLOGIA DELLE SCIENZE SOCIALI - A-L (CPS0277)
Docente:
Anno:
1° anno
Corso di studi:
Corso di laurea triennale in Scienze politiche e sociali (Classe L-36)
MATERIALE DIDATTICO
AA 2018/2019
Esercitazioni
Slide
AA 2014/2015
Articoli
Esercitazioni
Slide
- 0. ESAME SUL PROGRAMMA DEL PROF. CARRIERO
- 1. La ricerca sociale
- 10. Intervista discorsiva
- 11. Meo. Arrivare a fine mese
- 12. Il Focus group
- 13. Lo specchio, l rosa e il loto
- 14. Osservazione partecipante
- 15. Analisi della documentazione empirica
- 2. L'esperimento di Zimbardo
- 3. Teoria delle finestre rotte
- 4. Esperimento e osservazione
- 5. Goldthorpe et al. Classe operaia e società opulenta
- 6. Il controllo empirico di una teoria
- 7. L'inchiesta campionaria
- 8.La sfida dei valori
- 9. Matti o uditori di voci
AA 2013/2014
Articoli
Esercitazioni
Slide
- analisi dati 1 monovariata
- analisi dati 2 bivariata
- Analisi di un questionario e analisi secondaria
- esempi di ricerche con esperimento
- Esempi ricerca quantitativa
- focus group
- Inchiesta campionaria 1
- Inchiesta campionaria 2
- Inchiesta campionaria 3
- Intervista discorsiva
- Intervista discorsiva 2 - intervento di Silvia Caristia
- Introduzione prima lezione
- L10 Tecnica delle scale 2
- logica esperimento
- modi della ricerca e tassonomia delle tecniche
- Ricerca QL introduzione e disegno
- tecnica delle scale 1
- tipi di esperimenti
- Traduzione empirica della teoria 1
- Traduzione empirica della teoria 2
AA 2012/2013
Slide
- 01. La ricerca sociale
- 02. L'esperimento carcerario di Stanford
- 03. La teoria delle finestre rotte
- 04. Osservazione ed esperimento
- 05. Goldthorpe e Colleghi, Classe operaia e società opulenta
- 06. Concetti, rapporti d'indicazione, misurazione
- 07. L'inchiesta campionaria
- 08. La sfida dei valori. L'analisi di dati secondari
- 09. Matti o Uditori di voci
- 10. L'intervista discorsiva
- 11. Arrivare a fine mese. Focus group a Torino
- 12. Il focus group
- 13. Lo specchio, la rosa e il loto. Uno studio sulla sacralizzazione della natura
- 14. L'osservazione partecipante
- 15. L'analisi documentazione empirica