LAB: DONNE E NUOVE TECNOLOGIE NELLA SOCIETA' 4.0 (CPS0579)
Docente:
Anno:
1° anno, 2° anno
Corso di studi:
Corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica e politica (Classe LM-59)
MATERIALE DIDATTICO
AA 2024/2025
Altri files
Esercitazioni
Slide
- Angela Maglione - Donne e didattica 4.0: Innovazione digitale nella scuola del primo ciclo
- Giuliana BONELLO - Per una città intelligente, partecipativa cooperativa e paritaria. Pubblica Amministrazione e intelligenza artificiale "frugale"
- Humanaize Polito 2024
- I numeri della PA. Qualche dato e un confronto di genere
- L'Intelligenza Artificiale "frugale"
- La Pubblica amministrazione: occupazione, genere e digitalizzazione - Presentazione temi
- Premessa introduttiva Laboratorio - 1 parte
- Premessa introduttiva Laboratorio - 2 parte
- Pubblica amministrazione Intelligenza artificiale - Rapporto 2024 - PNRR
- Ricerca FPA "Lavoro pubblico 2023". I dati in dettaglio
- Saverino REALE - CSI Piemonte - I servizi pubblici digitali: semplicità a misura delle persone
- Suggerimenti bibliografici
- Suggerimenti bibliografici di genere
- Teresa Principato - Testimonianza da un'agenzia
AA 2023/2024
Slide
- Che fare?
- Digital Divide di genere
- Imprese e Intelligenza artificiale
- Incontro del 1 dicembre 2023- Teresa Principato
- Incontro del 1 dicembre 2023 - PA: occupazione, genere, carriere, IA e servizi. (1)
- Incontro del 1 dicembre 2023 - PA: occupazione, genere, carriere, IA e servizi. (2)
- Incontro del 1 dicembre 2023 - PA: occupazione, genere, carriere, IA e servizi. (3)
- Incontro del 1 dicembre 2023 - PA: occupazione, genere, carriere, IA e servizi. (4)
- Incontro del 1 dicembre 2023 - PA: occupazione, genere, carriere, IA e servizi. (4a)
- Incontro del 1 dicembre 2023 - PA: occupazione, genere, carriere, IA e servizi. (5)
- Incontro del 7 dicembre - IA e Pubblica istruzione. Procedimento amministrativo robotizzato?
- Incontro del 7 dicembre - PA e intelligenza artificiale: quali prospettive? Incontro fra le due culture
- Intelligenza artificiale e parità di genere?
- Lavoro e occupazione
- Le tecnologie Definizioni e impatto
- Nuove figure professionali
- Occupazione hight tech e salari
- Occupazione hight tech e salari
- Presentazione del corso
- Presentazione Laboratorio
- Soft e hard Skill
AA 2022/2023
Altri files
Slide
- Donne , lavoro e COVID-19
- Donne, occupazione e disscriminazioni (2022)
- Il PNRR e la riforma della PA - Digitalizzazione, Risorse umane, Semplificazione
- Incontro (4) - 2 dicembre 2022 - Comunicare e gestire progetti attraverso il digitale. Pubblico e privato a confronto
- Incontro 1 - 24 novembre 2022 - Introduzione
- Incontro 2 - 25 novembre 2022
- Incontro 3 - 1 dicembre 2022 - Formazione e genere - STEM -
- Incontro 5 - 15 dicembre 2022 - Esperienze in un'azienda di servizi digitali per la PA
- Incontro 5 - 15 dicembre 2022 - Notazioni attorno ai temei delle competenze, delll'innovazione tecnologica e del divario di genere (post Covid-19) in un istituto scolastico superiore
- Mercato del lavoro e squilibri di genere
- Presentazione Gruppi - esempi
- Quattro donne del Novecento: tra pensiero e azione
- Testimonianze esterne - 3 - dalle STEM alle STEAM
- Testimonianze esterne - 4 - 2 dicembre 2022 - Lavoro agile, lavoro fragile. Pubblico e privato a confronto
- Testimonianze esterne -1 - Punto impresa digitale - Camera di commercio Torino -
AA 2021/2022
Altri files
Esercitazioni
Slide
- Incontro del 26 novembre
- Lavoro agile - Lavoro fragile? (Il lavoro da remoto prima e dopo la pandemia)
- Lavoro agile - Lavoro fragile? (Il lavoro pubblico: analisi e prospettivve per il dopo Covid-19)
- Lavoro agile - Lavoro fragile? (Smart Working e Gender Gap)
- Lavoro agile - Lavoro fragile? (Uomini e donne in Lockdown - Vita e lavoro ai tempi del Covid-19)
- Lavoro agile -Lavoro fragile? (Covid-19 e Smart Working nella PA)
- Lavoro agile-Lavoro fragile? Pubblico e privato a confronto (presentazione)
- Lavoro agile-Lavoro fragile? Pubblico e privato a confronto (Teorie ed esperienze empiriche delo smart working ai tempi del Covid -19)
- Lavoro agile-Lavoro fragile? Pubblico e privato a confronto (Un'esperienza di lavoro in smart working in un'agenzia di comunicazione)
- Presentazione argomenti del Laboratorio (1 parte)
- Presentazione argomenti del Laboratorio (2 parte)
- Presentazione argomenti del Laboratorio (3 parte)
- Presentazione incontro del 25 novembre
- Smart working di genere. Luci e ombre - Esperienza di SW in un centro di Formazione ASL To5 con il Covid-19
- Smart working di genere. Luci e ombre - Esperienza presso il CSI Piemonte
AA 2020/2021
Dispense
- Definizioni del termine "competenza" (2)
- Donne, smart-working e Pubblica amministrazione nella pandemia di COVID-19 (1 )
- Donne, smart-working e Pubblica amministrazione nella pandemia di COVID-19 (2)
- Donne, smart-working e Pubblica amministrazione nella pandemia di COVID-19 (3)
- Esperienze di formazione a distanza in una Azienda sanitaria: norme, organizzazione, competenze (1)
Esercitazioni
Slide
- Competenze nell'Impresa digitale
- Definizioni del termine "competenza" (1)
- Di che genere sarà la IV rivoluzione industriale post Covid?
- Esperienze di formazione a distanza in una Azienda sanitaria: norme, organizzazione, competenze (2)
- I servizi digitali per la PA e i cittadini nel lockdown
- Il lavoro agile: una sintesi normativa
- Il Piano Impresa 4.0 e la formazione 4.0
- Il Piano Impresa 4.0 e la formazione 4.0 (2)
- L'occupazione nella PA: un confronto di genere (2018-2020)
- La Pubblica amministrazione e lo smart working
- Lo smart working di genere prima e dopo il lockdown (1)
- Lo smart working di genere prima e dopo il lockdown (2)
- PA: lo sguardo al futuro e l'occasione di formazione
- Sanità pubblica e digitalizzazione
- Smart working: quali attività e quali competenze
AA 2019/2020
Slide
- 15 novembre - Perché le ragazze non scelgono le STEM . Tre ricerche a confronto
- 15 novembre - Perché le ragazze non scelgono le STEM . Tre ricerche a confronto
- 15 novembre - Perché le ragazze non scelgono le STEM . Tre ricerche a confronto
- 15 novembre - Perché le ragazze non scelgono le STEM . Tre ricerche a confronto
- 21 novembre - "Le comperenz 4.0 - Soft e hard skills"
- 21 Novembre - Le competenze 4.0 Soft e hard skills
- 22 novembre - Accessibilità e usabilità dei siti web - Competenze di genere per il design
- 22 novembre - Accessibilità e usabilità dei siti web - Competenze di genere per il design
- 22 novembre - Accessibilità e usabilità dei siti web - Competenze di genere per il design
- 22 novembre - Accessibilità e usabilità dei siti web - Competenze di genere per il design
- 22 novembre - Accessibilità e usabilità dei siti web - Competenze di genere per il design
- 29 novembre - Dalle STEM alle STEAM + Etics
- 29 novembre - Dalle STEM alle STEAM + Etics
- Professioni e posizioni STEM Incontro con role models
- Società e trasformazioni 4.0 Competenze
- Società e trasformazioni 4.0 Competenze
- specificazioni terzo incontro
AA 2018/2019
Slide
- Allegato 1 - CSI Piemonte Estratto
- Allegato 3 - Progetto MEF sullo smart working
- Coding, pensiero computazionale e competenze informatiche - 1
- Coding, pensiero computazionale e competenze informatiche - 2
- Coding, pensiero computazionale e competenze informatiche - 3
- Competenze e formazione nella PA digitale. Differenze di genere - 1
- Competenze e formazione nella PA digitale. Differenze di genere - 2
- Competenze e formazione nella PA digitale. Differenze di genere - 3
- Competenze e formazione nella PA digitale. Differenze di genere - 4
- Competenze e formazione nella PA digitale. Differenze di genere - 5
- I progressi delle tecnologie dell'informazione
- Lo scenario Futuro
- Servizi digitali alla prova. Genere e scuola: un'esperienza torinese