SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA (BIELLA) (SCP0160)
Docente:
Anno:
3° anno
Corso di studi:
Corso di laurea triennale in Servizio sociale (Classe L-39)
MATERIALE DIDATTICO
AA 2019/2020
Articoli
Slide
- 01 - Introduzione
- 02_Concetti fondamentali
- 03_Alcuni accenni al tema della prostituzione
- 04_Conoscere e studiare devianza e criminalità
- 05_Misurare la criminalità
- 06_Paradigma classico e positivista
- 07_Paradigmi sociologici - Assenze-deficit
- 08_L'apprendimento del comportamento deviante
- 09_Teoria dell'etichettamento
AA 2018/2019
Slide
- 01_introduzione al corso
- 02_Concetti fondamentali
- 03_Scuola classica e teorie della scelta razionale
- 04_ Paradigma positivistico
- 05_Durkheim e la Scuola di Chicago
- 06_ Robert Merton, A. Cohen, Cloward e Ohlin
- 07_L'apprendimento del comportamento deviante - E. Sutherland e D. Matza
- 09_Misura della criminalità
- 10_Criminalità e criminalizzazione
AA 2014/2015
Altri files
Slide
- 01_presentazione e introduzione al corso
- 02_Scuola classica e teorie della scelta razionale
- 03_Paradigma positivista
- 04_Durkheim e la Scuola di Chicago
- 05_Teoria della tensione e teorie delle subculture (Merton, Cloward & Ohlin)
- 06_L'apprendimento del comportamento deviante
- 07_Teoria dell'etichettamento
- 08_La misurazione della criminalità
- 09- Criminalità e criminalizzazione
- 10_Percezione sicurezza e criminalità
- 11_Consumo di droghe
- 12_Bambini e agire morale
AA 2013/2014
Slide
- 01_Presentazione e introduzione al corso
- 02_Teoria classica e teorie razionali
- 03_Paradigma positivista e scuola positiva
- 04_Durkheim e la Scuola di Chicago
- 05_Teoria dell'associazione differenziale
- 06_Merton, Cohen, Cloward e Ohlin
- 07_Teoria dell'etichettamento
- 08_Teorie criminologiche del conflitto
- 09_Teoria del controllo sociale
- 10_Teoria dell'apprendimento sociale
- 11_Misurazione della criminalità
- 12_Criminalità e criminalizzazione
- 13_Consumo di droghe
- 14_Percezione sicurezzae criminalità
- 15_BAMBINI E AGIRE MORALE_12_12_2013
- 16_BAMBINI E AGIRE MORALE_13_12_2013