Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Culture, Politica e Società
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Docenti
Insegnamenti
Storico dei corsi
Appelli
Orario lezioni
Materiale didattico
Avvisi
Documenti
Bandi
Home
I corsi
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori e tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Supporto alla didattica
Regolamenti
Assicurazione della qualità
Opinioni degli studenti
Sistema assicurazione qualità
Iscriversi
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di laurea
Test di accertamento dei requisiti minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti (Procedura per la valutazione carriera)
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario attività didattica
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Lettorati di lingua
Inglese
Francese
Laboratori linguistici
Corsi di aggiornamento universitario
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
Certificazione informatica
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job Placement
Esami di stato
Assistente Sociale
Assistente Sociale Specialista
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
English Unito
Online teaching
Home
I corsi
arrow_drop_down
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori e tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Supporto alla didattica
Regolamenti
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Opinioni degli studenti
Sistema assicurazione qualità
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di laurea
Test di accertamento dei requisiti minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti (Procedura per la valutazione carriera)
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario attività didattica
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Lettorati di lingua
arrow_drop_down
Inglese
Francese
Laboratori linguistici
Corsi di aggiornamento universitario
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
Certificazione informatica
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job Placement
Esami di stato
arrow_drop_down
Assistente Sociale
Assistente Sociale Specialista
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
arrow_drop_down
English Unito
Online teaching
Home
Materiale didattico
ANTROPOLOGIA DEL MEDIO ORIENTECPS0110
ANTROPOLOGIA DEL MEDIO ORIENTE
(CPS0291)
Docente:
Docente Da Nominare
Anno:
3° anno
Corso di studi:
Corso di laurea triennale in Comunicazione interculturale (Classe L-20) [005706]
MATERIALE DIDATTICO
AA 2014/2015
Altri files
PROGRAMMA D'ESAME PER STUDENTI FREQUENTANTI
rassegna di cinema mediterraneo
Lezioni
A.M.O. 4° settimana - La Palestina e i campi in Libano - La connettività patriarcale - Il patriarcato repubblicano
A.M.O. 1° settimana- Def. di Medio Oriente, origini dell'antropologia del M.O., Orientalismo
A.M.O. 2°settimana: orientalismo e stereotipi femminili - antropologia femminista in M.O. - il punto di vista delle donne beduine
A.M.O. 3° settimana - La retorica della salvezza - Il patriarcato classico - I cambiamenti nella società beduina
A.M.O. 5° Famiglia e resistenza in Israele/Palestina - Giovani, rivolte sociali e matrimonio in Egitto
A.M.O. 6° L'antropologia e i diritti umani - Il Medio Oriente e i diritti delle donne musulmane
carte di Palestina e Israele
esempio di cartolina coloniale - allegato A.M.O.2
esempio di pittura orientalista - allegato A.M.O.2
mappe di Medio Oriente 2 - il M.O. dell'antropologia - allegato A.M.O. 1
mappe di Medio Oriente 4 - il Grande Medio Oriente della politica contemp. - allegato A.M.O. 1
schema tribù e lignaggi - allegato A.M.O. 2
Testi
1 - Lingua e vita sociale
2. Orientalismo
3. Abu-Lughod - Do Muslim women need saving?
Articolo da "La Repubblica" del 20-05-15 - Il dramma di Mutlu
S. Hafez - No longer a bargain
Z. Arat, Turkish women and the republican reconstruction of tradition
AA 2013/2014
Altri files
Carte Medio Oriente
Harem - esempi delle rappresentazioni nella pittura orientalista e nelle cartoline coloniali
PROGRAMMA PER FREQUENTANTI A.M.O. 13-14
Home
Stampa
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!