PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI (CPS0256)
Docente:
Anno:
1° anno
Corso di studi:
Corso di laurea magistrale in Politiche e servizi sociali (Classe LM-87)
MATERIALE DIDATTICO
AA 2024/2025
Dispense
- Dispensa Programmazione sociale - valida per a.a. 24-25
- Il PR Piemonte 2021-2027 FSE plus
- Mappa della programmazione europea - statale - regionale - locale
- Materiale Lezione 19 - Atto di indirizzo
- Materiale Lezione 19 - Bando Buono servizi al lavoro
- Materiale Lezione 19 - Bando inclusione socio lavorativa
Lezioni
- Lezione 01 - Presentazione del corso
- Lezione 02 - Cos'è la programmazione sociale
- Lezione 03 - La provocazione di D. Blake, Mappa programmazione
- Lezione 04 - Beni comuni e Diritti
- Lezione 05 - La Teoria del Programma
- Lezione 06_07 - La programmazione pubblica - Ruolo politico e ruolo tecnico
- Lezione 08 - La programmazione europea
- Lezione 09 - Il FSE plus e il PR Piemonte 2021-27
- Lezione 11 - Modelli di programmazione
- Lezione 12_13 - Programmazione a più livelli - Progetto e Servizio
- Lezione 14 - Approccio logico razionale alla programmazione - L'Osservazione
- Lezione 15 - Le Leve della programmazione
- Lezione 16 - Obiettivi e monitoraggio
- Lezione 17 - La valutazione
- Lezione 18 - Ufficio Pio Compagnia di San Paolo - KPI e Valutazione di impatto
- Lezione 19 - Un esempio di Programma - Atto di indirizzo - Bando
- Lezione 20 - Forme e strumenti di gestione
- Lezione 21 - Coprogrammazione e Coprogettazione
- Lezione 22 - Government e Governance - versione integrata
- Lezione 24 - Programmazione negli Enti Locali
- Lezione 25a - Le nuove tendenze - Secondo welfare
- Lezione 25b - Innovazione ed Emergenza
- Lezione 26a - Il budget di progetto
- Lezione 26b - La costruzione di un progetto
- Lezione 26c - Alcuni strumenti utili
- Lezione 27 - Prova di esame
AA 2023/2024
Dispense
Lezioni
- La programmazione europea - schema logico
- La programmazione Regione - EE.LL. - Terzo Settore - schema logico
- La programmazione Stato - Regioni - schema logico
- Lezione 01 - Introduzione al corso
- Lezione 02 - Cos'è la Programmazione
- Lezione 03 - Mappa programmazione europea e provocazioni di K. Loach
- Lezione 04 - Beni comuni e diritti
- Lezione 05 - Programmazione per tema e strutturale
- Lezione 06 - La programmazione pubblica
- Lezione 07 - La programmazione europea
- Lezione 08 - Il FSE plus e il PR Piemonte 2021-2027
- Lezione 09 - Modelli di programmazione
- Lezione 10 - La programmazione a più livelli
- Lezione 11 - Cuneo 2040 - Report conclusivo
- Lezione 12 - L'osservazione
- Lezione 13 Le leve
- Lezione 14 - Programma - Atti di indirizzo - Bandi
- Lezione 15 - Obiettivi e monitoraggio
- Lezione 16 - La valutazione - Forme e strumenti di gestione
- Lezione 17 - Coprogettazione e governance dei processi
- Lezione 18 - Testimonianza di Marco Riva
- Lezione 18.1 - Testimonianza di Marco Riva
- Lezione 19 - La programmazione negli Enti Locali
- Lezione 20 - La nuova programmazione
- Lezione 21 - testimonianza cooperazione sociale
- Lezione 22 Innovazione ed amergenza
- Lezione 23 - il budget
- Lezione 23 Costruzione di un progetto 1
- Lezione 23 La costruzione di un progetto file excell
- Lezione 24-25-26 Esercitazione su bandi e Lezione sulle reti progettuali
- Lezione 26 Riepilogo
- Lezione 27 - Simulazione prove di esame
Testi
- Istruzioni per la prova di esame relazione orale
- Lez. 14 - 1.0 Atto di indirizzo Fondo Regionale Disabili
- Lez. 14 - 1.1 Atto di indirizzo Fondo Regionale Disabili - modifiche
- Lez. 14 - 2 Determina dirigenziale Bando Buoni Servizi al lavoro
- Lez. 14 - 3.0 Determina dirigenziale Bando inclusione socio lavorativa
- Lez. 14 - 3.1 Testo Bando inclusione socio lavorativa
- Lezione 23 - Progetto FAMI 2023 1/3
- Lezione 23 - Progetto FAMI 2023 2/3
- Lezione 23 - Progetto FAMI 2023 3/3
- Lezione 24 - Progetto FRD 1/3
- Lezione 24 - Progetto FRD 2/3
- Lezione 24 - Progetto FRD 3/3
- PR FSE+ Regione Piemonte 2021-27 testo
AA 2022/2023
Slide
- Lezione 01
- Lezione 01 Modulo 2
- Lezione 02
- Lezione 03
- Lezione 04
- Lezione 05
- Lezione 06
- Lezione 07
- Lezione 08
- Lezione 09 Sisti
- Lezione 10
- Lezione 11
- Lezione 12
- Lezione 13
- Lezione 14
- Lezione 16 La Politica di coesione UE
- Lezione 17 Il processo di costruzione dei programmi
- Lezione 18 Studio di caso
- Lezione 19 Testimonianza Assolavoro_1
- Lezione 19 Testimonianza Assolavoro_2
- Lezione 21 Studio di caso PAR GOL Regione Lombardia
- Lezione 22 Progetto MOI
- Lezione 23 - Progetto MOI Studio di caso
- Lezione 24
- Lezione 25 seminario slides
- Lezione 25 seminario file excell
- Lezione 27.1
Testi
- Accordo di partenariato Italia 2021-2027
- Decreto Regione Lombardia Approvazione avviso PAR GOL
- DGR Regione Lombardia All. 1 Documento Programma PAR GOL
- DGR Regione Lombardia Approvazione Programma PAR GOL
- POR FSE 2014 2020 Regione Piemonte - Atto di indirizzo Assistenza familiare
- POR FSE 2014 2020 Regione Piemonte - Bando Assistenza familiare
- POR FSE 2014-2020 Regione Piemonte
- PR FSE+ Regione Piemonte 2021-27 sintesi
- PR FSE+ Regione Piemonte 2021-27 testo
- Regolamenti UE Politica di coesione
AA 2021/2022
AA 2020/2021
AA 2018/2019
Altri files
Esercitazioni
Slide
- Modulo 1 slides utilizzate durante l'insegnamento
- modulo 2 - 0: introduzione
- modulo 2 - 1: lo schema circolare di programmazione e controllo
- modulo 2 - 2: organizzazione e qualità
- modulo 2 - 3: la programmazione di lungo periodo
- modulo 2 - 4: la programmazione di medio periodo
- modulo 2 - 5: la programmazione di breve periodo
- modulo 2 - 6: strumenti per la gestione, processi e progetti
- modulo 2 - 7: Gli strumenti per il controllo
- modulo 2 - linee guida per l'elaborato
- modulo 2 lezioni 1-7 stampabili in bianco e nero