Marzia Ponso
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- SSD: M-STO/04 - storia contemporanea
Contatti
- 011 670 4117
- marzia.ponso@unito.it
- https://unito.webex.com/meet/marzia.ponso
- Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università degli studi di Torino
Lungo Dora Siena 100/A, 10153 Torino
Palazzina D3, Terzo Piano, Ufficio 3D3 08 - https://www.didattica-cps.unito.it/do/docenti.pl/Show?_id=mponso
- VCard contatti
Presso
- Department of Cultures, Politics and Society
- Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi" dell'Università degli Studi di Torino - SSST
Curriculum vitae
Prodotti della ricerca selezionati
Monografie |
|
· Processi, riparazioni, memorie. L’“elaborazione del passato” nella Germania postnazista e postcomunista, collana “Passato Prossimo”, Mimesis, Milano 2015, 443 pp. · Una storia particolare. Sonderweg tedesco e identità europea, collana “Monografie” del Centro per gli studi storici italo-germanici, Fondazione Bruno Kessler (Trento), Il Mulino, Bologna 2011, 600 pp. · Cosmopoliti e patrioti. Trasformazioni dell’ideologia nazionale tedesca tra Kant e Hegel (1795-1815), collana “Gioele Solari” del Dipartimento di Studi Politici dell’Università di Torino, Franco Angeli, Milano 2005, 500 pp. |
Contributi in volumi collettanei |
|
· “Continuità e mutamento nella politica europea della Bundesrepublik” in Christiane Liermann, Massimo Pendenza e Federico Trocini (a cura di), La Germania in Europa tra mutamento e continuità. Politica, cultura ed economia, Il Mulino, Bologna 2023. · “Immagini della storia e storicità delle immagini: le pratiche visive del discorso nazionale” in Margherita Amateis e Sergio B. Scamuzzi (ed.), La società per immagini. Ricerca, metodi, linguaggi, Milano, Silvana Editoriale 2022, pp. 59-74. · “Old Ideologies and New Strategies. German Right-Wing Populism” in Andrea Di Michele e Filippo Focardi (ed.), Rethinking Fascism. The Italian and German Dictatorships, Studies in Early Modern and Contemporary European History, De Gruyter, Oldenbourg 2022, pp. 297-316 · “Teorie tedesche del governo e della governamentalità. Dalla cameralistica alla Steuerungssoziologie”, in Francesco Tuccari e Giovanni Borgognone (a cura di), La sovranità. Trasformazioni e crisi in età contemporanea, Carocci, Roma 2021, pp. 45-69. · “L’influenza detta “spagnola”: pratiche di contrasto ed effetti economico-sociali della più grave pandemia del secolo scorso” in Filippo Barbera, Manuela Ceretta, Massimo Cuono (a cura di), L’emergenza Covid-19. Un laboratorio per le scienze sociali, Carocci, Roma 2021, pp. 71-76. · “Memoria e comunicazione nella Germania postunitaria”, in Stefano Cavazza, Filippo Triola (a cura di), Parole sovrane. Comunicazione politica e storia contemporanea in Italia e Germania, Il Mulino, Bologna 2017, pp. 245-270. · „Die Sakralisierung der Nation in der Ikonographie des Risorgimento“, in Stephan Dreischer, Christoph Lundgreen, Sylka Scholz, Daniel Schulz (Hrsg.), Jenseits der Geltung. Konkurrierende Transzendenzbehauptungen von der Antike bis zur Gegenwart, de Gruyter, Berlin 2013, pp. 345-369. · “Oltre Beaumont: L’immagine dell’Irlanda in Germania, tra esotismo e Realpolitik” per gli Atti del Convegno internazionale Gustave De Beaumont. La schiavitù, l’Irlanda, la questione sociale nel XIX secolo, a cura di Manuela Ceretta e Mario Tesini, Franco Angeli, Milano 2010, pp. 217-242. · voce “Cosmopolitismo” in Gli ismi della politica. 52 voci per ascoltare il presente, a cura di Angelo D’Orsi, collana Norberto Bobbio dell’Università di Torino, Viella, Roma 2010, pp. 109-115. · voci Ambasciatore, Autodeterminazione, Censura, Cosmopolitismo, Dispotismo, Magna Charta, Monarchia, Nobiltà, Repubblica, Sovranità, Teocrazia, Tirannide, in Enciclopedia dei Ragazzi, a cura di Gianluca Garofalo et alii, sotto la direzione del Prof. Massimo Salvadori, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2005. · “Cosmopolitismo e nazionalismo nella Germania tra Rivoluzione e Restaurazione: il caso di Joseph von Görres”, in Lorenzo Bianchi (a cura di), L’idea di cosmopolitismo: circolazione e metamorfosi, Liguori, Napoli 2002, pp. 377-418. |
Articoli |
|
· “Memoria post comunista e riappropriazione d’identità nella Germania orientale”, in «Passato e Presente», XXXVIII/110, 2020, pp. 47-64 · “Il problema della definizione di genocidio”, in «Human Security. Dimensioni e prospettive dei conflitti contemporanei», 9 (maggio 2019) https://www.ojs.unito.it/index.php/humansecurity/article/view/3590+&cd=3&hl=it&ct=clnk&gl=it. · “Melancolia, disonore e redenzione nell’iconografia politica risorgimentale”, in «Visual History. Rivista di storia e critica dell’immagine», I, 2015, pp. 77-111. · “Dittatura bruna e dittatura rossa alla sbarra. La Germania e l’elaborazione giudiziaria di un duplice passato dittatoriale”, in «Materiali per una storia della cultura giuridica», XLIII/1 (giugno 2013), pp. 259-285. · “La potenza al centro dell’Europa: la Germania tra «Sonderweg» e normalizzazione”, in «Storia del pensiero politico», n. 3, dicembre 2012, pp. 467-494. · “Una triplice Vergangenheitsbewältigung. La politica del passato in Germania”, in «Teoria politica», XXIV/1, 2009, pp. 27-53. · “Il Sonderweg tedesco: nazionalismo o federalismo?”, in «Working Papers» a cura del Dipartimento di Studi Politici dell’Università di Torino, n. 11, 2008, pp. 5-53. · “Una problematica modernità: nuovi studi sull’Altes Reich”, in «Rivista storica italiana», n. 119, 2007, pp. 276-315. · “Friedrich von Gentz e l’ineluttabilità della guerra”, in «Il pensiero politico», XXXVII/1, 2004, pp. 3-31. · “Progetti irenistici e nascente bellicismo nella Germania di fine secolo”, in «Studi settecenteschi», vol. XXII, 2002 (Pace e guerra nella cultura italiana ed europea del Settecento), pp. 249-282. · “Zum ewigen Frieden. Letture interpretative del pacifismo kantiano”, in «Teoria politica», XV/1, 1999, pp. 143-161. |
Curatele |
|
· Curatela, introduzione, traduzione, commento in nota a Nicolò Machiavelli, Il Principe / Der Fürst, Felix Meiner, Frankfurt a. M. 2019, in collaborazione con Enno Rudolph. · Volume antologico Stato, Laterza, Roma-Bari 2004, in collaborazione con Pier Paolo Portinaro. |
Traduzioni (dal tedesco) |
|
· Oliver Eberl / Peter Niesen, Nessuna pace con il “nemico ingiusto”? Imposizione di una costituzione all’uscita dallo stato di natura (tit. orig. Kein Frieden mit dem „ungerechten Feind“? Erzwungene Verfassungsgebung im Ausgang aus dem Naturzustand), collana di filosofia normativa Habermasiana, Trauben, Torino 2014. · Axel Honneth, Le ambivalenze del riconoscimento. L’eredità socio-filosofica di Jean-Jacques Rousseau (tit. orig. Untiefen der Anerkennung. Das sozialphilosophische Erbe Jean-Jacques Rousseaus), in «Storia del pensiero politico», 1 (2013), pp. 11-34. · Gereon Wolters, Il Führer e i suoi pensatori. Considerazioni sulla filosofia nel Terzo Reich, in P. G. Zunino (ed.), Università e accademie negli anni del fascismo e del nazionalsocialismo, Olschki, Firenze 2008, pp. 195-235. · Lutz Klinkhammer, Il fascismo italiano tra religione di Stato e liturgia politica, in V. Ferrone (ed.), La chiesa cattolica e il totalitarismo, VIII giornata L. Firpo, Atti Convegno Torino 25-26 ottobre 2001, Olschki, Firenze 2004, pp. 185-203.
|
Insegnamenti
- STORIA CONTEMPORANEA M-Z - COMINT (SCP0132)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società - VIOLENZE GENOCIDARIE E POLITICHE DELLA MEMORIA NELL'ETA' CONTEMPORANEA (CPS0934)
Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
Temi di ricerca
Dialettica tra cosmopolitismo e nazionalismo in Germania
Mitopoiesi e simbologie nazionali in Italia e in Germania
La questione storiografica del Sonderweg
Politiche della storia e culture della memoria postdittatoriali (rielaborazione del duplice passato dittatoriale tedesco)
Giustizia di transizione in Germania
Iconografia politica in Italia e Germania
Politica estera tedesca e contributo della RFT all'integrazione europea
La Nuova Destra tedesca
Ricevimento studenti
La docente è disponibile a ricevere sia in presenza, sia in modalità online (nella stanza personale Webex, con il link https://unito.webex.com/meet/marzia.ponso), previo appuntamento da concordare scrivendo all'indirizzo mail: marzia.ponso@unito.it