Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

STORIA DEL GIORNALISMO E DELLA COMUNICAZIONE POLITICA (LAUREA MAGISTRALE)

Oggetto:

THE HISTORY OF JOURNALISM AND POLITICAL COMMUNICATION

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
SCP0344
Docente
Mauro Forno (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di studio magistrale in Comunicazione pubblica e politica (Classe LM-59)
Anno
1° anno
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-STO/04 - storia contemporanea
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di fornire allo studente gli strumenti necessari per formarsi un quadro articolato della realtà del giornalismo e della comunicazione politica in Italia dall’unificazione ai giorni nostri. Approfondirà inoltre le strategie di controllo sull'informazione messe in atto dal fascismo durante il ventennio.

The course aims to provide students with the tools necessary to build a detailed picture of the reality of journalism and political communication in Italy from the Unification to the present. It also will explore strategies of control over the world of journalism implemented by Italian fascism during its histwenty years of power.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Maturare una conoscenza critica dei presupposti storici che hanno contribuito alla creazione, in Italia, di un particolare modello di comunicazione politica e di peculiari meccanismi di controllo sull'informazione. É prevista una verifica intermedia, sotto forma di domande a risposta breve, rivolta agli studenti frequentanti. Gli studenti che non supereranno la valutazione minima di 18/30, che decideranno di non sostenere tale verifica e che non frequenteranno le lezioni saranno valutati, secondo il calendario di esami previsto, in forma orale sull'intero programma. Gli altri saranno invece esentati dalla parte già sottoposta a verifica scritta e la votazione finale sarà stabilita sulla base della media dei risultati delle due prove. Durante la prova orale saranno valutate sia le conoscenze di base, si le capacità critiche e argomentative dello studente.

The course intends to bring in students a critical understanding of the historical assumptions that have contributed to the creation, in Italy, of a particular model of political communication and peculiar mechanisms of control over information. To students who attend the teacher will submit a midterm exam in the form of short questions entailing short answers. Those students who do not pass the minimum score of 18/30, those who decide not to support the verification (and those who do not attend) will be evaluated according to the schedule of examinations in the program, in oral form (entire program). The others will be instead exempted from the contents of the written test and the final score will be determined on the basis of the average of the two test results. The oral exam will evaluate both the basis of knowledge and critical thinking skills of the student.

Oggetto:

Programma

Il corso prevede una prima parte tesa a delineare un profilo della storia della comunicazione politica in Italia. Nelle seconda parte l'interesse si rivolgerà prevalentemente al mondo del giornalismo. Saranno in particolare approfondite le tecniche e le strutture di manipolazione del consenso adottate in Italia durante il regime fascista. Verranno coinvolti nell'attività didattica anche studiosi ed esperti dei temi in oggetto.

Lessons of the first part of the course will aim to outlinea profile of the history of political communication in Italy. Lessons of the second part will be mainly devoted to the world of journalism. Will be exposed, above all, the techniques of search for consensus adopted in Italy during the fascist regime. Will be invited scholars and experts of the issues in question.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

1) A. Ragusa, Profilo di storia della comunicazione politica in Italia, Lacaita, 2008

2) M. Forno, La stampa del ventennio. Strutture e trasformazioni nello stato totalitario, Rubbettino, 2005. 

Eventuali integrazioni bibliografiche saranno indicate all’inizio del corso e – contemporaneamente - segnalate nella pagina web del docente.

1) A. Ragusa, Profilo di storia della comunicazione politica in Italia, Lacaita, 2008

2) M. Forno, La stampa del ventennio. Strutture e trasformazioni nello stato totalitario, Rubbettino, 2005. 

Any additional references will be indicated at the beginning of the course and - simultaneously - will be reported in the teacher's web page. 



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/06/2014 11:16
Non cliccare qui!