Vai al contenuto principale
Italiano
English
Login
Dipartimento di Culture, Politica e Società
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Docenti
Insegnamenti
Storico dei corsi
Appelli
Orario lezioni
Materiale didattico
Avvisi
Documenti
Bandi
Home
I corsi
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori e tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Supporto alla didattica
Regolamenti
Assicurazione della qualità
Opinioni degli studenti
Sistema assicurazione qualità
Iscriversi
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di laurea
Test di accertamento dei requisiti minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti (Procedura per la valutazione carriera)
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario attività didattica
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Lettorati di lingua
Inglese
Francese
Laboratori linguistici
Corsi di aggiornamento universitario
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
Certificazione informatica
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job Placement
Esami di stato
Assistente Sociale
Assistente Sociale Specialista
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
English Unito
Online teaching
Home
I corsi
arrow_drop_down
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidenti
Consigli dei corsi di laurea
Management didattico
Coordinatori e tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Supporto alla didattica
Regolamenti
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Opinioni degli studenti
Sistema assicurazione qualità
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di laurea
Test di accertamento dei requisiti minimi (TARM)
Iscrizioni
Riconoscimento crediti (Procedura per la valutazione carriera)
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario attività didattica
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Disabilità
DSA
Borse premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Lettorati di lingua
arrow_drop_down
Inglese
Francese
Laboratori linguistici
Corsi di aggiornamento universitario
Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
CIFIS - Formazione degli insegnanti in Piemonte
Certificazione informatica
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job Placement
Esami di stato
arrow_drop_down
Assistente Sociale
Assistente Sociale Specialista
Equipollenze classi di laurea ai fini concorsuali
English
arrow_drop_down
English Unito
Online teaching
Home
Materiale didattico
Insegnamento 0zgk
ANALISI DEI DATI (non attivo 2023/24)
(CPS0076 )
Docente:
Anno:
3° anno
Corso di studi:
Corso di laurea triennale in Scienze politiche e sociali (Classe L-36)
MATERIALE DIDATTICO
AA 2019/2020
Altri files
dati EVS Europa
dati EVS Italia
Indicazioni per la relazione e temi di analisi dati
Lezioni
Sintassi Analisi dei dati - Lezioni Todesco
Link
Stata Tutorial 1
Stata Tutorial 2
Slide
analisi tabelle di contingenza
centro e variabilità dei dati
cosrtuzione di indici
elementi di inferenza statistica
Elenco principali comandi di Stata
Esempio
Evs descrizione
Introduzione all'analisi multivariata
La regressione lineare
Relazioni bivariate con variabili cardinali
Relazioni bivariate tra variabili nominali e ordinali
Testi
Questionario EVS
AA 2018/2019
Altri files
dati EVS per laboratorio
Indicazioni per la relazione e temi di analisi dati
Sintassi Analisi dei dati - Lezioni Todesco
sintassi lezioni carriero
Link
Tutorial di Stata in rete
Slide
analisi monovariata
Confronto tra gruppi e associazione tra variabili categoriali
costruzione di indici
elementi di inferenza statistica
Esempio
Introduzione a EVS
Introduzione all'analisi multivariata
La logica dell'analisi bivariata
La regressione lineare
Relazioni bivariate con variabili cardinali
Relazioni bivariate tra variabili nominali e ordinali
Testi
calendario analisi dati 2018-19
Comandi principali di Stata
Questionario EVS 2008 italiano
tabelle di contingenza e chi quadrato
Home
Stampa
Inizio pagina
Non cliccare qui!