Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

ELEMENTI DI DIRITTO COMMERCIALE NELL'ERA DIGITALE

Oggetto:

FUNDAMENTALS OF COMMERCIAL LAW IN THE DIGITAL AGE

Oggetto:

Anno accademico 2017/2018

Codice dell'attività didattica
CPS0208
Docente
Prof. Alessandro Cogo (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea triennale in Innovazione sociale, comunicazione, nuove tecnologie (Classe L-20)
Anno
2° anno
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
IUS/04 - diritto commerciale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

L'insegnamento presuppone la conoscenza delle nozioni fondamentali di diritto privato.

Students should be familiar with the basic concepts of civil law.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 L'insegnamento intende offrire agli studenti gli strumenti per comprendere i profili giuridici essenziali di diritto privato relativi all'organizzazione ed allo svolgimento di attività economiche orientate all'innovazione. 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Conoscenza e capacità di comprensione.

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere ed aver compreso:

-       i concetti giuridici di impresa, azienda, società;

-       il tema della responsabilità patrimoniale e delle sue possibili limitazioni;

-       i principi giuridici essenziali che ispirano la disciplina del mercato;

-       alcuni aspetti della disciplina della proprietà intellettuale

Autonomia di giudizio.

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà aver maturato non solo la conoscenza delle nozioni giuridiche essenziali relative ai temi ora detti ma anche la capacità di elaborare riflessioni individuali, in special modo su alcuni temi di frontiera relativi alla protezione delle creazioni intellettuali nel contesto economico e tecnologico attuale.

Abilità comunicative.

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà aver acquisito il lessico necessario per presentare e discutere i temi trattati nel corso in modo tecnicamente corretto.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento è strutturato in 36 ore di didattica frontale suddivise in lezione di due ore accademiche. Gli studenti sono invitati a prepararsi per le lezioni leggendo i testi indicati nella bibliografia, così da poter interloquire con il docente e discutere dei temi affrontati settimana per settimana. La frequenza è facoltativa ma caldamente consigliata. 



Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'apprendimento sarà verificato mediante esame orale. In particolare, sarà oggetto di verifica tanto la conoscenza dei temi trattati a lezione e/o nei testi consigliati, quanto la capacità di riflessione critica degli allievi.



Oggetto:

Programma

Settimana 1

Le categorie fondamentali del diritto commerciale:

-       Impresa

-       Azienda

-       Società

  • Soggettività e personalità giuridica (incluso tema dell'autonomia patrimoniale)
  • Tipi di società (con cenni alle start-up innovative)
  • Funzioni e loro ripartizione nei diversi tipi di società

-       Mercati

  • Libertà di iniziativa economica
  • Integrazione dei mercati
  • Concorrenza e regolamentazione
    • Disciplina della concorrenza
      • 2598 c.c.
      • Pratiche concorrenziali sleali/aggressive
      • Antitrust

 

Settimana 2

La proprietà intellettuale: profili generali

-       Origini e funzioni della proprietà intellettuale

-       Il sistema di protezione della proprietà intellettuale: territorialità della protezione e coordinamento europeo ed internazionale delle tutele

-       Il dibattito sulla proprietà intellettuale: property rights, liability rules e contractually reconstructed commons

-       L'equilibrio tra protezione e libertà nel sistema attuale: diritti esclusivi e loro limiti (libere utilizzazioni; licenze legali/obbligatorie)

 

Settimana 3

L'oggetto della proprietà intellettuale

-       Creazioni intellettuali, segni distintivi, informazioni e loro raccolte

-       Approfondimenti:

  • metodi commerciali
  • software
  • interfacce grafiche
  • dati, banche dati e segreti
  • progetti e relativi file eseguibili (in particolare: file CAD e stampa 3-d)

 

Settimana 4

Fattispecie costitutiva dei diritti di proprietà intellettuale e requisiti di protezione

-       Tutela automatica e tutela previo deposito

  • Diritti che nascono dalla creazione
  • Diritti che nascono dall'uso
  • Diritti che nascono dal deposito
    • Il sistema dei registri: funzioni, problemi, opportunità

-       Requisiti di protezione

  • Per le creazioni intellettuali
    • opere dell'ingegno
    • invenzioni
    • design
  • Per gli altri "beni" protetti da diritti IP
    • segni distintivi
    • raccolte d'informazioni
    • fonogrammi, videogrammi, eventi sportivi etc.

 

Settimana 5

Il contenuto dei diritti sulla proprietà intellettuale

-       Diritti patrimoniali e diritti morali

-       Il perimetro della tutela

  • Usurpazione, contraffazione, derivazione, indipendenza
  • Diritti esclusivi, utilizzazioni libere, licenze obbligatorie
  • Atti riservati
    • Utilizzazioni commerciali ed utilizzazioni private
      • Unitarietà o frammentazione della disciplina?
      • Produzione e distribuzione di beni vs. prestazione di servizi
        • Esaurimento vs. utilizzazioni indipendenti
          • Distribuzione digitale
          • Cloud computing
          • Linking, framing, embedding
            • Motori di ricerca
            • Piattaforme per la condivisione di UGC
            • Altri sistemi di condivisione (ad es. Torrent)
        • Big data analysis (o "uso non computazionale")?
      • L'uso nella pubblicità
        • Singolarità del diritto dei marchi o fattispecie generale?
        • Il caso degli AdWords
      • Agevolazione e induzione
        • Fornitura di componenti, strumenti di riproduzione e condivisione, istruzioni
          • Il caso dei siti di aste online
          • Il caso della stampa 3-D

 

Settimana 6

Circolazione ed estinzione del diritto

-       Licenze e cessioni

  • Le licenze aperte
    • Free software
    • Creative Commons
  • Gestione individuale e gestione collettiva

-       Modi di estinzione del diritto

  • Termine di tutela
  • Mancato esercizio
    • Disomogeneità della disciplina



Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

1) Torrente-Schlesinger, Manuale di diritto privato, Milano, Giuffrè, 2015, §§475-483, §§489-491, §504, §509 (o paragrafi corrispondenti dell'edizione più recente che venga medio tempore pubblicata); oppure le parti corrispondenti del manuale di diritto privato utilizzato per l'insegnamento di diritto civile del primo anno del corso di laurea; ed inoltre

2) Aa.Vv., Diritto industriale, Giappichelli, Torino, 2016, pp. 3-59; 83-108; 126-129; 132-151; 197-232; 234-237; 249-256; 267-283; 285-291; 576-605; 609-611; 625-650; 653-661; 693-704, oppure i saggi indicati di seguito: Libertini, Tutela e promozione delle creazioni intellettuali e limiti funzionali della proprietà intellettuale, in AIDA (Annali Italiani di Diritto d'Autore della cultura e dello spettacolo) 2014, 299-336; Ottolia, L'uso computazionale dell'opera dell'ingegno in internet, in AIDA (Annali Italiani di Diritto d'Autore della cultura e dello spettacolo) 2014, 386-409; Cogo, L'armonizzazione comunitaria del diritto patrimoniale d'autore, in AIDA (Annali Italiani di Diritto d'Autore della cultura e dello spettacolo) 2016, 412-441; Cogo, Linking e framing al vaglio della Corte di giustizia UE, in Giurisprudenza italiana, 2014, 2201-2208; Ricolfi, Contraffazione di marchio e responsabilità degli internet service provider, in Il diritto industriale, 2013, 237-250; Ricolfi, The new paradigm of creativity and innovation and its corollaries for the law of obligations, in Drahos-Ghidini-Ulrich, Kritika: Essays on Intellectual Property, Edward Elgar, 2015 (PRIV 7040 alla biblioteca Bobbio); Arezzo, Il dibattito sull'opera utile par excellence: il software, in AIDA (Annali Italiani di Diritto d'Autore della cultura e dello spettacolo) 2016, 309-327; ed inoltre, sia per coloro che scelgono il manuale, sia per coloro che scelgono i saggi,

3) le seguenti decisioni: Corte di giustizia UE, 23 marzo 2010, da C-236/08 a C-238/08, Google France SARL, Google Inc. contro Louis Vuitton Malletier SA (C‑236/08) et al., su www.curia.eu; Corte di giustizia UE, 22 dicembre 2010, C-393/09, Bezpečnostní softwarová asociace - Svaz softwarové ochrany contro Ministerstvo kultury, su www.curia.eu; Corte di giustizia UE, 2 maggio 2012, C-406/10, SAS Institute Inc, contro World Programming Ltd, su www.curia.eu; Corte di giustizia UE, 13 febbraio 2014, C-466/12, Nils Svensson et. al. contro Retriever Sverige AB, su www.curia.eu; Corte di giustizia UE, 8 settembre 2016, C-160/15, GS Media BV contro Sanoma Media Netherlands BV, Playboy Enterprises International Inc., Britt Geertruida Dekker, su www.curia.eu; Corte di giustizia UE, 14 giugno 2017, C-610/15, Stichting Brein contro Ziggo BV e XS4ALL Internet BV, www.curia.eu; EPO Board of Appeal, 21 aprile 2004, T 0258/03, Hitachi Ltd., su www.epo.org




Oggetto:

Note

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 22/09/2017 09:24
Non cliccare qui!