- Oggetto:
- Oggetto:
DIRITTI SOCIALI, CULTURALI E POLITICI
- Oggetto:
Social, cultural and political rights
- Oggetto:
Anno accademico 2016/2017
- Codice dell'attività didattica
- CPS0177
- Docente
- Prof. Joerg Luther (Titolare dell'insegnamento)
- Corso di studi
- Corso di laurea magistrale in Scienze internazionali (Classe LM-52)
- Anno
- 1° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- IUS/09 - istituzioni di diritto pubblico
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
-
Conoscenze base di diritto costituzionale e/o istituzioni di diritto pubblico (laurea triennale).
Basic knowledge of constitutional law and/or institutions of public law (BA-level). - Propedeutico a
- no
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Diritti sociali, culturali e politici è un insegnamento nuovo che mira a formare un sapere giuridico speciale su quelle categorie di diritti il cui studio richiede oggi maggiormente una metodologia interdisciplinare, con apporti delle scienze sociali, culturali, politiche ed economiche che caratterizzano le scienze internazionali. Le teorie e pratiche di tali diritti saranno studiate per formare capacità
- di discutere ed implementare le varie filosofie, teorie e culture giuridiche e politiche che alimentano le controversie sui diritti fondamentali nelle società più aperte,
- di elaborare interpretazioni sistematiche delle fonti giuridiche dei diritti sociali, culturali e politici nel pluralismo degli ordinamenti giuridici,
- di effettuare studi di casi e basilari attività di fact finding, relazione e monitoraggio sullo stato di singoli diritti sociali, culturali e politici.
Social, cultural and politial Rights is a new taeching that aims to create a special legal knowledge on such categories of rights that need today an approcach of interdisciplinary methodology, with contributions of social, cultural, political and economical theories that are characterizing international studies. is The theories and practices of these rights have to be analysed in order to enable students
- to discuss and implement the various legal and political philosophies, theories and cultures feeding the controversies on fundamental rights in more open societies,
- to make systematic interpretation of the various sources of law regarding social, cultural and political rights in a pluralism of legal orders and of the various tools of rights protection offered by jurisdictional, administrative and political guarantees at all levels of government,- to carry out case studies and basic observing, reporting and monitoring activities on the state of single social, cultural and political rights.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Si prospetta un consolidamento delle conoscenze relative ai diritti fondamentali e alle tecniche della loro protezione come diritti umani e costituzionali, lo sviluppo di capacità di utilizzo sistematico delle fonti giuridiche e la formazione di un livello elementare di capacità di fact finding, relazione e monitoraggio sullo stato dei diritti in questione.
Prospected can be a consolidation of knowledge on fundamental rightsand their protection as human and constitutional rights, the development of a capacity of systematic use of legal sources and the building, at an elementary level, of capacities of fact finding, reporting and monitoring of the state of rights in question.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni con elevata frequenza di interazione discorsiva con gli studenti, alternando profili teorici con questioni pratiche.
I contributi scritti degli studenti formeranno un dossier comune sullo stato dei diritti sociali, culturali e politici in Italia nel 2016.
Lectures with a high degree of discoursive interaction with students and alterning theoretical with practical aspects. The written contributions of students will
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame e discussione orale di papers presentati dagli studenti regolarmente frequentanti, redatti sulla base di un kit di regole tecniche elaborate durante il corso. Esame scritto e solo in caso di ripetuto insuccesso anche orale per studenti non frequentanti sul programma di lettura.
Gli elaborati possono essser scritti, la loro discussione e l'esame scritto o orale possono essere sostenuti anche in lingua inglese, francese o tedesca.
Examination and eventually discussion of papers presented by students that regularly attain the lectures and that are worked out on the basis of a kit of technical rules elaborated during the course. Even other For other non attaining students written and, in case of iterated unsuccess, oral examination on the reading programme.
The papers and their discussion, written and oral examination can be held (if requested )in English, Francais, Deutsch.
- Oggetto:
Attività di supporto
Il docente offre anche limitate attività di tutorship per lavori di gruppo (anche per studenti non frequentanti).
Gli studenti registrati al corso possono scrivere a vittorio.pianta@unito.it per accedere a un programma interattivo di google drive.
The teacher offers limited activities of tutorship for working groups (even for students that can not attain the lectures)).
Registered students can obtain access to a specifi programme google drive writing to vittorio.pianta@unito.it.
- Oggetto:
Programma
1. Diritti fondamentali e la loro protezione nazionale ed internazionale (introduzione)
2. I diritti sociali tradizionali: lavoro, salute, istruzione, casa
3. I diritti sociali speciali dei disabili, dei bambini, degli anziani ecc.
4. I diritti culturali
5. I diritti politici (incl. election observation)
6. I diritti sociali, culturali e politici in Asia (Cina, India e Vicino Oriente)
1. Fundamental rights and their national and international protection (introduction)
2. Traditional social rights (work, health, education, housing)
3. Special social rights for disabled, children, aged etc.
4. Cultural rights
5. Political rights (incl. election observation)
6. Fundamental rights in Asia (China, India, Near East)
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
J. Luther, Codice dei diritti sociali, culturali e politici (electronic reader), 2016 (406 pagine) online nei matteriali
J. Luther, Testi classici e contemporanei sui diritti sociali, culturali e sociali (electronic reader), 2016 (ca. 300 pages)
Annuario italiano dei diritti umani, Padova, Marsilio ult. ed.
Testi e programmi alternativi possono essere concordati con il docente.
Alternative texts and programmes may be agreed with the teacher.
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Lunedì 18:00 - 20:00 Aula D4 Campus Luigi Einaudi - CLE Martedì 18:00 - 20:00 Aula D4 Campus Luigi Einaudi - CLE Mercoledì 18:00 - 20:00 Aula D4 Campus Luigi Einaudi - CLE Lezioni: dal 27/02/2017 al 05/04/2017
- Oggetto: