Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

SISTEMI DI WELFARE

Oggetto:

WELFARE REGIMES

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
CPS0077
Docenti
Manuela Naldini (Titolare dell'insegnamento)
Cristina Solera (Titolare dell'insegnamento)
Corso di studi
Corso di laurea magistrale in Politiche e servizi sociali (Classe LM-87)
Corso di laurea magistrale in Scienze del governo (Classe LM-62)
Corso di laurea magistrale in Sociologia (Classe LM-88)
Anno
1° anno 2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante Affine/Integrativa
Crediti/Valenza
9 cfu PSS e SCIGOV; 6 cfu SOCI
SSD dell'attività didattica
SPS/08 - sociologia dei processi culturali e comunicativi
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti

Conoscenze di base di sociologia, scienza politica ed economia.

Basic knowledges of sociology, political science and economy.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento concorre alla realizzazione dell'obiettivo formativo del corso di studi in Politiche e Servizi Sociali fornendo le basi concettuali e metodologiche per analizzare i sistemi di welfare nelle economie avanzate nonché le loro trasformazioni dal dopoguerra ad oggi, delineandone le potenziali prospettive future in relazione ai nuovi rischi sociali.  L'insegnamento  procura una conoscenza articolata e aggiornata delle problematiche e degli orientamenti più rilevanti delle politiche sociali e contribuisce a formare laureati e laureate in grado di decodificare i bisogni complessi delle persone, delle famiglie, dei gruppi e del territorio, oltre che in grado di formulare diagnosi sociali per la gestione e organizzazione delle politiche e dei servizi.

 

The course contributes to the main aims of the Political and Social Services providing students with the main conceptual and methodological tools to analyze the welfare state system in the advanced economies and their transformations from the II world war up today, understanding the potential future direction. The teaching provides an articulated and updated knowledge of the most relevant problems and orientations of social policies and helps to train graduates able to decode the complex needs of individuals, families, groups and the community, as well as able to formulate social diagnoses for the management and organization of policies and services.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento  occorrerà dimostrare:

- La conoscenza degli strumenti concettuali ed analitici per lo studio, anche di tipo comparativo, dei sistemi di welfare e delle politiche sociali

-La conoscenza delle tipologie di Welfare Regime proposte in letteratura, la loro evoluzione storica e principali linee di sviluppo

-La conoscenza delle questioni metodologiche e sostanziali sottese alla misurazione e identificazione delle disuguaglianze sociali e dei nuovi rischi sociali, in particolare di quelli connessi alla cura e alla famiglia

-La capacità di analizzare ed elaborare il disegno istituzionale dei sistemi di welfare - a livello locale, nazionale e sovranazionale - identificandone pregi e criticità sia dal punto di vista dei beneficiari che dell'istituzione erogante

-La capacità di analizzare i processi di implementazione delle politiche sociali, misurandone efficienza ed efficacia, e identificandone i margini di miglioramento

- Lo sviluppo delle abilità all'autonoma promozione delle attività di progettazione ed implementazione di politiche sociali contro l'esclusione sociale e a sostegno della famiglia.

At the end of the course the student knows:

- the conceptual and analytical tools for analysing in a comparative perspective welfare state and welfare systems;

- the typologies of welfare regimes, their evolution and their future development;

- the main methodological and substantial issues related to the identification of social inequalities and new social risks, with particular focuses on the ones connected with care and family;

- how to elaborate the institutional design of welfare system and to recognize the main advantages and critical points;

- how to analyze the processes of implementation, measuring the efficiency and efficacy of welfare systems.

- how to project and implements social policies for supporting families and  against social exclusion.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Verranno combinate lezioni frontali (30 ore), dedicate ai temi previsti nel programma, e una  parte  seminariale (20 ore) in cui ci si aspetta che  le studentesse e gli studenti partecipino attivamente attraverso la discussione critica di un saggio e la presentazione di un progetto di relazione scritta. Inoltre, verranno  organizzate lezioni seminariali con la presenza di esperti sul tema (4 ore).

Verrà valutata la possibilità di formare sotto-gruppi in aula in base alla numerosità degli studenti/tesse e ai temi trattati.

 

La frequenza non è obbligatoria, ma caldamente consigliata.

The course combines lectures on the main topics of the program (30 hours) with a part of a seminar work (20) aimed at stimulating active participation, with guided discussions and classroom presentations by the students based on written essays on selected topics agreed with the teachers. In addition, external experts will be invited to give speeches on specific topics (4 hours).

The possibility of forming sub-groups in the classroom will be evaluated on the basis of the number of students and the topics covered.

Attendance is not mandatory, but highly recommended.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per chi frequenta

La modalità di verifica è mista (orale e scritta). In aula sono infatti previste modalità di verifica dell’apprendimento in itinere: una prima verifica orale  che consiste nella presentazione guidata di un saggio (in coppia o in piccolo gruppo); una  seconda prova  di presentazione in aula in cui verrà discusso il tema oggetto della relazione scritta . Infine, dieci giorni prima della data dell'appello a cui intendono iscriversi, le studentesse e gli studenti presenteranno una relazione scritta, che costituisce parte integrante della valutazione finale dell'apprendimento.

Le prove orali verranno valutate in base alla chiarezza espositiva e alla capacità critico-analitica rispetto al tema trattato mentre la relazione scritta verrà valutata oltre che su tali criteri, anche sulla correttezza e completezza dei contenuti, nonché sulla padronanza del lessico specifico.

Il voto finale  (espresso in trentesimi) sarà dato dalla media aritmetica dei voti ottenuti durante le due presentazioni orali in classe (25% + 25%) e nella relazione scritta (50%).

Per  chi non frequenta

La modalità di verifica per gli studenti e le studentesse impossibilitate/i alla frequenza  è orale. Nella valutazione della prova orale si terrà conto dell'appropriatezza della preparazione rispetto ai contenuti del programma,  della chiarezza  dell'esposizione e della sua coerenza.

  • Per chi porta 9 crediti: domande sui capitoli indicati nei libri obbligatori in bibliografia + 4 articoli scelti dalla lista indicata in bibliografia. 
  • Per chi porta 6 crediti: domande sui capitoli indicati nei libri obbligatori in bibliografia
 


 

 

For Attendant students

For attendant students the examination is mixed, oral and written at the same time, with oral presentations done by the student during the course (2 presentations are planned) and by the preparation of a final paper. The paper has to be delivered 10 days before the exam date. When examining the written exam (the paper)  the teacher will take into account the appropriateness of the content as well as the clarity and consistency of the writing. The final mark (expressed out of 30/30) will be given by the arithmetic average of the marks obtained during the two oral presentations in class (25% + 25%) and in the written report (50%).

For Non Attendant students

The exam is oral. When evaluating the oral exam the teacher will take into account the appropriateness of the content as well as the clarity and consistency of the  preparation in relation to the program.

  • For those with 9 credits: questions on the chapters indicated in the obligatory books in the bibliography + 4 articles chosen from the list indicated in the bibliography
  • For those with 6 credits: questions on the chapters indicated in the mandatory books in the bibliography

Oggetto:

Attività di supporto

Non sono previste.

 

 

 

Oggetto:

Programma

L'insegnamento si suddivide  in tre parti. Nella prima parte, dopo aver affrontato la questione delle diverse definizioni di welfare state e welfare system, vengono spiegati sviluppo e caratteristiche dei sistemi di welfare nei diversi paesi, introducendo i principali strumenti concettuali per l'analisi delle tipologie proposte in letteratura e per l'identificazione dei diversi regimi di welfare, con particolare attenzione al "modello mediterraneo di welfare state". La seconda parte sarà dedicata ad approfondire il rapporto tra welfare, genere e cura nel più ampio contesto della struttura, organizzazione e implementazione dei sistemi di welfare. Nella  terza e ultima parte dell'insegnamento si discuteranno alcuni dei principali fattori di trasformazione sociale del welfare nei mutati scenari demografici, migratori e familiari  e si individueranno i "nuovi rischi sociali"  ad essi  connessi,  con particolare riferimento alla "ricalibratura" dello stesso welfare nel campo delle politiche di conciliazione e di cura.

The course is divided into 3 parts. The first focuses on the different definitions of welfare state and welfare system, it then introduces to the fundamental analytical tools to study the different types of welfare state and welfare regimes, with a focus on the "mediterranean model of welfare state". The second part focuses on the relationship between welfare state, care and the gender division of welfare state. The third module, within the new demographic, migration and family  scenarios, concentrates on the main social changes that occurred in the last decades and on the new "social risks" and the re-adaptation processes with reference to the field of care and reconciliation policies.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Le politiche di welfare
Anno pubblicazione:  
2015
Editore:  
Il MULINO
Autore:  
Ranci, Costanzo e Pavolini, Emmanuele
ISBN  
Capitoli:  
1,2, 3,7,8
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Le politiche sociali in Europa. Trasformazioni dei bisogni e risposte di policy
Anno pubblicazione:  
2006
Editore:  
Carocci
Autore:  
Naldini, Manuela
ISBN  
Capitoli:  
1,2,3
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
La rivoluzione incompiuta
Anno pubblicazione:  
2011
Editore:  
Il Mulino
Autore:  
Esping-Andersen, Gosta
Capitoli:  
1,2,3 e 4
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Articoli a scelta

- Ferrera, M. (1996) "Il modello sud-europeo di welfare state", in: Rivista Italiana di Scienza Politica, n. 1, pp. 67-101

- Da Roit, B. e Sabatinelli S. (2005) "Il modello mediterraneo di welfare tra famiglia e mercato, in: Stato e mercato, 2/2005, pp. 267-290.

 

- Ciccia, R. e Sainsbury, D. (2018) "Gendering welfare state analysis: Tensions between care and paid work", in: European Journal of Politics and Gender, 1, 1-2, pp. 93-109.

- Solera, C. (2020) "Cura e riproduzione sociale: ripensare la cittadinanza", in Giorgi C. (a cura di), Welfare, Parole-chiave, n. 4, nuova serie, pp. 129-138.

- Mathieu, S. (2016) "From the Defamilialization to the “Demotherization” of Care Work", in: Social Politics, 23(4), DOI:10.1093/sp/jxw006

- Esping-Andersen, G. (2005) "Le nuove sfide per le politiche sociali del XXI secolo. Famiglia, economia e rischi social dal fordismo all'economia dei servizi", in: Stato e Mercato, n. 74, agosto 2005, pp. 181-206.

 

- Saraceno, C. (2020) "Politiche per le famiglie" in: Parole-Chiave, n.4, pp.72-83.

- Sabatinelli, S., Pavolini, E. (2021) "Le politiche familiari fra servizi all’infanzia e conciliazione famiglia-lavoro ai tempi del Covid-192 in: Politiche Sociali, n.2, pp. 305-326.

- Cannito, M. (2018) "Congedi parentali e paternità: ambivalenze delle politiche tra Italia ed Europa", in: Solera C. e Pavolini E. (a cura di),  “Che “genere” di welfare? L’Italia in prospettiva comparata”,  La Rivista delle Politiche Sociali, n. 1.,pp. 131-150.

- Arlotti, M., Parma, A. Ranci, C. (2020), Politiche di Long Term Care e disuguaglianze  nel caso italiano: evidenze empiriche e ipotesi di riforma, in: Politiche Sociali, n.1, gennaio-aprile 2020, pp. 125-148.

 

 

Le slide caricate su moodle fanno parte integrante dell esame

Articles to be chosen

- Ferrera, M. (1996) "Il modello sud-europeo di welfare state", in: Rivista Italiana di Scienza Politica, n. 1, pp. 67-101

- Da Roit, B. e Sabatinelli S. (2005) "Il modello mediterraneo di welfare tra famiglia e mercato, in: Stato e mercato, 2/2005, pp. 267-290.

 

- Ciccia, R. e Sainsbury, D. (2018) "Gendering welfare state analysis: Tensions between care and paid work", in: European Journal of Politics and Gender, 1, 1-2, pp. 93-109.

- Solera, C. (2020) "Cura e riproduzione sociale: ripensare la cittadinanza", in Giorgi C. (a cura di), Welfare, Parole-chiave, n. 4, nuova serie, pp. 129-138.

- Mathieu, S. (2016) "From the Defamilialization to the “Demotherization” of Care Work", in: Social Politics, 23(4), DOI:10.1093/sp/jxw006

- Esping-Andersen, G. (2005) "Le nuove sfide per le politiche sociali del XXI secolo. Famiglia, economia e rischi social dal fordismo all'economia dei servizi", in: Stato e Mercato, n. 74, agosto 2005, pp. 181-206.

 

- Saraceno, C. (2020) "Politiche per le famiglie" in: Parole-Chiave, n.4, pp.72-83.

- Sabatinelli, S., Pavolini, E. (2021) "Le politiche familiari fra servizi all’infanzia e conciliazione famiglia-lavoro ai tempi del Covid-192 in: Politiche Sociali, n.2, pp. 305-326.

- Cannito, M. (2018) "Congedi parentali e paternità: ambivalenze delle politiche tra Italia ed Europa", in: Solera C. e Pavolini E. (a cura di),  “Che “genere” di welfare? L’Italia in prospettiva comparata”,  La Rivista delle Politiche Sociali, n. 1.,pp. 131-150.

- Arlotti, M., Parma, A. Ranci, C. (2020), Politiche di Long Term Care e disuguaglianze  nel caso italiano: evidenze empiriche e ipotesi di riforma, in: Politiche Sociali, n.1, gennaio-aprile 2020, pp. 125-148.

 Slides provided during the course and uploaded are part of the programme of examination.



Oggetto:

Note

Per gli studenti e le studentesse  Erasmus è prevista la possibilità di sostenere l'esame finale in inglese e/o altra/e lingua/e concordati con la docente. Si invitano dunque gli studenti  e le studentesse Erasmus a contattare la docente.

Per l'a.a.2022.2023 l'insegnamento si svolgerà in presenza.

Su moodle  saranno resi disponibili slide delle lezioni o  letture extra rivolti alle studentesse e agli studenti frequentanti e non frequentanti. Si precisa tuttavia che non saranno rese disponibili le registrazioni delle lezioni, essendo le stesse fondate sul dialogo con studenti e studentesse e, dunque, pensate per la fruizione sincrona.

IMPORTANTE

Gli studenti e le studentesse sono pregati di iscriversi sulla pagina del corso  su campus net

Ricevimento per gli studenti e le studentesse:
a partire dal 21 Settembre tutti i mercoledi dalle 11 alle 13, al Campus Einaudi,  Lungo Dora Siena, 100-10153 Torino, nell'ufficio della Prof-ssa Solera (Terzo piano, Settore D, stanza 11, Tel: 011 6702654).
Oppure via mail a: cristina.solera@unito.it
 

International and Erasmus students may  hold the exam in a foreign language. Plaese contact the teachers.

In the academic year 2022-2023 the course will be held -- at Campus Einaudi (in-classroom teaching).

Educational materials will be made available on moodle for both attending and non-attending students. However, recordings of the lessons will not be uploaded since lessons are based on dialogue with students and, therefore, designed for synchronous use.

Receiving time:
from 21 September every Wednesday 11-13, al Campus Einaudi,  Lungo Dora Siena, 100-10153 Torino, Terzo piano, Settore D, stanza 11, Tel: 011 6702654
Or via mail at: cristina.solera@unito.it
 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 24/03/2023 10:27
Location: https://www.didattica-cps.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!